Assistenza clienti Deliveroo: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Le consegne di cibo a domicilio sono diventate un’abitudine quotidiana per milioni di consumatori italiani. Ogni giorno, i fattorini che lavorano per le diverse organizzazioni di consegna dei pasti a domicilio girano per le città d’Italia per ritirare i cibi dai ristoranti per poi consegnarli ai clienti.

Si tratta di un servizio molto richiesto e apprezzato e che in Italia si è diffuso maggiormente dopo l’esplosione della pandemia da Covid-19. Il fatto di dover lavorare a lungo in modalità smart working o di non poter circolare liberamente, ha di fatto cambiato le abitudini di molti cittadini italiani.

Le imprese attive in questo genere di servizio sono diverse e la maggior parte di esser è nata all’estero, dove certi trend vengono lanciati un po’ prima rispetto all’Italia, paese tradizionalista in special modo se si parla di alimentazione.

Una tra le aziende più conosciute anche in Italia, tra quelle che si occupano di consegna a domicilio di cibo, è Deliveroo. Si tratta di un’impresa inglese fondata nel 2013 e che ha conosciuto quasi subito un grande successo.

La sede centrale di Deliveroo si trova a Londra ma il servizio è distribuito a livello internazionale e arriva a coprire territori extraeuropei come Singapore, Hong Kong e gli Emirati Arabi. In Italia l’organizzazione è arrivata alla fine del 2015 con la prima consegna a domicilio registrata a Milano.

I clienti hanno a disposizione due soluzioni per accedere al servizio: le applicazioni da scaricare sui dispositivi mobili, oppure l’accesso alla piattaforma web.

Il funzionamento è semplice: dopo aver effettuato l’ordine online – via web o via App – si attiva l’organizzazione della consegna dei cibi a domicilio, grazie alla rete dei fattorini – denominati rider – che accettano di effettuare le consegne e si recano presso i ristoranti per il ritiro dell’ordine che poi trasportano fino al domicilio del destinatario.

A partire dalla metà del 2017 Deliveroo ha lanciato il circuito Deliveroo Edition, i cosiddetti “ristoranti fantasma”. Questa soluzione è stata ideata per consentire ai clienti che si trovano in località distanti dalle aree urbane, o comunque dai locali di ristorazione, di poter ricevere i pasti a domicilio.

In certe aree, quindi, vengono installate delle cucine all’interno di locali adatti alla preparazione professionale dei pasti e questo consente di non dover aprire un vero ristorante, con le spese che questo tipo di attività impegna a mettere in bilancio, ma in tal modo è possibile preparare i pasti da consegnare ai clienti.

Il business di Dliveroo si limita comunque alla fornitura del servizio di consegna. I ristoranti che lo desiderano possono aderire al circuito e Deliveroo guadagna una percentuale per ogni pasto ritirato dal ristoratore e una dal cliente che riceve l’ordine. Il resto va al al rider.

Per ciò che riguarda l’adesione al servizio, nel nostro paese Deliveroo ha stretto accordi con la catena Mc Donald’s, con Burger King, con Starbucks e con migliaia di ristoranti distribuiti sul territorio nazionale.

Hai già provato il servizio di consegna dei cibi a domicilio con Deliveroo? Se non lo hai ancora fatto, forse stai pensando di provare e probabilmente, cerchi qualche informazione aggiuntiva prima di effettuare il tuo primo ordine.

In ogni caso, se stavi cercando sul web informazioni su Deliveroo o su come ottenere assistenza, hai trovato la pagina giusta. Se continuerai a leggere i prossimi paragrafi scoprirai tutte le soluzioni a tua disposizione oltre ad altre informazioni utili per ottenere il servizio di consegna dei cibi a domicilio.

ATTENZIONE: per qualsiasi problema legato al tuo ordine devi contattare prima di tutto il ristorante che ha preparato i tuoi pasti. Deliveroo si occupa del servizio di consegna, non della preparazione dei cibi.

Numero di telefono di Deliveroo

Devi segnalare un problema con il tuo ordine oppure hai necessità di chiedere un’informazione? Telefona al centro di supporto clienti telefonico di Deliveroo digitando il seguente numero:

  • 02 30578333

La voce guida pre-registrata ti indicherà il numero che dovrai selezionare sul tastierino del tuo telefono per accedere alla sezione di supporto telefonico dedicata alla clientela.

I consulenti telefonici di Deliveroo sono a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

Indirizzo email per contattare Deliveroo

Preferisci scrivere un messaggio anziché contattare telefonicamente il servizio clienti di Deliveroo?

Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo alla seguente casella di posta elettronica:

  • support@deliveroo.it.

Non tarderai a ricevere la replica da parte di uno dei consulenti del centro di supporto clienti che ti fornirà le informazioni e l’assistenza che desideri ricevere.

Come ordinare su Deliveroo

Per utilizzare il servizio di consegna a domicilio dei pasti con Deliveroo, devi registrarti al sito ufficiale oppure puoi usare le applicazioni, come scoprirai nel prossimo paragrafo.

Se preferisci collegarti via web, procedi alla creazione gratuita della tua area personale.

Clicca sul seguente link: registrati su Deliveroo. Inserisci la tua casella di posta elettronica nell’apposita casella, poi clicca sul pulsante di invio e inserisci il tuo numero di cellulare per creare la tua area personale.

Il tuo profilo sarà subito operativo e potrai effettuare il tuo ordine, ma non dimenticare di cliccare sul link di attivazione della tua area personale, che riceverai via mail sulla stessa casella di posta elettronica che hai utilizzato per registrarti.

Le App di Deliveroo

Preferisci usare il tuo dispositivo mobile per navigare e anche per ordinare i tuoi cibi preferiti? Scarica le App di Deliveroo collegandoti a questa pagina di Google Play se usi il sistema operativo Android oppure alla seguente pagina di App Store se il tuo Smartphone integra un sistema operativo iOS.

Puoi anche effettuare il download accedendo al negozio delle applicazioni integrato nel sistema operativo del tuo smartphone o del tuo tablet.

Se hai già effettuato la registrazione via web, potrai inserire sull’applicazione i tuoi dati utente per accedere alla tua area via App, altrimenti puoi effettuare la registrazione del tuo profilo direttamente dall’applicazione.

Risposte alle domande frequenti

Non hai ancora usato i servizi di consegna a domicilio di Deliveroo e vuoi saperne di più?

Se le tue sono domande di ordine generale puoi accedere alla pagina delle FAQ di Deliveroo, la sezione che contiene le risposte alle domande frequenti.

Effettua l’accesso e scorri le varie domande, che sono suddivise per aree tematiche. Se non trovi la domanda che ti interessa, puoi comunque inviare una richiesta di informazioni via mail alla casella di posta elettronica support@deliveroo.it.

Come funziona il programma Deliveroo Plus

Sei già registrato al sito o alla App di Deliveroo e hai già ordinato i tuoi cibi usufruendo di questo servizio ma forse non conosci ancora Deliveroo Plus.

Si tratta di un programma in abbonamento mensile che ti permette di risparmiare le spese di consegna dei tuoi ordini.

Valuta la tua spesa media per singolo ordine, poi seleziona l’abbonamento che fa al caso tuo accedendo alla sezione del sito ufficiale dedicata a Deliveroo Plus. Risparmierai un bel po’ di denaro spendendo una piccola cifra mensile a copertura delle spese di consegna.

Assistenza Deliveroo per i ristoratori

Sei un ristoratore e fai parte dei circuito dei locali che ha aderito al servizio di consegna a domicilio dei pasti con Deliveroo e hai necessità di ottenere assistenza?

Hai a tua disposizione le seguenti soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza Deliveroo per i partner:

  • il contatto telefonico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00:
    • 02 30578333
  • tramite l’accesso alla piattaforma web Partner Hub dedicata ai partner di Deliveroo.

Se ancora non hai stretto un accordo con Deliveroo ma hai interesse a diventare partner, compila l’apposito modulo di contatto online per chiedere maggiori informazioni.

Assistenza clienti Deliveroo sui social network

Concludiamo la pagina di approfondimento sulle soluzioni per entrare in contatto con Deliveroo, fornendoti anche i link di accesso alle loro pagine attive sui social network.

Accedi alla pagina ufficiale di Deliveroo su Facebook e prova a scrivere un messaggio al team che si occupa dell’aggiornamento della pagina. Se ami navigare su altri social, hai a tua disposizione la pagina ufficiale di Deliveroo su Instagram e anche il profilo ufficiale su Twitter.

Ti interessa anche l’aspetto aziendale di questa organizzazione internazionale? In questo caso puoi visitare la pagina ufficiale di Deliveroo su LinkedIn.

Opinioni degli utenti:

  • La politica dei rimborsi è al limite della legalità. Per un prodotto mancante hanno caricato il credito sul mio profilo, quindi sono costretto a riordinare anche se nn voglio. Come sono stati tolti soldi dal mio conto potevano anche essere riaccreditati. Altra cosa, il credito ha una scadenza di conseguenza se non ordino di nuovo perdo del tutto dei soldi per cui non ho ricevuto ciò che avevo ordinato. Pessima esperienza, lo sconsiglio a tutti.

  • Il rider non è arrivato a destinazione, dando il pacco contenente cibo come consegnato. La chat con il servizio deliveroo non ha saputo dare indicazioni l indirizzo non era esatto così si sono giustificati, l indirizzo invece è corretto. La mia cena non si sa che fine abbia fatto, sono andata personalmente da mc Donald che mi ha ripreparato il mio ordine. Che dire....pessima esperienza

  • mi ha chiamato quando mancavano 5 min all'arrivo ed ho quindi aspettato 5 minuti fuori la porta a congelarmi. mancava un'ordine e c'è stato pure un ritardo di 10 minuti. mai più!

  • Consegna mai pervenuta fascia oraria 22.00 22.30 solo alle 23 15 l ordine e stato cancellato lasciandoci senza cibo ovviamente e nessun tipo di preavviso. Non chiamano e non avvisano di niente. Tra l altro se vuoi cancellare un ordine magari per tempo di attesa lunghissimi non ti rimborsano neppure. Servizio inaccettabile scadente e da non consigliare a nessuno specie in un momento dove questo tipo di servizio dovrebbe funzionare in modo eccelso

  • Ordine abbandonato all'ingresso di un condominio di 160 famiglie. Eppure nel regolamento la dicitura ^senza contatto^ specifica: davanti alla porta. Morale: pizza fredda, rider estremamente maleducato e patatine non pervenute. Purtroppo è la seconda volta che capita e non ce ne sarà una terza

  • Prenotato fascia orario 19.30/19.45 mangiare arrivato alle 20.40 . Mancava ketchup pagato , giochi happy meal sbagliati, coca cola e big Mac ribaltati, patatine congelate dunque immangiabili, che altro , mi permetto di dire che se la richiesta é superiore alla disponibilità dei rider bisognerebbe rinunciare a qualche consegna e rispettare le fasce richieste, altrimenti mettere nella richiesta: arriverà...... per quello che mi riguarda non userò più il servizio .

  • Ordine mai arrivato, si è presentato il rider con un altro ordine con numerazione diversa, ovviamente non era quello che avevo ordinato io, vista l'ora la pizzeria non rispondeva al telefono, quindi ho detto al ragazzo di tornare indietro e riportare l'ordine errato, sfortunatamente non ho fatto la foto all'ordine sbagliato. Non c'è modo di dimostrare che io non ho mai ricevuto il mio ordine, dalla app risulta ritirato, non si sa da chi. Quindi risultato, niente pizze, 35 euro regalati alla pizzeria, niente rimborso e sono cena saltata. Ottimo servizio e grande tutela del cliente. Rivolgetevi a alti operatori, speriamo più corretti.

  • dopo un ora di ritardo ho telefonato e mi è stato risposto che non conoscevano i tempi perché non c erano riders .dopo 2 ore arriva il rider e al mio commento " fai i complimenti alla ditta x la serietà " mi sono sentita rispondere " non capisci niente" ,da un ragazzo che x la sua età poteva essere mio figlio.

  • Servizio scadentissimo. La consegna non viene effettuata perché il rider si rifiuta di fare 500 metri in più dopo essersi recato ad un indirizzo sbagliato

  • Sinceramente io sono un cliente da tanti mesi e non ho questi problemi, veloci e ordini confermati, sul discorso della coca cola, una azienda come McDonald's non deve usare bibite a spina, visto che sono gasati e ovvio che durante il tragitto esplodono , devono dare bibite chiuse come fa burgeking

  • Prima volta che uso questa applicazione. Non è mai arrivato a destinazione il mio ordine. Sconsiglio FORTEMENTE il suo utilizzo

  • Ordinato alle 12.30, arrivo previsto per max 13.10. Sono le 13.49 e dopo continui rinvii non so più a che ora arriveranno. Servizio pessimo che non utilizzerò mai più. Assurdo che non ci sia la possibilità di disdire e avere il rimborso dopo un ritardo di più di un ora.. allucinante. Sconsigliato

  • Ordinato alle 18.30 per il range d’orario 20/20.30 , l’ordine è arrivato alle 21.10 dopo una chiamata al call center. La cosa peggiore è che sullo scontrino risulta che il ritiro è stato fatto alle 20.02 , per cui il mio ordine è stato in giro per più di un’ora, arrivando infatti freddo e gommoso, non ordinerò mai più con quest app.

  • Passata più di un' ora altro che 32 minuti! Inaffidabile. Farò una pessima pubblicità a questo servizio scadente