Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Iniziamo questa pagina di approfondimento sui dati di contatto con l’azienda statunitense Dell accennando alle origini della sua storia imprenditoriale.
La fondazione risale al febbraio del 1984, quando nella città di Austin, capitale dello Stato del Texas, aprì i battenti questa azienda nel settore del personal computer per volontà di Michael Dell, da cui prende il nome.
Il periodo storico – la metà degli anni ’80 – coincise con l’avvento dell’informatica che dal settore aziendale iniziava ad allargarsi all’utenza privata. Dell riuscì a farsi apprezzare dalla clientela per un motivo che l’ha resa quasi unica nel suo genere: la personalizzazione del prodotto finale.
In pratica, i personal computer Dell sono il frutto di assemblaggio di componenti elettroniche scelte dal cliente. Gli assemblati permisero, fin dall’inizio dell’attività, una personalizzazione tale da poter scegliere tra una gamma di componenti tra quelli disponibili, che col passare del tempo erano notevolmente potenziati nella capacità di memoria e di elaborazione dei dati. Ognuno poteva creare il suo personal computer, con caratteristiche diverse secondo le necessità personali.
Fu un’idea geniale, principalmente sotto due aspetti: il cliente non era obbligato ad acquistare un articolo standard, mentre la Dell non doveva spendere denaro per lo stoccaggio degli articoli in vendita. Gli ordini avvenivano via fax con le richieste delle specifiche relative agli elementi desiderati da assemblare, la Dell ordinava il necessario, metteva insieme i pezzi e spediva l’ordine.
Il modello di business fu così azzeccato da permettere alla Dell di superare grandi aziende concorrenti, in special modo nei periodi storici di crisi del settore che hanno – nel corso del tempo – prodotto una serie cessioni aziendali, incorporamenti o modifiche delle politiche aziendali.
Grazie a Internet, a partire dal 1996 la vendita degli assemblati a marchio Dell fu lanciata anche su una piattaforma web, tra le prime di questo genere. Contemporaneamente, ai personal computer furono affiancati altri tipo di prodotti, come per esempio i server, a cui col tempo si aggiunsero i televisori di nuova generazione e i dispositivi per la diffusione audio.
Per anni l’azienda è cresciuta in maniera esponenziale coprendo il mercato internazionale, per poi assestarsi e incontrare, nel primo decennio del Terzo Millennio, alcune difficoltà che hanno portato a un ridimensionamento generale, anche della forza lavoro. Resta in ogni caso un marchio noto apprezzato anche in Italia dalle aziende e dai privati.
Conclusa la parte narrativa della nascita e dello sviluppo della Dell, è arrivato il momento di passare al cuore di questa pagina: l’approfondimento relativo a tutti i dati utili per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti.
Stavi cercando un modo per parlare con un loro consulente per chiedere informazioni o assistenza, o metodi alternativi per comunicare un problema o una richiesta?
Li troverai elencati nei paragrafi che seguono, oltre a una serie di altre informazioni relative alla loro piattaforma web e agli utili servizi online.
Il call center di Dell è molto articolato e fornisce assistenza diversa a seconda del tipo di cliente e di richiesta di assistenza.
Di seguito troverai la lista di tutti i numeri verdi gratuiti e quelli a pagamento: ti basterà individuare l’area di tuo interesse e digitare il numero di riferimento per parlare con un consulente Dell che ti fornirà tutte le informazioni che desideri:
BUONO A SAPERSI: nel caso in cui tu stia cercando i numeri internazionali per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Dell, potrai trovarli accedendo al loro sito cliccando sul seguente collegamento Servizi di supporto internazionale.
Stai pensando di acquistare prodotti a marchio Dell? Puoi ricevere consulenza telefonica di tipo commerciale e richiedere di essere ricontattato telefonicamente. Compila il modulo online per le richieste commerciali, inserisci il tuo numero telefonico e nella casella dei commenti descrivi ciò che ti serve.
Riceverai una telefonata in tempi brevi e potrai ottenere una consulenza commerciale personalizzata che ti farà scegliere meglio i tuoi acquisti.
Stai riscontrando un problema tecnico su uno dei dispositivi a marchio Dell e hai necessità di entrare in contatto con il centro di assistenza tecnica? Puoi scegliere anche la soluzione che ti connette online al loro servizio di supporto.
Collegati accedendo alla sezione di supporto tecnico Dell, se lo stai facendo da un PC Dell il tuo dispositivo sarà riconosciuto automaticamente, altrimenti puoi inserire manualmente il codice del modello del tuo computer o altro tipo di dispositivo.
In alternativa puoi scaricare sul tuo computer il programma di gestione delle richieste di assistenza: ti basterà cliccare sul link su cui appare la scritta “Scarica e installa support assist” oppure selezionare il modello dalla lista che scoprirai cliccando sul pulsante “Scegli il modello“.
Se ti piace la linea di prodotti e servizi proposti da Dell e intendi acquistare dal loro store online, crea gratuitamente la tua area personale: potrai ottenere offerte esclusive dedicate ai clienti registrati, semplificare il processo di acquisto, ricevere assistenza personalizzata, accedere a un’area dedicata a una serie di prodotti e monitorare la spedizione dei pacchi con i tuoi acquisti.
Procedi alla compilazione del seguente modulo di registrazione online, invia cliccando sul pulsante “Crea account” e non dimenticare di cliccare sul link di attivazione del tuo profilo che riceverai via mail.
Sulla piattaforma web di Dell troverai anche una sezione appositamente dedicata al supporto per i clienti aziendali. Accedi cliccando su Servizi di supporto aziende, verifica i contenuti e attiva i servizi che possono interessarti, come per esempio il supporto prodotti, che ti permette di ottenere assistenza mirata al tuo dispositivo.
Un’altra sezione interessante per te che sei un cliente aziendale, è quella dedicata ai driver di installazione che si possono scaricare direttamente online. Clicca sul link driver & download, identifica il prodotto che ti serve e procedi con l’installazione.
Sei un cliente privato? Anche per te è stata creata una sezione dedicata al supporto online, a cui puoi accedere subito cliccando sul seguente collegamento: riparazioni professionali per PC.
Il funzionamento di un dispositivo informatico non sempre è di immediata comprensione. La lettura del manuale d’uso si rende necessaria per scoprire funzioni e altro tipo di informazioni che fanno scoprire certi meccanismi complessi.
Per scaricare il manuale d’uso che ti interessa, esiste la seguente pagina sul loro sito ufficiale: Dell – Scarica i manuali d’uso. Puoi scegliere tra il riconoscimento automatico del tuo dispositivo oppure avviare la ricerca manuale inserendo il codice identificativo del prodotto.
Hai inoltrato una richiesta di assistenza ma non sai a che punto è la tua pratica? Accedi alla pagina verifica richiesta di assistenza, poi inserisci il codice che ti è stato assegnato e clicca sul pulsante di invio: otterrai in risposta lo stato di avanzamento della tua pratica.
Potresti non avere esattamente bisogno di contattare il centro di assistenza clienti ma ugualmente avere un dubbio o la curiosità di comprendere meglio certi meccanismi di tipo amministrativo o tecnico.
In questo caso la soluzione è rappresentata da una visita alla pagina delle FAQ di Dell, quella che contiene le domande generiche che più spesso sono poste dagli utenti e che sono correlate delle risposte, fornite direttamente dagli esperti dell’azienda.
Come sempre, concludiamo queste pagine di informazione sull’assistenza cliente delle aziende, con i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social network. A volte possono rappresentare un’alternativa ai tradizionali canali di assistenza, altre volte no.
Nel caso di Dell non ci sono indicazioni in questo senso, anche navigando sui loro profili social ma ti indichiamo ugualmente come collegarti alla pagina ufficiale su Facebook e al profilo su Twitter.
Puoi inviare un messaggio utilizzando i sistemi di messaggistica interna, se si tratta di domande generali o informazioni sui nuovi prodotti ma ricorda che il team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine non è tenuto a darti questo tipo di servizio.
Opinioni degli utenti:
Sono cliente DELL da tempo immemore. Mai avuto problemi. Ho voluto fare un primo contatto via chat per chiedere spiegazioni. Cortesia sotto i piedi e fondamentalmente avevo solo chiesto una personalizzazione su un'acquisto - come avevo sempre fatto.
Servizio per nuovi ordini pessimo, in tre giorni impossibile contattare telefonicamente (ascoltando voci automatiche dopo varie selezioni che poi staccano la comunicazione) e contatti attraverso la chat imbarazzanti per scortesia e poca professionalita'.
Assistenza del tutto scarsa, addirittura operatore Sig Alfonso mi ha messo giù il telefono, in più E’ assurdo dover contattare on line o a pagamento!!!!!!!! ,servizio ….non ne parliamo…connessione schifosa!!!!!!, mai più teletu.