Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Iniziamo questa pagina di approfondimento sui dati di contatto con l’azienda statunitense Dell accennando alle origini della sua storia imprenditoriale.
La fondazione risale al febbraio del 1984, quando nella città di Austin, capitale dello Stato del Texas, aprì i battenti questa azienda nel settore del personal computer per volontà di Michael Dell, da cui prende il nome.
Il periodo storico – la metà degli anni ’80 – coincise con l’avvento dell’informatica che dal settore aziendale iniziava ad allargarsi all’utenza privata. Dell riuscì a farsi apprezzare dalla clientela per un motivo che l’ha resa quasi unica nel suo genere: la personalizzazione del prodotto finale.
In pratica, i personal computer Dell sono il frutto di assemblaggio di componenti elettroniche scelte dal cliente. Gli assemblati permisero, fin dall’inizio dell’attività, una personalizzazione tale da poter scegliere tra una gamma di componenti tra quelli disponibili, che col passare del tempo erano notevolmente potenziati nella capacità di memoria e di elaborazione dei dati. Ognuno poteva creare il suo personal computer, con caratteristiche diverse secondo le necessità personali.
Fu un’idea geniale, principalmente sotto due aspetti: il cliente non era obbligato ad acquistare un articolo standard, mentre la Dell non doveva spendere denaro per lo stoccaggio degli articoli in vendita. Gli ordini avvenivano via fax con le richieste delle specifiche relative agli elementi desiderati da assemblare, la Dell ordinava il necessario, metteva insieme i pezzi e spediva l’ordine.
Il modello di business fu così azzeccato da permettere alla Dell di superare grandi aziende concorrenti, in special modo nei periodi storici di crisi del settore che hanno – nel corso del tempo – prodotto una serie cessioni aziendali, incorporamenti o modifiche delle politiche aziendali.
Grazie a Internet, a partire dal 1996 la vendita degli assemblati a marchio Dell fu lanciata anche su una piattaforma web, tra le prime di questo genere. Contemporaneamente, ai personal computer furono affiancati altri tipo di prodotti, come per esempio i server, a cui col tempo si aggiunsero i televisori di nuova generazione e i dispositivi per la diffusione audio.
Per anni l’azienda è cresciuta in maniera esponenziale coprendo il mercato internazionale, per poi assestarsi e incontrare, nel primo decennio del Terzo Millennio, alcune difficoltà che hanno portato a un ridimensionamento generale, anche della forza lavoro. Resta in ogni caso un marchio noto apprezzato anche in Italia dalle aziende e dai privati.
Conclusa la parte narrativa della nascita e dello sviluppo della Dell, è arrivato il momento di passare al cuore di questa pagina: l’approfondimento relativo a tutti i dati utili per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti.
Stavi cercando un modo per parlare con un loro consulente per chiedere informazioni o assistenza, o metodi alternativi per comunicare un problema o una richiesta?
Li troverai elencati nei paragrafi che seguono, oltre a una serie di altre informazioni relative alla loro piattaforma web e agli utili servizi online.
Il call center di Dell è molto articolato e fornisce assistenza diversa a seconda del tipo di cliente e di richiesta di assistenza.
Di seguito troverai la lista di tutti i numeri verdi gratuiti e quelli a pagamento: ti basterà individuare l’area di tuo interesse e digitare il numero di riferimento per parlare con un consulente Dell che ti fornirà tutte le informazioni che desideri:
BUONO A SAPERSI: nel caso in cui tu stia cercando i numeri internazionali per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Dell, potrai trovarli accedendo al loro sito cliccando sul seguente collegamento Servizi di supporto internazionale.
Stai pensando di acquistare prodotti a marchio Dell? Puoi ricevere consulenza telefonica di tipo commerciale e richiedere di essere ricontattato telefonicamente. Compila il modulo online per le richieste commerciali, inserisci il tuo numero telefonico e nella casella dei commenti descrivi ciò che ti serve.
Riceverai una telefonata in tempi brevi e potrai ottenere una consulenza commerciale personalizzata che ti farà scegliere meglio i tuoi acquisti.
Stai riscontrando un problema tecnico su uno dei dispositivi a marchio Dell e hai necessità di entrare in contatto con il centro di assistenza tecnica? Puoi scegliere anche la soluzione che ti connette online al loro servizio di supporto.
Collegati accedendo alla sezione di supporto tecnico Dell, se lo stai facendo da un PC Dell il tuo dispositivo sarà riconosciuto automaticamente, altrimenti puoi inserire manualmente il codice del modello del tuo computer o altro tipo di dispositivo.
In alternativa puoi scaricare sul tuo computer il programma di gestione delle richieste di assistenza: ti basterà cliccare sul link su cui appare la scritta “Scarica e installa support assist” oppure selezionare il modello dalla lista che scoprirai cliccando sul pulsante “Scegli il modello“.
Se ti piace la linea di prodotti e servizi proposti da Dell e intendi acquistare dal loro store online, crea gratuitamente la tua area personale: potrai ottenere offerte esclusive dedicate ai clienti registrati, semplificare il processo di acquisto, ricevere assistenza personalizzata, accedere a un’area dedicata a una serie di prodotti e monitorare la spedizione dei pacchi con i tuoi acquisti.
Procedi alla compilazione del seguente modulo di registrazione online, invia cliccando sul pulsante “Crea account” e non dimenticare di cliccare sul link di attivazione del tuo profilo che riceverai via mail.
Sulla piattaforma web di Dell troverai anche una sezione appositamente dedicata al supporto per i clienti aziendali. Accedi cliccando su Servizi di supporto aziende, verifica i contenuti e attiva i servizi che possono interessarti, come per esempio il supporto prodotti, che ti permette di ottenere assistenza mirata al tuo dispositivo.
Un’altra sezione interessante per te che sei un cliente aziendale, è quella dedicata ai driver di installazione che si possono scaricare direttamente online. Clicca sul link driver & download, identifica il prodotto che ti serve e procedi con l’installazione.
Sei un cliente privato? Anche per te è stata creata una sezione dedicata al supporto online, a cui puoi accedere subito cliccando sul seguente collegamento: riparazioni professionali per PC.
Il funzionamento di un dispositivo informatico non sempre è di immediata comprensione. La lettura del manuale d’uso si rende necessaria per scoprire funzioni e altro tipo di informazioni che fanno scoprire certi meccanismi complessi.
Per scaricare il manuale d’uso che ti interessa, esiste la seguente pagina sul loro sito ufficiale: Dell – Scarica i manuali d’uso. Puoi scegliere tra il riconoscimento automatico del tuo dispositivo oppure avviare la ricerca manuale inserendo il codice identificativo del prodotto.
Hai inoltrato una richiesta di assistenza ma non sai a che punto è la tua pratica? Accedi alla pagina verifica richiesta di assistenza, poi inserisci il codice che ti è stato assegnato e clicca sul pulsante di invio: otterrai in risposta lo stato di avanzamento della tua pratica.
Potresti non avere esattamente bisogno di contattare il centro di assistenza clienti ma ugualmente avere un dubbio o la curiosità di comprendere meglio certi meccanismi di tipo amministrativo o tecnico.
In questo caso la soluzione è rappresentata da una visita alla pagina delle FAQ di Dell, quella che contiene le domande generiche che più spesso sono poste dagli utenti e che sono correlate delle risposte, fornite direttamente dagli esperti dell’azienda.
Come sempre, concludiamo queste pagine di informazione sull’assistenza cliente delle aziende, con i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social network. A volte possono rappresentare un’alternativa ai tradizionali canali di assistenza, altre volte no.
Nel caso di Dell non ci sono indicazioni in questo senso, anche navigando sui loro profili social ma ti indichiamo ugualmente come collegarti alla pagina ufficiale su Facebook e al profilo su Twitter.
Puoi inviare un messaggio utilizzando i sistemi di messaggistica interna, se si tratta di domande generali o informazioni sui nuovi prodotti ma ricorda che il team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine non è tenuto a darti questo tipo di servizio.
Opinioni degli utenti:
Mai vista cosa peggiore,non si riesce neanche a capire se puo' essere fatturata la merce con codice univoco per poter detrarre l'iva.
Ho inviato decine di email per essere contattato , senza mai essere chiamato.
ho chiamato al numero indicato mai nessuna risposta.
Avevo bisogno di supporto commerciale per acquistare due notebook di fascia alta
Al telefono ti fanno scgliere l'opzione e poi grazie e arrivederci
Compilando il modulo per essere ricontattato non ti contattano
Penso mi rivolgerò alla concorrenza visto che non riesco a avere le risposte, peccato perchè dopo 20 anni che utilizzo macchine Dell mi dispiace
servizio pessimo e scarsa attenzione ai problemi del cliente. Nel sito ufficiale web vengono lasciati in vetrina per l'acquisto computer la cui produzione è cessata e pertanto completando procedura acquisto si paga un prodotto che non esiste con enormi seccature per ottenere il rimborso del pagamento fatto preliminarmente con bonifico bancario per conferma ordine
il cliente si appoggia a DELL per avere certezze di acquisto ed evitare possibili rivenditori inadempienti per ritrovarsi in queste condizioni
Ad essere sincero sono un cliente che in questi anni ha acquistato svariati computer alta gamma di Dell avendo riscontrato sempre grande attenzione al cliente sia dal punto di vista commerciale che tecnico
servizio assistenza inesistente, numeri telefonici con segreterie elettroniche inefficienti anzi inutili siamo su livello da e-commerce cinese
Sto cercando da circa 3 ore di contattare l'assistenza per l'acquisto di un notebook. E' praticamente impossibile....
Abbiamo sempre comprato workstation Dell, ma ora? Niente contatti, niente informazioni tecniche e amministrative, niente mail o chat, niente supporto alle esigenze, proprio niente... il nulla più completo.
Evidentemente non sono interessati a vendere e di conseguenza non buttiamo decine di migliaia di euro in un'azienda fantasma. Ci siamo sempre trovati bene in passato, ma ora ci dovremo guardare attorno e trovare macchine valide con la sicurezza di avere anche supporto pre e post vendita.
Cliente DELL da sempre, ho uno Studio di Ingegneria, devo acquistare una nuova WorkStation precision personalizzata con una scheda video importante ma online non riesco a configurare la macchina come mi servirebbe.....in ogni caso una macchina da 5-6000 euro o più..............nessuna assistenza all'acquisto e alla configurazione....nessuna risposta, nessun supporto, nessun commerciale. Dell Addio, Macchine fantastiche ma senza assistenza non si può acquistare!
Pratica di servizio tecnico fuori garanzia aperta giorno 22/10/2021, oggi giorno 30/11/2021 (39gg dopo) nessuno ha ritirato il mio Inspiron 5491. Esperienza pessima. Ogni giorno chiamo il servizio clienti e non sanno nemmeno loro cosa rispondermi. Non so veramente come poter sistemare questo problema se non con una scrittura dal nostro avvocato. Veramente pessimi!
Una pessima esperienza, dopo anni in cui ho suggerito e fatto acquistare diversi notebook della Dell, con ampia soddisfazione di amici e conoscenti.
I fatti:
31 ottobre 2021, dietro mio suggerimento, la Dott.ssa Luci acquista online, sul sito della Dell Italia, un notebook Inspiron serie 5000-2 in 1, pagandolo con bonifico. Arriva mail con conferma dell'acquisto.
9 novembre 2021 l'ordine viene annullato a causa di "un errore imprevisto".
Alla richiesta di ripristinare l'ordine, viene comunicato che non è possibile "per mancanza di materiale"!
(in effetti sul sito della Dell Italia, non è più presente l'articolo, mentre lo era al momento dell'acquisto)
Nella stessa comunicazione, viene offerta la possibilità di scegliere un'altro notebook, compensandolo con quanto già pagato in predenza alla Dell Italia.
11 Novembre 2021 viene ordinato un notebook sostitutivo, si chiede alla Dell Italia come compensare quanto già pagato.
15 Novembre 2021 contrariamente a quanto era stato proposto precedentemente, la Dell Italia comunica che non è possibile compensare, ma si deve pagare per intero il nuovo acquisto e poi chiedere il rimborso del precedente ordine annullato da Dell Italia!!!
16 Novembre 2021 La Dell Italia ri-richiede le coordinate bancarie per il rimborso (già fornite in precedenza) Motivazione: "Per essere certi che siano i dati giusti" Forse un'improvviso eccesso di zelo?
Oggi, 17 Novembre 2021, altra comunicazione da Dell Italia, in cui si richiede copia del bonifico fatto a suo tempo, in quanto pare che il Dipartimento di Finanza abbia bisogno di visionarlo.
La prossima puntata?
E' evidente che è saltato del tutto il rapporto fiduciario con la Dell Italia, sia da parte dell'acquirente oggetto di questa disavventura sia da parte mia, motivo per cui mi guarderò bene in futuro di consigliare prodotti Dell, onde evitare simili figuracce.
Mi riservo successivamente di dare notizia di quanto accaduto attraverso gli stessi canali che fino a poco tempo addietro usavo per esaltare i prodotti Dell.
Antonio M. Cali
Buon giorno a tutti, da circa 15 gg ho avuto un problema con il mio portatile, dopo 1 giorno dalla segnalazione Giorno 30 u.s mi contattava un tecnico per la riparazione. Purtroppo ero in Sicilia e hanno dovuto dirottare la segnalazione al Tecnico di Zona e con precisione quello di Gravina di Catania.
Sempre nella stessa data veniva riaperto la nuova segnalazione, e posticipavano l'appuntamento al giorno 03 agosto nell'arco della mattinata. Il giorno successivo 04 non vedendo arrivare nessuno nell'arco del giorno precedente, contattavo nuovamente il servizio tecnico e oltre che aprire una segnalazione di disservizio, mi mettevano in contatto con la ditta operante nel territorio catanese, la quale mi programmava l'intervento per il giorno 10 agosto, ma dopo alcune ore venivo avvisato che non potevano per la data stabilita da loro e chiedevano se potevo essere disponibile per il giorno 11, ovviamente avendo un problema con il mio apparato non potevo che assecondare. Nella data nuovamente fissata e decisa dal centro assistenza i tecnici non si presentavano ma venivo avvisato che non potevano operare per giorno 11 in quanto avevano troppi impegni.
Il tecnico mi comunicava telefonicamente che nell'arco di pochi minuti sarei stato ricontattato dalla persona che aveva in giacenza il mio ticket, cosa mai avvenuta.
Nella giornata odierna 12 agosto, rintracciavo la Ditta che opera nel territorio e riferiva che l'intervento sarebbe avvenuto entro la giornata odierna senza dare fasce di orario.
Stanco di aspettare, stanco di rovinare un'altra giornata di ferire, stanco del disservizio dato, chiedevo che l0'ntervento doveva avvenire entro la 1\2 giornata odierna, ma ancora nulla risposta e sono qui ad aspettare . Cosa importante da dire, mi garantivano l'immediato intervento se magari mi recavpo nel centro di Gravina di Catania, ben 110 km da casa mia e magari fatturavano a Dell come un servizio reso al domicilio del richiedente. La inattività e la passività delle persone e la cattiva programmazione delle agende sono delle cose che non tollero. Giudizio più che negativo da parte del centro di Gravina di Catania.
da circa una settimana provo a chiamare tutti i giorni il numero 02 696 82114, dopo aver scelto la voce GARANZIA per fate un estensione di garanzia, mi risponde una voce registrata che mi invita a visionare il sito Dell. Credo che sia una presa in giro e poco professionale chiudere la chiamata dicendo di guardare sul sito dove non trovo alcuna informazione.
Davvero una cosa incredibile, diciamo pure indecente nel 2021. Avevo intenzione di acquistare un XPS 15 personalizzato sul loro sito e siccome avrei diritto all'applicazione dell'IVA al 4 % volevo un contatto per chiedere come fare. NON ESISTE MODO. Al numero di telefono, dopo innumerevoli scelte da fare ti RIMANDA COMUNQUE AL SITO dove non c'è verso di trovare una email o una chat di interlocuzione. E alla fine il nastro registrato ti ringrazia pure di aver scelto Dell..UNA VERA E PROPRIA PRESA IN GIRO. Dico soltanto che se questa è la riprova della serietà del marchio è meglio scegliere ALTRO...
Servizio di assistenza inesistente per i potenziali acquirenti. Ho bisogno di un chiarimento su un prodotto che vorrei acquistare, ma chiamando al numero di telefono Dell risponde una segreteria che rimanda al sito, dove non trovo l'informazione di cui ho bisogno. Purtroppo dovrò acquistare altrove.
impossible avere assistenza