Assistenza clienti Despar: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Despar è la denominazione sociale di un consorzio italiano di negozi di vendita al dettaglio di generi alimentari e per la casa fondato nel 1960. Nello stesso anno aprì i battenti il primo supermercato la cui insegna portava lo stesso nome del consorzio.

In realtà questa è la denominazione che fu scelta per l’Italia, perché la società cooperativa non è stata fondata in Italia all’inizio degli anni ’60 bensì nei Paesi Bassi nel lontano 1932 e la denominazione sociale è Spar International.

Il consorzio italiano nel corso del tempo si è espanso grazie all’adesione di altre importanti società del settore GDO, acronimo che significa Grande Distribuzione Organizzata.

Ogni punto vendita opera autonomamente pur facendo parte del consorzio.

Una piccola curiosità: il nome Despar deriva da una antico motto olandese di cui sono state utilizzate le iniziali delle singole parole. Il motto in questione recita Door Eendrachtig Samenwerken Profiteren Allen Regelmatig che tradotto in italiano significa Attraverso la cooperazione armoniosa tutti traggono vantaggio con regolarità.

Grazie alla rete di imprese consociate le insegne del gruppo, che secondo la zona territoriale di competenza si diversificano in Despar, Eurospar e Interspar, coprono il territorio nazionale da Nord a Sud e probabilmente anche tu fai parte della folta schiera di clienti che hanno scelto i supermercati Despar per i propri acquisti.

Lo supponiamo dal fatto che hai trovato questa pagina di approfondimento sui dati di contatto della catena di questa catena di supermercati e proseguendo con la lettura dei prossimi paragrafi scoprirai anche altre utili informazioni nel tuo rapporto di consumatore con questi punti vendita.

Contattare Despar via telefono

Trattandosi di un consorzio ogni punto vendita è un centro commerciale autonomo e quindi la clientela deve contattare direttamente il supermercato della propria zona.

Potrai trovare facilmente il numero di telefono del supermercato Despar della tua zona cercando su un motore di ricerca inserendo la frase Despar e la tua città: per esempio Despar Milano, poi clicca sul pulsante di invio e leggi tutti gli indirizzi completi di contatto telefonico.

Nel caso in cui tu voglia invece comunicare con Despar Italia per motivi amministrativi o commerciali, puoi contattare il seguente numero:

  • 051 6118020

Attendi che uno degli operatori telefonici si liberi e si connetta alla tua chiamata e formula la tua richiesta.

Se hai invece necessità di entrare in contatto con una delle società che gestiscono i punti vendita tra Nord, Centro e Sud per proporre un immobile da utilizzare come centro commerciale di uno dei marchi che fanno parte del consorzio, oppure per segnalare problemi nella gestione di uno dei punti vendita o per presentare la tua candidatura di lavoro, clicca sul seguente link: Le aziende del consorzio.

Scegli l’impresa che corrisponde alla tua area territoriale e prendi nota dei dati di contatto.

Contattare Despar online

Hai necessità di chiedere qualche informazione di tipo commerciale oppure hai un suggerimento da dare alla catena di punti vendita che fanno parte del consorzio Despar?

Puoi farlo scrivendo direttamente onlin e utilizzando l’apposito modulo di contatto che è stato integrato sul sito ufficiale.

Compila il modulo con i tuoi dati e scrivi la tua domanda o il tuo suggerimento nella casella di testo. Non passerà molto tempo prima che tu riceva una replica dal centro di supporto ai clienti.

Risposte alle domande frequenti

Molto spesso certi dubbi o la necessità di comprendere meglio le dinamiche di un’azienda possono essere risolti accedendo alla ormai consueta pagina delle FAQ presente ormai su quasi tutti i siti aziendali.

L’acronimo FAQ (Frequently Asked Question) significa “Domande Più Frequenti”. In massima sintesi, questa sezione contiene la maggior parte delle richieste che giungono al reparto di assistenza clienti e sono quelle poste più frequentemente.

Per semplificare la vita della clientela e non obbligare i consumatori a telefonare o a scrivere un messaggio, si realizza questa pagina che risponde alle questioni più comuni, come per esempio domande legate a come inoltrare una candidatura di lavoro, oppure come trovare l’indirizzo di un punto vendita oppure come si diventa affiliati del consorzio e altro ancora.

Se vuoi dare un’occhiata alle risposte alle domande più frequenti di Despar, clicca su questo collegamento: le faq di Despar.

Verifica se esiste la domanda che vorresti porre e se la trovi ti basterà leggere la risposta per risolvere il tuo dubbio.

Trova il punto vendita

Non conosci l’indirizzo del centro Despar della tua zona? Trovarlo è un gioco da ragazzi! Collegati alla pagina trova il punto vendita. Ora seleziona dal menù a tendina la città che ti interessa e potrai subito scoprire dove devi recarti per fare i tuoi acquisti.

BUONO A SAPERSI: rammenta che ogni punto vendita è autonomo, ed è per questa ragione che ognuno di essi ha un sito web e anche offerte che possono essere differenti.

Area personale

Se vai di frequente a rifornirti presso uno dei centri vendita del consorzio, puoi usufruire dei vantaggi riservati ai clienti registrati al programma Despar Tribù.

La registrazione è rapida e gratuita: collegati al modulo di adesione online, compilalo manualmente con i tuoi dati oppure, se vuoi risparmiare tempo, esegui l’auto inserimento collegandoti direttamente tramite il tuo profilo Facebook.

Entrare a far parte della Despar Tribù ti regalerà punti cuore che potrai convertire in sconti sugli acquisti, ma anche una serie di iniziative speciali e anche divertenti.

Opinioni degli utenti:

  • Mi riferisco al punto vendita Despar di Riccione, piazzala Igino Righetti da me frequentato per quasi un anno. A parte i prezzi generalmente più alti rispetto ad altri supermercati, la mia preferenza era focalizzata sul reparto orto-frutta dove la merce è di buona qualità anche se con prezzi troppo alti. Pertanto mi sono orientata (per un certo tempo) sulle offerte sconto di prodotti del giorno prima oppure con qualche difetto. La responsabile del reparto dapprima mi ha fidelizzato con numerosi prodotti (mai chiesti da me, ma sempre proposti da lei); poi mi ha comunicato che tale servizio (ripeto offerto da lai) non era più disponibile, rivolgendosi a me con toni aggressivi e poco educati. Ovviamente non metterò più piede nel negozio, che comunque è poco frequentato e spesso sfornito. Sconsigliatissimo.

  • Scrivo per segnalare il nuovo punto vendita INTERSPAR ad Imola in via della Senerina, 18.
    Tutte le volte che ci si reca a fare spesa sono aperte una o due casse nono stante ci sia parecchia roba nei carrelli.Le ragazze sono molto lente, sempre in giro e , come ho fatto presente stamattina a quella che mi hanno indicato come responsabile, non collocano neanche i prezzi al posto giusto negli scaffali.La responsabile mi è sembrata molto poco rispettosa considerato che io sono una cliente che porta lì i miei soldi !
    Mi aspetto un servizio più efficiente , più cortesia, più controlli del personale a partire da chi dovrebbe dare l'esempio.
    SE PAGO ESIGO UN SERVIZIO DI UN CERTO TIPO.POI, CERTO, CON I MIEI SOLDI , VADO DOVE CREDO.GRAZIE PER L 'ATTENZIONE .
    BUONA GIORNATA!

  • Ho consegnato i bollini per i contenitori Guzzini il 6 maggio all'Eurospar di Motta. Oggi mi viene detto, dopo più 2 mesi, che i clienti che li hanno richiesto online hanno la precedenza. Scusate ma non mi sembrò giusto.

  • Al Despar di Via Falanga, 27, 80059 Torre del Greco NA

    spesso non ci sono i prodotti messi in offerta e non rispettano nemmeno il limite d'acquisto previsto x essi , , , personalmente - mi hanno negato "categoricamente" di acquistare una seconda bottiglia di Amaro del Capo che era il limite prefissato .

    Sono veramente Esterrefatto e (sopratutto) Indignato .

  • Da premettere che sono diversi anni che faccio al spesa nel Punto vendita di via Armi Bologna.
    Aimè, ho trovato un pelo dentro un parmiggiano reggiano e dopo molte segnalazioni e reclami ai contatti di riferimento dove ho fatto presente il corpo estraneo e contaminante dentro ed inscatonato nel formaggio ... mi rispondo che l'etichetta è di formato non usata da loro....

    Evitateli in quanto non seri se si tratta di prendersi le loro responsabilità. Peccato, cosi hanno confermato che la buona collaborazione con i clienti non serve.. in caso di problematiche con i prodotti alimentari. A questo punto meglio cambiare verso marchi ben più seri.

  • Truffa degli sconti!

    Despar Catanzaro centro commerciale le aquile.

    Dopo aver ricevuto 25 € di sconti da scontare sulla prossima spesa ed esserci recati a fare spesa nel giorno scritto sui buoni, alla cassa dicono che i buoni non sono spendibili perché non si è conservato lo scontrino! La cassiera aveva solo detto di portare i buoni e non di conservare anche lo scontrino!
    Abbiamo lasciato l'intera spesa e siamo andati via.
    Apriremo segnalazioni ovunque su tutti i social e faremo la peggiore pubblicità possibile.
    Direttore inadeguato e cassiere non formate per un punto vendita che appena aperto già perde clienti e fa figuracce.
    Non torneremo mai più questa è una truffa!

  • Despar di V.le G. D'Annunzio a Trieste, da quando è cambiato la maggior parte del personale il servizio è fortemente scaduto di qualità e di professionalità. La cortesia non è più esistente e, noi, come altri ci stiamo allontanando da questo negozio
    Distinti saluti

  • Nel punto vendita di Motta di livenza troppo spesso vengono.posti in vendita prodotti scaduti, reparto del freddo, o prodotti confezionati come maionese con scadenza a due/tre giorni

  • E' capitato due volte di trovare un verme dentro a prodotti a marchio Despar:
    - in un minestrone surgelato
    - in una scatola di piselli
    Peccato che ce ne siamo accorti quando i prodotti erano nel piatto e le confezioni insieme allo scontrino erano stati buttati.
    Non dovrebbe succedere, ma è capitato!
    Cordiali saluti

  • Volevo segnalare che il punto vendita di Linguaglossa ( ct ) non segnala le offerte in volantino . Mi chiedo è una furbata o sbaglio!!! P.s e quando è segnalata scompare la merce

  • Buongiorno,
    Vorrei segnalare un notevole degrado del banco di pesce alla Despar di Vipiteno.
    Sono un cliente abituale e da qualche settimane, la scelta dei prodotti, il servizio, l igiene, sono tanto peggiorate.
    Imballo che perde liquidi, mosse sul banco, cozze tutte aperte, odore del banco non piacevole.

  • Oggi 20 /06/21 mi sono recata all' interspar al centro commerciale Ca Grande ad Abano Terme e volevo segnalare che trovo sempre prodotti scaduti negli scaffali .... stavolta addirittura ho trovato un prodotto scaduto il 11/12/20......

  • Stamattina 30 05 2021 alle 11 circa sono andato a fare la spesa con la mia compagna come faccio spesso al grifone a Bassano del Grappa.Per chi non lo conosce
    il centro commerciale si estende su tre piani,due piani commerciali e interrato a garage.
    Con la mia compagna sono salito al piano superiore dove il bar e`aperto.Ho fatto la fila aspettando il mio turno e ho visto un addetto alla sicurezza che continuava a fissarmi dal lato opposto delle scale.
    Una famigliola davanti a me ha preso due caffe`,un cappuccino e brioche e si e`appartata a consumare tranquillamente.
    Altri due stavano buttando i bicchieri di carta nel cestino delle immondizie.
    Una signorina davanti a me ha ordinato un cappuccino e si e` stravaccata a braccia aperte sul banco a consumare,tanto che ho dovuto chiedere per favore se potevo prendere zucchero e cucchiaini.
    Quando ho avuto i caffe`sono andato via dal bar e gli abbiamo appoggiati su una mensola indossando regolarmente la mascherina per mettere il dolcificante e andare via.
    A questo punto e` arrivato l'addetto in divisa che ha cominciato a sbraitare che non si puo`consumare all'interno del centro commerciale.Io ho fatto presente che stavamo solo zuccherando perche`aprire bustine mescolare con il bicchiere in mano e`abbastanza complicato e ho fatto notare che c'era chi stava consumando al banco.
    Il SIGNORE ha risposto che erano affari suoi.
    Ho chiesto di andare in direzione.
    Dopo un poco di discussione ero in direzione dove non c'era un direttore ma un altro SIGNORE collega del primo che ha ripetuto a pappagallo le spiegazioni del primo,cioe`-NON SI PUO` CONSUMARE-.
    Peccato che a consumare erano gli altri e noi stavamo solo mettendo lo zucchero per comodita`.
    Ora siccome quasi ogni volta che questo signore e`in servizio mi ferma con scuse cretine io mi chiedo
    "DENUNCIO?".
    Come si puo`fermare 4-5volte una persona e recitare la tiritera del non si puo` quando guardando il cestino rifiuti del bar e`mezzo pieno di salviette di carta e bicchieri?.
    Io se fossi un dirigente despar mi vergognerei a salariare queste persone.