Acquisti su Aliexpress: quanto si paga di dazi doganali?

Domande e risposteCategoria: AliExpressAcquisti su Aliexpress: quanto si paga di dazi doganali?
enri richiesto 2 anni fa

ma la dogana la devo pagare io??

1 Risposte
Francesca Cremonini answered 2 anni ago
Gli acquisti effettuati su marketplace esteri sono regolati da leggi emanate dall’Unione Europea.

Nel caso in cui le transazioni avvengano tra uno stato europeo e uno extraeuropeo, esistono anche accordi internazionali a sostegno del libero scambio, in maniera tale che le merci possano essere liberamente vendute in tutto il mondo.

È però vero che il funzionamento dei dazi ha a sua volta delle regole, che è bene conoscere e che sono state modificate a partire dal 1° Luglio del 2021 con l’entrata in vigore dell’IOSS – Import One Stop Shop – una soluzione che ha cambiato le regole in fatto di dazi doganali.

A partire da questa data, infatti, per ciò che riguarda l’Italia e l’Unione Europea, spetta ai grandi venditori stranieri versare l’IVA all’origine. Oltre ciò, è stato anche cancellato il limite del valore di 22 euro per pacco, che in precedenza rappresentava il cosiddetto “valore basso” per cui non venivano applicati i dazi.

Nel caso di Aliexpress, queste spese sono a carico dei venditori per cui, per i pacchi il cui contenuto ha un valore da 0 a 150 euro, non si deve pagare la dogana.

In precedenza, per i prodotti acquistati con importo minore di 22,00 euro, questi pacchi non passavano la verifica della dogana. Per i pacchi di valore da oltre i 22 euro e fino a 149 euro era necessario pagare i diritti postali e l’IVA Inoltre, Per pacchi di valore superiore ai 149 euro, oltre ai diritti postali e all’i.v.a. si dovranno pagare anche i costi relativi ai dazi.

La tua risposta