Salve Martina,
al momento chiunque entri in Spagna è sottoposto ad un controllo sanitario che prevede: controllo della temperatura, dei documenti ed un controllo visivo sullo stato del passeggero.
Per quanto riguarda i documenti tutti i passeggeri in arrivo da UE devono compilare prima del viaggio un "formulario di salute pubblica" che trova a questo link: https://www.spth.gob.es/ o sulla app Spain Travel Health-SPTH.
Al termine della compilazione viene rilasciato un QR code da presentare al proprio arrivo.
Non è prevista quarantena o tampone.
fonte: https://www.viaggiaresicuri.it/country/ESP
Per quanto riguarda il rientro in Italia, al momento la Spagna compare nell’elenco C.
Questo significa che dal 16 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, è possibile entrare/rientrare in Italia senza obbligo di isolamento fiduciario solo in presenza di tutte le condizioni seguenti:
-
Compilare e presentare al vettore, al momento dell’imbarco, e a chiunque sia preposto a effettuare i controlli, un formulario on-line di localizzazione (denominato anche digital Passenger Locator Form), che potrà essere visualizzato sul proprio dispositivo mobile o stampato, in versione cartacea.
Lo trova a questo link: https://app.euplf.eu/#/
-
Presentare al vettore, al momento dell’imbarco, e a chiunque sia preposto a effettuare i controlli, il risultato di un test antigenico rapido o molecolare, condotto con tampone e con esito negativo. Il test molecolare può essere effettuato nelle 48 (quarantotto) ore precedenti l’arrivo in Italia, il test antigenico nelle 24 (ventiquattro) ore precedenti l’arrivo in Italia.
- Presentare al vettore, al momento dell’imbarco, e a chiunque sia preposto a effettuare i controlli, una Certificazione Verde Covid-19 (green pass) o altra certificazione equipollente, da cui risulti avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, con attestazione del completamento del prescritto ciclo vaccinale da almeno quattordici giorni oppure avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2.
fonte: https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio