E’ infatti possibile loggarsi scegliendo di cliccare sul proprio account su Facebook o Google, per esempio. Si può quindi provare a effettuare l’accesso scegliendo una diversa modalità e scoprire di aver comunque registrato l’ordine effettuato.
Se non si riesce ancora ad accedere, ma si conoscono i dati del metodo di pagamento, si può accedere al seguente link e procedere inserendo i dati della carta di pagamento: Aliexpress – recupero dati dell’account.
Salve Rossana,
questo quanto suggerisce l’assistenza Facebook per recuperare il proprio profilo se i dati di accesso sono stati rubati:
Chiedi aiuto agli amici
Se non riesci ad accedere al tuo account Facebook e hai già configurato dei contatti fidati, puoi chiedere loro di aiutarti ad accedere di nuovo al tuo account.
Ecco come puoi creare un codice di recupero che possano fornirti i tuoi contatti fidati:
- Accedi a facebook.com da un computer, quindi clicca su Non ricordi più come accedere all’account? nella pagina di accesso.
- Se richiesto, trova il tuo account inserendo l’e-mail, il telefono, il nome utente o il nome completo e clicca su Cerca.
- Esamina la lista degli indirizzi e-mail indicati nel tuo account. Se non hai accesso a nessuno di essi, clicca su Non puoi più accedervi?
- Inserisci un nuovo indirizzo e-mail o numero di telefono con il quale sai di poter accedere e clicca su Continua.
- Clicca su Mostra i miei contatti fidati e digita il nome completo di uno di loro.
- Vedrai una serie di istruzioni che includono un link speciale. Il link contiene un codice di recupero a cui possono accedere solo i tuoi contatti fidati.
Ecco come puoi ottenere il codice di recupero dai tuoi contatti fidati:
- Invia il link al tuo amico e chiedigli di aprirlo.
- Il link avrà un codice di accesso. Chiedi al tuo amico di darti quel codice di accesso.
- Usa i codici di recupero ricevuti dai tuoi contatti fidati per accedere all’account.
In alternativa, Facebook fornisce questo link per le pagine vittime di hackeraggio. Bisogna seguire il percorso guidato per ricevere supporto.
Se ritieni che il tuo account sia vittima di hacker o che qualcuno se ne sia impossessato, dovresti visitare questa pagina per proteggerlo. Ti chiederemo di modificare la tua password e controllare le tue attività di accesso recenti.
Buongiorno, Stesso problema descritto da Francesco anche per me. Qualcuno è riuscito a risolvere dopo aver inviato i documenti di identità?
Stesso Problema,
mi hanno hackerato il profilo anche modificando la password , mi richiede il codice a sei cifre che non posso visualizzare perchè non posso entrare nel mio profilo.
cosa mi suggerite?
Buongiorno,
anche io stesso problema, sono riuscito a cambiare email e password però mi chiede l’autentificazione a due fattori che però non ha il mio telefono come contatto perchè dopo varie richieste sul mio telefono non mi arriva nulla. Ho già mandato varie segnalazioni a facebook ma non ho ricevuta alcuna risposta. Il mio account è stato violato il 04 Dicembre e da allora non ho più accesso allo stesso.
stesso problema anche per me, arrivato allo step del famoso codice a sei cifre mi blocco perchè non arriva più sul mio numero di telefono
Condivido ciò che ha detto francesco, infatti io ho questo problema
Buongiorno Adele,
la sua risposta è chiara ma, secondo me, non viene considerato il caso in cui il proprio indirizzo mail venga sostituito da un altro. Mi spiego meglio: proprio oggi ho ricevuto un messaggio sulla mia mail dove mi si diceva che qualcuno aveva avuto accesso al mio profilo Facebook; la procedura da Lei suggerita credo si blocchi quando per poter proseguire occorre che Facebook riconosca il proprio indirizzo mail…. Essendocene un altro, tutto si blocca. Non è neppure possibile ricevere il codice di sicurezza a 6 cifre previsto, perché viene inviato al nuovo/falso indirizzo. Per di più, mi permetto di dilungarmi, seguendo la procedura di recupero ho inviato copia del mio documento di identità, ma ho realizzato solo successivamente che forse lo avrà ricevuto il simpatico impostore.
La ringrazio in anticipo per la cortesia che vorrà avere nel rispondermi.
Cordiali saluti,
Francesco
Qualcuno è riuscito a risolvere?
Grazie
Grazie.
”Se riscontriamo che i tuoi post o commenti non rispettano i nostri Standard della community, il tuo account rimarrà disabilitato.
Facciamo sempre molta attenzione alla sicurezza delle persone su Facebook, pertanto non puoi usare Facebook mentre i tuoi post e commenti vengono controllati”
in questo modo non dice nulla….e non mi dà alcuna info/istruzione su cosa fare; sarebbe cosi’ semplice cancellare il post porno che hanno pubblicato, e poi proteggere meglio l’account….
Facebook suggerisce di inviare una segnalazione tramite questo link per segnalare la violazione del proprio account.
Data la gravità dei contenuti pubblicati sulla Sua pagina le suggeriamo inoltre di denunciare l’accaduto alla Polizia Postale attraverso questo pagina
grazie della pronta risposta, ma purtroppo anche il link da te suggerito mi rimanda ad una pagina fb dove compare quanto detto nel post precedente
”Se riscontriamo che i tuoi post o commenti non rispettano i nostri Standard della community, il tuo account rimarrà disabilitato.
Facciamo sempre molta attenzione alla sicurezza delle persone su Facebook, pertanto non puoi usare Facebook mentre i tuoi post e commenti vengono controllati”
cosa diamine posso fare? nulla….tutto bloccato….possibile che Fb non ha dietro un team per risolvere cio’? E’ assurdo….
replied 4 anni ago
Ciao Francesco, sei poi riuscito a recuperare il tuo account? Mi trovo nella stessa situazione, grazie 🙂 Monica
replied 4 anni ago
Buongiorno.
Cosa è possibile fare nel caso in cui il proprio indirizzo mail venga sostituito da un altro? Mi spiego meglio: lunedì 16/12 ho ricevuto un messaggio sulla mia mail dove mi si diceva che qualcuno aveva avuto accesso al mio profilo Facebook; la procedura proposta dall’assistenza on-line credo si blocchi quando per poter proseguire occorre che Facebook riconosca il proprio indirizzo mail (dauny@libero.it)…. Essendocene un altro, tutto si blocca. Non è neppure possibile ricevere il codice di sicurezza a 6 cifre previsto, perché viene inviato al nuovo/falso indirizzo. Per di più, mi permetto di dilungarmi, seguendo la procedura di recupero ho inviato copia del mio documento di identità, ma ho realizzato solo successivamente che forse lo avrà ricevuto il simpatico impostore.
Grazie in anticipo per la cortesia che vorrete avere nel rispondermi.
Cordiali saluti,
Francesco