Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Dropbox nasce dall’esigenza di poter archiviare un certo volume di file attraverso un sistema di cloud storage, cioè di archiviazione virtuale.
Dropbox rappresenta il servizio di file hosting più famoso e utilizzato al mondo e offre una soluzione di utilizzo gratuito, pur con le limitazioni previste, oppure in abbonamento con l’estensione a molte interessanti funzionalità.
Stavi cercando maggiori informazioni su Dropbox? Usi già il servizio e ora desideri ricevere assistenza? Hai trovato la pagina giusta del sito assistenza-clienti.it, quella dedicata proprio a tutte le soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Dropbox. Continua a leggere i prossimi paragrafi e prendi nota dei dati che ti servono.
- Dropbox assistenza telefonica
- Area personale e richieste di assistenza
- Dropbox: assistenza via chat
- Modulo di contatto commerciale Dropbox
- Risposte alle domande frequenti
- Assistenza problemi di accesso a Dropbox
- Assistenza amministrativa
- Le App di Dropbox
- Dropbox Community: entra in contatto con altri utenti
- Assistenza clienti sui social network
Dropbox assistenza telefonica
Dropbox offre soluzioni sia per i clienti Business sia per la clientela privata. Quando hai necessità di ottenere assistenza e preferisci parlare direttamente con uno dei loro consulenti, chiama il call center digitando il seguente numero:
- 02 99953412
Non appena si aprirà il collegamento telefonico, ascolta la voce guida che ti indicherà quali tasti numerici digitare per collegarti con il centro di supporto appropriato.
Area personale e richieste di assistenza
Se hai necessità di ottenere assistenza online personalizzata, per esempio di tipo amministrativo, è necessario che tu acceda alla tua area personale e poi al centro di assistenza clienti.
Non hai ancora registrato il tuo profilo? Procedi compilando il seguente modulo di iscrizione online con i tuoi dati e dopo che avrai inoltrato la richiesta, attiva la tua area personale cliccando sul link che riceverai via mail.
Dall’area personale potrai poi accedere al centro di supporto online di Dropbox.
Dropbox: assistenza via chat
Una diversa soluzione per chiedere e ottenere assistenza, la trovi all’interno della sezione di supporto sul sito di Dropbox.
Non è necessario che tu abbia un account registrato perché puoi avviare la conversazione semplicemente accedendo al centro di supporto online per poi cliccare sul pulsante che appare in basso.
Non appena avvierai la casella della chat leggerai alcune tematiche tra cui potrai scegliere: seleziona quella che ti interessa e attendi la replica per avviare la tua conversazione.
Modulo di contatto commerciale Dropbox
Desideri ricevere un preventivo personalizzato? Entra in contatto con il team commerciale di Dropbox compilando questo modulo di contatto commerciale online.
Compila il modulo con i tuoi dati e seleziona dal menù a tendina l’opzione che meglio rappresenta la tua esigenza. Riceverai una replica in tempi brevi dai consulenti del reparto commerciale di Dropbox.
ATTENZIONE: se hai bisogno di assistenza tecnica puoi utilizzare lo stesso modulo avendo cura di selezionare l’opzione “Technical support” dal menù a tendina.
Risposte alle domande frequenti
Se la tua è una richiesta di assistenza di tipo generale, per esempio se vuoi capire meglio il funzionamento di Dropbox, se desideri approfondire le informazioni sui piani in abbonamento oppure vuoi scoprire tutti i prodotti proposti, accedi alla sezione del sito ufficiale Centro Assistenza Dropbox e leggi le informazioni che potranno aiutarti a risolvere i tuoi dubbi.
Assistenza problemi di accesso a Dropbox
Stai per caso riscontrando un problema di accesso al tuo account Dropbox? Hai dimenticato la password e vuoi ripristinarla?
Clicca sul seguente link e avvia la procedura di richiesta di assistenza online. Dopo che avrai eseguito l’accesso alla sezione di supporto online, per prima cosa seleziona dal menù a tendina una delle motivazioni che ti spingono a inoltrare la tua richiesta.
Compila il resto del modulo con i dati richiesti e scrivi il tuo messaggio nel box di testo: clicca sul pulsante di invio per inoltrare e riceverai una replica entro breve tempo, da parte di uno degli operatori del servizio di supporto clienti di Dropbox.
Assistenza amministrativa
Devi segnalare un problema con la fatturazione? Puoi ottenere assistenza amministrativa cliccando sul seguente link: Dropbox – assistenza sulla fatturazione.
All’interno di questa sezione troverai un menù a tendina: cliccaci sopra e seleziona una delle opzioni pre-caricate per aprire il modulo di contatto che dovrai compilare con i dati richiesti. Dopo che avrai inoltrato la tua richiesta, dai tempo al team che lavora presso il centro di assistenza amministrativa di Dropbox di lavorare la tua pratica e fornirti supporto.
Le App di Dropbox
Oltre alla versione desktop, puoi scaricare Dropbox sui dispositivi mobili grazie alle App sviluppate per i sistemi Android o iOS.
Se hai bisogno di assistenza puoi ottenerla anche attraverso le applicazioni.
Effettua il download dal negozio del tuo smartphone, apri la App e identificati inserendo i tuoi dati utente, oppure registra la tua area personale se non hai ancora creato il tuo account.
In alternativa, puoi collegarti alla sezione del sito di Dropbox dedicata alle App e scansionare il codice QR con il tuo dispositivo mobile.
Dropbox Community: entra in contatto con altri utenti
Un’altra forma di supporto che può risultare molto utile e la Dropbox Community: trova altri utenti che possono aiutarti a superare le difficoltà che stai avendo con la piattaforma o inizia una nuova discussione.
Trovi i post in lingua inglese, francese, tedesca, spagnola, portoghese, giapponese.
Assistenza clienti sui social network
Ed eccoci giunti al paragrafo finale, quello che dedichiamo alle pagine ufficiali di Dropbox sui social network.
Pur non trattandosi in maniera specifica di canali di contatto per chiedere assistenza, puoi comunque accedere e mandare un educato messaggio con una richiesta di informazioni: se il team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine social potrà esserti utile, ti risponderà.
Visita quindi la pagina ufficiale di Dropbox su Facebook e prova a inviare un messaggio tramite Messenger. Altrimenti, accedi al profilo ufficiale su Twitter e commenta uno dei loro post.
Se poi ti piace seguire i video-tutorial, collegati al canale ufficiale di Dropbox su YouTube e scopri i contenuti multimediali attraverso i quali scoprirai tanti segreti sul miglior utilizzo dei servizi di file hosting.