Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
I trasporti urbani stanno rapidamente cambiando aspetto. Sono sempre di più i cittadini, in special modo delle grandi città, che scelgono le due ruote, non più solamente per fare un po’ di sana attività fisica ma anche per recarsi al lavoro o all’università o per fare compere.
Diverse persone scelgono di acquistare una bici elettrica o a pedalata assistita, oppure un monopattino elettrico. La tendenza europea è approdata anche il Italia, e ormai è una cosa normale incrociare uno di questi mezzi nelle strade delle nostre città.
Inoltre, anche se ancora non è pratica molto diffusa, si iniziano a vedere in circolazione le auto elettriche. Purtroppo, però, il sistema di ricarica – basato su colonnine pubbliche – non ha ancora trovato la giusta organizzazione e le differenze sono notevoli da Nord a Sud.
Per fortuna, per chi ama l’ambiente e necessita di spostarsi in città, ma non ha ancora deciso per l’acquisto di un’auto elettrica o ibrida, esistono aziende che le propongono in affitto.
Come nel caso di E-Vai, azienda lombarda che sta riscuotendo un notevole successo nella regione Lombardia dove opera e che, ancora una volta, sale sul podio delle regioni più attente all’ambiente e anche più capaci di essere sempre all’avanguardia.
Scopriamo insieme come utilizzare una delle vetture del parco auto di E-Vai, come contattare l’assistenza clienti e anche qualche informazione sui dati aziendali.
Per chi sta cercando l’indirizzo della sede di E-Vai eccolo per esteso:
E-Vai S.r.l.
Piazzale Cadorna, 14
20134 Milano.
Per contattare telefonicamente l’azienda il numero unico da digitare, gestito con il supporto di un agente virtuale, è il seguente:
Ecco infine i contatti email:
Per poter usufruire del servizio di car-sharing di auto elettriche nella regione Lombardia offerto da E-Vai, per prima cosa è necessario iscriversi alla piattaforma web, al cui modulo di adesione si accede cliccando sul link registra il tuo account E-Vai.
ATTENZIONE: per procedere alla registrazione tenere a portata di mano una copia della patente, e di un documento d’identità in corso di validità, come per esempio la carta d’identità o il passaporto.
Dopo aver creato l’account, ecco tutti i metodi per prenotare una vettura:
Per scaricare la App si può accedere allo store del proprio smartphone o tablet, oppure accedere alla sezione apposita del sito: scarica la app di E-Vai. L’applicazione, gratuita, è disponibile sia per i sistemi operativi Android sia per i sistemi iOS.
Per trovare un E-Vai Point, invece, accedere dal link trova E-Vai Point. Dopo aver fatto accesso, selezionare dal menù a tendina la provincia d’interesse e cliccare su “Cerca” per ottenere, sulla mappa interattiva, tutti i punti in cui è possibile prenotare, e ritirare, una vettura.
Dopo aver localizzato l’auto che si intende prenotare bisogna recarsi nel punto di prelievo. Per sbloccare l’auto esistono due metodi: attraverso l’App, oppure inoltrando lo stesso SMS che si è ricevuto a conferma della prenotazione, al numero +39 334 632 4990. Il meccanismo di apertura scatterà entro 30 secondi.
Ecco un esempio del messaggio che si riceve: “Targa: YY888ZY; Codice 234EU; Operazione: APRI”.
La chiave è riposta all’interno del vano portaoggetti, che contiene anche la tessera per attivare la colonnina di ricarica.
Le autovetture del parco auto di E-Vai sono completamente automatiche. Per accendere il motore si deve inserire la chiave, premere poi sul pedale del freno quando si è in posizione P (parking/folle).
Per avviare la marcia, selezionare D, per la retromarcia la posizione è R.
ATTENZIONE: il pedale del freno va premuto sia per l’accensione sia per modificare le impostazioni di guida.
Per ricaricare l’autovettura: attaccare la presa all’auto. Dopo aver effettuato la ricarica, passare la tessera sul sensore che si trova sulla colonnina di ricarica. Appena appare la scritta “rimuovere presa” si può staccare il cavo dalla colonnina e dall’auto, ricordando di riporlo nel vano portaoggetti.
Finito il periodo di utilizzo, si deve riconsegnare la vettura presso il parcheggio di destinazione. È necessario rimettere l’auto in carica attraverso il cavo, appoggiando la tessera di ricarica sul sensore della colonnina e selezionando la presa che si sta utilizzando, tra quella di sinistra o di destra.
A questo punto si potrà confermare. Se l’operazione è andata a buon fine, sul display comparirà il messaggio di auto in ricarica.
Chiavi e tessera vanno rimessi nel vano portaoggetti.
Per finire il periodo di affitto, recuperare il messaggio SMS che si era ricevuto e riutilizzando lo stesso testo, si deve modificare esclusivamente la parola “apri” con “chiudi”. A questo punto, inoltrare il messaggio al numero +39 334 632 4990 oppure fare l’operazione attraverso la App.
Per ottenere maggiori informazioni sul servizio offerto da E-Vai, può essere utile accedere alla pagina delle FAQ– Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dalla clientela.
Opinioni degli utenti:
servizio altamente penoso con assistenza inesistente: non rispondono mai per mezz'ore buone ecc. ecc.