Assistenza clienti Edison: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Il 6 Gennaio 1884 apre ufficialmente i battenti la Società Generale Italiana di Elettricità Sistema Edison, operante nella produzione e distribuzione di energia elettrica.

L’allora presidente della società, Giuseppe Colombo, già da tempo aveva fatto costruire la Centrale Santa Radegonda nel pieno centro di Milano, nel sito che precedentemente ospitava l’ex teatro Santa Radegonda. Fu la prima centrale elettrica a livello europeo.

L’azienda fu la prima ad aprire del settore in un’epoca che era agli albori della distribuzione del servizio di elettricità. Tra i progetti di innovazione che vanta, vi è la prima rete tranviaria nella città di Milano, che tracciò l’inizio dello sviluppo della rete urbana ed extraurbana meneghina.

Col passare del tempo, e con l’evoluzione tecnologica in campo elettrico, i sistemi brevettati da Thomas Alva Edison divennero obsoleti: la sua corrente continua era ormai roba del passato. Ciò determinò la decisione, da parte di un gruppo di banche nazionali, capitanate dalla novella BCI – Banca Commerciale Italiana – di dare nuovo slancio all’azienda.

Fu quindi adottato il nuovo sistema a corrente alternata. Quest’innovazione fu resa possibile anche grazie agli accordi stretti con la AEG. Contemporaneamente, ecco arrivare la quotazione di Edison presso la Borsa di Milano.

La strategia fu vincente: a metà del ‘900 la Edison tornava a essere un’azienda leader.

Passano gli anni, passa anche la Seconda Guerra Mondiale, e la Edison S.p.A. arriva a raggiungere il livello maggiore tra i gruppi industriali e a livello europeo. Solo a partire dagli anni ’50 l’industria inizia a sviluppare una politica di diversificazione, aprendo a settore come quello chimico.

1955: un cambiamento strategico modifica la struttura d’impresa, con la costituzione della EdisonVolta a capo del settore della rete di distribuzione dell’energia elettrica e della gestione delle centrali, e con la Edison che fu preposta alla sola gestione finanziaria, questo almeno fino al 1964, quando le due imprese si fusero in una sola.

La strategia di espansione non era ancora finita ed ecco che nel 1966 la Edison viene incorporata alla Montecatini e nasce la Montedison, un vero bisonte industriale del Made in Italy operante nel settore chimico privato.

Il Piano Energetico Nazionale lanciato in Italia nel 1991 sostenne la creazione di nuovi impianti di produzione di elettricità da fonti rinnovabili. Oggi la Edison è tra le industrie del settore energetico più importanti.

Lo slogan aziendale è: “Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile”.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Edison.

Indirizzo della sede legale di Edison

Ecco l’indirizzo completo della sede legale:

Edison S.p.A.
Foro Buonaparte,31
20121 Milano

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Edison online.

Sulla piattaforma internet di Edison è possibile accedere a tutte le informazioni relative alle offerte dedicate ai privati, alle imprese e ai condomini. Chi è già cliente può creare un account personale, utile per gestire i contratti di abbonamento stipulati. Per registrarsi è sufficiente compilare il modulo online con i dati richiesti.

Per scoprire le proposte commerciali, cliccare sui pulsanti che si trovano sulla parte destra della homepage, dove appaiono le scritte: Offerte Casa, Offerte Imprese, Servizi energetici e ambientali.

Sul sito è stato integrato un magazine online su cui sono pubblicati articoli inerenti il settore dell’energia.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Edison

Il servizio di assistenza clienti di Edison si articola tra i call center, l’assistenza clienti tramite posta tradizionale e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Per entrare in contatto con il servizio informazioni telefoniche di Edison digitare il numero verde:

  • 800 141414

Gli operatori rispondono a richieste relative alle offerte commerciali 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Chi ha già stipulato un contratto di fornitura con Edison ha a disposizione una serie di numerazioni telefoniche a disposizione per accedere al servizio di assistenza telefonica, di seguito la lista completa.

Clienti privati

  • 800 031141 e tramite fax al numero 800 031143

Clienti privati del mercato tutelato:

  • 800 031126

Clienti ex Gas Natural

  • 800 119444

Imprese e professionisti

  • 800 031121 e tramite fax al numero 800 031124

Condomini

  • 02 82518078 e tramite il numero di fax 02 82518079

Pubbliche amministrazioni

  • 02 82518188 e tramite fax al numero 800 031124

Assistenza clienti tramite posta tradizionale

Le aziende possono utilizzare la posta tradizionale anche per inviare una segnalazione. Inoltrare la lettera al seguente indirizzo:

Servizio Clienti Aziende
Casella postale 14070
200152 Milano

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata.

Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sulla pagina di presentazione aziendale di Enel pubblicata su LinkedIn.

Guida aggiornata al 04/11/2021

Francesca Cremonini

Senior Editor del team Assistenza-Clienti.it. Dal 2008 aiuto i consumatori italiani a navigare i laibirinti dei servizi clienti delle principali aziende italiane e internazionali. Quando non scrivo di diritti dei consumatori amo ascoltare musica, viaggiare e fare lunghe passeggiate con il mio labrador Nuvola.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
68%
 3.4/5 (5)
 3.4/5 (5)
 3.4/5 (5)

Commenta il servizio ricevuto da Edison

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Edison. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *