Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Tra le società di car sharing che operano sul territorio italiano, dal 2013 è attiva Enjoy, un marchio di proprietà della Enilive SpA, impresa che si occupa di sviluppo di soluzioni di mobilità.
Enjoy è presente in diverse città italiane ed è attiva in grandi città come Roma, Milano, Torino, Bologna e Firenze.
Se stavi cercando informazioni per contattare il centro di assistenza clienti di Enjoy hai trovato la pagina giusta: prosegui la lettura dei prossimi paragrafi e troverai ogni tipo di soluzione di contatto per chiedere informazioni e assistenza.
La prima soluzione a tua disposizione quando hai bisogno di chiedere assistenza e preferisci parlare con un operatore dell’Help Center è quella telefonica.
Se telefoni dall’Italia, digita il seguente numero verde gratuito:
Il servizio di assistenza telefonica di Enjoy è a tua disposizione 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.
Se ti trovi fuori dall’Italia e chiami con una SIM estera, o se comunque preferisci ricevere assistenza in lingua inglese, digita questo numero al costo di una chiamata su rete fissa:
Gli operatori del call center di Enjoy ti forniranno le informazioni e l’assistenza di cui hai bisogno e ti permetteranno di risolvere ogni tipo di problematica che stai riscontrando.
La posta elettronica è il mezzo di comunicazione che preferisci?
Puoi inoltrare un messaggio via PEC con la tua richiesta di assistenza al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata:
Come già saprai, ormai da qualche anno la PEC rappresenta il formato digitale della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno, puoi quindi conservare le mail che ricevi come prova di avvenuta consegna al destinatario.
Se desideri chiedere la modifica o la cancellazione dei tuoi dati registrati sul sito o sulla App di Enjoy oppure vuoi segnalare un illecito in relazione alla normativa vigente sulla Privacy, scrivi a:
Ecco un’altra soluzione per te che desideri contattare il centro di supporto clienti di Enjoy: il modulo di assistenza online.
Enjoy propone i servizi di carsharing ai privati e alle aziende, quindi di seguito troverai i link di accesso a due diversi moduli di assistenza online.
Per assistenza clienti privati:
In breve tempo riceverai una replica con le informazioni che ti servono da parte di uno degli operatori del servizio di assistenza clienti.
Per assistenza professionisti e aziende:
Anche in questo caso, non appena la tua richiesta sarà ricevuta e lavorata dal personale del servizio di supporto clienti business, riceverai una replica con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Se devi presentare un reclamo o inviare una segnalazione a Enjoy per un disservizio, puoi telefonare al call center contattando le numerazioni:
In alternativa, puoi accedere al modulo di contatto online – per i clienti privati o i clienti business e selezionare dal menù a tendina l’opzione Altro.
Inserisci i dati richiesti, descrivi il motivo del tuo reclamo e clicca sul pulsante di invio: riceverai entro breve tempo una prima replica e se fosse necessario, i consulenti dell’ufficio reclami avvieranno un’indagine per verificare i motivi che hanno determinato il disservizio e ti forniranno le loro considerazioni ed eventuali proposte di risoluzione del problema.
La pagina dedicata alle risposte alle domande frequenti diventa, spesso, una sezione di un sito aziendale molto importante per gli utenti che, come te, cercano informazioni e assistenza.
Si tratta, infatti, di una sezione che contiene una lista di domande che sono tratte da quelle che, con maggior frequenza, sono chieste agli operatori del servizio di assistenza clienti, in questo caso di Enjoy.
Chi lavora presso il settore di supporto clienti, conosce bene quali sono le richieste di informazioni che giungono con maggior frequenza attraverso i diversi canali di contatto dell’azienda così, per semplificare la vita dell’utente medio, queste domande sono rese pubbliche ma corredate delle risposte che sono fornite dagli esperti dell’Help Center.
Accedi alla Pagina delle FAQ di Enjoy quando hai un dubbio su:
Per ottenere le risposte alle domande che ti interessa chiedere al centro di assistenza clienti di Enjoy, almeno quelle che trovi nelle categorie tematiche che hai appena letto nella lista, devi semplicemente cliccare a sinistra dove trovi le categorie generali e poi cliccare sulle singole domande che appariranno al centro della pagina.
Dopo che avrai cliccato sulla domanda, si aprirà la risposta che potrai leggere e che, con molta probabilità, risolverà i tuoi dubbi o il problema che stai riscontrando.
I servizi di car sharing di Enjoy sono dedicati ai privati, ai professionisti e alle aziende e sono utilizzabili comodamente e in piena mobilità grazie alle applicazioni per i dispositivi mobili sviluppate per i sistemi operativi Android, iOS e Huawei.
Hai già scaricato la App di Enjoy sul tuo smartphone? Se ancora non l’hai fatto, procedi al download effettuando l’accesso allo store integrato nel sistema operativo del tuo cellulare o Tablet.
Altrimenti puoi accedere alla pagina di Google Play dedicata a Enjoy, a quella di Apple store o alla versione per i sistemi operativi Huawei.
Dopo che avrai eseguito l’installazione, lancia l’applicazione, inserisci i dati di login, che sono gli stessi che usi per accedere da Web, e gestisci le tue prenotazioni.
Inoltre, dall’applicazione puoi accedere all’area personale che ti permette di segnalare eventuali problemi e chiedere assistenza personalizzata.
Gli Enjoy Point sono le aree di parcheggio all’interno delle quali puoi iniziare e finire il tuo noleggio. Al momento della realizzazione di questa pagina, gli Enjoy Point distribuiti sul territorio nazionale sono 41.
Per individuare l’Enjoy Point più vicino a te, segui queste semplici istruzioni:
Puoi anche personalizzare la ricerca selezionando, dal menù laterale che si trova a sinistra, le due opzioni che ti permettono di individuare i centri di ritiro e consegna presso le stazioni di servizio Eni o le stazioni di Trenitalia Frecciarossa.
Può capitare, purtroppo, di subire o provocare un incidente e può accadere anche mentre si guida un’automobile preso a noleggio con il sistema di car sharing.
Se ti stai chiedendo cosa devi fare in un caso simile, ecco la guida step by step:
In alcuni casi, se per esempio fortunatamente non hai subito danni fisici e non ne hai provocati e se l’auto è funzionante e i danni sono di lieve entità, non è necessario l’intervento dell’operatore ma dovrai lasciare il modulo CID compilato all’interno del vano portaoggetti.
In ogni caso devi contattare l’assistenza clienti e comunicare l’accaduto. Sarà l’operatore a darti le istruzioni su cosa devi fare, come devi comportarti e se ti invierà un operatore sul luogo dell’incidente.
Potresti anche trovarti nella situazione di dover chiedere assistenza a causa di un malfunzionamento dell’auto.
Anche in questo caso devi contattare l’assistenza clienti ai numeri:
All’operatore che risponderà alla tua richiesta di aiuto dovrai fornire alcun informazioni basate anche sul luogo in cui ti trovi:
Se il guasto si verifica a una distanza di 50 Km e oltre dalla zona di copertura del servizio o dall’area di parcheggio consentita e l’auto presenta un guasto che comporta un fermo che supera le 24 ore, eventuali spese da affrontare per il tuo rientro o per il tuo pernottamento saranno a carico di Enjoy entro i limiti previsti dal regolamento. Questa regola vale anche nel caso in cui tu abbia ritirato il mezzo presso un Enjoy Point.
Infine, ecco un’alternativa digitale per le tue richieste di assistenza: le pagine ufficiali di Enjoy sui social network.
Puoi infatti accedere alla pagina ufficiale di Enjoy su Facebook e cliccare in alto sul pulsante contrassegnato dalla scritta Messaggio per aprire in basso la casella della chat e scrivere la tua richiesta.
Altrimenti puoi scegliere di visitare la pagina ufficiale di Enjoy su X – il nuovo nome di Twitter – e scrivere un messaggio privato o un commento sotto un loro post.
In questo caso puoi ottenere una risposta se scriverai dal Lunedì alla Domenica dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Opinioni degli utenti:
Cortesia benino, efficacia e velocità nemmeno una stella.
Sono trascorsi ormai 5 mesi da quando ho contattato il servizio clienti per problematiche riguardo al login errato, al profilo bloccato e al cambio dello stesso con un'altra identità e quindi a corse che mi hanno addebitato non fatte da me, ma a tutt'oggi pur sollecitando al call center la mancanza di risposte in merito, la mancanza di risposte persiste, come parlare al vento, mai me lo sarei aspettato da un'azienda di spicco come ENI.
Ho parlato ieri con un operatore che si è presentato con " Ciao sono Jonataa". Tralasciando che praticamente ha parlato per tutto il tempo in dialetto di Roma. Vi riassumo brevemente le risposte che mi dava il gentile signore:
"Eh io nu te posso fa niente, te tocca aspettà.
Io no so che te devo fa a me risulta tutto apposto, tocca da aspettà, riprova domani.."
Ad ogni mio tentativo di esporre il problema, questo continuava stizzito, quasi annoiato dalla mia problematica, come se si stesse annoiando a fare il suo lavoro.
Come se non bastasse ho atteso cortesemente che il tizio smettesse di brontolare in dialetto, per valutare il suo operato nella maniera più bassa possibile, a quel punto a dimostrare la scarsezza del servizio, la telefonata andava a tratti, e il centralino non mi ha nemmeno permesso di fornire la valutazione dell'operatore poichè era evidentemente presente un problema.
Il servizio era ridicolo, l' ho utilizzato per circa un anno, e sapevo fosse ridicolo al massimo, una volta sono arrivato a pagare 350 euro di prenotazione perchè mi veniva segnalato dall'app che il termine del noleggio era avvenuto, ma a quanto pare non era vero.. risultato, auto prenotata per circa 7 giorni se non ricordo male.. un angelo custode dal servizio clienti mi ha aiutato a riavere indietro i soldi (DIO TI BENEDICA), e mi ha consigliato di utilizzare il servizio del competitor CAR2GO (oggi ShareNow) confessandomi tra l'altro che lei utilizzava solo ed esclusivamente quello perchè Enjoy era pessimo.
Ho dovuto riutilizzare il profilo purtroppo solo perchè Enjoy fornisce i furgoni Doblò.... ma è stato inutile, è stato più facile riempire una smart Car2Go fino all'orlo che utilizzare il Doblò di Enjoy, e ho detto tutto.
ENJOY PESSIMO. E' riuscito a fare male un format di mercato tra i più affermati. ( il carsharing )
pessimo servizio Enjoy! Da giorni cerco di recuperare la mia password ma la mail all'indirizzo fornito (lo stesso con cui mi sono registrata) non arriva. Non c'è modo di parlare con nessuno, rimandano sempre al 'recupera password' dove inserisco la mail ma non mi arriva alcuna mail per reimpostarla. Ricevo al medesimo indirizzo fattura e promozioni ma non la password! Incredibile. A questo punto vorrei solo eliminare il mio account ma mi serve sempre la password... Insomma non so che fare. A questo punto e considerate i diversi tentativi credo dovrò andare per vie legali anche perché il mio account è attivo ma io non posso accedervi, privacy e diritti degli utenti inesistenti!