Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Tra le società di car sharing che operano sul territorio italiano, dal 2013 è attiva Enjoy, un marchio di proprietà della Enilive SpA, impresa che si occupa di sviluppo di soluzioni di mobilità.
Enjoy è presente in diverse città italiane ed è attiva in grandi città come Roma, Milano, Torino, Bologna e Firenze.
Se stavi cercando informazioni per contattare il centro di assistenza clienti di Enjoy hai trovato la pagina giusta: prosegui la lettura dei prossimi paragrafi e troverai ogni tipo di soluzione di contatto per chiedere informazioni e assistenza.
La prima soluzione a tua disposizione quando hai bisogno di chiedere assistenza e preferisci parlare con un operatore dell’Help Center è quella telefonica.
Se telefoni dall’Italia, digita il seguente numero verde gratuito:
Il servizio di assistenza telefonica di Enjoy è a tua disposizione 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.
Se ti trovi fuori dall’Italia e chiami con una SIM estera, o se comunque preferisci ricevere assistenza in lingua inglese, digita questo numero al costo di una chiamata su rete fissa:
Gli operatori del call center di Enjoy ti forniranno le informazioni e l’assistenza di cui hai bisogno e ti permetteranno di risolvere ogni tipo di problematica che stai riscontrando.
La posta elettronica è il mezzo di comunicazione che preferisci?
Puoi inoltrare un messaggio via PEC con la tua richiesta di assistenza al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata:
Come già saprai, ormai da qualche anno la PEC rappresenta il formato digitale della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno, puoi quindi conservare le mail che ricevi come prova di avvenuta consegna al destinatario.
Se desideri chiedere la modifica o la cancellazione dei tuoi dati registrati sul sito o sulla App di Enjoy oppure vuoi segnalare un illecito in relazione alla normativa vigente sulla Privacy, scrivi a:
Ecco un’altra soluzione per te che desideri contattare il centro di supporto clienti di Enjoy: il modulo di assistenza online.
Enjoy propone i servizi di carsharing ai privati e alle aziende, quindi di seguito troverai i link di accesso a due diversi moduli di assistenza online.
Per assistenza clienti privati:
In breve tempo riceverai una replica con le informazioni che ti servono da parte di uno degli operatori del servizio di assistenza clienti.
Per assistenza professionisti e aziende:
Anche in questo caso, non appena la tua richiesta sarà ricevuta e lavorata dal personale del servizio di supporto clienti business, riceverai una replica con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Se devi presentare un reclamo o inviare una segnalazione a Enjoy per un disservizio, puoi telefonare al call center contattando le numerazioni:
In alternativa, puoi accedere al modulo di contatto online – per i clienti privati o i clienti business e selezionare dal menù a tendina l’opzione Altro.
Inserisci i dati richiesti, descrivi il motivo del tuo reclamo e clicca sul pulsante di invio: riceverai entro breve tempo una prima replica e se fosse necessario, i consulenti dell’ufficio reclami avvieranno un’indagine per verificare i motivi che hanno determinato il disservizio e ti forniranno le loro considerazioni ed eventuali proposte di risoluzione del problema.
La pagina dedicata alle risposte alle domande frequenti diventa, spesso, una sezione di un sito aziendale molto importante per gli utenti che, come te, cercano informazioni e assistenza.
Si tratta, infatti, di una sezione che contiene una lista di domande che sono tratte da quelle che, con maggior frequenza, sono chieste agli operatori del servizio di assistenza clienti, in questo caso di Enjoy.
Chi lavora presso il settore di supporto clienti, conosce bene quali sono le richieste di informazioni che giungono con maggior frequenza attraverso i diversi canali di contatto dell’azienda così, per semplificare la vita dell’utente medio, queste domande sono rese pubbliche ma corredate delle risposte che sono fornite dagli esperti dell’Help Center.
Accedi alla Pagina delle FAQ di Enjoy quando hai un dubbio su:
Per ottenere le risposte alle domande che ti interessa chiedere al centro di assistenza clienti di Enjoy, almeno quelle che trovi nelle categorie tematiche che hai appena letto nella lista, devi semplicemente cliccare a sinistra dove trovi le categorie generali e poi cliccare sulle singole domande che appariranno al centro della pagina.
Dopo che avrai cliccato sulla domanda, si aprirà la risposta che potrai leggere e che, con molta probabilità, risolverà i tuoi dubbi o il problema che stai riscontrando.
I servizi di car sharing di Enjoy sono dedicati ai privati, ai professionisti e alle aziende e sono utilizzabili comodamente e in piena mobilità grazie alle applicazioni per i dispositivi mobili sviluppate per i sistemi operativi Android, iOS e Huawei.
Hai già scaricato la App di Enjoy sul tuo smartphone? Se ancora non l’hai fatto, procedi al download effettuando l’accesso allo store integrato nel sistema operativo del tuo cellulare o Tablet.
Altrimenti puoi accedere alla pagina di Google Play dedicata a Enjoy, a quella di Apple store o alla versione per i sistemi operativi Huawei.
Dopo che avrai eseguito l’installazione, lancia l’applicazione, inserisci i dati di login, che sono gli stessi che usi per accedere da Web, e gestisci le tue prenotazioni.
Inoltre, dall’applicazione puoi accedere all’area personale che ti permette di segnalare eventuali problemi e chiedere assistenza personalizzata.
Gli Enjoy Point sono le aree di parcheggio all’interno delle quali puoi iniziare e finire il tuo noleggio. Al momento della realizzazione di questa pagina, gli Enjoy Point distribuiti sul territorio nazionale sono 41.
Per individuare l’Enjoy Point più vicino a te, segui queste semplici istruzioni:
Puoi anche personalizzare la ricerca selezionando, dal menù laterale che si trova a sinistra, le due opzioni che ti permettono di individuare i centri di ritiro e consegna presso le stazioni di servizio Eni o le stazioni di Trenitalia Frecciarossa.
Può capitare, purtroppo, di subire o provocare un incidente e può accadere anche mentre si guida un’automobile preso a noleggio con il sistema di car sharing.
Se ti stai chiedendo cosa devi fare in un caso simile, ecco la guida step by step:
In alcuni casi, se per esempio fortunatamente non hai subito danni fisici e non ne hai provocati e se l’auto è funzionante e i danni sono di lieve entità, non è necessario l’intervento dell’operatore ma dovrai lasciare il modulo CID compilato all’interno del vano portaoggetti.
In ogni caso devi contattare l’assistenza clienti e comunicare l’accaduto. Sarà l’operatore a darti le istruzioni su cosa devi fare, come devi comportarti e se ti invierà un operatore sul luogo dell’incidente.
Potresti anche trovarti nella situazione di dover chiedere assistenza a causa di un malfunzionamento dell’auto.
Anche in questo caso devi contattare l’assistenza clienti ai numeri:
All’operatore che risponderà alla tua richiesta di aiuto dovrai fornire alcun informazioni basate anche sul luogo in cui ti trovi:
Se il guasto si verifica a una distanza di 50 Km e oltre dalla zona di copertura del servizio o dall’area di parcheggio consentita e l’auto presenta un guasto che comporta un fermo che supera le 24 ore, eventuali spese da affrontare per il tuo rientro o per il tuo pernottamento saranno a carico di Enjoy entro i limiti previsti dal regolamento. Questa regola vale anche nel caso in cui tu abbia ritirato il mezzo presso un Enjoy Point.
Infine, ecco un’alternativa digitale per le tue richieste di assistenza: le pagine ufficiali di Enjoy sui social network.
Puoi infatti accedere alla pagina ufficiale di Enjoy su Facebook e cliccare in alto sul pulsante contrassegnato dalla scritta Messaggio per aprire in basso la casella della chat e scrivere la tua richiesta.
Altrimenti puoi scegliere di visitare la pagina ufficiale di Enjoy su X – il nuovo nome di Twitter – e scrivere un messaggio privato o un commento sotto un loro post.
In questo caso puoi ottenere una risposta se scriverai dal Lunedì alla Domenica dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Opinioni degli utenti:
Ho accettato 50,000 cookies fatto telefonate cambiato numero di telefono speso ore e ore e giorni per finire il processo. Niente. Numeri finti dove non risponde nessuno. Un disastro completo. Chi ha fatto questa app andrebbe fucilato sul posto. Ovviamente non gliene importa niente di questo business.
non ho parole tre giorni per recuperare pin e password e ancora non riesco
Sto ancora aspettando che mi riattivato il profilo ho aggiornato i documenti e non o più saputo nulla
Mi dispiace non funzionante spesso ho dovuto lasciare la macchina fuori città e tornare in treno perché non rispondono al numero verde
Mi è scaduta la carta provo a inserirne un’altra e nessuna di 4 che ho provato va bene ora il conto è bloccato, chiamo l’assistenza e non risponde nessuno
E' circa un anno che non riesco a utilizzare il servizio, poiché avendo rinnovato la patente dopo almeno 10 tentativi fatti in momenti differenti il sistema sull'app arrivata alla fine mi dice che non riesce a caricare il documento senza nessuna spiegazione.
Reputo questa situazione veramente imbarazzante anche perché non è possibile parlare con nessuno per capire dove sia il problema.
immagino che enjoy non crede nel servizio che offre altrimenti è stupido non permettere alle persone di utilizzarlo.
mi piacerebbe capire cosa devo fare per poter utilizzare il servizio.
saluti
Diciamo difficile valutare la cortesia, visto che non rispondono alla richieste da form.
Mentre efficacia e velocità peccato che non ci siano i numeri negati (-5)
Dopo di che, che dal form, per ricevere una risposta ad una domanda generale, si debba mettere una copia di un documento mi sembra allucinante.
Vado al supermarket e chiedo, dove sono le scatolette di tonno ?:
- "Un documento, prego"
Ma quello che più temo è che nessuno di ENI legga queste lamentele.
Per migliorare vanno accettate la critiche
. Zero assistenza!
Mi è scaduta la patente,provo a inserire la nuova patente e non ho nessuna risposta in riguardo all’esito
Pessima applicazione, operatori impreparati.
non riescono a risolvere i problemi. sto tentando di registrarmi ma l'applicazione mi richiede continuamente l'inserimento della foto della patente front-retro che va a buon fine, ma mi richiede di nuovo l'inserimento della doto della patente e non va più avanti.
Incredibile!!
Ho potuto usufruire del servizio una volta sola, e dopo aver dovuto modificare numero di carta di credito e patente, perché scadute, nn riesco più a noleggiare nessun veicolo, e l'assistenza è superficiale...
È da stamattina che cerco solamente di cambiare la mia password, ma non c'è verso,
Il sistema mi propone continuamente le stesse finestre già compilate e nuovi codici captcha da inserire senza farmi proseguire.
È semplicemente osceno creare una tale complicazione per un operazione così comune.
Ho deciso di cancellare la mia edesione al servizio e invito i responsabili a riflettere su ciò.
ID noleggio 41723524 dell'enjoy TG FR428NY
Buongiorno, ho noleggiato l'auto completamente a secco di benzina, ho effettuato il pieno come indicato sulle istruzioni dell'app fino a che non è scattata la pistola dell'erogatore. L'ho fatto 2 volte. Al termine del noleggio non mi è stato accreditato il voucher da 5 euro. Ho contattato il servizio clienti e, dopo 4 tentativi falliti sono riuscito a parlare con un operatore che, cortesemente, mi ha spiegato che se non viene erogata la quantità segnata sul distributore (a quanto pare 57 euro) il voucher non viene erogato.
Io ho fatto circa 54 euro di benzina, fino a che la pistola non è scattata, così come è scritto sull'app. Non c'è segnalato da nessuna parte nell'app che bisogna erogare quanto segnato dal distributore. Il serbatoio dell'auto segna il pieno. Io ho speso 10 minuti del noleggio e del mio tempo per raggiungere il disributore e fare benzina.5 euro sono un pacchetto di sigarette, quindi il problema non sono i soldi, ma se chiedete ai clienti di fare il pieno dovete metterli in condizione di farlo bene, se sull'app c'è segnato di erogare fino a che la pistola non scatta, il cliente così fa. Ed è tendenzioso e disonesto far fare al cliente un lavoro per voi, nel quale impiega tempo e kilometri del noleggio per raggiungere le eni station e poi non pagare il voucher perché le istruzioni sull'app sono poco chiare e fuorvianti. Sono vostro cliente da molti anni e non mi aspettavo una così meschina caduta di stile. Fate la figura dei poveracci.
orribile, non si riesce a parlare con un operatore per avere info su le modalità di noleggio extraurbano
Buonasera, sono esattamente 3 giorni che cerco di caricare le foto dei miei documenti e ogni volta (ne avrò caricate almeno 20) mi dice che non è andata a buon fine, pur avendo tolto LIVE PHOTO dalla telecamera. Trovo allucinante che nel 2020 non si riesca a registrarsi causa non si sa cosa. Con tutte le altre app nessun problema. Magari permettere di iscriversi anche dal sito potrebbe essere una buona idea, visto che poco fa ho riprovato per la 6^ volta (dalla APP) ma senza successo. E' chiaro che desisto.
Annamaria de Ritis
Esperienza pessima noleggio km 0 pagati euro 1,25. La mia carta aveva solo 1 cent ho solo provato ad aprire l'auto perche' mia figlia con il suo account non riusciva. Ho fatto subito termina noleggio ma causa buco di rete l'app ci ha messo 5 minuti. Non trovando danaro sulla carta mi hanno dapprima bloccato l'app, poi riaperta togliendomi dalla carta poi ricaricata 5 euro di penale. Dopo varie telefonate mi hanno riaccreditato euro 1,25 ma non mi hanno restituito la penale ( avevo anche detto di mettere i 5 euro come voucher ) che tra l'altro non dovevano mettere visto che non ho usufruito della vettura. DISONESTI.