Assistenza clienti Eolo: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Azienda nazionale che opera nel settore delle telecomunicazioni, Eolo è stata fondata – con sede a Varese – nel 1998, inizialmente con la denominazione aziendale NGI. Per i primi anni, il core business aziendale è stato dedicato ai videogiochi online. Erano gli albori di un settore in espansione, reso possibile dal periodo di grande diffusione della connessione a internet per i privati.

Qualche anno dopo, era il 2006, grazia al fondatore dell’azienda – Luca Spada – viene lanciato sul mercato il servizio di accesso a Internet a banda larga in wifi. Il nome commerciale scelto per questo servizio fu Eolo. Dopo un periodo di rodaggio nel territorio dove ha sede l’impresa, arriva l’espansione in altre 14 regioni e nel 2016 viene modificata la ragione sociale da NGI a Eolo S.p.A.

Un anno dopo l’azienda acquisisce le frequenze a 28GHz in preparazione del nuovo mercato a 5G.

Una nuova sede è stata inaugurata, nel 2018, a Busto Arsizio, dove oggi si trova anche un laboratorio di ricerca e sviluppo oltre al centro logistico.

Per chi è già cliente, o per chi è interessato ad avere maggiori informazioni e dati aziendali, questo è l’articolo giusto. Di seguito, indirizzi utili e metodi di contatto, oltre alle informazioni per contattare l’assistenza clienti.

Indirizzo e numeri telefonici di Eolo S.p.A.

Per chi è interessato a recarsi presso la sede legale e operativa o per chi deve inviare posta tradizionale, ecco l’indirizzo completo:

Eolo S.p.A.
Via Gran San Bernardo, 12
21052 – Busto Arsizio (VA).

Il numero telefonico del centralino risponde allo:

  • 02 3700851

Lo stesso numero si può contattare per richieste di assistenza di tipo amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Desideri ricevere informazioni commerciali prima di aderire a una delle offerte proposte da Eolo S.p.A.? Ecco il numero verde gratuito dedicato: 800 966030.

Il numero verde è gratuito per chi telefona da rete fissa. Se si telefona da cellulare la tariffa è quella del proprio gestore telefonico.

Per chi si trova all’estero, il numero dell’assistenza clienti è il seguente:

  • +39.02 3700858.

Il servizio di assistenza telefonico è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00.

Assistenza amministrativa e tecnica online

Coloro che sono già clienti, possono usufruire dell’assistenza online attraverso la piattaforma internet aziendale, a cui si accede cliccando sul link: Eolo online.

Per richieste di assistenza amministrativa online è possibile creare un ticket online, ma solo per chi è già registrato come cliente alla piattaforma online. In questo caso, basta inserire i dati di login e accedere a questa sezione: richiesta assistenza amministrativa.

Il servizio di apertura ticket online è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00. Il Sabato e la Domenica dalle ore 09:00 alle ore 18:00.

Sul sito è anche attivo un servizio di assistenza via chat immediata. Per attivare la chat cliccare sul pulsante che appare solitamente in basso a destra, dopo essere entrati sul sito, dove si legge la scritta: “Serve aiuto”?

Si può scegliere se chattare essendo già cliente oppure nuovo cliente, cliccando sulla scritta apposita.

Il servizio di chat è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 e il Sabato e la Domenica dalle ore 09:00 alle ore 18:00.

La piattaforma web di Eolo

Passiamo ora all’approfondimento della conoscenza della piattaforma web di Eolo a cui si accede cliccando sul link: Eolo online. come già spiegato in un paragrafo precedente, i clienti possono effettuare la registrazione al portale inserendo i propri dati dopo aver cliccato in alto dove appare la scritta “Area cliente”.

Il sito presenta tutte le offerte proposte dall’azienda, dando una panoramica dei servizi disponibili per i privati, i professionisti e le aziende. Per accedere alle sezioni dedicate, è sufficiente cliccare sulla barra che appare in alto sulla homepage.

Per chi non è ancora cliente, ma sta pensando di acquistare un’offerta, è possibile verificare se la propria zona di residenza è coperta dai servizi Eolo accedendo alla sezione verifica copertura. Basta inserire i propri dati per ottenere immediatamente la risposta.

Agevolazioni per ciechi e sordi

In linea con la normativa vigente, Eolo presuppone alcune agevolazioni per la categoria dei sordi e per quella dei ciechi. Per scoprire di cosa si tratti, ecco la sezione da visitare: agevolazioni per i disabili.

Eolo sui social

Altro metodo, ormai molto utilizzato dai consumatori, per contattare un’azienda, è quello di collegarsi alle pagine ufficiali sui social e utilizzare il sistema di chat interna oppure la messaggeria privata.

Eolo è presente su Facebook con una pagina ufficiale, e anche su Twitter.

Si possono fare domande a carattere generale al team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine sui social, o anche inviare una segnalazione.

Guida aggiornata al 04/08/2021

Francesca Cremonini

Senior Editor del team Assistenza-Clienti.it. Dal 2008 aiuto i consumatori italiani a navigare i laibirinti dei servizi clienti delle principali aziende italiane e internazionali. Quando non scrivo di diritti dei consumatori amo ascoltare musica, viaggiare e fare lunghe passeggiate con il mio labrador Nuvola.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
33.9%
 2/5 (35)
 1.5/5 (35)
 1.6/5 (35)

Commenta il servizio ricevuto da Eolo

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Eolo. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *