Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Etsy è una delle piattaforme web diventate nota a livello internazionale per la vendita tra artigiani e privati: su Etsy infatti si trovano in vendita oggetti fatti a mano – handmade – oppure vintage oltre a un settore dedicato alla vendita degli articoli che servono per realizzare bijoux e altri prodotti artigianali.
Le categorie di articoli in vendita su Etsy spaziano dalla bigiotteria ai complementi di arredo, passando per le borse e gli accessori, sempre esclusivamente realizzati a mano. Per ciò che riguarda la categoria vintage, sappi che si considerano oggetti d’epoca quelli che hanno almeno 20 anni di storia.
Passiamo ora alle informazioni che probabilmente stavi cercando e che ti hanno portato fin qui: quelle relative alle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Etsy. Nei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni che ti servono per risolvere dubbi o necessità di ottenere supporto se sei un acquirente o intendi aprire un negozio o forse, ne hai già aperto uno.
Etsy è una piattaforma web che permette ai venditori di esporre in vendita i propri lavori e articoli; di conseguenza, se devi chiedere assistenza per un problema legato a un ordine che hai effettuato, devi rivolgerti direttamente al venditore.
Per qualsiasi tipo di richiesta di assistenza è comunque necessario essere utenti registrati al sito, quindi è bene iniziare creando un account su Etsy. Procedi come segue:
BUONO A SAPERSI: puoi iscriverti gratuitamente sia che tu sia un acquirente sia se decidi di avviare una vetrina per vendere i tuoi articoli. In ambo i casi, dal tuo account potrai accedere a una serie di servizi di assistenza dedicati agli utenti registrati oltre a ottenere assistenza personalizzata.
Tra le soluzioni a portata di mano di qualsiasi utente che si colleghi al sito di Etsy, quindi anche a chi non ha ancora creato un account registrandosi al sito, esiste la pagina delle FAQ.
Se non sai ancora di cosa si tratta, sappi che FAQ sta per Frequently Asked Question, una frase che tradotta in lingua italiana indica le domande più frequenti poste dagli utenti che si rivolgono al centro di supporto.
Per semplificare e rendere più rapido l’accesso a certe informazioni, è stata creata la seguente pagina delle FAQ di Etsy, suddivisa tra le risposte per i consumatori e quelle dedicate ai venditori, che ti permette di scoprire, in piena autonomia, la soluzione a una lunga serie di temi legati allo shopping o alla vendita su questa piattaforma di e-commerce.
Alcuni dei temi che potrai approfondire accedendo a questa sezione sono quelli che trovi di seguito.
Per i consumatori:
Per i venditori:
Stai cercando il numero telefonico per parlare con un operatore del servizio di assistenza clienti di Etsy?
Purtroppo questa soluzione non esiste: l’azienda ha scelto di fornire supporto attraverso altre modalità, che sono quelle che trovi all’interno dei paragrafi di questa pagina.
Inoltre, attenzione a non prendere in considerazione eventuali numerazioni telefoniche associate a Etsy che potresti trovare su Internet: da quanto è riportato sul sito ufficiale queste numerazioni non sono sicure.
La comunità di Etsy è composta di acquirenti e venditori. Puoi registrarti alla piattaforma collegandoti via web oppure puoi scaricare l’applicazione accedendo al negozio del tuo dispositivo mobile oppure collegandoti alla pagina delle applicazioni di Etsy e scansionando il codice QR con l’applicazione della fotocamera del tuo cellulare.
Questa App è dedicata agli acquirenti e accedendo potrai:
Se invece sei un venditore, puoi scaricare la versione della App di Etsy Seller e per effettuare il download puoi farlo collegandoti alla stessa pagina delle applicazioni menzionata prima.
L’accesso alla Etsy Seller App permette di:
Non perdere di vista l’opportunità di usare l’applicazione di Etsy quindi, perché oltre che permetterti di accedere ai servizi in piena mobilità, ti consente di ottenere informazioni e assistenza in qualsiasi momento e ovunque ti trovi.
Se le informazioni precedenti non sono sufficienti a risolvere il problema per cui stai cercando assistenza, prova ad avviare una conversazione tramite chat con il centro di supporto clienti di Etsy.
Procedi in questo modo:
La live chat si attiva solo per gli utenti che hanno effettuato l’accesso, altrimenti devi attendere che l’assistente virtuale ti colleghi al primo agente disponibile.
Gli orari di attività della live chat di Etsy sono i seguenti: 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.
ATTENZIONE: può capitare di non trovare la chat attiva e quindi non troverai l’icona per aprire il modulo di conversazione.
In alcune circostanze particolari, puoi avere la necessità di dover chiedere informazioni legali su un utente o su un negozio che si trova su Etsy.
Si tratta di casi particolari, controlli legali o fiscali, per cui si deve chiedere una speciale documentazione scrivendo alla mail: legal@etsy.com e descrivendo la motivazione della richiesta.
Attenzione, questa mail deve essere usata esclusivamente per richieste di documentazioni a fini legali, non usarla per altro.
Devi inviare un reclamo a causa di un ordine che non è andato come ti aspettavi? Per mancato recapito di un ordine, merce non conforme alla descrizione o articolo arrivato danneggiato?
Per aprire una disputa segui questi passaggi:
Non riesci ad accedere al tuo account su Etsy? Ritieni di aver ottenuto un blocco del tuo profilo? Scopri di seguito come devi procedere per riottenere il tuo account.
Se non riesci ad accedere al tuo account, inserisci la mail con la quale hai effettuato la registrazione all’interno della casella che trovi cliccando sul seguente link: Reimposta la password. Seleziona la casella di conferma del fatto che non sei un robot e poi clicca sul pulsante “Mandami un link di accesso via mail”.
Riceverai subito una mail, all’interno della quale troverai il link su cui dovrai cliccare per reimpostare una password sicura e potrai accedere al tuo account.
Hai ricevuto una mail da Etsy che ti informa del fatto che hanno proceduto alla sospensione del tuo account? Può accadere per diversi motivi, principalmente se non si è posta attenzione alle regole di comportamento che si devono tenere quando si decide di creare un profilo su questa piattaforma.
Se hai quindi ricevuto notifica di sospensione dell’account e vuoi riottenere la tua area personale, procedi così:
Se invece hai reiterato comportamenti scorretti, se per esempio sei un venditore e hai una o più fatture in sospeso che non hai pagato, se non hai effettuato determinate modifiche su richiesta di Etsy se, in massima sintesi, hai tenuto un comportamento diverso da quello richiesto agli utenti registrati, il tuo account potrebbe aver subito una sospensione permanente ma puoi tentare di appellarti a questa decisione contattando il servizio di assistenza clienti.
In caso di sospensione permanente, puoi presentare un ricorso entro 6 mesi dal giorno in cui l’account è stato sospeso.
Per presentare un ricorso procedi così:
Dopo che avrai inoltrato la tua richiesta di ripristino del tuo account su Etsy, abbi pazienza e attendi che uno degli impiegati dell’ufficio ricorsi legga la tua situazione, la valuti e ti risponda fornendoti ulteriori informazioni utili.
ATTENZIONE: è importante, in questo caso, fornire elementi utili per fare capire a chi leggerà il ricorso che non si ha intenzione di contravvenire alle regole. Puoi comunque leggere il Regolamento della Community di Etsy per toglierti ogni dubbio su cosa si può fare e come e su cosa è assolutamente da evitare.
Se non hai ricevuto la mail che ti comunica la sospensione:
Nel caso in cui tu sia titolare di uno spazio per venditori su Etsy e il tuo account risulti sospeso, potresti ricevere un banner che trovi all’interno del tuo account con la scritta “Account sospeso”.
Vuoi entrare in contatto con il mondo di Etsy utilizzando una modalità diversa da quelle tradizionali? Visita le pagine ufficiali pubblicate sui maggiori social network: abbiamo visitato le pagine e in alcuni casi abbiamo notato che il team che si occupa del loro aggiornamento risponde a richieste di informazione di tipo generale.
Partiamo quindi con il collegamento che ti permetterà di visitare la pagina ufficiale di Etsy su Facebook, in questo caso prova a inoltrare un’educata richiesta di informazioni utilizzando Messenger.
Se preferisci altre piattaforme web, ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di Etsy su X (il nuovo nome del celebre Twitter): sono diversi gli utenti che scrivono nei commenti le loro richieste e ricevono risposta.
Non perderti di fare un tour all’interno del canale ufficiale di Etsy su YouTube e segui i contenuti multimediali che trovi sulla pagina ufficiale di Etsy su Instagram: in quest’ultimo caso puoi provare a mandare un messaggio privato, ma sappi che non è indicato come canale di contatto, meglio che tu opti per una delle altre soluzioni che ti abbiamo fornito.
Infine, se ti interessano anche le informazioni di tipo aziendale o vuoi scoprire se ci sono opportunità di lavoro in azienda, accedi alla pagina ufficiale di Etsy su LinkedIn: a questo punto hai davvero tutte le informazioni per risolvere ogni tipo di necessità di contatto e puoi tornare su questa pagina ogni volta che ne avrai bisogno.
Opinioni degli utenti:
Ordinato un set di coltelli, pagato € 133.39 mai consegnato, ordine effettuato il 15 di novembre 2021 ad oggi mai ricevuto niente. Dicono di contattare il venditore nessuna risposta.
Non ho ricevuto i quadri ordinati in Australia ho aperto una disputa ma mi è stata chiusa!! Possibile che non si rintracci chi dice di aver consegnato il pacco!!! E’ uno schifo serietà zero!!!!!
Abbiamo fatto un ordine di euro 50. 00 non poco.....arriva il messaggio che e'stato convalidato...ecurtano i soldi dal conto...dopo qualche giorno un altro messaggio d i spedizione avvenuta.....e dopo altri giorni di attesa....arriva questa notte alle 2:00 che l'ordine e'arrivato....ma dove? Qui non e'arrivato nessun ordine! Di notte poi.A chi hanno consegnato il nostro ordine!Non si riesce sd avere una assistenza...solo contatta venditore Truffa? Fatto sta che non abbiamo ordine e ci hanno rubato 50.00 euro.Attendo risposta oggi...se non arriva....prendo provvedimenti.Era un regalo che si sono fatte le mie figlie adolescenti. Questa e'una truffa!
ho apperto il mio Shop e mi hanno pure messo in debito sul carta credito per caricare i prodotti e devo pagare fra poco ma mi hanno tolto tutti i prodotti subito dopo senza dare nessun avisso o un email o niente. pure mi vogliono prendere soldi. non c'e nessun assisstenza, nessun numero per chiamare, niente chat online. non ci credo un piattaforma cosi grande e famosa come fa ad essere cosi ...
Mi sono trovato addebitato 60 euro sulla postpay.. NON HO MAI EFFETTUATO ACQUISTI E NON CONOSCO ASSOLUTAMENTE IL SITO!!! È UNA VERGOGNA! NON RISPONDONO ALL'ASSISTENZA!!
Sono 12 giorni che non ho notizie di dove sia il mio ordine. Ho aperto una disputa che poi mi è stata chiusa automaticamente e non ha risolto minimamente il mio problema.
È una vergogna.
Servizio,assistenza completamente inesistente, mi sospendono l’account senza spiegazioni di punto in bianco e mi dicono con un messaggio interno ti contatteremo al più presto, risultato non sono mai stata contattata, però l’account e’ attivo ma non posso fare acquisti e pagamenti
Purtroppo devo unirmi al coro di lamentele per il pessimo servizio. E' inconcepibile che non si possa avere un contatto con il centro assistenza. Ormai ci si basa solo su queste risposte automatiche che risolvono forse il 10% dei problemi. Io sto cercando di capire quanto un cliente puo' tenere bloccato un articolo tenendolo nel carrello. Io sto avendo piu' articoli bloccati da ore e non riesco ad avere una risposta. Anche la migliore risposta artificiale non potra' mai sostituire l'uomo. Se una persona non sa una risposta, s' informa comunica la risposta. L'intelligenza artificiale non ci arriva. E se il centro assistenza non esiste, e' una partita persa.
in verita' io sono un venditore a livello hobbista, posso dire che ho venduto un oggetto in inghilterra , ricevuto i soldi e spedito il pacco all'acquirente. l'unica pecca e' che non riesco a contattare l'assistenza
Sono un venditore e non posso dare un giudizio migliore perchè l'assistenza è in pratica INESISTENTE. Non riesco ad aprire un ticket o a parlare con l'assistenza, ho due ordini bloccati da tanti giorni e non so perchè.
Ho fatto un acquisto. Pagato. Non ho ricevuto nulla. Il venditore inesistente. Scrivono che devo contattare il venditore ma sono loro che devono preoccuparsene non io. LADRI TRUFFATORI
Molto deludente servizio inesistente, nessuna risposta alle mie richieste , molto altezzoso
Sono un venditore e cerco di avere una risposta a un problema che riguarda un'ordine. È una questione specifica ma vengo di continuo rimandato alle risposte generiche, cioè la risoluzione del mio problema non c´è fra le opzioni. Sono oltre due ore che provo ma 0!
Sono 4 settimane che aspetto che arrivi il regalo per la mia fidanzata,ho pagato anche le spese di spedizioni.
Non riesco,dopo che mi sono registrato,ad avere assistenza per sapere che fine a fatto il pacco regalo.
Non farò mai più un acquisto su questa piattaforma.È una vergogna!!!!!!
Ho ordinato è pagato una t-shirt circa 2 mesi fa, non mi è mai arrivata, ad oggi non ho ricevuto nemmeno il rimborso come rassicurato i tramite mail, è una vergogna