Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
FAAC è la più rinomata azienda nazionale che opera nel settore dei cancelli automatizzati. Fondata nel 1965, da un imprenditore edile – Giuseppe Manini – che ebbe una grande intuizione: osservando come, nei condomini forniti di cancello per accedere con le automobili, le persone fossero costrette ogni volta a scendere dall’auto, per aprire il cancello, pensò di creare cancelli automatizzati, che permettessero l’accesso senza la necessità di muoversi dalla vettura.
Fu un grande successo. Pensate che, i primi modelli di cancelli automatizzati, Manini li realizzò artigianalmente, grazie alla sua grande capacità tecnica e creativa.
Fu però tra la metà degli anni ’70 e ’80 che la produzione divenne industriale, dando vita a una grande azienda che, col passare del tempo, e continuando il processo di innovazione, ha potuto creare diverse filiali e persino corsi di formazione professionali per gli addetti ai lavori.
Oggi, la FAAC è una grande realtà industriale nazionale. L’avvento delle tecnologie elettroniche ha sostenuto di molto l’innovazione nel settore dei cancelli automatizzati, e questo ha portato l’azienda ad approdare in Irlanda, dove vengono prodotti i migliori componenti elettronici.
Attualmente, FAAC ha filiali in ben 16 nazioni. Lo slogan aziendale è: FAAC. Parola chiave. Una curiosità: l’acronimo FAAC significa: Fabbrica Automatismi Apertura Cancelli.
FAAC S.p.A. Soc. Unipersonale
Via Calari, 10
40069 Zola Predosa (BO)
Per entrare in contatto telefonico con l’azienda, ecco il numero telefonico del centralino 051 61724 e quello dedicato all’invio di Fax 051 758518
Esiste anche un numero verde gratuito, che risponde all’800 82 44 66. Il servizio di Call Center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30alle 19.30 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00.
Attraverso il Call Center, è possibile richiedere informazioni su
Altro modo per entrare in contatto con FAAC, è quello di collegarsi al sito aziendale. Lo trovate cliccando sul link: FAAC online. E’ un sito dinamico, ricco di informazioni sulla produzione,
Una sezione è dedicata ai privati, la trovate al link: FAAC per i privati. Al suo interno, troverete molte informazioni utili per questioni di assistenza di vario genere. Per conoscere tutte le sedi e gli uffici di FAAC, ecco la pagina dedicata: indirizzi FAAC.
Infine, volete inviare la vostra richiesta di informazioni, online? Potete farlo utilizzando il modulo di contatto online.
FAAC è presente su Vimeo e su Linkedin
Opinioni degli utenti:
Vergognosi, ho il motore per cancelli che dopo un mese si è rotto, il centro di assistenza chiede che sia pagata la riparazione perché secondo loro non rientra in garanzia, ho interessato la casa madre del tutto ma ha distanza di giorni non nessuna risposta......
Ho acquistato il sistema allarme home look ma l'app oltre ad avere sempre dato problemi, con IOS16 NON funziona più. Sono in molti a lamentarsi, quanto si deve attendere l'aggiornamento? oppure si deve passare ad altra marca ?
Assistenza non all'altezza.... in16 mesi, 2 interventi per perdita olio, di cui l'ultimo
con revisione generale e diverse centinaia di euri spesi.
Dopo 7 mesi il cilindro perde ancora olio....
rispondono veloci e con cortesia purtroppo però poco, chi mi ha risposto non ha saputo dare indicazioni di come aprire un reclamo, eppure tra le attività del call center c'era anche questa... la telefonata è stata praticamente inutile.
Ottima assistenza
ho aspettato un pò che il call center mi rispondesse, ma, è valsa la pena aspettare. La signorina che mi ha risposto è stata efficente, cortese ed mi ha fornito le ditte e i numeri di telefono a cui chiamare per un pezzo di ricambio FAAc motore a tutore interrato.