Assistenza clienti FarFetch: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Quando sono nati i negozi di vendita online? Poche persone probabilmente sono a conoscenza del fatto che il primo esempio di una forma rudimentale di e-commerce si può indicare in uno strumento che fu lanciato nel 1982 in Francia e si chiamava Minitel.

Minitel era stato sviluppato grazie alla tecnologia Videotex, che oggi potremmo comparare con ciò che conosciamo come Televideo. Ebbene, grazie al servizio Minitel i consumatori francesi potevano già allora acquistare prodotti presso i commercianti locali ma ordinando da remoto.

Ovviamente si trattava di un sistema diverso da quelli attuali, ma è così che iniziò la storia delle vendite online.

Oggi siamo abituati ai negozi e marketplace che ci consentono di acquistare prodotti e servizi di ogni genere, e alcuni di questi siti sono stati lanciati in tempi non sospetti, come nel caso della piattaforma di vendite online FarFetch.

La storia di FarFetch ebbe inizio nel 2007 in Portogallo, quando José Neves, un imprenditore specializzato nell’avvio di start-up del comparto moda, ebbe l’idea di lanciare una piattaforma online per la vendita di articoli di abbigliamento e di articoli di design per consumatori che amano gli oggetti di lusso.

L’idea era innovativa e attrasse un buon numero di consumatori attratti dal lusso, al punto che otto anni dopo FarFetch fu in grado di iniziare un processo di espansione che fu avviato con l’acquisizione, nel 2015, della famosa boutique londinese Browns.

Altre importanti acquisizioni e diversi accordi commerciali stretti anche con colossi orientali delle vendite online, come Alibaba, hanno fatto di FarFetch una delle società di vendite online più importanti a livello internazionale.

FarFetch distribuisce abbigliamento e accessori per donna, uomo e bambino, con marchi come Gucci o Saint Laurent, ma anche gioielli di brand del lusso e cosmetici di alta qualità.

Nei prossimi paragrafi troverai la lista delle informazioni che stavi evidentemente cercando sul web: quelle relative a tutte le soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di FarFetch per il mercato italiano.

Le troverai elencate di seguito insieme ad altre informazioni che riguardano la loro piattaforma web per i consumatori italiani che amano acquistare online prodotti di lusso.

FarFetch: numero di telefono

Vuoi ricevere maggiori informazioni prima di procedere all’acquisto online degli articoli che hai adocchiato sul sito di FarFetch oppure hai bisogno di assistenza?

Prendi il telefono e digita il numero del loro centro di supporto clienti che risponde al:

  • 02 82955730

I consulenti del servizio di assistenza clienti di FarFetch saranno a tua disposizione se telefonerai dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.

Indirizzo email customer service FarFetch

Fai parte dei consumatori che preferiscono utilizzare la posta elettronica al telefono, anche quando devi chiedere un’informazione oppure assistenza a un’azienda di cui sei cliente?

E’ una soluzione scelta da molti consumatori e quindi, potrai inoltrare il tuo messaggio alla seguente casella di posta elettronica:

  • customerservice@farfetch.com

Assistenza clienti FarFetch online

Puoi anche compilare il modulo di contatto online accedendo direttamente sulla piattaforma web di FarFetch. Clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi clicca sulla scritta “Scrivi al servizio clienti” per aprire il modulo di contatto online.

Inserisci i dati richiesti nelle diverse caselle, scrivi il tuo messaggio nel box di testo e invia il tutto cliccando sul pulsante Invia. Secondo quanto è scritto sul sito di FarFetch, il servizio clienti risponde entro 24 ore, salvo in certi periodi di maggiori richieste, come durante i saldi.

Risposte alle domande frequenti

Potresti trovare utile fare una visita alla pagina delle risposte alle domande frequenti che è presente sulla piattaforma web di FarFetch.

Al suo interno troverai una serie di domande, quelle che generalmente sono poste con maggiore frequenza dai consumatori in cerca di informazioni o di assistenza, che sono correlate dalle risposte fornite dai consulenti del centro di supporto clienti.

Accedi alla sezione cliccando sul seguente collegamento pagina delle FAQ di FarFetch, poi verifica se tra le domande che sono state pubblicate esiste quella che vorresti porre tu e leggi la risposta.

Registrati al sito FarFetch

Non hai ancora effettuato la registrazione al sito ma hai intenzione di acquistare qualche articolo tramite il sito di FarFetch? Procedi con la creazione della tua area personale compilando l’apposito modulo di registrazione online con i dati richiesti.

Puoi accedere al modulo entrando sul sito di FarFetch e poi cliccare sulla piccola icona che appare in alto a destra con la forma di una testa. Cliccaci sopra per aprire la casella in sovrimpressione, poi clicca su “Registrati“, inserisci i tuoi dati e invia per creare il tuo profilo personale.

A proposito, non dimenticare di attivare la tua area personale cliccando sul link che riceverai subito via mail.

Reso FarFetch: come funziona

Hai effettuato un ordine, lo hai ricevuto ma ora devi effettuare un reso?

Ne hai diritto, ma prima di inviare il pacco devi leggere tutte le informazioni che ti servono per procedere anche alla richiesta di rimborso.

Sappi anche che puoi chiedere di effettuare il reso scegliendo tra due modalità di spedizione:

  • con ritiro al tuo domicilio;
  • attraverso la consegna del pacco presso un punto di ritiro oppure presso un negozio.

Scopri tutte le informazioni utili accedendo alla sezione Come effettuare un reso e ricevere il rimborso.

Scarica le App di FarFetch

Eri già al corrente del fatto che sono state sviluppate anche le App di FarFetch, per consentirti di poter acquistare i tuoi articoli preferiti ovunque tu ti trovi?

Puoi scaricare l’applicazione per il tuo sistema operativo direttamente dal negozio delle App integrato al tuo dispositivo mobile oppure collegandoti alla seguente pagina del sito ufficiale dell’azienda: le App di FarFetch.

Per ricevere l’applicazione dovrai semplicemente inserire il tuo numero di cellulare all’interno dell’apposita casella per ricevere il link su cui cliccare per scaricare la APP sul tuo dispositivo.

Le pagine social di FarFetch

Per concludere la lista delle informazioni su FarFetch, eccoci al paragrafo dedicato alle loro pagine ufficiali sui social network.

Come sai, in alcuni casi è possibile contattare il team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine aziendali sui social network, ma in questo caso sono pagine di presentazione e promozione, quindi potrai seguirle ma non usarle per chiedere informazioni o assistenza.

Iniziamo con il link di accesso alla pagina ufficiale di FarFetch su Facebook e con il collegamento per accedere al profilo ufficiale su Twitter.

Ecco, infine, anche l’accesso diretto alla pagina ufficiale di FarFetch su Instagram e al loro canale video su YouTube.

Guida aggiornata al 20/04/2023

Emilia Urso Anfuso - Giornalista

Giornalista iscritta presso l'Ordine Nazionale Giornalisti dal 2003, scrivo da anni per i siti del Gruppo Puntoblog Media, realizzo interviste per il settimanale Visto e dirigo la testata giornalistica online che ho fondato nel 2006: www.gliscomunicati.it Nel corso degli anni ho collaborato con altre testate nazionali in vendita in edicola e con siti di informazione online su temi vari: dai diritti dei lavoratori e dei consumatori alla politica passando per la macro economia.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
Ancora nessuna recensione

Ancora nessuna recensione

Commenta il servizio ricevuto da FarFetch

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti FarFetch. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *