Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fastweb è tra i principali fornitori di connettività internet e telefonia in Italia. Ad oggi Fastweb vanta 2,765 milioni di utenti abbonati di cui 2,081 milioni delle quali in banda ultralarga. Per ciò che riguarda la telefonia mobile, i clienti Fastweb in Italia sono 2,066 milioni.
Se tu sei uno dei tanti milioni di Italiani che ha scelto Fastweb come operatore internet o telefonico, allora le informazioni che seguono ti saranno di grande utilità. In questa guida analizziamo infatti tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio clienti Fastweb. Non solo, condividiamo con te trucchi per parlare con un operatore e raccogliamo le esperienze di altri clienti Fastweb in merito alla qualità del servizio di supporto ricevuto.
Ecco in estrema sintesi tutti i metodi per contattare l’assistenza Fastweb.
Per maggiori dettagli, ti invito a continuare leggere. Nei paragrafi successivi ti spieghiamo in dettagli come ottenere supporto da Fastweb.
La prima soluzione, la più rapida e semplice, per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Fastweb è certamente quella di telefonare al loro call center.
Se sei già cliente, il numero che devi digitare dal tuo numero Fastweb di rete fissa o mobile è il seguente:
Telefonando da un numero fisso o mobile di Fastweb la telefonata è gratuita.
Ti trovi all’estero ma hai bisogno di assistenza? Telefona dal tuo cellulare con linea Fastweb e per ottenere assistenza telefonica digita questo numero:
Anche in questo caso la telefonata è gratuita, ma solo se chiamerai da un numero mobile Fastweb.
Gli orari del servizio telefonico di assistenza sono i seguenti, prendi nota: tutti i giorni della settimana dalle ore otto del mattino fino a mezzanotte.
Ambo i numeri indicati sopra sono validi sia per clienti privati sia per utenti con partita IVA.
Se hai bisogno di parlare con un operatore Fastweb ma adesso non hai tempo per chiamare il call center ai numeri indicati sopra, allora puoi prenotare una chiamata. Ecco cosa devi fare per farti richiamare:
Un consulente di Fastweb ti telefonerà per fornirti le informazioni e l’assistenza di cui hai bisogno.Fastweb ti chiamerà dal numero di Milano 02 454445.
Per quanto riguarda il numero verde (il classico 800 per intenderci), ti informiamo che non esiste nessun numero verde Fastweb. Tuttavia, i numeri indicati nei paragrafi precedenti sono gratuiti per clienti Fastweb, mentre le tariffe possono variare per chi chiama da altri operatori.
Un modo tutto nuovo di rivolgersi direttamente al centro di assistenza clienti di Fastweb è quello dato dall’opportunità di contattarli tramite WhatsApp.
Registra sul tuo cellulare il seguente numero sotto la voce “Assistenza Fastweb”:
Dopo aver registrato il numero nella rubrica del cellulare, lancia l’applicazione, cerca con la lente “Assistenza Fastweb” e scrivi il messaggio con la tua richiesta di supporto.
In alternativa, puoi cliccare su questo link per lanciare direttamente la chat.
Troverai a tutte le ore il supporto automatico tramite chatbot. Se il chatbot non è sufficiente, puoi chiedere di chattare con un umano. In questo caso il gli operatori del servizio di assistenza via WhatsApp osservano gli stessi orari del call center, ovvero tutti i giorni dalle 8 del mattino fino a mezzanotte.
Non hai più l’abbonamento a Fastweb ma hai comunque necessità di contattare l’assistenza clienti? Niente paura, il numero è lo stesso e potete scrivere al supporto tramite WhatsApp.
Il servizio ex-clienti ha orari ridotti rispetto al call center. Il servizio è infatti disponibile dalle 9 alle 18 dal Lunedi al Venerdi.
Non hai ancora creato la tua area personale sulla piattaforma web di questo grande operatore del settore delle telecomunicazioni?
Ti serviranno pochi secondi per compilare il modulo di iscrizione online, inoltrarlo e poi cliccare sul link di attivazione che riceverai via mai.
Fastweb ha creato un servizio di supporto nel quale il cliente può muoversi in autonomia.
Accedendo alla sezione Supporto Fastweb potrai infatti trovare risposte ai problemi più comuni (ad esempio, cosa fare se il servizio internet non funziona o se devi verificare l’attivazione del tuo numero) seguendo un percorso guidato di domande e risposte.
Ma non temere, se al termine di queste procedure non hai ancora risolto il tuo problema, potrai prenotare una chiamata con un operatore.
Hai necessità di ricaricare la tua SIM Fastweb ma non ti va di uscire oppure non hai scaricato la App sul tuo cellulare?
Puoi effettuare la ricarica online accedendo al sito ufficiale dal seguente link: ricarica SIM Fastweb. Nella prima casella inserisci il numero da ricaricare, seleziona l’importo, scegli il metodo di pagamento, non dimenticare di selezionare la casella su cui appare la scritta “Non sono un robot” e poi procedi con il pagamento.
In questo caso non è necessario essere registrati al sito. La ricarica online è un servizio aperto a tutti i possessori di una SIM Fastweb.
Se cerchi informazioni sul mondo Fastweb che però non sono in homepage, come ad esempio la sezione su Conciliazioni e Associazioni Consumatori o tutti i documenti di sintesi contrattuale, puoi trovarle al link Informazioni per i consumatori.
Spesso è necessario richiedere l’attivazione di servizi accessori oppure semplicemente si ha necessità di chiedere la portabilità del numero cioè di passare la propria numerazione telefonica da un operatore telefonico a un altro.
In casi simili si deve comunque compilare il modulo appropriato, che nel caso di Fastweb puoi scaricare gratuitamente sul tuo PC accedendo alla sezione: Fastweb area modulistica.
Ti basterà individuare il modulo che ti serve tra quelli caricati nella pagina, cliccarci sopra e avviare il download.
BUONO A SAPERSI: i moduli sono editabili quindi puoi compilarli direttamente online dal tuo PC senza doverli stampare e compilare a penna.
Fin qui ti abbiamo fornito le informazioni utili per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti Fastweb per il settore residenziale, potresti però essere un cliente aziendale e in questo caso le informazioni di contatto sono diverse.
Le troverai elencate nei prossimi paragrafi.
Non hai ancora attivato una linea telefonica aziendale con Fastweb ma desideri ricevere maggiori informazioni? Hai a tua disposizione il centro di supporto telefonico dedicato proprio a te.
Telefona al seguente numero che è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00:
La telefonata è gratuita e puoi telefonare sia da rete fissa sia dal tuo numero di cellulare (non Fastweb).
Sei titolare di una piccola impresa? Il riferimento telefonico che ti forniamo è lo stesso del paragrafo precedente, con la differenza che per chi è già cliente la linea è attiva dal Lunedi al Venerdi dalle 8 del mattino alle 8 di sera.
In alternativa puoi scrivere tramite Whatsapp al numero:
La tua è una media o grande impresa e sei già cliente Fastweb? Ottieni assistenza personalizzata telefonando dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 al seguente numero gratuito sia da rete fissa sia da cellulare:
In alternativa puoi collegarti al portale Grandi imprese e utilizzare il modulo linkato in alto a destra.
Hai chiesto l’attivazione di un servizio sulla tua linea fissa o mobile di Fastweb e vuoi verificare a che punto è?
Accedi online alla sezione Verifica lo stato di attivazione dei servizi, inserisci il tuo codice fiscale (se sei un cliente privato) oppure la partita IVA (se sei un cliente business) poi seleziona la casella per confermare che sei un essere umano e non un software e clicca sul pulsante di invio: otterrai lo stato attuale della tua richiesta.
Sei sempre in movimento ma ami tenere tutto sotto controllo e poter gestire anche le tue linee telefoniche dal tuo cellulare?
Scarica le App di Fastweb dallo store integrato al tuo Smartphone o sul tablet, oppure collegati alla pagina del sito ufficiale da questo collegamento: dowloand App di Fastweb.
Accedendo alla tua area personale via App potrai ottenere assistenza personalizzata, ricaricare la tua SIM, gestire la tua linea e molto altro…
Sapevi già che, grazie alla delibera 252/16/CONS emanata dall’AGCOM i consumatori hanno diritto alla piena trasparenza in merito alle tariffe telefoniche applicate dagli operatori delle telecomunicazioni?
Tutte le aziende del settore sono obbligate ad aderire e puoi leggere i termini accedendo alla seguente sezione sul sito di Fastweb: trasparenza tariffaria.
Il telefono, fisso o mobile, è una grande comodità. Purtroppo è anche uno strumento che veicola con facilità truffe e scocciature di vario genere.
Per bloccare telefonate indesiderate sulla tua linea Fastweb compila subito il seguente modulo di richiesta online. Inserisci anche, nel box di testo che trovi in fondo, una sintetica descrizione di quanto ti sta accadendo e seleziona eventualmente la casella in cui ti si chiede se sei disponibile a un contatto telefonico per chiarire meglio il problema.
Vuoi fare quattro passi e andare direttamente presso un punto vendita Fastweb ma non sai dove si trovi quello più vicino a te? Niente paura: con pochi click otterrai anche questa informazione.
Collegati allo Store locator di Fastweb, inserisci nella casella che appare in alto il tuo codice di avviamento postale oppure il nome della tua città. Raffina la ricerca selezionando il tipo di punto vendita e poi clicca sul pulsante di invio: otterrai tutti i dati dei negozi e dei corner Fastweb presenti sul tuo territorio.
Può succedere anche ai migliori provider di avere dei problemi di tanto in tanto. Se credi di essere vittima di un disservizio e desideri esprimere il tuo disappunto a Fastweb, allora puoi inviare un reclamo scritto via email o posta ordinaria.
Per inviare un reclamo via email a Fastweb ti basta inviare una PEC all’indirizzo di posta certificata:
In alternativa, puoi inviare il tuo reclamo via raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a:
Fastweb Spa,
c/o C.P. n. 126
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Ricordate di inserire i vostri estremi (numero cliente, informazioni anagrafiche, informazioni di contatto), una descrizione del disservizio o problema, e la vostra richiesta di risarcimento.
I business partner sono aziende che collaborano con Fastweb per la diffusione dei servizi di telefonia e internet sul territorio. Se sei un partner Fastweb e necessiti assistenza, ecco come contattare il team dedicato a te.
Per assistenza amministrativa puoi telefonare al numero verde 800 199 988 oppure mandare un Fax al numero 0236656863. Se al telefono e al fax preferisci la mail, allora puoi scrivere a GrandiAziendeEnterprise@fastweb.it. Se devi mandare documenti o comunicationi ufficiali, allora consigliamo di mandare un PEC all’indirizzo di posta certificata servizioclientiaziende@pec.fastweb.it.
Se sei un partner e necessiti assistenza tecnica, puoi o chiamare i numeri indicati nel paragrafo precedente oppure scrivere una mail a a sme.assistenzaclientimedium@fastweb.it.
Infine, per assistenza con i servizi di registrazione domini, hosting e housing, puoi scrivere a domini@fastweb.it.
Fastweb ti propone un altro paio di soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti: i social network.
Se è la soluzione che preferisci, puoi accedere alla pagina di Fastweb su Facebook oppure al profilo FASTWEBHelp pubblicato su Twitter e dedicato proprio all’assistenza.
Secondo quanto è riportato sulla loro pagina Facebook puoi inoltrare la tua richiesta di assistenza dal Lunedì alla Domenica dalle ore 09:00 alle ore 21:00 tranne nei giorni festivi.
Non è tutto: puoi anche visitare la pagina aziendale pubblicata su LinkedIn per seguire gli aggiornamenti, scoprire le offerte di lavoro ma anche per inviate un messaggio tramite il sistema di messaggistica interna. Infine, se hai un profilo su altri social puoi seguire la pagina ufficiale di Fastweb su Instagram e se vuoi scoprire molti tutorial interessanti, iscriviti al loro canale video su YouTube.
Ecco una breve e informativa videoguida contenente tutte le informazioni per contattare il servizio clienti Fastweb:
In questa pagina sono riportate il numero di segnalazioni di malfunzionamenti ora per ora. Utilizzala per capire se ci sono dei disservizi in corso e per individuare l’ora migliore per contattare il servizio clienti.
Opinioni degli utenti:
1)Altro che segnale fino a 20 mega! Nella mia zona in realtà è bassissimo ed assolutamente inadeguato, tanto che nelle ultime stanze della mia casa non arriva internet, né al piano di sotto. Questo accadeva con tranquillità con Teletu, il gestore precedente
2) L'agente –senza minimamente accennare a problemi di potenza del segnale – mi ha sottoposto l’opzione FASTWEBTV, alla quale ho aderito. Non ricevendo alcuna comunicazione in merito, ho chiamato diverse volte il numero verde per scoprire- dopo che mi era stato chiesto di rinviare una copia del contratto sottoscritto – che nella mia zona il segnale è bassissimo e non consente di utilizzare il servizio
3) L' agente mi ha detto che nel contratto PARLA E NAVIGA CASA erano compresi 30 minuti di chiamate verso tutti i cellulari, e così è scritto in un depliant che mi ha lasciato .In realtà dopo aver visionato le prime bollette ho telefonato per chiedere chiarimenti e mi è stato detto che quella promozione non era più valida.
4)Dalla prima bolletta ho scoperto che ogni mese- per il cellulare- c’è una quota fissa di Tassa concessione governativa di 15,00 euro. Non era forse una cosa da dire, nel momento in cui si illustravano le condizioni offerte dal contratto?
Ho disdetto fastweb nel 2009. Per 4 mesi hanno continuato ad addebitarmi il canone sulla mia carta ed ora da feb 2010 devo ancora incassare 271 euro di cui mi hanno fatto le note di credito!!!!
Passo le ore al telefono nella speranza di sentire qualcuno di Fastweb ma sembra una società fantasma !!!!!!!!!
VERGOGNA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' proprio vero...
FASTWEB non ti abbandona mai!! Vergognosi davvero!
ho contattato l'assistenza per trasloco ma non ricevuto nessun aiuto mi rispondono da tre mesi la faremo contattare sarebbe il caso invece che qualcuno prendesse contatti subito con l'utente da risolvere il problema
Sono stato Fastweb x anni. Ci voleva tanta pazienza per cominciare, io non ne ho avuta a sufficienza e siamo andati davanti al Giudice di Pace: ho vinto. Comunque ho proseguito, e quando la barca ha cominciato ad andare è stata efficiente. Ora siamo daccapo: ho traslocato e non posso continuare con Fastweb, impossibile capire cosa vogliano da me x concludere decentemente: prima dovrei rendere il loro materiale, altrimenti me lo addebitano, poi dicono a mio figlio di spedirlo a spese nostre a Varese, poi non si riesce a kiamarli né sul 192.193, né sul 192.192 usando un sistema voip (ke è sempre +diffuso...), mentre con il 02 45451 sono in attesa da oltre 10', ho scritto nel frattempo quanto sopra, e ancora aspetto (eppure dicono "we'll answer you SHORTLY"...), mio figlio sta cercando di avere la connessione per un altro indirizzo e dicono sempre entro domani da due settimane, INSOMMA, se la pazienza è già in gran parte assorbita dalle crescenti problematike quotidiane FASTWEB non fa x voi ...
sono abbonato con fastweb da sette anni, sono 5 mesi che ho dei grossi problemi di collegammento ho fatto varie chiamate, ma il mio problema non è stato mai risolto. L'ultima chiamata fatta 15 giorni fa , mi avevano detto che sarei stata contattata da un tecnico, ancora aspetto. A chi devo rivolgermi?
servizio deludente,in 30 gg di attivazione 20 senza linea ,operatori call center inefficiente tecnici di zona delusione totale.conclusione recessione contratto. fastweb
P.S.
Il contratto mi fu fatto con proposta fraudolenta, GARANTENDO RIPETUTAMENTE davanti a un testimone che: "non esiste nessuna quota da pagare in caso di chiusura".
NOVANTASEI EURO, se voglio mollarli!!!
Tanto, gli hanno cambiato nome, per poterla intascare.
Due giorni fa ero ad Ischia e parlavo con un signore tedesco simpaticissimo: di noi, nel resto del mondo, RIDONO solo...
Nel resto del mondo civile il motto è:
"OFFRI UN SERVIZIO",
DA NOI, il motto è:
"ACCHIAPPA ER GRANO".
Come ti capisco Silvia.
E' successo anche a me e sto cercando con un legale di fare ricorso.
Purtroppo mi costerà di più il legale ed è proprio su questo che contano: "pagheranno tutti, perchè l'avvocato gli costa di più" ed intanto incassano ingiustamente...
Scrivere alla federconsumatori (che dovrebbe essere un organo a tutela del consumatore), neanche a parlarne, perchè ovviamente voglione essere pagati anche loro... ma esiste un'associazione che tuteli il consumatore dalle truffe?
Se qualcuno ne conosce, vi prego diffondete!
L'Italia è davvero il paese dei ladroni!
Rivolgersi ad AGCOM direttamente, mi hanno spiegato che si tratta dell'Autorità che fra da interfaccia fra i cittadini e le ditte di telefonia e televisione. Non è necessario passare da un'associazione di consumatori. Nel sito si può riempire un formulario spiegando il tutto e poi anche parlare al telefono con qualcuno. Volevo rivolgermi al giudice di pace, ma non si può, bisogna prima passare dall'AGCOM: Fastweb mi ha mandato tre volte un'agenzia di recupero crediti, reclamando 110 euro per il modem non restituito (ma ero riuscita a inviarglielo lo stesso, quindi non possono pretendere nulla) che loro non volevano ricevere e altre cosette. A me consta che mi devono invece 14 Euro e li ho reclamati. Ho chiesto all'Agcom che Fastweb paghi questi 14 EUR + 516,00 EUR per danni da versare alla Lega del Filo d'Oro che si occupa di sordo-ciechi, più la pubblicazione su un giornale nazionale che io non devo più nulla a Fastweb, così lo sanno tutti. Ho spiegato loro più volte con pezze di appoggio, copie di pagamenti, di fatture, di ricevute che non debbo nulla. Niente, continuano bovinamente a lanciarmi addosso queste agenzie di recupero crediti. ... Ho risposto alle dichiarazioni delle messe in mora con altrettante diffide. Sono quattro anni che va avanti, ma non ho intenzione di arrendermi. Spero che l'Agcom si muova presto ma se nel frattempo Fastweb dovesse tornare alla carica allora la denuncio per stalking.
Ho da un anno Fastweb e confermo LA STESSA IDENTICA OPINIONE di Ivan M. del 30 agosto:
BANDITI!!!
Addirittura a me, dopo una vicenda che dura da più di due mesi per attivare un servizio "massimo in 72 ore", dopo un rimpallo di mille telefonate, sbattimenti di telefono in faccia da operatori del servizio tecnico (che ha sede Napoli-Bari-Catania...), in cui le frasi più gentili erano del tipo "non mi ricordo..." "non so..." (servizio "tecnico"???), ho scoperto tramite un operatore di Milano che due operatrici domenica 4 settembre hanno per dispetto disattivato il servizio STS Mega per cui ero andato ai matti in questi due mesi!!!
Provo a contattare per questa GRAVISSIMA violazione della Privacy, dove NESSUNO a parte me può alterare i miei dati, compresi quelli del mio contratto, ma nessuno mi fornisce numeri a cui trovare una persona fisica che se ne occupi!
Solo centraliniste seccate già dalla prima risposta "pronto"...
Proverbio Zen:
"Il lavoro è amore reso visibile; e se tu devi lavorare senza amore, ma solo con disgusto, sarebbe meglio per te che tu lascaissi il tuo lavoro e ti mettessi seduto alla porta del tempio a chiedere l'elemosina a coloro che lavorano con amore".
EVITATE FASTWEB!!!
Da mesi il mio telefono non funziona. Cade la linea. Un tecnico mi ha detto che proprio non sa spiegarsi e un operatore invece mi ha detto che per poter usare il mio telefono, forse dovrei provvedere a cambiare casa. Che cosa aggiungere?_
Ho avuto più o meno l'insieme di problemi che sono riportati sotto, di utto un po' riassumo il tutto in : NON ABBONATEVI A FASTWEB
mai avuto rapporti così nefasti e scortesi con un' azienda, capacità di relazionarsi coi clienti in difficoltà pari a zero assoluto, servizio assistenza clienti inesistente, a meno che non si faccia finta di voler sottoscrivere un nuovo contratto a quel punto sono tutti li a rispondere, operatori davvero presi con selezione ad hoc (scortesi, presuntuosi, arroganti, cafoni, impazienti, e chi piu ne ha piu ne metta), ma dato che dal servizio clienti viene fuori la qualità e la disponibilità di una azienda, a conti fatti, tranne la pubblicità di valentino, fastweb è veramente pessima sotto tutti i punti di vista, altro che fastweb dovrebbe chiamarsi very fuckweb!
SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE' VOGLIO VERAMENTE GRIDARE CERCANDO DI RIASSUMERE. IN DATA 22/01/2010 INVIO RACCOMANDATA CON RICHIESTA DI DISDETTA DI CONTRATTO VOCE DATI E MOBILE PER CESSATA ATTIVITA'; DOPO UN MESE CIRCA CHIAMO AL 192193 PER INFORMARMI SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELLA PRATICA E MI RISPONDONO CHE E' IN LAVORAZIONE; RICHIAMO DOPO GIORNI E NON E' CAMBIATO NIENTE; INTANTO MI ARRIVA LA FATTURA DA PAGARE; LA SITUAZIONE RIMANE INVARIATA PER MESI SINO A QUANDO SI PRESENTA L'OCCASIONE DI CAMBIARE OPERATORE; DOPO OLTRE UN MESE RIESCO A PASSARE ALLA CONCORRENZA; PURTROPPO, IL MOBILE E' ANCORA ATTIVO E MI ARRIVANO LE FATTURE CON IL SOLO IMPORTO RELATIVO ALLA TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA; DOPO TANTE CHIAMATE AL LORO NUMERO E LE SEGNALAZIONI PER SOLLECITARE LA DISDETTA DEL MOBILE, PER UN PERIODO NON ARRIVANO PIU' FATTURE E PENSO CHE LA FACCENDA E' CHIUSA; QUANDO ORMAI AVEVO SCORDATO L'ACCADUTO ECCO CHE SI RIPRESENTANO A MAGGIO 2011 CON L'INVIO DI UNA ENNESIMA FATTURA. DOPO AVERLI CONTATTATI MI INFORMANO CHE NON HANNO PROCEDUTO PERCHE' HO PAGATO (VOLUTAMENTE) IN RITARDO LE FATTURE POSTUME ALLA MIA RICHIESTA DI DISDETTA. E CI VOLEVANO OLTRE 17 MESI PER COMUNICARMELO !!!??? (MAI RICEVUTO UN SMS INFORMATIVO, TANTI INVECE PER SOLLECITARE IL PAGAMENTO). A ME VIENE IL VOLTASTOMACO SOLO A SENTIR NOMINARE FASTWEB, HO PAGATO TANTO DI PIU' RISPETTO AD ALTRI OPERATORI EPPURE IL SERVIZIO FORNITO E' PARI A QUELLO CHE OFFRONO GLI ALTRI SE NON INFERIORE (NEL MIO PAESE NON C'E' LA FIBRA OTTICA); LA PROFESSIONALITA' E' PARI A ZERO, IL CLIENTE NON VIENE CONSIDERATO MINIMAMENTE. CONCLUDO CON QUESTO MESSAGGIO: *** NON ABBONATEVI A FASTWEB ***
Dopo 10 minuti di telefonata dal cellulare (e quindi a pagamento) l'operatore con codice 07080 risponde e mette giu.
Senza esagerazione la PEGGIORE AZIENDA con cui abbia mai avuto a che fare in vita mia, sotto tutti gli aspetti. Se e quando dovessero presentarsi problemi, hanno un servizio clienti oltre la soglia del pessimo. Una volta subentrati NON SI FANNO DA PARTE FACILMENTE. Ma vi è addirittura di peggio: anche a distanza (ebbene sì, ANNI...), ancora non sono riuscito a togliermeli di torno. A lungo a lungo arrivano richieste di pagamento per debiti assolti (così se uno nel frattempo ha perso la ricevuta, deve pagare di nuovo). Hanno un sacco di politiche disoneste. E hanno pure la faccia tosta di chiamare lo stesso mio numero di casa oggetto delle passate disavventure per offrire nuovi abbonamenti e promozioni!!
Fate un favore a voi stessi ed EVITATE FASTWEB sempre e ad ogni costo!
Pessimo servizio. Mai più con Fastweb. ho uno studio professionale ho sottoscritto lo scorso anno un contratto che preveda 500 minuti gratis fra i cellulari ed il fisso dello studio. Mi hanno sempre fatturato tutte le chiamate. ho cercato più volte senza esito di contattare il servizio clienti, alla fine ho sempre pagato scalando automaticamente quanto non dovuto. Mi hanno staccato la linea. !!!! sono stata costretta mio malgrado a tornare a tim.