Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Gli appassionati alla lettura conoscono bene La Feltrinelli o meglio, Giangiacomo Feltrinelli Editore, una delle case editrici più importanti d’Italia.
Fu fondata con sede a Milano nel 1954 da Giangiacomo Feltrinelli, un noto attivista politico che abbracciò anche la strada della cultura e dell’editoria. In precedenza, più esattamente a partire dal 1949, Feltrinelli aveva avviato un’attività nel settore cilturale applicato agli studi sociali e della storia contemporanea aprendo la Biblioteca G. Feltrinelli.
Quando decise di rilanciare la ormai decaduta Cooperativa del Libro Popolare, di orientamento comunista e a cui lui stesso aveva partecipato alla fondazione, trasformandola in casa editrice, la prima biblioteca divenne una fondazione che ancora oggi porta il suo nome.
Colpito da diversi processi a causa dei libri che decideva di pubblicare, come il famosissimo Dottor Živago di Pasternack, o Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, Feltrinelli riuscì comunque a consolidare le fondamenta della struttura editoriale che aveva creato e a sviluppare una grande organizzazione che rappresenta da tanti anni uno dei fiori all’occhiello dell’editoria e della cultura italiana riconosciuta a livello internazionale.
Nel 2005 si procedette alla costituzione della Holding Effe 2005 – Gruppo Feltrinelli S.p.A. che accorpa anche le Librerie Feltrinelli. Lo store online della casa editrice è stato lanciato nel 2007 e contiene il ricco catalogo di titoli.
Hai scoperto qualcosa che non conoscevi di questa grande realtà del panorama editoriale nazionale? Ci piace pensare che i lettori che accedono alle pagine informative che realizziamo e che dedichiamo ai dati per entrare in contatto con i vari centri di supporto ai clienti, siano più interessanti se le facciamo iniziare con la storia aziendale.
Sappiamo bene, però, che stai cercando altro: le informazioni per poter entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Feltrinelli, quelle che troverai continuando a leggere i prossimi paragrafi.
Stai pensando di acquistare uno o più libri direttamente dalla piattaforma web di questa casa editrice ma prima vorresti qualche informazione? Oppure la tua richiesta è relativa a una necessità diversa?
Togliti ogni dubbio contattando telefonicamente il loro call center che risponde al seguente numero:
Potrai chiedere chiarimenti sugli acquisti online, sul loro marketplace, sui punti vendita e sui loro altri prodotti, ma a patto che tu telefoni in queste fasce orarie: dal Lunedì alla Domenica dalle ore 08:30 alle ore 21:00.
Hai un problema con un ordine oppure un dubbio su come utilizzare lo store online o ti servono altre informazioni? Non ti va di telefonare e stavi cercando un’alternativa?
Eccola qui, rappresentata da questo modulo di contatto online.
Compilalo con i tuoi dati personali e se ti riferisci a un problema legato a un acquisto che hai fatto, semplifica la ricerca della tua pratica amministrativa inserendo anche il numero d’ordine e il codice della nota di consegna.
Se la posta elettronica è lo strumento di comunicazione che usi più spesso, puoi scegliere questa alternativa per contattare il centro di assistenza clienti di Feltrinelli.
Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo alla mail:
Nel caso in cui la tua richiesta sia riferita a un ordine che hai effettuato sullo store della casa editrice, inserisci nel testo anche i riferimenti del tuo acquisto: semplificherai la ricerca della tua situazione amministrativa a chi ti risponderà per fornirti assistenza.
Vuoi capire meglio certi processi in merito agli acquisti sulla piattaforma web oppure desideri maggiori informazioni sui metodi di pagamento, sul programma Prenota e ritira o sulle spedizioni e altro ancora?
Collegati alla pagina delle Faq di La Feltrinelli, seleziona dalla cornice laterale a sinistra dello schermo uno degli argomenti e leggi le domande e le risposte.
Non hai ancora creato la tua area personale sulla piattaforma web della casa editrice? Puoi farlo gratuitamente e con pochi click: collegati al sito online ufficiale di La Feltrinelli e poi clicca in alto a destra dove noti l’icona dell’omino: ti apparirà la casella per effettuare il login.
Clicca in alto dove leggi la scritta “Registrati“, compila il modulo e invialo: la registrazione è immediata e riceverai una mail con il link di attivazione della tua area personale. Con la registrazione otterrai vantaggi esclusivi riservati ai clienti iscritti e semplificherai il processo di acquisto online.
Per i clienti registrati al sito ufficiale di La Feltrinelli è stato creato un programma di fidelizzazione: CartaEffe. L’adesione è automatica per chi si registra e puoi leggere tutti i vantaggi che ti aspettano accedendo alla pagina dedicata al programma a punti: CartaEffe – un mondo di vantaggi.
Il programma si basa sui punti che raccogli ogni volta che acquisti e si articola su 4 diversi livelli: Bronzo, Argento, Oro e Platino. Più salirai di livello più vantaggi otterrai.
Vuoi recarti direttamente presso una delle librerie Feltrinelli ma non sai dove si trovi quella più vicina a te?
Scopri gli indirizzi dei punti vendita della tua città restando comodamente a casa o in ufficio: ti basterà collegarti alla sezione del loro sito ufficiale da questo link Trova il tuo negozio e poi inserire il nome della città o il codice di avviamento postale nell’apposita casella e cliccare sul pulsante di invio.
In alternativa, puoi acquistare online e poi ritirare personalmente il tuo pacco recandoti presso un punto di ritiro accreditato a scelta tra i punti vendita La Feltrinelli, le edicole e i TNT Point.
Per scegliere questa modalità dovrai selezionarla durante la fase di acquisto. Scopri altri dettagli accedendo alla sezione: La Feltrinelli – il tuo ordine ti aspetta dove vuoi tu!
Non ci resta che elencarti i link di accesso alle pagine ufficiali della casa editrice Feltrinelli sui maggiori social network.
Potrai accedere, diventare follower e seguire le novità in arrivo ma anche inviare un messaggio con una richiesta di informazioni. Segui la pagina ufficiale di La Feltrinelli su Facebook e inviagli la tua richiesta utilizzando Facebook Messenger, oppure collegati al profilo ufficiale su Twitter.
Ti piace guardare le immagini e i video e leggere gli aggiornamenti? Allora entra sulla loro pagina ufficiale su Instagram oppure segui i video pubblicati sul loro canale YouTube.
Opinioni degli utenti:
Servizio pessimo e scorretto.
Ho ordinato e pagato il 26 febbraio un libro perché segnalato come Disponibile e la consegna prevista per il 28/2 - 1/3. Ad oggi mi è stato confermato che il mio ordine è ancora in lavorazione e dall’assistenza telefonica mi è stato detto che probabilmente la consegna avverrà la prossima settimana .
Ma perché in lavorazione non è nemmeno più possibile annullarlo
Attendo un ordine da 12 giorni...si affidano a corrieri poco affidabili! Mi dispiace, ma non sono affatto soddisfatta.
Servizio clienti pessimo. La signora in questione appariva evidentemente seccata del suo lavoro w sbuffare in continuazione ad ogni mia domanda. State a casa se non avete voglia di lavorare
SERVIO ASSISTENZA TELEFONICO PESSIMO..
Sono assolutamente insoddisfatta: ordine effettuato il 29 novembre 2020, prodotti ricevuti il 21 dicembre.
Ho vinto gift card da € 30.00 per acquisto dvd mi stanno facendo impazzire per avere il mio premio vergognoso !!!!!
Dicono i costi di chiamata e poi silenzio... ma che presa in giro è?
il servizio clienti ha soddisfatto velocemente le mie esigenze, anche di domenica
In attesa al numero a pagamento per minuti e minuti poi riattaccano. Il tutto a mie spese. Più e più volte. Pessimo.