Assistenza clienti Fiat: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La Fabbrica Italiana Automobili Torino è una notissima industria automobilistica conosciuta in Italia e nel mondo attraverso l’acronimo FIAT. Fondata nel lontano 1899, quest’industria produce autovetture, vetture commerciali, veicoli industriali, autocarri, taxi, autobus, motori marini e anche cuscinetti a sfera. A partire dal 2021 Fiat è entrata a far parte del Gruppo Stellantis e distribuisce la sua produzione a livello internazionale.

Sei sicuramente tra i milioni di consumatori che scelgono FIAT se stai leggendo queste righe con interesse e se eri alla ricerca delle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, sappi che hai trovato la pagina giusta. Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida informativa e non ci saranno più segreti, per te, per risolvere le tue necessità di ottenere assistenza o informazioni di vario genere sulla produzione a marchio FIAT.

Numero di telefono dell’assistenza FIAT

Partiamo con la prima soluzione utile per farti entrare in contatto con uno dei consulenti del servizio di assistenza di FIAT: il loro numero telefonico dedicato al supporto clienti.

Se questa è la scelta che preferisci, sappi che potrai parlare con un consulente commerciale e chiedere consigli in merito a la personalizzazione della tua prossima autovettura FIAT e le soluzioni di acquisto.

Il numero che devi digitare per contattare uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di FIAT è il seguente:

  • 02 44412064

Prendi nota anche degli orari di attività di questo servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

In alternativa puoi digitare questo numero verde universale dedicato ai nuovi ma anche a chi è già cliente:

  • 800 342 800

Dopo che avrai digitato il numero e avrai preso la linea, ascolta con attenzione la voce guida registrata che ti comunicherà quale numero devi selezionare sul tastierino del tuo cellulare per entrare in contatto con il settore di assistenza che ti serve, a scelta tra:

  • consulenza commerciale per i nuovi acquisti;
  • soccorso stradale per i clienti FIAT;
  • assistenza tecnica e informazioni sulle officine;
  • altre informazioni utili.

In questo caso, gli orari di attività del servizio di assistenza telefonica sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.

Indirizzo PEC della FIAT

Un metodo alternativo per entrare in contatto con il Customer Service di FIAT è quello di inviare una comunicazione via PEC, la Posta Elettronica Certificata, che ti permette di ottenere anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio.

Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo, dalla tua PEC, al seguente indirizzo:

  • fca-it.customerrelations@pec.fcagroup.com

All’interno del messaggio abbi cura di scrivere anche un tuo recapito telefonico per permettere eventualmente al consulente che lavorerà la tua richiesta di ricontattarti telefonicamente.

ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di FIAT se scegli di contattarli tramite PEC verifica che la tua Posta Elettronica Certificata sia in grado di ricevere anche messaggi provenienti da caselle di posta elettronica normali.

Se invece vuoi ottenere informazioni sul trattamento della privacy e dei tuoi dati, scrivi una mail alla seguente casella di posta elettronica: dataprotectionofficer@stellantis.com.

Centro assistenza FIAT online

Sul sito ufficiale di FIAT puoi utilizzare anche un ulteriore metodo per comunicare la tua richiesta di assistenza e di informazioni: il modulo di contatto online.

Per prima cosa clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi avvia la compilazione del modulo selezionando innanzitutto una scelta tra oppure No alla domanda preliminare E’ per un’azienda? e poi inserendo tutti i dati richiesti nelle varie caselle a cominciare dai tuoi dati personali e la tua casella di posta elettronica.

Prosegui inserendo le informazioni relative all’argomento oggetto della tua richiesta – che puoi selezionare cliccando sul menù a tendina – e descrivendo, all’interno del box di testo, la tua esigenza di ottenere assistenza o informazioni.

Come inoltrare un reclamo a FIAT

Attraverso lo stesso modulo che hai scoperto nel paragrafo precedente, puoi anche inoltrare un reclamo. Per avviare la procedura di invio di un reclamo ti basterà cliccare sul pulsante che si trova in fondo al modulo, quello su cui appare la scritta Esponi un reclamo.

A questo punto, dopo che avrai cliccato sul link, si aprirà un altro modulo che dovrai compilare come segue:

  • seleziona dal menù a tendina l’argomento che ti interessa tra quelli inseriti;
  • inserisci i dati della tua autovettura (targa e modello);
  • completa la compilazione con i dati richiesti;
  • descrivi il motivo del reclamo nel box di testo;
  • clicca sul tasto di invio.

Gli argomenti tra cui puoi scegliere sono i seguenti:

  • vendita;
  • assistenza;
  • gestione della garanzia;
  • prodotti;
  • ricambi;
  • altri.

Modulo di contatto per assistenza veicoli commerciali FIAT

La tua richiesta di assistenza è relativa a uno o più veicoli commerciali FIAT e preferisci il contatto online? In questo caso devi compilare questo modulo di contatto per i veicoli commerciali.

Avvia la compilazione selezionando per prima cosa il motivo della richiesta di contatto, a scelta tra le seguenti opzioni:

  • informazioni;
  • reclami;
  • suggerimenti.

Dopo aver selezionato la categoria, clicca sul pulsante laterale a destra dello schermo, quello su cui appare la scritta Prosegui e nella pagina successiva seleziona l’argomento che ti interessa tra quelli proposti.

Clicca ancora sul tasto Prosegui e si aprirà il modulo di contatto che dovrai compilare con tutti i dati richiesti per inoltrare la tua domanda di supporto.

Trova un concessionario FIAT

Desideri recarti presso un concessionario FIAT e stai cercando l’indirizzo di quello più vicino a te?

Per trovarlo, accedi al seguente localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale di FIAT e procedi così:

  • seleziona una delle 2 opzioni tra Vendita e Assistenza;
  • seleziona una scelta tra Trova per città oppure Trova per nome (del concessionario/centro di assistenza);
  • scrivi il nome della città oppure del centro vendita o assistenza all’interno della casella che appare lateralmente;
  • clicca sul tasto di invio.

Se desideri recarti presso un centro FIAT specializzato nella consulenza di tipo aziendale, clicca sul pulsante che trovi sulla parte inferiore, quello sotto la scritta Consulenza specializzata e seleziona la casella Business Center.

Come trovare un’officina autorizzata FIAT

Devi effettuare una riparazione e desideri trovare l’indirizzo di un’officina autorizzata FIAT?

Segui questo procedimento e scoprirai i dati che ti servono per fissare un appuntamento:

  • accedi al modulo online fissa appuntamento in officina FIAT;
  • inserisci nell’apposita casella la targa della tua macchina oppure il codice VIN (numero di telaio);
  • clicca sul pulsante Cerca.

In tal modo scoprirai l’indirizzo del centro di assistenza tecnico FIAT più vicino a te e potrai fissare un appuntamento per portare la tua vettura in officina per le verifiche tecniche e le riparazioni necessarie.

Se prima di fissare l’appuntamento in officina desideri ottenere un preventivo di spesa, puoi chiederlo online compilando tutti i campi del modulo online che troverai cliccando sull’immagine dove leggi la scritta Preventivo accedendo alla seguente pagina di contatti FIAT.

ATTENZIONE: se non ricordi la targa o il numero di telaio seleziona il link dove leggi la scritta Non conosci la targa o il codice VIN? Clicca qui e segui le istruzioni.

Area riservata MyFiat

Come cliente FIAT hai a tua disposizione una consolle online a cui accedi dal sito ufficiale dell’azienda cliccando su myFiat. Dopo esserti registrato avrai diritto non solo ai servizi che ti permettono di tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti periodici in officina oppure le tue richieste di assistenza, perché potrai anche:

  • consultare i manuali d’uso e manutenzione direttamente online;
  • ricevere offerte e promozioni esclusive;
  • chiedere la personalizzazione della tua autovettura;
  • prenotare online i servizi di manutenzione.

Le App di FIAT

Le applicazioni sviluppate per i mezzi FIAT ti consentono di usufruire di una serie di servizi di connettività che ti permettono di gestire al meglio i servizi digitali integrati.

Effettua il download delle App di FIAT in versione Android oppure per iPhone dallo store del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina di Google Play o di Apple.

Domande frequenti

Forse non ci hai pensato, ma le domande che vorresti porre al centro di assistenza clienti di FIAT sono spesso le stesse che domandano molti altri consumatori.

Per questo motivo sui siti aziendali viene pubblicata la pagina delle domande frequenti, o pagina delle FAQ, dove l’acronimo deriva dalla frase in lingua inglese Frequently Asked Questions.

Per semplificare al massimo la soluzione di problemi e dubbi di ordine generale, i consulenti del servizio di supporto clienti stilano la lista di domande frequenti scrivendo le relative risposte per poi pubblicarle sul sito, a disposizione degli utenti in qualsiasi momento accedano.

Visita la pagina delle FAQ di Fiat, quindi, se desideri scoprire autonomamente la risposta a domande su:

  • ricambi e accessori;
  • manutenzione;
  • servizi.

A questo punto, ti basterà selezionare l’argomento di tuo interesse per accedere alla lista di domande, individuare quella che ti interessa e cliccarci sopra per leggere la risposta.

Segnalazione violazione dei diritti d’autore

Nel caso in cui dovessi scoprire che all’interno del sito FIAT sia stata violata la proprietà intellettuale di terzi, puoi segnalare il problema scrivendo una raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire al seguente indirizzo:

Stellantis Europe S.p.A.
Corso Agnelli, 200
10135 Torino

La segnalazione dovrà contenere i seguenti dati:

  • dati del segnalante;
  • identificazione del materiale che viola il diritto d’autore;
  • identificazione del tipo di diritto violato;
  • dati di contatto (telefono, mail, indirizzo postale);
  • la dichiarazione attraverso la quale si comunica di non aver autorizzato l’uso del materiale oggetto di violazione;
  • la dichiarazione della consapevolezza che le informazioni date sono certe e accurate e che eventuali false dichiarazioni faranno incorrere nelle sanzioni penali come da normative in vigore.

BUONO A SAPERSI: questo tipo di segnalazione può essere avanzata solo dalla persona proprietaria del diritto d’autore o dal suo legale rappresentante.

FIAT sui social network

Questo è l’ultimo paragrafo ed è dedicato ai link di accesso alle pagine ufficiali di FIAT presenti sui maggiori social network.

Non sceglierli come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza, bensì per seguire le novità e le promo in arrivo. Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di FIAT su Facebook e proseguiamo con il collegamento che ti farà accedere alla pagina di FIAT su X, il nuovo nome di Twitter.

Se ami scoprire contenuti multimediali, non perdere di fare una visita alla pagina ufficiale di FIAT su Instagram oppure accedi al loro canale video su YouTube e infine, passa anche dalla pagina ufficiale di FIAT su LinkedIn, per scoprire altre informazioni aziendali e verificare eventuali posizioni lavorative aperte in azienda.

Opinioni degli utenti:

  • Vi incollo copia della email che ho spedito al ministero dei trasporti e a Rapex per i problemi cronici di sicurezza che hanno le nuove croma. Sono assolutamente certo che fiat conosce benissimo questi problemi ma che non ha nessuna intenzione di affrontarli, ma ho deciso di utilizzare tutti gli strumenti possibili per mettere al corrente anche i possibili acquirenti di auto fiat sui problemi che possono avere acquistando le loro auto.
    Nicola Carrassi
    un anno fa ho spedito una mail a venti indirizzi email del ministero dei trasporti e infrastrutture senza nessun risultato. Oggi ho rispedito la stessa mail a questo indirizzo : pcrapex.italia@mise.gov.it. Questa e la mail che ho inviato :
    Sono il proprietario di una Croma 1.9 multijet 16V del luglio 2006 con 62.000 km, e vi scrivo per chiedervi se il ministero delle infrastrutture e trasporti si occupa anche in modo autonomo della sicurezza degli automobilisti o se si affida esclusivamente " alle informazioni su eventuali anomalie riconosciute dalle case costruttrici in base al D.D. 78/2000" come riportato in calce al sito.
    Vi faccio questa domanda dato che andando a controllare i richiami della nuova croma ho trovato esclusivamente un richiamo per "Verniciatura telai cristallo tetto apribile non conforme"!!!.
    Ma il ministero è al corrente che questa macchina ha problemi di sicurezza molto seri che possono provocare gravi incidenti (se non è già successo)?
    Mentre guidavo mi si è bloccato all'improvviso lo sterzo e solo la fortuna ha evitato che avessi un serio incidente. Spento e riacceso il motore lo sterzo ha ripreso a funzionare. Con tutte le cautele del caso mi sono recato presso un officina fiat-lancia dove mi hanno detto che questo problema è ricorrente sulle croma dato che il cavo idroguida originario è difettoso. Hanno provveduto alla sostituzione mettendomi il cavo modificato risolvendo il problema(speriamo). Naturalmente tutto a mie spese dato che l'auto non è in garanzia. Stessa cosa mi è successa con l'alternatore e la concessionaria mi ha candidamente comunicato che l'alternatore originario è stato modificato dato che era sottodimensionato rispetto alle necessità della vettura e che molte croma soffrono di questo problema. Sostituito, naturalmente a mie spese!.
    Altro problema è il pedalde della frizione che si spezza di colpo dato che è fatto di plastica. Basta ricercare su internet "rottura pedale frizione croma" e troverete centinaia di persone che hanno avuto questo problema. La cosa più vergognosa è che oltre al danno c'e la beffa di dover acquistare tutta la culla completa del pedale del freno ad un prezzo vergognoso dato che il solo pedale non è previsto come ricambio!!!
    Mi fermo solo alle cose legate alla sicurezza perchè mi rendo conto che non è vostro compito entrare nel merito della qualità della vettura.
    Vi chiedo cortesemente, penso anche a nome ti tanti sfortunati possessori della croma, se potete fare qualcosa nei confronti di fiat per costringerli a richiamare le vetture per eliminare questi problemi così importanti per la sicurezza di tutti.
    Vi ringrazio per l'attenzione e spero che possiate fare qualcosa per rincuorare quegli automobilisti che, malgrado tutto, si ostinano a comprare macchine italiane.

  • Ho acquistato una Fiat 500 twin air a novembre 2011. A 1000 km mi ha lasciata a terra per le candele, a 15000 km andava ad un cilindro, problema alle bobine e start & stop. A 30.000 km iniziano i veri problemi. Cambio automatico, non si innestano le marce. Problema cambio, recarsi in autofficina. Avviamento ritardato, start e stop che non funziona, pur non accendendosi nessuna spia. Hill holder disattivato.
    Tra novembre 2013 e marzo 2014 Sostituiscono l'attuatore del cambio, la batteria, nuovamente le bobine, il sensore del pedale del freno, i sensori del cambio. Nulla da fare ancora e sempre in avaria. Il 27 giugno 2014 la macchina non va a più di 80 km orari. La riporto in autofficina (tutte sempre diverse perché mai nessuna ha risolto nulla) e cambiano la pompa della benzina, le bobine, il turbo, nottolino di avviamento, tatuatore del cambio, gruppo idraulico, catalizzatore, tutti i sensori e la frizione (la frizione a mio carico, macchina con 50 mila km e cambio automatico, ci tengo a specificare). Ritiro la macchina il 7 agosto. La stessa sera, gli stessi problemi. Il giorno dopo, la macchina va peggio di prima, completamente ingolfata, inaffidabile, con le solite avarie e non solo. Grazie al cielo ero vicino casa, perché ho fatto 5 km in 2 a rischio di fondere il motore. In tutto ciò, Fiat mi ha dato la macchina sostitutiva per soli 12 giorni. Pur avendo io fatto l'estensione di garanzia e soprattutto, avendo la macchina appena 2 anni e mezzo e 50 mila km.
    L'estensione di garanzia che mi hanno fatto fare prevede una macchina sostitutiva al massimo per 6 giorni per apertura riparazione. Non hanno voluto sentire ragione di prolungare il periodo, lasciandomi senza macchina per 1 mese e mezzo. L'autofficina non aveva macchine da dare e per lavorare, ho usato i mezzi pubblici. Ci tengo a dire che faccio un lavoro di rappresentanza e che sono di Taranto.. Fosse stata una grande città, probabilmente tutti questi problemi non li avrei avuti.
    Grazie Fiat !

  • MI TROVAVO ALL'ESTERO, HO AVUTO BISOGNO DI ASSISTENZA , HO CHIAMATO IL NUMERO VERDE INTERNAZIONALE, SONO PASSATI 8 GIORNI , NON HO AVUTO ANCORA RISPOSTA,CON L'ARTE DI ARRANGIARSI SONO RIENTRATO IN ITALIA ,NON VOGLIO PENSARE CHE COSA AVREI FATTO SE AVESSI ATTESO ALL'ESTERO UNA RISPOSTA CHE NON E ANCORA ARRIVATA... LA MIA AUTO STA ATTENDENDO DI ESSERE RIPARATA , PERCHE CHIAMANDO IL NUMERO VERDE SONO POI LORO CHE DEVONO DARE IL BENESTARE IN QUANTO ESITE UNA PRATICA APERTA, INTANTO IO DEVO APETTARE I LORO COMODI...........

  • ho il dispiacere di comunicarvi che il servizio di assistenza post vendita di fiat è semplicemente nullo, ho acquistato una lancia delta da meno di sei mesi, da subito mi sono accorta che alla portiera di destra mancava un tappino, ho segnalato il tutto alla concessionaria (autostile di maglie -Lecce-), dopo circa 20 minuti di ricerca mi hanno detto che non ne avevano in magazzino, che l'avevano ordinato e che appena arrivato mi avrebbero contattata. Al 20 di agosto sto ancora aspettando.
    inoltre ho percorso circa 12.000 km e parlando col mio meccanico mi ha ricordato che dovevo controllare i livelli dell'olio.
    Ricordo che anni fa quando comprai una skoda octavia, mi furono date tutte queste informazioni, mi chiedo perchè in questa occasione no, forse interessava solo vendere, e poi una volta consegnata l'auto finisce lì.
    Considerazione finale, è la prima volta che compro un'auto del gruppo fiat e sono già pentita di questa mia scelta, errore da non ripetere.
    cordialità Dr. Simona Monastero

  • TRE ANNI FA HO ACQUISTATO UNA FIAT PANDA USATA DA UNA COCESSIONARIA DELLA MIA ZONA A TIVOLI, ALL'INIZIO SEMBRAVA TUTTO IN ORDINE POI I PRIMI PROBLEMI, ACQUA NEI FARI CONVERGENZA IMPOSSIBILE DA FARSI PERCHE' A DIRE DEL GOMMISTA L'AUTO ERA STORTA A CAUSA DI UN URTO.
    PER FINIRE IL CLASSICO PIANTONE FIAT CHE SI BLOCCO, PER FORTUNA DI MIA MOGLIE, DA FERMO SUL CANCELLO DII CASA.
    SEGNALATO L'INCONVENIENTE AL CONCESSIONARIO MI PROSPETTANO UNA SPESA DI CIRCA 800 EURO, MA FORTUNATAMENTE AL MOMENTO DELLACQUISTO IL VENDITORE AVEVA INSERITO ANCHE UNA ESTENSIONE DI GARANZIA QUINDI RIPARAZIONE A SPESE FIAT CON PEZZI ORIGINALI ?????
    NO !!!! E QUI E' SORTO IL PROBLEMA, UNA SETTIMANA FA SI E' ROTTO DI NUOVO IL PIANTONE, NON PIU' IN GARANZIA, SMONTATOLO IL MECCANICO HA TROVATO UN PEZZO NON ORIGINALE E RIGENERATO. MA SE LA MACCHINA NON FOSSE STATA IN GARANZIA AVREI PAGATO PER ORIGINALE UN PEZZO COMMERCIALE ?? MI SA TANTO DI TRUFFA , CREDO CHE NON COMPRERO' PIU' FIAT E DI CERTO NON PARLERO' BENE DI QUELLA CONCESSIONARIA

  • Leggere tutti questi commenti negativi un pò mi consola. Fiat 500 ordinata e acquistata nuova..tra diversi problemi mai risolti dall'assistenza, l'altro giorno resto a piedi con il cambio che non funziona più!!!spingidisco rotto..macchina con 30mila km..due anni e mezzo di vita..tenuta in modo maniacale!!!era la mia prima fiat e senza ombra di dubbio l'ultima!!! Penso la sconsiglierò a chiunque!!!!

  • la scorsa settimana mi sono rivolto al concessionario FIORI in via della Maglianella per l'acquisto di una 500CS, ma non sono stato assolutamente trattato bene , sono rimasto circa 20min in attesa che qualcuno mi ricevesse , mentre stavano tutti giocando e scherzando all'interno di una stanza di vetro. Alla'ennesina richiesta di essere ricevuto per chiedere informazioni per un acquisto in leasing , mi dicono che erano tutti impegnati e solo un venditore era abilitato a darmi informazion. Chiaramente l'unico venditore abilitato era pieno di richieste e quindi dovevo solo aspettare.
    A quel punto ho deciso di andare ad un' altra concessionaria FIAT in via della Magliana, dove in un arco di 10min. ho avuto tutte le informazione che volevo.
    Mi dispiace per l'accaduto ma mi sento in dovere di fare questa lamentela, solo al pensiero che tanti giovani si trovano senza lavoro e chi invece c'è l'ha non sa apprezzarlo.

  • Negli ultimi due anni ho acquistato due Fiat Punto nuove. Entrambe dopo pochi mesi dalla consegna hanno rivelato problemi alla pompa di alimentazione del carburante, in quanto presentavano perdita di carburante. Nel primo caso l'officina autorizzata ha provveduto prontamente alla sostituzione della pompa, mentre invece nel secondo caso, non so perché, si è tentata una revisione della stessa. Fatto sta che una settimana dopo l'auto era di nuovo in officina con lo stesso problema. Per avere la macchina sostitutiva l'assistenza mi ha fatto aspettare due giorni dopo una serie di giri rocamboleschi,
    costringendomi a chiedere passaggi per i miei spostamenti "necessari e indispensabili" a parenti ed amici. Dopo giorni di delusione e amarezza ho deciso niente più auto FIAT , alla faccia del nazionalismo.......
    20.06.2014

  • Ho acquistato una Yipsilon Gold con contratto firmato il 14/4/2014 benche' mi sia stato garantito massimo un mese per la consegna a tutt'oggi 10/6/2014 nonsolo non ho ricevuto l'auto ma neanche mi sanno dire quando la potro' avere.
    Alla Fiat tutto funziona finche' non hai apposto la firma sul contratto poi ti devi affidare al Padreterno.

  • Ho sottoscritto ordine di acquisto per FIAT 500L 1.4 16V 95CV LOUNGE con opzional PACK LOFT (sedili pelle, ecc.) al costo aggiuintivo di euro 1.401,00. Telefonicamente mi si chiede un ulteriore esborso di euro 184,00 per bracciolo post. e 3° poggiatesta post. . Non mi pare corretto, considerato che entrambi sono di serie sul mod. LOUNGE.

  • FIat Panda 2serie del 2012 acquistata nei pressi di Padova. Auto in garanzia. Risulta il problema che Rimane sempre accesa con luce soffusa la spia del freno a mano nonostante il freno a mano non sia attivato e anche quando non è inserita la chiave nel blocchetto dell accensione. Mi rivolgo ad una officina autorizzata Fiat della mia zona la quale mi dice che non sa risolvermi il problema e che devo andare all officina di Trento. Perplesso insisto perché mi venga risolto il problema e ottengo che la stessa officina si occupa di portare l'auto a Trento. Dopo 3 giorni chiamo a Trento per chiedere notizie dell'auto e mi dicono che è riparata e pronta per il ritiro. Salgo sull auto e vedo che la spia e' ancora accesa. Scocciato faccio presente che il problema e' ancora presente. Lascio l auto nuovamente in officina e il giorno dopo mi chiamano dicendo che bisogna cambiare il quadro strumenti ma che non mi sanno dire quando arriverà il pezzo. Ritiro l auto e attendo per c.a 10gg una chiamata ma nessuno si fa vivo. Chiamo io è mi dicono che il pezzo e' arrivato, concordo quindi con l officina ( verso fine aprile) di portare l auto il 7 maggio cioè oggi prenotando un auto di cortesia in sostituzione della Panda. Nel pomeriggio di oggi mi chiamano e mi dicono che l auto di cortesia per me non è più disponibile per un imprevisto. Ho portato comunque l auto senza avere l'auto sostitutiva e domani spero finalmente di ritirarla una volta per tutte riparata. Come cliente Fiat mi trovo a dover segnalare l'inadeguatezza del servizio di assistenza al cliente e la mancanza di professionalità nel gestire le riparazioni. Difficilmente in futuro comprerò un'altra Fiat. Ho avuto modo in passato con altre marchi di auto, di valutare l'assistenza in altre concessionarie e non mi sono mai trovato nella situazione sopra citata.

  • Buonasera,
    mi accingo a comprare una 500L Trekking 1.3 85 Cv. Ho trovato una Km0 immatricolata ad Aprile 2014, ad un prezzo molto conveniente, e successivamente ho saputo ( o almeno così mi hanno detto),che si tratta di una fine serie. Vorrei saperne di più, se è vero, e il perchè proprio questa versione non verrà più prodotta.

  • Sono proprietaria di una Fiat croma 1900 150 cv anno I immatric. 2005attualmente con 155 mila km. L'autovettura e' sempre stata controllata e tagliandata presso concessionarie Fiat .
    Negli ultimi tempi vuoi xche' uso la ma hina prelevamente in citta' avverto un fastidioso odore nell'abbitacolo ome di gas incombusti davvero fastidioso. Mi sono rivolto alla solita concessionaria per chiedere spiegazione di quanto sta' accadendo. LE risposte zono state una prima volta he la causa poteva essere unavalvola che pero' la sostituzione costava ed allora conveniva fare della strada tenendo la macchina sui 2500 giri e 70 km di velocita' xquanto possibile ho provato ma il risultato e' statoche sono ritornato in officina e questavolta mi e' stato detto che non ci
    sono alternative xche' sembra essereun problema degli euro 4 e 5 la soluzione potrebbe essere la sostituzione marmitta filtro antiparticoto ad un costo di oltre 2500 euro. La mia domanda e' cosa posso fare di serio per ovviare al problema?
    Grazie. .B.Palatucci

  • ho una punto a metano ,sempre stato cliente fiat, due anni di vita e la batteria si spegne al improviso.......contatto la concesionaria 1000 problemi ,,,,,,,,,,,,,SONO ANDATO CON I MIEI SOLDI A COMPRARMI LA BATTERIA ,e montata a mie spese .....vendero la punto e non comprero piu fiat .

  • Ho acquistato 4 anni fa una FIAT Bravo che dopo un anno circa ha iniziato a perdere la vernice dal portellone posteriore. Il concessionario ha indicato di aspettare un pò per vedere cosa sarebbe successo. Dai e dai all'ultima visita dal concessionario lo trovai chiuso per fallimento. Cosí ho contattato il servizio clienti FIAT al numero verde che ha iniziato a rimpallare in tutti i modi le mie richieste fino a mandarmi da un carrozzaio di loro supporto che ha verificato il difetto. A quel punto tutto fermo, il carrozzaio aspetta FIAT che continua a a non fare niente fino a fare scadere la garanzia e dirmi che ormai era scaduta ed erano fatti miei. Ho successivamente richiesto a FIAT un documento che attesti la mia richiesta di difetto di verniciatura in garanzia che ovviamente non mi hanno mai voluto fornire. FIAT non rispetta il contratto di garanzia che ricordo alla stessa é un contratto legale a tutti gli effetti tra venditore ed acquirente. Ovviamente devo passare alle vie legali per far valere i miei diritti rispetto al denaro pagato. Questa è FIAT, la qualitá dei suoi prodotti, la qualitá del proprio servizio assistenza e come considera i diritti dei propri clienti. Una totale truffa vergognosa.