Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La Fabbrica Italiana Automobili Torino è una notissima industria automobilistica conosciuta in Italia e nel mondo attraverso l’acronimo FIAT. Fondata nel lontano 1899, quest’industria produce autovetture, vetture commerciali, veicoli industriali, autocarri, taxi, autobus, motori marini e anche cuscinetti a sfera. A partire dal 2021 Fiat è entrata a far parte del Gruppo Stellantis e distribuisce la sua produzione a livello internazionale.
Sei sicuramente tra i milioni di consumatori che scelgono FIAT se stai leggendo queste righe con interesse e se eri alla ricerca delle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, sappi che hai trovato la pagina giusta. Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida informativa e non ci saranno più segreti, per te, per risolvere le tue necessità di ottenere assistenza o informazioni di vario genere sulla produzione a marchio FIAT.
Partiamo con la prima soluzione utile per farti entrare in contatto con uno dei consulenti del servizio di assistenza di FIAT: il loro numero telefonico dedicato al supporto clienti.
Se questa è la scelta che preferisci, sappi che potrai parlare con un consulente commerciale e chiedere consigli in merito a la personalizzazione della tua prossima autovettura FIAT e le soluzioni di acquisto.
Il numero che devi digitare per contattare uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di FIAT è il seguente:
Prendi nota anche degli orari di attività di questo servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
In alternativa puoi digitare questo numero verde universale dedicato ai nuovi ma anche a chi è già cliente:
Dopo che avrai digitato il numero e avrai preso la linea, ascolta con attenzione la voce guida registrata che ti comunicherà quale numero devi selezionare sul tastierino del tuo cellulare per entrare in contatto con il settore di assistenza che ti serve, a scelta tra:
In questo caso, gli orari di attività del servizio di assistenza telefonica sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.
Un metodo alternativo per entrare in contatto con il Customer Service di FIAT è quello di inviare una comunicazione via PEC, la Posta Elettronica Certificata, che ti permette di ottenere anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio.
Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo, dalla tua PEC, al seguente indirizzo:
All’interno del messaggio abbi cura di scrivere anche un tuo recapito telefonico per permettere eventualmente al consulente che lavorerà la tua richiesta di ricontattarti telefonicamente.
ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di FIAT se scegli di contattarli tramite PEC verifica che la tua Posta Elettronica Certificata sia in grado di ricevere anche messaggi provenienti da caselle di posta elettronica normali.
Se invece vuoi ottenere informazioni sul trattamento della privacy e dei tuoi dati, scrivi una mail alla seguente casella di posta elettronica: dataprotectionofficer@stellantis.com.
Sul sito ufficiale di FIAT puoi utilizzare anche un ulteriore metodo per comunicare la tua richiesta di assistenza e di informazioni: il modulo di contatto online.
Per prima cosa clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi avvia la compilazione del modulo selezionando innanzitutto una scelta tra Sì oppure No alla domanda preliminare E’ per un’azienda? e poi inserendo tutti i dati richiesti nelle varie caselle a cominciare dai tuoi dati personali e la tua casella di posta elettronica.
Prosegui inserendo le informazioni relative all’argomento oggetto della tua richiesta – che puoi selezionare cliccando sul menù a tendina – e descrivendo, all’interno del box di testo, la tua esigenza di ottenere assistenza o informazioni.
Attraverso lo stesso modulo che hai scoperto nel paragrafo precedente, puoi anche inoltrare un reclamo. Per avviare la procedura di invio di un reclamo ti basterà cliccare sul pulsante che si trova in fondo al modulo, quello su cui appare la scritta Esponi un reclamo.
A questo punto, dopo che avrai cliccato sul link, si aprirà un altro modulo che dovrai compilare come segue:
Gli argomenti tra cui puoi scegliere sono i seguenti:
La tua richiesta di assistenza è relativa a uno o più veicoli commerciali FIAT e preferisci il contatto online? In questo caso devi compilare questo modulo di contatto per i veicoli commerciali.
Avvia la compilazione selezionando per prima cosa il motivo della richiesta di contatto, a scelta tra le seguenti opzioni:
Dopo aver selezionato la categoria, clicca sul pulsante laterale a destra dello schermo, quello su cui appare la scritta Prosegui e nella pagina successiva seleziona l’argomento che ti interessa tra quelli proposti.
Clicca ancora sul tasto Prosegui e si aprirà il modulo di contatto che dovrai compilare con tutti i dati richiesti per inoltrare la tua domanda di supporto.
Desideri recarti presso un concessionario FIAT e stai cercando l’indirizzo di quello più vicino a te?
Per trovarlo, accedi al seguente localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale di FIAT e procedi così:
Se desideri recarti presso un centro FIAT specializzato nella consulenza di tipo aziendale, clicca sul pulsante che trovi sulla parte inferiore, quello sotto la scritta Consulenza specializzata e seleziona la casella Business Center.
Devi effettuare una riparazione e desideri trovare l’indirizzo di un’officina autorizzata FIAT?
Segui questo procedimento e scoprirai i dati che ti servono per fissare un appuntamento:
In tal modo scoprirai l’indirizzo del centro di assistenza tecnico FIAT più vicino a te e potrai fissare un appuntamento per portare la tua vettura in officina per le verifiche tecniche e le riparazioni necessarie.
Se prima di fissare l’appuntamento in officina desideri ottenere un preventivo di spesa, puoi chiederlo online compilando tutti i campi del modulo online che troverai cliccando sull’immagine dove leggi la scritta Preventivo accedendo alla seguente pagina di contatti FIAT.
ATTENZIONE: se non ricordi la targa o il numero di telaio seleziona il link dove leggi la scritta Non conosci la targa o il codice VIN? Clicca qui e segui le istruzioni.
Come cliente FIAT hai a tua disposizione una consolle online a cui accedi dal sito ufficiale dell’azienda cliccando su myFiat. Dopo esserti registrato avrai diritto non solo ai servizi che ti permettono di tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti periodici in officina oppure le tue richieste di assistenza, perché potrai anche:
Le applicazioni sviluppate per i mezzi FIAT ti consentono di usufruire di una serie di servizi di connettività che ti permettono di gestire al meglio i servizi digitali integrati.
Effettua il download delle App di FIAT in versione Android oppure per iPhone dallo store del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina di Google Play o di Apple.
Forse non ci hai pensato, ma le domande che vorresti porre al centro di assistenza clienti di FIAT sono spesso le stesse che domandano molti altri consumatori.
Per questo motivo sui siti aziendali viene pubblicata la pagina delle domande frequenti, o pagina delle FAQ, dove l’acronimo deriva dalla frase in lingua inglese Frequently Asked Questions.
Per semplificare al massimo la soluzione di problemi e dubbi di ordine generale, i consulenti del servizio di supporto clienti stilano la lista di domande frequenti scrivendo le relative risposte per poi pubblicarle sul sito, a disposizione degli utenti in qualsiasi momento accedano.
Visita la pagina delle FAQ di Fiat, quindi, se desideri scoprire autonomamente la risposta a domande su:
A questo punto, ti basterà selezionare l’argomento di tuo interesse per accedere alla lista di domande, individuare quella che ti interessa e cliccarci sopra per leggere la risposta.
Nel caso in cui dovessi scoprire che all’interno del sito FIAT sia stata violata la proprietà intellettuale di terzi, puoi segnalare il problema scrivendo una raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire al seguente indirizzo:
Stellantis Europe S.p.A.
Corso Agnelli, 200
10135 Torino
La segnalazione dovrà contenere i seguenti dati:
BUONO A SAPERSI: questo tipo di segnalazione può essere avanzata solo dalla persona proprietaria del diritto d’autore o dal suo legale rappresentante.
Questo è l’ultimo paragrafo ed è dedicato ai link di accesso alle pagine ufficiali di FIAT presenti sui maggiori social network.
Non sceglierli come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza, bensì per seguire le novità e le promo in arrivo. Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di FIAT su Facebook e proseguiamo con il collegamento che ti farà accedere alla pagina di FIAT su X, il nuovo nome di Twitter.
Se ami scoprire contenuti multimediali, non perdere di fare una visita alla pagina ufficiale di FIAT su Instagram oppure accedi al loro canale video su YouTube e infine, passa anche dalla pagina ufficiale di FIAT su LinkedIn, per scoprire altre informazioni aziendali e verificare eventuali posizioni lavorative aperte in azienda.
Opinioni degli utenti:
Acquistata Fiat tipo t-jet GPL a febbraio 2018.auto km0. Sin dall'inizio l'auto non frenava bene, ho pensato : Si dovranno assestare le pastiglie.. Mah!!! Dopo 10 mila km al mattino dopo una sosta di 8 ore circa, si accende a 1200 giri, poi scende di colpo a 1000, borbotta per poi risalire. In fiat di gvilla (Monza) per loro e normale. Se prima non lo faceva e ora si, a parer mio non è normale. La riporto una seconda volta.. A quasi fine garanzia, per lo stesso problema e anche per far dare un occhiata ao freni.. La macchina ha sempre avuto una frbata lunga. Ho provato la stessa amacchina di una mia amica e appena tocco il pedale frena subito. Cmq.. Anche lì la fiat gvilla di Monza mi dice che per loro la frenata e l'abbassamento di giri improvviso è tutto normale. La porto dal mio meccanico che mi dice che la pompa dei freni perde olio e che c'è un tubo leggermente bucato. Rivado in fiat lo stesso giorno dopo pochi giorni dallo scadere della garanzia e mi dicono che avrebbero ordinato i pezzi di ricambio. E allora io mi chiedo :se lamento un problema ai freni un meccanico cosa dovrebbe fare?? Almeno controllare la vaschetta dell'olio freni.. Almeno.. Invece neanche quello. Vaschetta sotto il minimo. TUTTO QUESTO È ACCADUTO ALL'OFFICINA GVILLA FIAT DI MONZA. FACCIAMO CROLLARE QUESTO MARCHIO GRAZIE.
Servizio clienti INUTILE, l'unica risposta è "bisogna verificare il problema di volta in volta". Inutile perdita di tempo telefonare.
ASSISTENZA PESSIMA NON C'E' NIENTE DI PEGGIO.
MACCHINA NUOVA 6 MESI DI VITA IN OFFICINA FERMA DA 5 GIORNI IN ATTESA CHE ARRIVA IL PEZZO E NON PROLUNGANO AUTO DI CORTESIA. DATO UNA STELLA PERCHE' NON SI POTEVA METTERE ZERO.
NON COMPRERO' PIU' FIAT.
la mia opinione e negativa .macchina in garanzia x 5 anni e invece mi fanno pagare dicendomi che non ho piu' la garanzia.Sono solo due anni .adesso chi mi rimborsa i soldi che ho dovuto pagare?Non comprero' piu macchine Fiat
una schifezza, 8 giorni per analizzare la pratica mentre la macchina è ferma dal meccanico. alla fine decidono di pagarmi due pezzi su 24 solo per fidelizzarmi perchè non hanno nessuna intenzione di riconoscere un difetto di fabbrica che mi costringe a cambiare volano, cambio e frizione con 27MILA KM
Pessimo giudizio sul servizio ricevuto. Proprietario di Freemont MJT 2.0 AWD 170 CV FULL, mi sono lasciato convincere a stipulare estensione garanzia Maximum Care per 5 anni (a caro prezzo). L'auto ha cominciato subito a soffrire dei suoi mali tipici (cambio aut., antipattinamento, elettronica, avantreno, ralle ammortizzatori, e, soprattutto e da subito, IMPIANTO FRENANTE. Solo alcuni degli interventi necessari per i problemi elencati sono stati riconosciuti in garanzia, nel mentre altri, in particolare le ralle degli ammortizzatori e l'IMPIANTO FRENANTE, sono stati considerati componenti soggetti ad usura. Facile liquidare il problema così, ma quello che non si dice è che L'IMPIANTO FRENANTE E' STATO OGGETTO DI AGGIORNAMENTO E MODIFICA DELLA CASA MADRE, IN QUANTO RISULTATO SOTTODIMENSIONATO PER IL PESO DELL'AUTO. IN FRENATA IL VEICOLO VIBRA VIOLENTEMENTE, PER POI RIDURSI VISTOSAMENTE L'EFFETTO FRENANTE, CON INSTABILITA' DELLA VETTURA E CONSEGUENTE SITUAZIONE DI PERICOLO.
Ho segnalato ripetutamente il problema all'officina autorizzata Fiat, presso la quale ogni tagliando mi è costato un occhio della fronte per 5 anni, ma a nulla è servito. Neppure mi hanno spiegato come mai altri come me hanno ottenuto la sostituzione in garanzia, in quanto difetto di progettazione e fabbricazione, ed io no.
In occasione di sondaggio (questionario) sulla qualità dell'assistenza Fiat, lo scorso 5 luglio 2018 ho riportato tutto molto dettagliatamente, ma neppure mi hanno risposto. Oggi, 28.01.2019, hanno ancora la faccia tosta di propormi forme di assistenza da non farmi scappare!! Sono pure proprietario di una Fiat 500L 1.3 MJT e di una Panda 1.2 Lounge (2012), ma non dimentico di essere stato dimenticato da Fiat, che, contrariamente a quanto sostiene pubblicamente, cura solo la vendita e poi non segue più il cliente.
Acquistata fiat panda, Sostituita la ruota posteriore, crepata, l'auto saltella nonostante l'equilibratura. Fatti tutti controlli del caso ma la cosa non si risolve. La daro via quanto prima. Povera FIAT che delusione, ci sono ricascato!?
Sono passati ormai quasi 4 anni e attendo ancora di essere chiamata per l’ammaccatura alla macchina appena presa dalla concessionaria. Dopo 4 anni non ho sentito nessuno. Una vergogna inaudita. Non comprerò più macchiane Fiat ne farò una bella pubblicità. Una macchina da 25.000€ NUOVA consegnata ammaccata e nessuno si è assunto la responsabilità
Ho dato una stella perché non si può mettere zero.. questo è quello che vale per me infatti il prodotto fiat e la sua assistenza inesistente. Furgone al terzo guasto ad un anno e mezzo di vita e l'assistenza che gioca a farmi rimbalzare come una pallina da ping pong da un reparto all'altro e da una persona all'altro senza che nessuno si prenda la responsabilità di gestire la mia pratica. Ogni altro commento direi che è superfluo!
La pubblicità dice: panda a 7400 euro gpl al prezzo del benzina...sino a fine maggio.
Mi prenoto on Line vado al concessionario Roma MAGLIANA. Mi fanno un prezzo della Panda gpl da 7400 a 13000 euro circa. Va bene la pubblicità ingannevole ma questo mi sembra troppo. Che perdita di tempo. Buffoni.
Ho comprato fiat punto da un anno e per un problema di perdita olio mi stanno cambiando il secondo motore, quando ho chiesto di prolungare garanzia mi è stato detto che devo pagare. Non consideriamo il disagio del continuare a portare in officina la macchina.Non comprerò più Fiat
ho acquistato un Ducato nel mese di Novembre 2017 (questo e' il sesto) dopo pochi giorni mi sono accorto che aveva dei problemi alla frizione e allo sterzo.
Hanno sostituito il volano della frizione una prima volta, adeso una seconda volta, non contenti degli esperimenti adesso vogliono sostituire il sostegno del motore sidenblok( che ovviamente non ha nulla ) preciso che il mezzo e fermo da 10 gg, mi e stato dato un mezzo sostitutivo a noleggio,il mezzo molto piccolo non incontra le nostre esigenze e stato restituito.Se provate a parlare con il call senter di Fiat assistenza clienti, direi che qui danno veramente il massimo, veri professionisti . ti richiamano subito.....
Ho chiamato il numero verde per risolvere un problema su una Tipo acquistata da mio padre, mi hanno dato una referente che non si è mai interessata è fatta sentire.Ho richiamato per giorni, non sono mai riuscito a parlarle. Servizio inutile ho solo perso del tempo.
Ho acquistato una fiat Tipo con navigatore, dopo varie peripezie ( tralasciando i dettagli : circa un mese di tentativi, di telefonate e di e-mail ), sono riuscito a scaricare il software di aggiornamento del navigatore. Nelle istruzioni allegate è precisato che se tale software è zippato deve essere aperto prima dell'installazione sull'auto. Il softw.. scaricato è zippato ed in tale forma occupa una dimensione di 6,36 GB , dopo averlo estratto con i programmi adatti, il nuovo software rimane delle stesse dimensioni esattamente 6,36 GB . Chiedo prima di procedere con l' aggiornamento, se tutto ciò è normale o se ci sono degli errori. Le mie perplessità sono alimentate dal fatto che nelle istruzioni si raccomanda di accertare - prima di scaricare il softw.. di almeno 8 GB liberi sul disco fisso del PC, mentre le dimensioni della chiavetta che deve ricevere il softw.. aperto sono indicate in almeno 16 GB.
Dopo circa un mese e mezzo dall'inizio di questa sgradevole ( giusto per usare un eufemismo) esperienza, non sono riuscito ancora ad avere una risposta.
Ho acquistato una Panda cross 4x4 twin air e doveva essere consegnata il 21/12/2017 e verbalmente anche prima . Siamo al giorno 10/01/2018 e l'auto ancora niente quindi tartasso il rivenditore e chiedo spiegazioni e finalmente mi dice che l'auto è in produzione dal 17/01/2018 e la consegna 31/01/2018 allora mi arrabbio per non dire parolacce dicendogli che annullano il contratto e facendolo a un altro sito Fiat però dato che avevo tanto sconto il concessionario me l'ha sconsigliato ecco come si tratta un cliente Fiat che possiede 4 auto Fiat .