Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La Fabbrica Italiana Automobili Torino è una notissima industria automobilistica conosciuta in Italia e nel mondo attraverso l’acronimo FIAT. Fondata nel lontano 1899, quest’industria produce autovetture, vetture commerciali, veicoli industriali, autocarri, taxi, autobus, motori marini e anche cuscinetti a sfera. A partire dal 2021 Fiat è entrata a far parte del Gruppo Stellantis e distribuisce la sua produzione a livello internazionale.
Sei sicuramente tra i milioni di consumatori che scelgono FIAT se stai leggendo queste righe con interesse e se eri alla ricerca delle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, sappi che hai trovato la pagina giusta. Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida informativa e non ci saranno più segreti, per te, per risolvere le tue necessità di ottenere assistenza o informazioni di vario genere sulla produzione a marchio FIAT.
Partiamo con la prima soluzione utile per farti entrare in contatto con uno dei consulenti del servizio di assistenza di FIAT: il loro numero telefonico dedicato al supporto clienti.
Se questa è la scelta che preferisci, sappi che potrai parlare con un consulente commerciale e chiedere consigli in merito a la personalizzazione della tua prossima autovettura FIAT e le soluzioni di acquisto.
Il numero che devi digitare per contattare uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di FIAT è il seguente:
Prendi nota anche degli orari di attività di questo servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
In alternativa puoi digitare questo numero verde universale dedicato ai nuovi ma anche a chi è già cliente:
Dopo che avrai digitato il numero e avrai preso la linea, ascolta con attenzione la voce guida registrata che ti comunicherà quale numero devi selezionare sul tastierino del tuo cellulare per entrare in contatto con il settore di assistenza che ti serve, a scelta tra:
In questo caso, gli orari di attività del servizio di assistenza telefonica sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.
Un metodo alternativo per entrare in contatto con il Customer Service di FIAT è quello di inviare una comunicazione via PEC, la Posta Elettronica Certificata, che ti permette di ottenere anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio.
Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo, dalla tua PEC, al seguente indirizzo:
All’interno del messaggio abbi cura di scrivere anche un tuo recapito telefonico per permettere eventualmente al consulente che lavorerà la tua richiesta di ricontattarti telefonicamente.
ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di FIAT se scegli di contattarli tramite PEC verifica che la tua Posta Elettronica Certificata sia in grado di ricevere anche messaggi provenienti da caselle di posta elettronica normali.
Se invece vuoi ottenere informazioni sul trattamento della privacy e dei tuoi dati, scrivi una mail alla seguente casella di posta elettronica: dataprotectionofficer@stellantis.com.
Sul sito ufficiale di FIAT puoi utilizzare anche un ulteriore metodo per comunicare la tua richiesta di assistenza e di informazioni: il modulo di contatto online.
Per prima cosa clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi avvia la compilazione del modulo selezionando innanzitutto una scelta tra Sì oppure No alla domanda preliminare E’ per un’azienda? e poi inserendo tutti i dati richiesti nelle varie caselle a cominciare dai tuoi dati personali e la tua casella di posta elettronica.
Prosegui inserendo le informazioni relative all’argomento oggetto della tua richiesta – che puoi selezionare cliccando sul menù a tendina – e descrivendo, all’interno del box di testo, la tua esigenza di ottenere assistenza o informazioni.
Attraverso lo stesso modulo che hai scoperto nel paragrafo precedente, puoi anche inoltrare un reclamo. Per avviare la procedura di invio di un reclamo ti basterà cliccare sul pulsante che si trova in fondo al modulo, quello su cui appare la scritta Esponi un reclamo.
A questo punto, dopo che avrai cliccato sul link, si aprirà un altro modulo che dovrai compilare come segue:
Gli argomenti tra cui puoi scegliere sono i seguenti:
La tua richiesta di assistenza è relativa a uno o più veicoli commerciali FIAT e preferisci il contatto online? In questo caso devi compilare questo modulo di contatto per i veicoli commerciali.
Avvia la compilazione selezionando per prima cosa il motivo della richiesta di contatto, a scelta tra le seguenti opzioni:
Dopo aver selezionato la categoria, clicca sul pulsante laterale a destra dello schermo, quello su cui appare la scritta Prosegui e nella pagina successiva seleziona l’argomento che ti interessa tra quelli proposti.
Clicca ancora sul tasto Prosegui e si aprirà il modulo di contatto che dovrai compilare con tutti i dati richiesti per inoltrare la tua domanda di supporto.
Desideri recarti presso un concessionario FIAT e stai cercando l’indirizzo di quello più vicino a te?
Per trovarlo, accedi al seguente localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale di FIAT e procedi così:
Se desideri recarti presso un centro FIAT specializzato nella consulenza di tipo aziendale, clicca sul pulsante che trovi sulla parte inferiore, quello sotto la scritta Consulenza specializzata e seleziona la casella Business Center.
Devi effettuare una riparazione e desideri trovare l’indirizzo di un’officina autorizzata FIAT?
Segui questo procedimento e scoprirai i dati che ti servono per fissare un appuntamento:
In tal modo scoprirai l’indirizzo del centro di assistenza tecnico FIAT più vicino a te e potrai fissare un appuntamento per portare la tua vettura in officina per le verifiche tecniche e le riparazioni necessarie.
Se prima di fissare l’appuntamento in officina desideri ottenere un preventivo di spesa, puoi chiederlo online compilando tutti i campi del modulo online che troverai cliccando sull’immagine dove leggi la scritta Preventivo accedendo alla seguente pagina di contatti FIAT.
ATTENZIONE: se non ricordi la targa o il numero di telaio seleziona il link dove leggi la scritta Non conosci la targa o il codice VIN? Clicca qui e segui le istruzioni.
Come cliente FIAT hai a tua disposizione una consolle online a cui accedi dal sito ufficiale dell’azienda cliccando su myFiat. Dopo esserti registrato avrai diritto non solo ai servizi che ti permettono di tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti periodici in officina oppure le tue richieste di assistenza, perché potrai anche:
Le applicazioni sviluppate per i mezzi FIAT ti consentono di usufruire di una serie di servizi di connettività che ti permettono di gestire al meglio i servizi digitali integrati.
Effettua il download delle App di FIAT in versione Android oppure per iPhone dallo store del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina di Google Play o di Apple.
Forse non ci hai pensato, ma le domande che vorresti porre al centro di assistenza clienti di FIAT sono spesso le stesse che domandano molti altri consumatori.
Per questo motivo sui siti aziendali viene pubblicata la pagina delle domande frequenti, o pagina delle FAQ, dove l’acronimo deriva dalla frase in lingua inglese Frequently Asked Questions.
Per semplificare al massimo la soluzione di problemi e dubbi di ordine generale, i consulenti del servizio di supporto clienti stilano la lista di domande frequenti scrivendo le relative risposte per poi pubblicarle sul sito, a disposizione degli utenti in qualsiasi momento accedano.
Visita la pagina delle FAQ di Fiat, quindi, se desideri scoprire autonomamente la risposta a domande su:
A questo punto, ti basterà selezionare l’argomento di tuo interesse per accedere alla lista di domande, individuare quella che ti interessa e cliccarci sopra per leggere la risposta.
Nel caso in cui dovessi scoprire che all’interno del sito FIAT sia stata violata la proprietà intellettuale di terzi, puoi segnalare il problema scrivendo una raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire al seguente indirizzo:
Stellantis Europe S.p.A.
Corso Agnelli, 200
10135 Torino
La segnalazione dovrà contenere i seguenti dati:
BUONO A SAPERSI: questo tipo di segnalazione può essere avanzata solo dalla persona proprietaria del diritto d’autore o dal suo legale rappresentante.
Questo è l’ultimo paragrafo ed è dedicato ai link di accesso alle pagine ufficiali di FIAT presenti sui maggiori social network.
Non sceglierli come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza, bensì per seguire le novità e le promo in arrivo. Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di FIAT su Facebook e proseguiamo con il collegamento che ti farà accedere alla pagina di FIAT su X, il nuovo nome di Twitter.
Se ami scoprire contenuti multimediali, non perdere di fare una visita alla pagina ufficiale di FIAT su Instagram oppure accedi al loro canale video su YouTube e infine, passa anche dalla pagina ufficiale di FIAT su LinkedIn, per scoprire altre informazioni aziendali e verificare eventuali posizioni lavorative aperte in azienda.
Opinioni degli utenti:
Servizio pessimo ,per essere ottimisti,mille promesse, fatti zero,il servizio clienti gioca a rimpiattino,pessima scelta un'auto Fiat.Garanzia ballerina,alla fine deve pagare il cliente!!!
Ho acquistato una Fiat Doblò nuova quest'anno
essendo rimasto molto soddisfatto
da una Fiat Doblò acquistata precedentemente.
Purtroppo la ruota di scorta non viene più fornita e leggendo il libretto di istruzioni mi rendo
conto che il kit di riparazione gomme non è assolutamente valido in caso di rottura o taglio
del pneumatico. ( Se all'atto dell'acquisto ne fossi stato informato avrei aggiunto fra gli
optional la ruota di scorta con una spesa di euro 170.00 ).
Mii reco ad APRILE presso l'officina Fiat e chiedo
un preventivo per montare il kit completo per la ruota di scorta. Mi vengono richiesti EURO
700.00 !!!! Mi pare una follia ma d'altra parte non ho scelta. Ritorno in officina ed il giorno
26 APRILE ordino il kit. Mi viene fatto il preventivo per EURO 500.00 (???) e mi viene
richiesto il pagamento anticipato di metà della spesa euro 250.00 dicendomi
che ENTRO UNA SETTIMANA sarò contattato per l'esecuzione del lavoro.
Dopo DUE SETTIMANE senza ricevere comunicazioni chiamo l'officina e mi viene detto
che manca ancora un pezzo. Richiamo dopo altre DUE SETTIMANE e ancora:
oggi nell'ora di pranzo vado in officina a controllare (???). Richiamo ancora il 1° GIUGNO
e mi viene detto che contatteranno la Fiat (???). Richiamo il giorno 7 GIUGNO e mi sento
rispondere che ENTRO TRE GIORNI LAVORATIVI arriverà il tutto.
Oggi siamo al 15 GIUGNO e SENZA MAI aver ricevuto telefonate di scuse o di
oggiornamenti non è cambiato nulla.
Questo è il trattamento che viene riservato ad un cliente FIAT.
Ricordo che il giorno 26 APRILE mi era stato detto: ENTRO UNA SETTIMANA LA
CHIAMIANO.
Ogni altro commento credo sia superfluo.
Giacomo Gambino
Salve.sono uno sfortunato cliente di una Fiat freemont acquistata in seconda mano al quale fiat dopo una diagnosi accurata effettuata da un meccanico fiat non ha riconosciuto neanche parimente un difetto strutturale all avantreno anteriore e all impianto frenante...cHe dire.......siamo propone il fanalino di coda Dell Europa in tutti i campi
ho contattato il servizio fiat per avere il codice del colore di alcune parti della mia fiat barchetta modello naxos esattamente specchi spoiler che escono colore chrome shadow e dovendo verniciare il paraurti ho difficoltà a reperire il codice colore nemmeno l'assistenza fiat ha il codice
officina cortese ma si vede che hanno le mani legate dalla casa madre che li costringe ad offire un servizio di assistenza a mio avviso scadente soprattutto sui ricambi e assolutamente non a tutela del cliente, che sembra quasi abbandonato al suo destino recitando il motto " l'hai comprata tu e oramai te la tieni e sono tutti problemi tuoi".
vettura fiat doblò 1.4 tjet natural power immatricolata a dicembre 2011
-rottura della frizione a soli 54000km
-la vettura è ferma da 10 giorni (8 gg lavorativi) in attesa di uno dei pezzi di ricambio, per l'esattezza il volano
-il servizio assistenza non prevede nessuna vettura in sostituzione provocando disagi e costi che vanno a sommarsi alla giè gravosa spesa della riparazione
Buona sera
Fiat panda acquistata sett 2013. Nel 2015, soccorso stradale e due gg di fermo presso concessionaria Fiat che mi ha sostituito la batteria in garanzia, non erano passati 2 anni dall'acquisto.
Gennaio 2017 la stessa concessionaria mi sostituisce ancora la batteria, quella installata prima dei due anni di garanzia dall'installazione ma o la pagavo o restavo a piedi.
È inaccettabbile che 20.000 km significhino, 3 tagliandi, centinaia di € e 3 gg di fermo a tagliando, 2 gg di fermo per sostituire la batteria (no costi per la batteria, 31/12 ed 1/1 fermo per avere assistenza concessionaria che mi sostituisce, in 2 ore, la batteria e pago € 90.00.
Non mi si poteva riconoscere i due anni di garanzia della prima batteria ?
Peccato, quando Fiat gestisce, tu paghi anche se la batteria ha 2 anni di garanzia.
Se avessi potuto scegliere quale batteria mettere e da chi farla mettere forse non avrei il pensiero che con Fiat si rimane a terra e senza garanzia su quello che ti forniscono
Giovanni
Buonasera, ho sottoscritto un contratto d'acquisto di una fiat Tipo sw il 26 settembre. Oggi è il 20 novembre e ancora non ho notizie dello stato di consegna della vettura. Il venditore mi ha detto che l'automobile è in Italia. Situazione inconcepibile per un'azienda come la Fiat
A settembre 2015 compro una doblò nuova.
immediatamente la macchina dimostra che ha problemi di assetto. va terribilmente storta.
la concessionaria mi fa perdere in 2 riprese un totale di 5 giornate + viaggi , lavoro, mezzi publici ecc.
il problema non viene risolto e a mie spese ho fatto analizzare la vettura da persona di mia fiducia.
è emerso che le gomme sono difettose ,e girandone 2 sui cerchioni il problema si minimizza.
ora raggiunto il kilometraggio del primo tagliando chiedo di avere una gratuità e mi viene negata sia dalla concessionaria che dal servizio clienti, dicendo che è passato troppo tempo, e che fiat a fatto il possibile per risolvere il problema.
NON HANNO FATTO NEANCHE IL MINIMO, E PER DI PIù A LIVELLO CONFIDENZIALE IL CAPO OFFICINA MI AVEVA CONSIGLIATO DI ANDARE DA UN BUON GOMMAIO A FAR VEDERE L'AUTO.
per quanto mi riguarda fiat con me ha chiuso , se non sono neanche disposti a regalarmi un fustino d'olio.
consiglio a tutti quelli che volessere comperare u na fiat di pensarci veramente bene prima di dare il proprio denaro in mano a chi poi ti abbandona ai tuoi problemi e per di più ti prende in giro.
Sono in possesso di un nuovo doblò metano, acquistato 40 gg fa' .
Mi trovo in calabria , il clima ha deciso di non funzionare.
Mi sono recato a Rossano Calabro x verifica del problema alla concessionaria fiat top car.
Giorno 8 agosto prima vista alla concessionaria x la verifica .dopo una semplicissima vista mi dicono di riportarlo mercoledì 10 agosto. Mi presento il 10 come stabilito , ridanno un'altra occhiata e mi dicono che non ce gas ( grazie ) . Si opta per la ricarica tanto mi co fermano che sarei rientrato a Parma e li farlo rivedere . Neanche 2 gg ed il clima non funziona .
Richiamo x far presente il problema e mi viene risposto che non possono più rifare la ricarica , Fiat ne paga solo 1 . Premetto che x eseguire la ricarica in mia presenza anno perso solo 5 mi minuto . A questo punto chiamo Fiat al n. Verde , espongo il problema e mi rispondono di far in modo di risolvere il problema . Sono ancora ad attendere di essere richiamato . Questo è il modo che fiat riserva ai propri clienti. Sono veramente deluso .
Del servizio Fiat.
Al mo prossimo acquisto ci penserò 1000 volte prima di andare sul marchio Fiat.
Volevo comunicare la mia soddisfazione complessiva riguardo l'assistenza ricevuta presso il:
GARAGE DAMAR JJ ALTO
MARSIGLIA - FRANCIA
hanno dimostrato molta efficienza e competenza.
Grazie.
Bonacina Alessandro
Dopo essere stata in assistenza e fatto verifica spero che non succeda più
Ho un fiat doblo sono in vacanza isola elba mi si e accessa spia avaria motore sono andato all unica officina autorizzata fiat a portoferraio per una dianiostica del problema la titolare mi a insiltato perche ioho frainteso appuntamento che doveva essere 14,30 15,30 dicendomi che la stavo prendendi per il c... aime uno che si trova in vacanza e deve aspettare un pomeriggio per avere una dianiostica di 5 minuti credo fiat dovrebbe guardare meglio a chi dare i centri assistenza
Alcuni giorni fa avevo espresso una mia richiesta su un difetto della mia vettura, non ho ricevuto alcun commento e ora non vedo più la mia mail, è stata presente nel sito in attesa di essere valutata. Non so se questa è la prassi normale.
Proprietario di Fiat punto metano comprata il 26 giugno 2014 a km 0 da concessionario ghedauto di Bologna. Garanzia scaduta il 30 maggio 2016. Il 15 giugno 2016 durante uno dei giri che faccio a benzina la macchina inizis a dare dei problemi. Contatto chi me l'ha venduta che mi consiglia di portarla in officina. Diagnosi pagata 30 euro che riporta: 1 iniettore danneggiato e 2 malfunzionanti. Costo dell'intervento preventivato 180 euro a iniettore +iva + manodopera circs 900 in tutto. La macchina ha 21800 km in 2 anni. Mi viene detto che la colpa é dovuta sl fatto che ho fatto marcire la benzina nel serbatoio. Fiat dice che il serbatoio va svuotato completamente una volta al mese. A parte il fatto che questa comunicazione fiat non me l'ha mai fatta pervenire, mi é stato detto dall'officina di girare a benzina e svuotare il serbatoio. Ma se la benzina é marcia e giro gli iniettori come fanno a funzionare bene? Mi sono rivolto ad altro meccanico il quale mi ha aggiunto un additivo pet la benzina. È mai possibile che fiat debba trattare così i suoi clienti? La macchina è nuova e io passo per il colpevole di aver fatto marcire la benzina e di conseguenza rovinato gli iniettori. Ma se fiat è sl corrente di certe info tecniche perché non le recapita ai clienti come quando li chiama a fare gli aggiornamenti motore? In 2 anni ne ho fatti 2, l'ultimo a novembre 2015 e nessuno mo ha mai detto di svuotare il srrbatoio una volta al mese !!! Ma é una strategia di fiat per non ammettere la modestia delle auto che costruisce quella di scaricare così miseramente le responsabilitá sul cliente ignaro?
Se non mi dovesse riconoscere un intervento a spese dell'azienda questa è l'ultima fiat della mia vita ma scriverò ai giornali per informare i lettori della scarsa qualità della gestione del cliente e delle vetture.
Mi hanno consegnato circa due mesi una Fiat Punto ibrida benzina -gpl presso il garage "La Serenissima" concessionaria Fiat di Peschiera del Garda. Dopo soli 288 Km si è guastata e Giovedì 9 Giugno ho dovuto riportarla dal concessionario per la riparazione. Mi è stato riferito che l'auto necessitava della sostituzione del "polmone " gpl - benzina in quanto le due miscele non si mescolavano correttamente. Contestualmente deve essere stato richiesto il pezzo di ricambio. A distanza di 9 giorni l'auto non è stata ancora riparata creandomi grande disagio in quanto vivo sa sola in una zona non servita dai mezzi pubblici ed è l'unica auto posseduta.
Le mie conclusioni in merito, sono stante la inaffibilità di quest'auto e la carenza dei tempi di trasmissione dei pezzi di ricambio della casa madre, non acquisterò mai più un veicolo Fiat e sconsiglieirò tale acquisto ai miei conoscenti manifestando la mia insoddisfazione anche attraverso i social net works