Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La Fabbrica Italiana Automobili Torino è una notissima industria automobilistica conosciuta in Italia e nel mondo attraverso l’acronimo FIAT. Fondata nel lontano 1899, quest’industria produce autovetture, vetture commerciali, veicoli industriali, autocarri, taxi, autobus, motori marini e anche cuscinetti a sfera. A partire dal 2021 Fiat è entrata a far parte del Gruppo Stellantis e distribuisce la sua produzione a livello internazionale.
Sei sicuramente tra i milioni di consumatori che scelgono FIAT se stai leggendo queste righe con interesse e se eri alla ricerca delle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, sappi che hai trovato la pagina giusta. Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida informativa e non ci saranno più segreti, per te, per risolvere le tue necessità di ottenere assistenza o informazioni di vario genere sulla produzione a marchio FIAT.
Partiamo con la prima soluzione utile per farti entrare in contatto con uno dei consulenti del servizio di assistenza di FIAT: il loro numero telefonico dedicato al supporto clienti.
Se questa è la scelta che preferisci, sappi che potrai parlare con un consulente commerciale e chiedere consigli in merito a la personalizzazione della tua prossima autovettura FIAT e le soluzioni di acquisto.
Il numero che devi digitare per contattare uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di FIAT è il seguente:
Prendi nota anche degli orari di attività di questo servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
In alternativa puoi digitare questo numero verde universale dedicato ai nuovi ma anche a chi è già cliente:
Dopo che avrai digitato il numero e avrai preso la linea, ascolta con attenzione la voce guida registrata che ti comunicherà quale numero devi selezionare sul tastierino del tuo cellulare per entrare in contatto con il settore di assistenza che ti serve, a scelta tra:
In questo caso, gli orari di attività del servizio di assistenza telefonica sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.
Un metodo alternativo per entrare in contatto con il Customer Service di FIAT è quello di inviare una comunicazione via PEC, la Posta Elettronica Certificata, che ti permette di ottenere anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio.
Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo, dalla tua PEC, al seguente indirizzo:
All’interno del messaggio abbi cura di scrivere anche un tuo recapito telefonico per permettere eventualmente al consulente che lavorerà la tua richiesta di ricontattarti telefonicamente.
ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di FIAT se scegli di contattarli tramite PEC verifica che la tua Posta Elettronica Certificata sia in grado di ricevere anche messaggi provenienti da caselle di posta elettronica normali.
Se invece vuoi ottenere informazioni sul trattamento della privacy e dei tuoi dati, scrivi una mail alla seguente casella di posta elettronica: dataprotectionofficer@stellantis.com.
Sul sito ufficiale di FIAT puoi utilizzare anche un ulteriore metodo per comunicare la tua richiesta di assistenza e di informazioni: il modulo di contatto online.
Per prima cosa clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi avvia la compilazione del modulo selezionando innanzitutto una scelta tra Sì oppure No alla domanda preliminare E’ per un’azienda? e poi inserendo tutti i dati richiesti nelle varie caselle a cominciare dai tuoi dati personali e la tua casella di posta elettronica.
Prosegui inserendo le informazioni relative all’argomento oggetto della tua richiesta – che puoi selezionare cliccando sul menù a tendina – e descrivendo, all’interno del box di testo, la tua esigenza di ottenere assistenza o informazioni.
Attraverso lo stesso modulo che hai scoperto nel paragrafo precedente, puoi anche inoltrare un reclamo. Per avviare la procedura di invio di un reclamo ti basterà cliccare sul pulsante che si trova in fondo al modulo, quello su cui appare la scritta Esponi un reclamo.
A questo punto, dopo che avrai cliccato sul link, si aprirà un altro modulo che dovrai compilare come segue:
Gli argomenti tra cui puoi scegliere sono i seguenti:
La tua richiesta di assistenza è relativa a uno o più veicoli commerciali FIAT e preferisci il contatto online? In questo caso devi compilare questo modulo di contatto per i veicoli commerciali.
Avvia la compilazione selezionando per prima cosa il motivo della richiesta di contatto, a scelta tra le seguenti opzioni:
Dopo aver selezionato la categoria, clicca sul pulsante laterale a destra dello schermo, quello su cui appare la scritta Prosegui e nella pagina successiva seleziona l’argomento che ti interessa tra quelli proposti.
Clicca ancora sul tasto Prosegui e si aprirà il modulo di contatto che dovrai compilare con tutti i dati richiesti per inoltrare la tua domanda di supporto.
Desideri recarti presso un concessionario FIAT e stai cercando l’indirizzo di quello più vicino a te?
Per trovarlo, accedi al seguente localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale di FIAT e procedi così:
Se desideri recarti presso un centro FIAT specializzato nella consulenza di tipo aziendale, clicca sul pulsante che trovi sulla parte inferiore, quello sotto la scritta Consulenza specializzata e seleziona la casella Business Center.
Devi effettuare una riparazione e desideri trovare l’indirizzo di un’officina autorizzata FIAT?
Segui questo procedimento e scoprirai i dati che ti servono per fissare un appuntamento:
In tal modo scoprirai l’indirizzo del centro di assistenza tecnico FIAT più vicino a te e potrai fissare un appuntamento per portare la tua vettura in officina per le verifiche tecniche e le riparazioni necessarie.
Se prima di fissare l’appuntamento in officina desideri ottenere un preventivo di spesa, puoi chiederlo online compilando tutti i campi del modulo online che troverai cliccando sull’immagine dove leggi la scritta Preventivo accedendo alla seguente pagina di contatti FIAT.
ATTENZIONE: se non ricordi la targa o il numero di telaio seleziona il link dove leggi la scritta Non conosci la targa o il codice VIN? Clicca qui e segui le istruzioni.
Come cliente FIAT hai a tua disposizione una consolle online a cui accedi dal sito ufficiale dell’azienda cliccando su myFiat. Dopo esserti registrato avrai diritto non solo ai servizi che ti permettono di tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti periodici in officina oppure le tue richieste di assistenza, perché potrai anche:
Le applicazioni sviluppate per i mezzi FIAT ti consentono di usufruire di una serie di servizi di connettività che ti permettono di gestire al meglio i servizi digitali integrati.
Effettua il download delle App di FIAT in versione Android oppure per iPhone dallo store del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina di Google Play o di Apple.
Forse non ci hai pensato, ma le domande che vorresti porre al centro di assistenza clienti di FIAT sono spesso le stesse che domandano molti altri consumatori.
Per questo motivo sui siti aziendali viene pubblicata la pagina delle domande frequenti, o pagina delle FAQ, dove l’acronimo deriva dalla frase in lingua inglese Frequently Asked Questions.
Per semplificare al massimo la soluzione di problemi e dubbi di ordine generale, i consulenti del servizio di supporto clienti stilano la lista di domande frequenti scrivendo le relative risposte per poi pubblicarle sul sito, a disposizione degli utenti in qualsiasi momento accedano.
Visita la pagina delle FAQ di Fiat, quindi, se desideri scoprire autonomamente la risposta a domande su:
A questo punto, ti basterà selezionare l’argomento di tuo interesse per accedere alla lista di domande, individuare quella che ti interessa e cliccarci sopra per leggere la risposta.
Nel caso in cui dovessi scoprire che all’interno del sito FIAT sia stata violata la proprietà intellettuale di terzi, puoi segnalare il problema scrivendo una raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire al seguente indirizzo:
Stellantis Europe S.p.A.
Corso Agnelli, 200
10135 Torino
La segnalazione dovrà contenere i seguenti dati:
BUONO A SAPERSI: questo tipo di segnalazione può essere avanzata solo dalla persona proprietaria del diritto d’autore o dal suo legale rappresentante.
Questo è l’ultimo paragrafo ed è dedicato ai link di accesso alle pagine ufficiali di FIAT presenti sui maggiori social network.
Non sceglierli come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza, bensì per seguire le novità e le promo in arrivo. Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di FIAT su Facebook e proseguiamo con il collegamento che ti farà accedere alla pagina di FIAT su X, il nuovo nome di Twitter.
Se ami scoprire contenuti multimediali, non perdere di fare una visita alla pagina ufficiale di FIAT su Instagram oppure accedi al loro canale video su YouTube e infine, passa anche dalla pagina ufficiale di FIAT su LinkedIn, per scoprire altre informazioni aziendali e verificare eventuali posizioni lavorative aperte in azienda.
Opinioni degli utenti:
Inizio del mio calvario il 28 giugno scorso quando alla guida del mio Doblo 1.4TJet, improvvisamente si è spento tutto, e da quel momento in poi, più nessun segnale di vita da parte del mezzo, che ha 4 anni di vita e poco più di 40000 km all'attivo, Portato con carrattrezzi in concessionaria Fiat più vicina(Brescia), mi viene detto dopo una settimana circa che è un problema del body computer del motore. Il ricambio arriva le settimana successiva, ma non arriva il cavo di cablaggio di tale ricambio. A oggi il pezzo mancante per Fiat ricambi non è più disponibile, per bocca dei tecnici della concesionaria, e neppure sanno quando sarà possibile averlo, se sarà possibile??? Ma il caro Marchionne e compagnia varia, sanno come si fa a gestire una azienda o hanno studiato alla CEPU (senza offesa per questa scuola), o pensano che una volta vendute le auto, non abbiano più nulla, o le persone abbiano una disponibilità finanziaria(come magari loro possono avere), di sostituirle a piacere. Non ho ancora finito di saldare il mutuo per tale acquisto, che sentendo i tecnici, dovrò sborsare non meno di 1000, 1500€ di riparazione, oppure andare a piedi:; Bella Assistenza da tenzo mondo, ma almeno là hanno gli asini da fare trottare, noi qui gli asini li abbiamo ai vertici delle aziende.
Incinta al 9 mese , manca una settimana al parto e siamo senza macchina !!!!!!!!!! Abbiamo acquistato da maggio una 500X e amcora non ce la consegnano !!!!! La risposta che ci danno sapete quale è ,??? È a melfi ferma la macchina, in attesa che venga caricata e portata qui !!!!!!!
Mai mai mai mai e dico mai più una macchina fiat !
Buonasera, ho ritirato la mia nuova Fiat 500X 1.6 diesel City look il 14/07/15 ; sono riuscito ad usarla normalmentesolo pochi giorni poiche' l' ho riportata in officina già tre volte per problemi di spie accese , avarie varie alla centralina(?) ecc....
Ad oggi risulta ancora presso l' officina Fiat Villa di Monza ma non hanno ancora saputo dirmi come e quando la potrò riavere.....e non mi hanno nemmeno dato una macchina sostitutiva.
ma come cavolo è possibile questo trattamento ?...e' nuovissima e non l' ho nemmeno pagata poco......
io e la mia famiglia siamo clienti fiat/alfa/lancia da sempre oltrettutto!!! sono incazzato e deluso.
Buongiorno, la mia Punto 75 ELX ha 20 anni proprio in questi giorni. Devo dire che non mi ha mai dato grandi problemi ed è sempre andata bene. Ho sempre fatto tagliandi annuali e ad ogni problema la portavo da un meccanico che è anche concessionario. Poi mi sono accorta che tale Meccanico gonfiava i prezzi dei pezzi e aumentava il tempo di lavoro per cui non ci sono più andata!
Questa mattina l'ho dovuta portare perchè aveva problemi di accensione, la macchina mi serve per lavoro e non potevo aspettare. Il meccanico oltre a cambiare il pezzo senza avvisarmi prima di quale fosse il problema mi chiede 75 € più il lavoro di un'ora e mezza (da notare che l'ho fermato perchè voleva cambiare entrambi le bobine). Totale € 136 euro. Mi informo da un'altro meccanico e mi dice che il pezzo costa al massimo 30 euro e bastano 15 minuti per sostituirlo. In pratica questo concessionario mi ha "rubato" quasi 100 euro!! Ora ditemi dove devo rivolgermi per segnalare questa cosa! Grazie!
Salve a tutti,
a Maggio 2015 ho sostituito il mio Doblò del 2010 con l'ultimo modello 2015 con incorporato il sistema u-connect e navigatore TomTom. Ho dovuto constatare che la mappa inserita nel navigatore è la 9/2013 e quindi ovviamente non aggiornata. Ho cercato di aggiornarla, ma la risposta del sistema mi dà aggiornamento non disponibile. Mi sono pertanto rivolta sia all'assistenza Fiat che a quella di TomTom col risultato di un rimpallo di responsabilità: TomTom dice che non ci sono aggiornamenti previsti, Fiat dice che dipende da TomTom. Non posso credere che non esistano aggiornamenti e che venga fornito un prodotto obsoleto su una vettura uscita a Febbraio di quest'anno. Le mappe TomTom vengono aggiornate almeno 1 o 2 volte all'anno, secondo la mia esperienza su di un navigatore precedente. E non posso credere che Fiat non abbia il potere contrattuale di imporre a TomTom un aggiornamento annuale. Francamente sono molto arrabbiata per questo disservizio perché avevo riposto molte aspettative sull'accessorio che oltretutto non è costato poco.
Ho comprato una Fiat Bravo del 2007 nuova, in 100.000 km ho dovuto:
1. cambiare il EGR
2. cambiare l alternatore ( grazie alla guida robotica che non funzionava più in marcia per poco non facevo un incidente )
3. cambiare il radiatore ( perché perdeva )
4. cambiare il DPF ( era completamente pieno )
5. cambiare la frizione e il volano
6. cambiare il collettore di aspirazione ( perché di colpo di è bucato )
Ora visto che nel giro di 8 anni mi sono già pagato due volte la macchina come minimo ( considerato il valore attuale dell auto.
Consiglio a chiunque debba comprare una Fiat di pensarci più e più volte !!!!
Grazie Fiat !
buongiorno a tutti,
ho comprato nel 02/2012 una fiat punto evo 1.2 nuova s & s modello 150° e l'altro giorno precisamente dopo tre anni e qualche mese si è rotto il piantone dello sterzo, spesa € 600,00.
Ho chiesto ad un centro Fiat e mi hanno detto che non è coperto da garanzia perché due anni sono passati, al contrario del meccanico che me l'ha sistemata che mi ha detto che il piantone ha garanzia di 5 anni. Premetto che la mia auto a poco più di 50000 km, mi sembra assurdo che si rompa così.
Grazie
Buongiorno a tutti, chiedo una grande cortesia. Ho acquistato una Fiat Multipla 2 serie metano usata ad agosto 2014, ho già avuto parecchi problemi, l'ultimo la testata bruciata. Pare risponda la garanzia ma al mio meccanico di fiducia è venuto il dubbio che siano stati abbassati i km all'atto dell'acquisto. qualcuno sa come posso risalire ai km originali? Grazie infinite
ho comprato una fiat panda a metano, scusate il termine un cesso di macchina, strattona, minimo irregolare, vetri rumorosi , assistenza meno di zero delusione totale mai piu' una fiat, in officina per circa un problema non risolto anzi peggiorato, dopo aver sostituito testata valvole centralina ecc. ecc..
SONO SENZA AUTO (FREEMONT) DAL 22 GIUGNO.....A PIEDI...SENZA AUTO SOSTITUTIVA E SONO UN PADRE DI FAMIGLIA CON DUE GEMELLINE DI 2 ANNI E MEZZO.
L'AUTO HA 34.000 KM E IN GARANZIA E NON SI DEGNANO AD OGGI 6 LUGLIO DI DARMI UNA RISPOSTA CIRCA LA RIPARAZIONE IN GARANZIA.
UNO SCHIFO...........MAI MAI PIU'..........MEGLIO SPENDERE QUALCOSA IN PIU E AFFIDARSI A MARCHI PIU' SERI.....FIAT E' TOTALMENTE INAFFIDABILE....TOTALMENTEEEEEEEE!!!!!!!
HO COMPERATO LA MIA NUOVA QUBO A METANO IL 27/03/2015 DOPO UN MESE E MEZZO CIRCA HA COMINCIATO AD AVERE PROBLEMI DI ACCENSIONE SEGNALATI TEMPESTIVAMENTE ALL'OFFICINA AUTORIZZATA HO LASCIATO LA MACCHINA IN ASSISTENZA MA MI E' STATA RITORNATA TALE E QUALE E PER DI PIU' HA COMINCIATO A PEGGIORARE FINO AL 4 GIUGNO QUANDO SI E' SPENTA DEFINITIVAMENTE AD UN SEMAFORO IN CENTRO CITTA' LA SETTIMANA SCORSA E' FINALMENTE STATA VISTA DA UN TECNICO MANDATO DA TORINO RESPONSO BISOGNA CAMBIARE LA CENTRALINA....OGGI CHIAMO IN OFFICINA E MI RISPONDONO IL PEZZO E' STATO FATTO NUOVO MA SI TROVA A TORINO E CON UNA MAIL DI STAMATTINA LA FIAT DICE CHE NON E' PREVISTA LA CONSEGNA A BREVE... MA COMPLIMENTI!!!!!
Finalmente dopo anni riesco a comprare una macchina nuova...e tutti mi consigliano...ma perché nn ti fai la nuova panda a metano?? Consuma poco e va benissimo! !! Io nn ho mai voluto una fiat ed ora sono a conoscenza del motivo. Garanzia di 2anni scaduta lo scorso sabato ed io in due anni sempre a combattere con assistenza meccanici e problemi. .x nn parlare dei danni causati dall'assenza x lunghi periodi della macchina. Ho solo chiesto un prolungamento della garanzia x i danni che mi sono stati creati...mi è stato risposto che avrei potuto averla ma a pagamento. Col cavolo rispondo io!!! Ho comprato una macvhina nuova x nn avere problemi col meccanico invece è la prima volta in 20 anni che ho un problema. Nn vedo l'ora di liberarmene ma nn voglio fregare nessuno . La macchina vale davvero molto poco...mai più Fiat
Anche io MAI PIU' FIAT!!!
Ho comprato la mia Panda natural power da meno di 3 anni e sono più i problemi che mi sta causando che altro. Ero cosi contenta di una macchina nuova, scelta con cura, pagata non poco per una piccola utilitaria. Estensione di garanzia ( quasi inutile!) perchè ogni volta che si presenta un problema è sempre fuori garanzia...In meno di 2 anni ho avuto problemi con: portella che non si chiude, centralina luci che non funziona, frizione rotta dopo poco più di 5000 km, rumori vari e soprattutto neppure un servizio di auto sostitutiva visto le lunghe permanenze in auto officina, e non ultimo se porti la tua auto con qualche guasto, nel mio caso frizione, ti fanno pure il problema che dovevi prenotare... ma se il gusto è impevisto che faccio chiamo per prenotare? Delusa!
il 15 luglio 2014 ritiro il mio Fiat freemont usato con 15 mesi di vita,appena ritirato mi accorgo di un cigolio alla frizione comunico al concessionario il problema il quale mi risponde che è normale il cigolio,vado in ferie ad agosto appena torno la porto al concessionario la quale mi ferma per 15 giorni l'auto e sostituisce il pedale,nel frattempo il finestrino anteriore sx fischia comunico anche quello è sodtituiscono la guarnizione,in novembre sono nuovamente in officina per sostituire stavolta il motorino del finestrino anteriore sx interruttore luci e vano porta occhiali,eccoci a gennaio stavolta perde olio anteriormente,sostituito un pistoncino nei pressi della frizione con annesso disco e spingi disco,marzo un mattino è impazzita faceva di tutto tranne che partire arriva il soccorso stradale mi fa partire con l'ausilio del buster e via fino a maggio stesso problema non parte per colpa della batteria che dalla sera alla mattina scarica come fosse morta finalmente giugno ancora fermo per colpa della batteria NON CE LA FACCIO PIÙ soldi sudati e buoni machina inaffidabile
La mia Fiat Bravo è ferma in officina FIAT dal 13 aprile 2015...sono 2 mesi! sono ancora in attesa che arrivi una fantomatica testata che ad oggi non sanno dire se e quando arriverà... A parte lo sconcerto per un cambio di testata dopo soli 70000 km, mi chiedo come sia possibile che un fornitore non sia in grado di dire al suo cliente quando consegnerà un prodotto...e voglio sorvolare sul disagio che tutto ciò mi sta creando soprattutto a livello lavorativo...