Assistenza clienti Fiat: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La Fabbrica Italiana Automobili Torino è una notissima industria automobilistica conosciuta in Italia e nel mondo attraverso l’acronimo FIAT. Fondata nel lontano 1899, quest’industria produce autovetture, vetture commerciali, veicoli industriali, autocarri, taxi, autobus, motori marini e anche cuscinetti a sfera. A partire dal 2021 Fiat è entrata a far parte del Gruppo Stellantis e distribuisce la sua produzione a livello internazionale.

Sei sicuramente tra i milioni di consumatori che scelgono FIAT se stai leggendo queste righe con interesse e se eri alla ricerca delle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, sappi che hai trovato la pagina giusta. Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida informativa e non ci saranno più segreti, per te, per risolvere le tue necessità di ottenere assistenza o informazioni di vario genere sulla produzione a marchio FIAT.

Numero di telefono dell’assistenza FIAT

Partiamo con la prima soluzione utile per farti entrare in contatto con uno dei consulenti del servizio di assistenza di FIAT: il loro numero telefonico dedicato al supporto clienti.

Se questa è la scelta che preferisci, sappi che potrai parlare con un consulente commerciale e chiedere consigli in merito a la personalizzazione della tua prossima autovettura FIAT e le soluzioni di acquisto.

Il numero che devi digitare per contattare uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di FIAT è il seguente:

  • 02 44412064

Prendi nota anche degli orari di attività di questo servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

In alternativa puoi digitare questo numero verde universale dedicato ai nuovi ma anche a chi è già cliente:

  • 800 342 800

Dopo che avrai digitato il numero e avrai preso la linea, ascolta con attenzione la voce guida registrata che ti comunicherà quale numero devi selezionare sul tastierino del tuo cellulare per entrare in contatto con il settore di assistenza che ti serve, a scelta tra:

  • consulenza commerciale per i nuovi acquisti;
  • soccorso stradale per i clienti FIAT;
  • assistenza tecnica e informazioni sulle officine;
  • altre informazioni utili.

In questo caso, gli orari di attività del servizio di assistenza telefonica sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.

Indirizzo PEC della FIAT

Un metodo alternativo per entrare in contatto con il Customer Service di FIAT è quello di inviare una comunicazione via PEC, la Posta Elettronica Certificata, che ti permette di ottenere anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio.

Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo, dalla tua PEC, al seguente indirizzo:

  • fca-it.customerrelations@pec.fcagroup.com

All’interno del messaggio abbi cura di scrivere anche un tuo recapito telefonico per permettere eventualmente al consulente che lavorerà la tua richiesta di ricontattarti telefonicamente.

ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di FIAT se scegli di contattarli tramite PEC verifica che la tua Posta Elettronica Certificata sia in grado di ricevere anche messaggi provenienti da caselle di posta elettronica normali.

Se invece vuoi ottenere informazioni sul trattamento della privacy e dei tuoi dati, scrivi una mail alla seguente casella di posta elettronica: dataprotectionofficer@stellantis.com.

Centro assistenza FIAT online

Sul sito ufficiale di FIAT puoi utilizzare anche un ulteriore metodo per comunicare la tua richiesta di assistenza e di informazioni: il modulo di contatto online.

Per prima cosa clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi avvia la compilazione del modulo selezionando innanzitutto una scelta tra oppure No alla domanda preliminare E’ per un’azienda? e poi inserendo tutti i dati richiesti nelle varie caselle a cominciare dai tuoi dati personali e la tua casella di posta elettronica.

Prosegui inserendo le informazioni relative all’argomento oggetto della tua richiesta – che puoi selezionare cliccando sul menù a tendina – e descrivendo, all’interno del box di testo, la tua esigenza di ottenere assistenza o informazioni.

Come inoltrare un reclamo a FIAT

Attraverso lo stesso modulo che hai scoperto nel paragrafo precedente, puoi anche inoltrare un reclamo. Per avviare la procedura di invio di un reclamo ti basterà cliccare sul pulsante che si trova in fondo al modulo, quello su cui appare la scritta Esponi un reclamo.

A questo punto, dopo che avrai cliccato sul link, si aprirà un altro modulo che dovrai compilare come segue:

  • seleziona dal menù a tendina l’argomento che ti interessa tra quelli inseriti;
  • inserisci i dati della tua autovettura (targa e modello);
  • completa la compilazione con i dati richiesti;
  • descrivi il motivo del reclamo nel box di testo;
  • clicca sul tasto di invio.

Gli argomenti tra cui puoi scegliere sono i seguenti:

  • vendita;
  • assistenza;
  • gestione della garanzia;
  • prodotti;
  • ricambi;
  • altri.

Modulo di contatto per assistenza veicoli commerciali FIAT

La tua richiesta di assistenza è relativa a uno o più veicoli commerciali FIAT e preferisci il contatto online? In questo caso devi compilare questo modulo di contatto per i veicoli commerciali.

Avvia la compilazione selezionando per prima cosa il motivo della richiesta di contatto, a scelta tra le seguenti opzioni:

  • informazioni;
  • reclami;
  • suggerimenti.

Dopo aver selezionato la categoria, clicca sul pulsante laterale a destra dello schermo, quello su cui appare la scritta Prosegui e nella pagina successiva seleziona l’argomento che ti interessa tra quelli proposti.

Clicca ancora sul tasto Prosegui e si aprirà il modulo di contatto che dovrai compilare con tutti i dati richiesti per inoltrare la tua domanda di supporto.

Trova un concessionario FIAT

Desideri recarti presso un concessionario FIAT e stai cercando l’indirizzo di quello più vicino a te?

Per trovarlo, accedi al seguente localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale di FIAT e procedi così:

  • seleziona una delle 2 opzioni tra Vendita e Assistenza;
  • seleziona una scelta tra Trova per città oppure Trova per nome (del concessionario/centro di assistenza);
  • scrivi il nome della città oppure del centro vendita o assistenza all’interno della casella che appare lateralmente;
  • clicca sul tasto di invio.

Se desideri recarti presso un centro FIAT specializzato nella consulenza di tipo aziendale, clicca sul pulsante che trovi sulla parte inferiore, quello sotto la scritta Consulenza specializzata e seleziona la casella Business Center.

Come trovare un’officina autorizzata FIAT

Devi effettuare una riparazione e desideri trovare l’indirizzo di un’officina autorizzata FIAT?

Segui questo procedimento e scoprirai i dati che ti servono per fissare un appuntamento:

  • accedi al modulo online fissa appuntamento in officina FIAT;
  • inserisci nell’apposita casella la targa della tua macchina oppure il codice VIN (numero di telaio);
  • clicca sul pulsante Cerca.

In tal modo scoprirai l’indirizzo del centro di assistenza tecnico FIAT più vicino a te e potrai fissare un appuntamento per portare la tua vettura in officina per le verifiche tecniche e le riparazioni necessarie.

Se prima di fissare l’appuntamento in officina desideri ottenere un preventivo di spesa, puoi chiederlo online compilando tutti i campi del modulo online che troverai cliccando sull’immagine dove leggi la scritta Preventivo accedendo alla seguente pagina di contatti FIAT.

ATTENZIONE: se non ricordi la targa o il numero di telaio seleziona il link dove leggi la scritta Non conosci la targa o il codice VIN? Clicca qui e segui le istruzioni.

Area riservata MyFiat

Come cliente FIAT hai a tua disposizione una consolle online a cui accedi dal sito ufficiale dell’azienda cliccando su myFiat. Dopo esserti registrato avrai diritto non solo ai servizi che ti permettono di tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti periodici in officina oppure le tue richieste di assistenza, perché potrai anche:

  • consultare i manuali d’uso e manutenzione direttamente online;
  • ricevere offerte e promozioni esclusive;
  • chiedere la personalizzazione della tua autovettura;
  • prenotare online i servizi di manutenzione.

Le App di FIAT

Le applicazioni sviluppate per i mezzi FIAT ti consentono di usufruire di una serie di servizi di connettività che ti permettono di gestire al meglio i servizi digitali integrati.

Effettua il download delle App di FIAT in versione Android oppure per iPhone dallo store del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina di Google Play o di Apple.

Domande frequenti

Forse non ci hai pensato, ma le domande che vorresti porre al centro di assistenza clienti di FIAT sono spesso le stesse che domandano molti altri consumatori.

Per questo motivo sui siti aziendali viene pubblicata la pagina delle domande frequenti, o pagina delle FAQ, dove l’acronimo deriva dalla frase in lingua inglese Frequently Asked Questions.

Per semplificare al massimo la soluzione di problemi e dubbi di ordine generale, i consulenti del servizio di supporto clienti stilano la lista di domande frequenti scrivendo le relative risposte per poi pubblicarle sul sito, a disposizione degli utenti in qualsiasi momento accedano.

Visita la pagina delle FAQ di Fiat, quindi, se desideri scoprire autonomamente la risposta a domande su:

  • ricambi e accessori;
  • manutenzione;
  • servizi.

A questo punto, ti basterà selezionare l’argomento di tuo interesse per accedere alla lista di domande, individuare quella che ti interessa e cliccarci sopra per leggere la risposta.

Segnalazione violazione dei diritti d’autore

Nel caso in cui dovessi scoprire che all’interno del sito FIAT sia stata violata la proprietà intellettuale di terzi, puoi segnalare il problema scrivendo una raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire al seguente indirizzo:

Stellantis Europe S.p.A.
Corso Agnelli, 200
10135 Torino

La segnalazione dovrà contenere i seguenti dati:

  • dati del segnalante;
  • identificazione del materiale che viola il diritto d’autore;
  • identificazione del tipo di diritto violato;
  • dati di contatto (telefono, mail, indirizzo postale);
  • la dichiarazione attraverso la quale si comunica di non aver autorizzato l’uso del materiale oggetto di violazione;
  • la dichiarazione della consapevolezza che le informazioni date sono certe e accurate e che eventuali false dichiarazioni faranno incorrere nelle sanzioni penali come da normative in vigore.

BUONO A SAPERSI: questo tipo di segnalazione può essere avanzata solo dalla persona proprietaria del diritto d’autore o dal suo legale rappresentante.

FIAT sui social network

Questo è l’ultimo paragrafo ed è dedicato ai link di accesso alle pagine ufficiali di FIAT presenti sui maggiori social network.

Non sceglierli come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza, bensì per seguire le novità e le promo in arrivo. Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di FIAT su Facebook e proseguiamo con il collegamento che ti farà accedere alla pagina di FIAT su X, il nuovo nome di Twitter.

Se ami scoprire contenuti multimediali, non perdere di fare una visita alla pagina ufficiale di FIAT su Instagram oppure accedi al loro canale video su YouTube e infine, passa anche dalla pagina ufficiale di FIAT su LinkedIn, per scoprire altre informazioni aziendali e verificare eventuali posizioni lavorative aperte in azienda.

Opinioni degli utenti:

  • Personalmente ho avuto un'esperienza ottima con il servizio clienti, sia in termini di rapidita' che di risultato finale. Mi hanno nei giorni scorsi contattato per chiedermi un feedback via telefono, ma nel periodo in questione ero all'estero per lavoro, non ho potutto dunque rispondere al questionario, Mi pareva dunque giusto dare un riscontro;

  • il servizio per quanto riguarda gli operatori è ottimo : Carini gentili disponibili .Poi pero' se hai un problema te lo tieni o paghi di tasca..e questo.secondo me dipende soprattutto dalle autofficine le quali per avere un introito maggiore di quello che la Fiat gli darebbe sostengono la tesi che tale guasto non rientra in garanzia. L'ispettore di zona che non va di persona a vedere,( si fida di cio che vede in foto o di cio che gli viene detto) da il suo parere negativo e cosi finisce la storia . Tante belle parole ,ma se vuoi riparare il guasto che viene dalla fabbrica paghi di tasca tua. non sono entrata nello specifico , ma potrei farvi due o tre esempi con nomi e cognomi dove e successo quello che ho raccontato.

  • il servizio stradale ottimo e cortesia.
    Tutto il resto
    Capacità di risolvere il mio problema zero ,dopo quasi un mese non ho avuto risposta per rimborso
    riparazione auto in UA in garanzia e pagando 50 euro di telefonate (aspetto che mi chiamano per delucitazioni) sono in italia dal 27/10/2014 ho chiamato ed ho aperto la pratica mi hanno detto la chiamamo noi. Oggi 02/11/2014 sto ancora aspettando
    NB: FIAT MI A DELUSO TANTISSIMO non ho mai avuto guasti con le precedente auto ,
    ma adesso cambio casa e prendo una marca straniera.
    Grazie Fiat da parte di un ITALIANO.

  • il servizio su panda 2005 per rottura cavo luci anabaglianti è negativo
    causa il kit service inadeguato visto che il problema si è ripresentato
    come mai non aggiungono un relè aggiuntivo e risolvono il problema senza
    avere continue lamentele dai clienti per un difetto cosi stupido

  • problema rottura fili connettore luci anabaglianti fiat panda 2005
    dopo la sostituzione per ben due volte del connettore mi ritrovo ad avere lo stesso problema
    l' intervento è stato eseguito nel concessionario fiat serratore erba (como)
    mi è stato detto che la fiat ha dimensionato in modo sbagliato la sezione dei cavi e ha provveduto
    a fornire un kit di riparazione .
    non capisco perchè ho chiesto al tecnico fiat di aggiungere un relè supplementare per non caricare
    i contatti della centralina ma mi è stato risposto che la fiat non fornisce la modifica e loro devono
    attenersi alle direttive della casa madre .
    penso che adesso il guasto sia peggiorato chi risponde per la rottura della centralina ?
    l'ingegnere che ha progettato il kit di riparazione !
    penso che il costo di un relè aggiuntivo convenga visto che la seconda riparazione del
    connettore è stata fatta in garanzia e addebitata alla casa madre.

  • mai più fiat
    in 2 anni si è rotto di tuttto e le concessionarie fanno di tutto per non cambiarti i pezzi
    una vergogna
    ora è 2 mesi che mi devono riparare l'autoradio

  • Ho acquistato una Panda 4x4 Cross.
    Dopo pochi mesi si è staccato il logo "FIAT" sulla parte anteriore della vettura.
    In seguito si è staccato il plasticone nero posteriore.
    Sotto il tappo del gasolio (facendo rifornimento qualche goccia cade sempre)la plastica si è raggrinzita come fosse una ragnatela.
    La trasmissione non ha mai funzionato in automatico ma ,ogni inverno,dovevo andare dal meccanico e farla inserire manualmente.
    Il sedile del pilota dopo poco tempo si è addirittura bucato.
    ORA VADO DALLA CONCESSIONARIA FIAT PER ACQUISTARE UN'ALTRA PANDA 4X4 E MI SENTO DIRE CHE LA MIA MACCHINA NON VALE QUANTO DOVREBBE IN QUANTO E' PIUTTOSTO BRUTTA.SCUSATE,CHE COLPA NE HO IO SE LA FIAT USA MATERIALI SCADENTI?VISTI I RISULTATI OTTENUTI CON QUESTA VETTURA NON COMMETTERO' MAI PIU' L'ERRORE DI COMPERARE UN'ALTRA FIAT.

  • Il 08/04/2014 ho fatto il contratto di u fiat strada , presso la concessionaria Fiat de fazio ,di Lamezia terme ( CZ) .siamo arrivati al 07/10/2014 e ancora non è stato possibile avere l'auto, pur avendo pagato tutta la somma per intera al momento del contratto. È ancora non sanno quando arriva .a chi mi devo rivolgere per avere notizie ,grazie ,oppure devo annullare il contratto ,e non comprare più auto fiat.

  • Sono proprietario di una Fiat 500 del 2008 prodotta nel periodo della famosa campagna di richiamo per i collettori difettosi. Il mio numero di telaio era chiaramente compreso tra quelli dei richiami ma non mi fecero sapere nulla. Questo difetto con il passare del tempo mi fece spaccare 2 prigionieri di scarico e la macchina aveva 50.000 km! Ho fatto ricorso ma mi è stato detto che la mia macchina ,se non era stata richiamata non aveva quel problema, grandissima cavolata.
    Chiedo un preventivo solo per quel lavoro e mi sparano 750 €. porto via la macchina e la porto dal meccanico di sempre che mi ha fatto il lavoro più la messa a punto completa di tutto a 500€.
    Mai più fiat!

  • Sono un possessore di una fiat 500 comprata nel 2009, e proprio oggi l ho portata a far cambiare i cuscinetti del cambio perché facevano rumore. Il problema e che la macchina ha appena 40000 chilometri. All officina autorizzata mi hanno detto che le fiat lo fanno, ma a me sembra un po' prestino. Comunque prima di questo mi si era rotto il sensore del freno, facendomi così graffiare il disco che non segnava l usura delle pasticche, la cuffia del cambio si era rotta, il condizionatore aveva una micro perdita, e il concessionario non è mai riuscito a trovarla, e quindi tutti gli anni mi tocca ricaricarlo. E altre piccole cose che messe inzieme ti fanno dire BASTA FIAT.

  • Erano trascorsi 27 anni dall'acquisto della mia ultima Fiat. Ad agosto ho preso un QUBO metano pagato ed immatricolato presso una concessionaria di Camucia AR (del tutto incolpevole). Il QUBO ancora non mi è stato consegnato perchè "non funzionante" una scheda elettronica, Ormai è passato quasi un mese e questo pezzo di ricambio non arriva. Che faccio? con chi mi arrabbio? queste due righe saranno del tutto inutili e rimpiango i 27 anni passati senza avere tra le P...e una Fiat o FCA come maglioncino l'ha chiamata.
    Arrivederci.

  • Veramente un disastro !! questo è il mio commento per la mia fiat panda acquistata presso la ex concessionaria Fiat Italauto di Curno..problemi dopo 15.000 al servosterzo, problemi con l'impianto gpl dopo 20.000 e senza parlare della scortesia del capo officina di quella " specie " di concessionaria.
    Assistenza della Fiat sotto zero !!!
    Tornerò a comprare auto straniere come ho sempre fatto

  • Semplicemente pentito di aver acquistato FIAT...... le valutazioni sopra riportate sn troppo elevate, dal mio punto di vista.... dovrebbero stare sotto lo zero...

  • Possiedo una Fiat Bravo jtd 1.9 Sport acquistata nuova nel 2009 e una Fiat Freemont 170cv acquistata a fine 2013 sempre dalla stessa concessionaria Mocauto di Milano.
    Della Fiat Bravo, a 85000 km e 5 anni, posso ormai dire di aver cambiato di tutto (dalle candelette che mi hanno lasciato una per volta, ai sensori sul freno che disattivava ABS, Hill Holder etc..). Ora mi si spegne improvvisamente, mi è successo anche in sorpasso, per poi ripartire regolarmente. Dopo aver fatto fare la diagnosi elettronica ad un soccorso intervenuto sulla Mi_BG (Nessun costo per la diagnosi !) che rilevava irregolarità di alimentazione ho portato l'auto al concessionario che per risolvere il problema ha pensato di cambiare tutto e cioè le due pompe, i filtri etc per la modica somma di oltre 1.440 euro (le portiere sono rimaste le stesse) e che per la diagnosi mi ha chiesto 80 Euro. Ora naturalmente porterò l'auto a riparare da un meccanico che 'ci capisca' senza sostituirmi il motore e poi mi libererò al più presto della stessa che posso tranquillamente dire che fa schifo ! Tornerò a comprare auto tedesche che avevo avuto, con estrema soddisfazione, anche dei concessionari e dell'assistenza che sappiate bene, non è più cara ma sicuramente più competente. Sono naturalmente molto pentito di aver, per amore patrio, acquistato anche una Fiat Freemont che finora (8 mesi) ha avuto solo inconvenienti di poco conto ma mi aspetto sorprese appena finita la garanzia.

  • Possiedo una Fiat Croma 2007 120cv con poco meno di 120.000 km.
    Dopo 3 soccorsi stradali (2 batterie e 1 alternatore), due settimane fa si è spezzato il pedale della frizione durante il rifornimento di carburante mentre viaggiavo in autostrada con mia moglie e la nostra bimba di 21 mesi.
    Tenendo conto del traffico di rientro dalle vacanze, posso tranquillamente dire che la nostra incolumità sia stata messa gravemente a rischio.
    E’ incredibile che nonostante le numerose segnalazioni di rotture del pedale in plastica(!) dei modelli Croma ante 2008 la Fiat non provveda ad un richiamo ufficiale delle vetture in circolazione evitando possibili tragedie.