Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La Fabbrica Italiana Automobili Torino è una notissima industria automobilistica conosciuta in Italia e nel mondo attraverso l’acronimo FIAT. Fondata nel lontano 1899, quest’industria produce autovetture, vetture commerciali, veicoli industriali, autocarri, taxi, autobus, motori marini e anche cuscinetti a sfera. A partire dal 2021 Fiat è entrata a far parte del Gruppo Stellantis e distribuisce la sua produzione a livello internazionale.
Sei sicuramente tra i milioni di consumatori che scelgono FIAT se stai leggendo queste righe con interesse e se eri alla ricerca delle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, sappi che hai trovato la pagina giusta. Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida informativa e non ci saranno più segreti, per te, per risolvere le tue necessità di ottenere assistenza o informazioni di vario genere sulla produzione a marchio FIAT.
Partiamo con la prima soluzione utile per farti entrare in contatto con uno dei consulenti del servizio di assistenza di FIAT: il loro numero telefonico dedicato al supporto clienti.
Se questa è la scelta che preferisci, sappi che potrai parlare con un consulente commerciale e chiedere consigli in merito a la personalizzazione della tua prossima autovettura FIAT e le soluzioni di acquisto.
Il numero che devi digitare per contattare uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di FIAT è il seguente:
Prendi nota anche degli orari di attività di questo servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
In alternativa puoi digitare questo numero verde universale dedicato ai nuovi ma anche a chi è già cliente:
Dopo che avrai digitato il numero e avrai preso la linea, ascolta con attenzione la voce guida registrata che ti comunicherà quale numero devi selezionare sul tastierino del tuo cellulare per entrare in contatto con il settore di assistenza che ti serve, a scelta tra:
In questo caso, gli orari di attività del servizio di assistenza telefonica sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.
Un metodo alternativo per entrare in contatto con il Customer Service di FIAT è quello di inviare una comunicazione via PEC, la Posta Elettronica Certificata, che ti permette di ottenere anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio.
Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo, dalla tua PEC, al seguente indirizzo:
All’interno del messaggio abbi cura di scrivere anche un tuo recapito telefonico per permettere eventualmente al consulente che lavorerà la tua richiesta di ricontattarti telefonicamente.
ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di FIAT se scegli di contattarli tramite PEC verifica che la tua Posta Elettronica Certificata sia in grado di ricevere anche messaggi provenienti da caselle di posta elettronica normali.
Se invece vuoi ottenere informazioni sul trattamento della privacy e dei tuoi dati, scrivi una mail alla seguente casella di posta elettronica: dataprotectionofficer@stellantis.com.
Sul sito ufficiale di FIAT puoi utilizzare anche un ulteriore metodo per comunicare la tua richiesta di assistenza e di informazioni: il modulo di contatto online.
Per prima cosa clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi avvia la compilazione del modulo selezionando innanzitutto una scelta tra Sì oppure No alla domanda preliminare E’ per un’azienda? e poi inserendo tutti i dati richiesti nelle varie caselle a cominciare dai tuoi dati personali e la tua casella di posta elettronica.
Prosegui inserendo le informazioni relative all’argomento oggetto della tua richiesta – che puoi selezionare cliccando sul menù a tendina – e descrivendo, all’interno del box di testo, la tua esigenza di ottenere assistenza o informazioni.
Attraverso lo stesso modulo che hai scoperto nel paragrafo precedente, puoi anche inoltrare un reclamo. Per avviare la procedura di invio di un reclamo ti basterà cliccare sul pulsante che si trova in fondo al modulo, quello su cui appare la scritta Esponi un reclamo.
A questo punto, dopo che avrai cliccato sul link, si aprirà un altro modulo che dovrai compilare come segue:
Gli argomenti tra cui puoi scegliere sono i seguenti:
La tua richiesta di assistenza è relativa a uno o più veicoli commerciali FIAT e preferisci il contatto online? In questo caso devi compilare questo modulo di contatto per i veicoli commerciali.
Avvia la compilazione selezionando per prima cosa il motivo della richiesta di contatto, a scelta tra le seguenti opzioni:
Dopo aver selezionato la categoria, clicca sul pulsante laterale a destra dello schermo, quello su cui appare la scritta Prosegui e nella pagina successiva seleziona l’argomento che ti interessa tra quelli proposti.
Clicca ancora sul tasto Prosegui e si aprirà il modulo di contatto che dovrai compilare con tutti i dati richiesti per inoltrare la tua domanda di supporto.
Desideri recarti presso un concessionario FIAT e stai cercando l’indirizzo di quello più vicino a te?
Per trovarlo, accedi al seguente localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale di FIAT e procedi così:
Se desideri recarti presso un centro FIAT specializzato nella consulenza di tipo aziendale, clicca sul pulsante che trovi sulla parte inferiore, quello sotto la scritta Consulenza specializzata e seleziona la casella Business Center.
Devi effettuare una riparazione e desideri trovare l’indirizzo di un’officina autorizzata FIAT?
Segui questo procedimento e scoprirai i dati che ti servono per fissare un appuntamento:
In tal modo scoprirai l’indirizzo del centro di assistenza tecnico FIAT più vicino a te e potrai fissare un appuntamento per portare la tua vettura in officina per le verifiche tecniche e le riparazioni necessarie.
Se prima di fissare l’appuntamento in officina desideri ottenere un preventivo di spesa, puoi chiederlo online compilando tutti i campi del modulo online che troverai cliccando sull’immagine dove leggi la scritta Preventivo accedendo alla seguente pagina di contatti FIAT.
ATTENZIONE: se non ricordi la targa o il numero di telaio seleziona il link dove leggi la scritta Non conosci la targa o il codice VIN? Clicca qui e segui le istruzioni.
Come cliente FIAT hai a tua disposizione una consolle online a cui accedi dal sito ufficiale dell’azienda cliccando su myFiat. Dopo esserti registrato avrai diritto non solo ai servizi che ti permettono di tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti periodici in officina oppure le tue richieste di assistenza, perché potrai anche:
Le applicazioni sviluppate per i mezzi FIAT ti consentono di usufruire di una serie di servizi di connettività che ti permettono di gestire al meglio i servizi digitali integrati.
Effettua il download delle App di FIAT in versione Android oppure per iPhone dallo store del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina di Google Play o di Apple.
Forse non ci hai pensato, ma le domande che vorresti porre al centro di assistenza clienti di FIAT sono spesso le stesse che domandano molti altri consumatori.
Per questo motivo sui siti aziendali viene pubblicata la pagina delle domande frequenti, o pagina delle FAQ, dove l’acronimo deriva dalla frase in lingua inglese Frequently Asked Questions.
Per semplificare al massimo la soluzione di problemi e dubbi di ordine generale, i consulenti del servizio di supporto clienti stilano la lista di domande frequenti scrivendo le relative risposte per poi pubblicarle sul sito, a disposizione degli utenti in qualsiasi momento accedano.
Visita la pagina delle FAQ di Fiat, quindi, se desideri scoprire autonomamente la risposta a domande su:
A questo punto, ti basterà selezionare l’argomento di tuo interesse per accedere alla lista di domande, individuare quella che ti interessa e cliccarci sopra per leggere la risposta.
Nel caso in cui dovessi scoprire che all’interno del sito FIAT sia stata violata la proprietà intellettuale di terzi, puoi segnalare il problema scrivendo una raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire al seguente indirizzo:
Stellantis Europe S.p.A.
Corso Agnelli, 200
10135 Torino
La segnalazione dovrà contenere i seguenti dati:
BUONO A SAPERSI: questo tipo di segnalazione può essere avanzata solo dalla persona proprietaria del diritto d’autore o dal suo legale rappresentante.
Questo è l’ultimo paragrafo ed è dedicato ai link di accesso alle pagine ufficiali di FIAT presenti sui maggiori social network.
Non sceglierli come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza, bensì per seguire le novità e le promo in arrivo. Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di FIAT su Facebook e proseguiamo con il collegamento che ti farà accedere alla pagina di FIAT su X, il nuovo nome di Twitter.
Se ami scoprire contenuti multimediali, non perdere di fare una visita alla pagina ufficiale di FIAT su Instagram oppure accedi al loro canale video su YouTube e infine, passa anche dalla pagina ufficiale di FIAT su LinkedIn, per scoprire altre informazioni aziendali e verificare eventuali posizioni lavorative aperte in azienda.
Opinioni degli utenti:
salve, ho una panda cambio automatico motore 1000 fire motorizzata col carburatore del 1992, sigla targhetta cambio P1-0L il cambio ha difetto alla frizione che certe volte non inserisce e quando inserisce e marcia il cambio è molto rumoroso,il meccanico lo ha smontato per farlo revisionare ma è stato riferito che non si può revisionare perchè non si trovano i pezzi di ricambio, non si trova il cambio uguale neanche dai rottamatori il cambio che si trova è con targhetta P1-1L Qualcuno sa dirmi se il cambio P1-1L è compatibile? grazie.
Ho una Fiat 500 L "Pop Star", acquistata il 28 febbraio 2013.
La selleria è durissima per cui un lungo viaggio è sconsigliato.
Vorrei sapere se ci sono sedili più comodi di quelli montati di serie che sono corti e duri.
Qualcuno mi può dare qualche notizia in merito?
Comunque la 500L è risultata, almeno per me, molto molto al di sotto di ciò che viene reclamizzato.
Grazie
salve ho una panda 4x4 diesel 3 mesi di vita e ho un problema che quando cammino a 50km/h mi inizia a vibrare tutta, ho fatto equilibratura e convergenza mi hanno alzato l'auto e hanno visto che il braccetto che e' difettoso,mi sono recato in una autoofficina autorizzata fiat ho sposto il problema e,senza neanche controllarla solo con il numero della targa hanno visto che e' un problema che ha denuciato la fiat mi hanno detto che dovevo recarmi in concessionaria,mi sono recato in concessionaria ho esposto il problema e ,mi hanno rimandato in autofficina,sono riandato in autofficina la loro risposta in breve che mi devo tenere il difetto con una macchina di 18.500euro?assurdo ho chiamato al numero verde e mi hanno mandato in un'altra autofficina fuori della mia citta' idem dilemma non so cosa fare.........
ho acquistato un camper marzo 2013 con motorizzazione ducato X250 2300 150cv
Era senza autoradio ma predisposta quindi cablata ma senza linea CAN , in demolizione compro un autoradio ORIGINALE FIAT ( DELPHI F250) faccio portare sull'autoradio la famosa linea CAN A/B, ora la radio funziona ma lampeggia visura KM.
L'elettrauto ( autorizzato MAGNETI MARELLI ) con tutti i suoi strumenti non riesce a togliermi il difetto ma non contento porta Lui stesso il camper in due officine autorizzate Fiat e anche loro NEGATIVO, il mezzo è troppo nuovo e non abbiamo i programmi adatti.
Ora la mia domanda è ma se il mezzo usciva con l'autoradio di serie come avrebbero fatto ???
E' possibile che officine autorizzate Fiat non ricevono i programmi aggiornati e poi ducato X 250 è già un pò di anni che circola.
Ho acquistato a fine settembre una FIAT 500L 1300 Diesel km0 consegnatami fine ottobre.
Il 9 dicembre la macchina ha smesso di funzionare (auto di NEMMENO UN MESE E MEZZO) e mi è venuto a prendere il carro attrezzi inviatomi dal servizio clienti FIAT portando la mia auto presso il centro FIAT locale. Meno di 2000 km percorsi.
La mia auto è tutt'ora ferma in officina perchè nessun tecnico sa cosa abbia (!!!!). Come è possibile una cosa del genere? Ho fatto più km con l'auto sostitutiva (Fiat Panda) che non con la mia auto acquistata convinto di avere acquistato una buona macchina, ma chiaramente mi sbagliavo. Sono veramente irritato da una azienda che non sa che pesci prendere per riparare un qualche problema tecnico su un mezzo di sua produzione (anche un tecnico giunto dalla sede centrale non ha saputo rispondere sulla causa del problema). Chiaramente l'ipotesi di avere un auto funzionante in sostituzione della mia non funzionante (visto che era N-U-O-V-A) mi è stato detto che è una utopia ed io sto aspettando un auto riparata che, se mai mi tornerà riparata, mi lascerà mille dubbi sulla sua affidabilità negli anni a venire.
Le prossime scelte su auto da acquistare nel mio fututo staranno LONTANISSIME da qualunque auto che graviti nell'orbita FIAT o FCA.
Ho aperto la contestazione ufficiale anche presso l'ufficio reclami Fiat e sono stato richiamato 1 sola volta mentre per informazioni ho divuto chiamare io molte altre volte.
Viva l'Italia.
Mi è stata consegnata il 1° sett 2012, FIAT PANDA EN112EN, da 3ELLE/Cetroauto VT. La mac non funzionava (non passava da benz a gpl). Si sono tenuti la mac 6 mesi con 5 ingressi in officina. Ho chiesto sostituzione o permuta (con modesta partecipazione di denaro). Nessun aiuto, sono stato costretto a rivendere la Panda ad altro concessonario, con notevole remissione. Vorrei giustizia, riparazione FIAT e scuse ufficiali.
Buonasera,
ho una Croma JTD 120 cv con 190.000 km ma in perfetta efficienza. Circa 6 mesi fa lo sterzo si indurisce per pochi secondi, pericolo! La porto in FIAT (SAMA Novi Ligure, ora chiuso) dove mi cambiano un "cablaggio". Dopo 3 mesi cambio la batteria (per vecchiaia) con una non identica. Dopo due/tre mesi lo sterzo si indurisce e resta inservibile, spia accesa. Trasporto l'auto in officina FIAT RBM Arquata Scrivia(AL) e mi cambiano batteria. Sterzo ok per qualche giorno poi ancora pericolo in marcia, spia accesa e volante durissimo! Dopo pochi secondi torna normale. Adesso ho paura ad usare l'auto, anche mia moglie con i figli! Aiutatemi se possibilre! Devo sbarazzarmene??
il 30 ottobre 2013 ho ricoverato la mia autovettura fiat bravo targata cd851 xx (immatricolata l'anno 2010 ed ha soli 28.000 Km),presso l'officina Pulcino Mario con sede in Foglianise (BN).L'auto aveva perso il liquido a seguito della rottura del coperchio scambiatore di calore.. Il predetto pezzo è stato immediatamente ordinato presso la concessionartia Boffa di Benevento ma a tutt'oggi, 7/11/2013 ancora non è disponibile,quindi l'auto e ancora ferma.E' normale tutto questo? Per fortuna ho comprato una Fiat e abito in Italia altrimenti! giudicate voi........
La mia autovettura non mi viene riconsegnata dalla ITALCLIMA srl di Torino perchè mancano dalla FIAT i pezzi di ricambio.Il commento lo lascio a Voi.
Ho chiesto un preventivo alla sede del village center di Milano per ben 2 volte e nessuno ha pensato bene di rispondermi.
grazie FIAT dopo anni volevo tornare a comperare italia ma la fiat non me lo permette
Assistenza Fiat pessima come i prodotti.
Fiat 500 comprata 2 anni e mezzo fa. La batteria si fulmina all improvviso dopo un anno e mi viene sostituita in garanzia. 20 gg fa mi succede la stessa cosa. Peccato però che questa volta la macchina non è piu in garanzia quindi me la devo pagare io la batteria ben 160 euro perchè è una buona mi viene risposto (in realtà è uguale alla precedente). Chiamo il servizio clienti per fare reclamo perchè mi sembra assurdo che mi si fulmina una batteria per la seconda volta in 2 anni e mezzo e loro dopo vari gg di attesa mi dicono che sono dipiaciuti e che (chiaramente) non possono far nulla! In piu la signorina del costumer care mi dice che non mi ero rivolta ad una autofficina autorizzata fiat cosa non vera e quando le dico di informarsi meglio perchè io non porto la macchina in auto officine non autorizzate mi risponde ah si mi scusi non avevo visto!!! Andiamo bene cara Fiat!!!! siete poco seri e poco professionali!!! mai piu una fiat
buon giorno,il mio problema è il seguente: portabagagli non si apre! ho una grande punto mj del 2006 , io pensavo fosse un problema del meccanismo di apertura..ma cosi non è.
aperto il bagagliaio con l'apposita levetta interna ho notato che il meccanismo funziona perfettamente quando il portellone è aperto...e funziona fino a metà dell'apertura dello stesso, da 90 gradi all'incirca dal terreno fino a chiusura dello stesso meccanismo non ne vuole sapere di funzionare, si accendono solo le 4 frecce....ma non si apre!! che può essere?grazie!
ho una punto evo anno 2011 (30/09/2011) voglio segnalare i problemi alla frizione ,la Fiat non intende riconoscere la garanzia perchè sono stati riscontrati dei fuori giri seggnalati loro dalla centralina.Questi fuori giri sono stati fatti x colpa della frizione x portare la punto in concessionaria circa 250 klm
Ho una punto 2 seria.dopo cambiamento della batteria,lo steroi non si accende perche serve un codice di quatro cifre. Puo aiutatemi per trovare questo codice ?
Salve ,dopo quindici giorni dalla scadenza dei due anni di garanzia la mia 500 perde il coperchio pomolo cambio prima mi hanno detto 270 euro per cambiare tutta leva ,poi visto il mio disdegno hanno trovato solo il pomolo 80 euro, la macchina ha due anni e 22800 km, pazzesco 15000 euro di macchina e perde i pezzi dopo solo due anni.