Assistenza clienti Fiat: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La Fabbrica Italiana Automobili Torino è una notissima industria automobilistica conosciuta in Italia e nel mondo attraverso l’acronimo FIAT. Fondata nel lontano 1899, quest’industria produce autovetture, vetture commerciali, veicoli industriali, autocarri, taxi, autobus, motori marini e anche cuscinetti a sfera. A partire dal 2021 Fiat è entrata a far parte del Gruppo Stellantis e distribuisce la sua produzione a livello internazionale.

Sei sicuramente tra i milioni di consumatori che scelgono FIAT se stai leggendo queste righe con interesse e se eri alla ricerca delle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, sappi che hai trovato la pagina giusta. Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida informativa e non ci saranno più segreti, per te, per risolvere le tue necessità di ottenere assistenza o informazioni di vario genere sulla produzione a marchio FIAT.

Numero di telefono dell’assistenza FIAT

Partiamo con la prima soluzione utile per farti entrare in contatto con uno dei consulenti del servizio di assistenza di FIAT: il loro numero telefonico dedicato al supporto clienti.

Se questa è la scelta che preferisci, sappi che potrai parlare con un consulente commerciale e chiedere consigli in merito a la personalizzazione della tua prossima autovettura FIAT e le soluzioni di acquisto.

Il numero che devi digitare per contattare uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di FIAT è il seguente:

  • 02 44412064

Prendi nota anche degli orari di attività di questo servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

In alternativa puoi digitare questo numero verde universale dedicato ai nuovi ma anche a chi è già cliente:

  • 800 342 800

Dopo che avrai digitato il numero e avrai preso la linea, ascolta con attenzione la voce guida registrata che ti comunicherà quale numero devi selezionare sul tastierino del tuo cellulare per entrare in contatto con il settore di assistenza che ti serve, a scelta tra:

  • consulenza commerciale per i nuovi acquisti;
  • soccorso stradale per i clienti FIAT;
  • assistenza tecnica e informazioni sulle officine;
  • altre informazioni utili.

In questo caso, gli orari di attività del servizio di assistenza telefonica sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.

Indirizzo PEC della FIAT

Un metodo alternativo per entrare in contatto con il Customer Service di FIAT è quello di inviare una comunicazione via PEC, la Posta Elettronica Certificata, che ti permette di ottenere anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio.

Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo, dalla tua PEC, al seguente indirizzo:

  • fca-it.customerrelations@pec.fcagroup.com

All’interno del messaggio abbi cura di scrivere anche un tuo recapito telefonico per permettere eventualmente al consulente che lavorerà la tua richiesta di ricontattarti telefonicamente.

ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di FIAT se scegli di contattarli tramite PEC verifica che la tua Posta Elettronica Certificata sia in grado di ricevere anche messaggi provenienti da caselle di posta elettronica normali.

Se invece vuoi ottenere informazioni sul trattamento della privacy e dei tuoi dati, scrivi una mail alla seguente casella di posta elettronica: dataprotectionofficer@stellantis.com.

Centro assistenza FIAT online

Sul sito ufficiale di FIAT puoi utilizzare anche un ulteriore metodo per comunicare la tua richiesta di assistenza e di informazioni: il modulo di contatto online.

Per prima cosa clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi avvia la compilazione del modulo selezionando innanzitutto una scelta tra oppure No alla domanda preliminare E’ per un’azienda? e poi inserendo tutti i dati richiesti nelle varie caselle a cominciare dai tuoi dati personali e la tua casella di posta elettronica.

Prosegui inserendo le informazioni relative all’argomento oggetto della tua richiesta – che puoi selezionare cliccando sul menù a tendina – e descrivendo, all’interno del box di testo, la tua esigenza di ottenere assistenza o informazioni.

Come inoltrare un reclamo a FIAT

Attraverso lo stesso modulo che hai scoperto nel paragrafo precedente, puoi anche inoltrare un reclamo. Per avviare la procedura di invio di un reclamo ti basterà cliccare sul pulsante che si trova in fondo al modulo, quello su cui appare la scritta Esponi un reclamo.

A questo punto, dopo che avrai cliccato sul link, si aprirà un altro modulo che dovrai compilare come segue:

  • seleziona dal menù a tendina l’argomento che ti interessa tra quelli inseriti;
  • inserisci i dati della tua autovettura (targa e modello);
  • completa la compilazione con i dati richiesti;
  • descrivi il motivo del reclamo nel box di testo;
  • clicca sul tasto di invio.

Gli argomenti tra cui puoi scegliere sono i seguenti:

  • vendita;
  • assistenza;
  • gestione della garanzia;
  • prodotti;
  • ricambi;
  • altri.

Modulo di contatto per assistenza veicoli commerciali FIAT

La tua richiesta di assistenza è relativa a uno o più veicoli commerciali FIAT e preferisci il contatto online? In questo caso devi compilare questo modulo di contatto per i veicoli commerciali.

Avvia la compilazione selezionando per prima cosa il motivo della richiesta di contatto, a scelta tra le seguenti opzioni:

  • informazioni;
  • reclami;
  • suggerimenti.

Dopo aver selezionato la categoria, clicca sul pulsante laterale a destra dello schermo, quello su cui appare la scritta Prosegui e nella pagina successiva seleziona l’argomento che ti interessa tra quelli proposti.

Clicca ancora sul tasto Prosegui e si aprirà il modulo di contatto che dovrai compilare con tutti i dati richiesti per inoltrare la tua domanda di supporto.

Trova un concessionario FIAT

Desideri recarti presso un concessionario FIAT e stai cercando l’indirizzo di quello più vicino a te?

Per trovarlo, accedi al seguente localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale di FIAT e procedi così:

  • seleziona una delle 2 opzioni tra Vendita e Assistenza;
  • seleziona una scelta tra Trova per città oppure Trova per nome (del concessionario/centro di assistenza);
  • scrivi il nome della città oppure del centro vendita o assistenza all’interno della casella che appare lateralmente;
  • clicca sul tasto di invio.

Se desideri recarti presso un centro FIAT specializzato nella consulenza di tipo aziendale, clicca sul pulsante che trovi sulla parte inferiore, quello sotto la scritta Consulenza specializzata e seleziona la casella Business Center.

Come trovare un’officina autorizzata FIAT

Devi effettuare una riparazione e desideri trovare l’indirizzo di un’officina autorizzata FIAT?

Segui questo procedimento e scoprirai i dati che ti servono per fissare un appuntamento:

  • accedi al modulo online fissa appuntamento in officina FIAT;
  • inserisci nell’apposita casella la targa della tua macchina oppure il codice VIN (numero di telaio);
  • clicca sul pulsante Cerca.

In tal modo scoprirai l’indirizzo del centro di assistenza tecnico FIAT più vicino a te e potrai fissare un appuntamento per portare la tua vettura in officina per le verifiche tecniche e le riparazioni necessarie.

Se prima di fissare l’appuntamento in officina desideri ottenere un preventivo di spesa, puoi chiederlo online compilando tutti i campi del modulo online che troverai cliccando sull’immagine dove leggi la scritta Preventivo accedendo alla seguente pagina di contatti FIAT.

ATTENZIONE: se non ricordi la targa o il numero di telaio seleziona il link dove leggi la scritta Non conosci la targa o il codice VIN? Clicca qui e segui le istruzioni.

Area riservata MyFiat

Come cliente FIAT hai a tua disposizione una consolle online a cui accedi dal sito ufficiale dell’azienda cliccando su myFiat. Dopo esserti registrato avrai diritto non solo ai servizi che ti permettono di tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti periodici in officina oppure le tue richieste di assistenza, perché potrai anche:

  • consultare i manuali d’uso e manutenzione direttamente online;
  • ricevere offerte e promozioni esclusive;
  • chiedere la personalizzazione della tua autovettura;
  • prenotare online i servizi di manutenzione.

Le App di FIAT

Le applicazioni sviluppate per i mezzi FIAT ti consentono di usufruire di una serie di servizi di connettività che ti permettono di gestire al meglio i servizi digitali integrati.

Effettua il download delle App di FIAT in versione Android oppure per iPhone dallo store del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina di Google Play o di Apple.

Domande frequenti

Forse non ci hai pensato, ma le domande che vorresti porre al centro di assistenza clienti di FIAT sono spesso le stesse che domandano molti altri consumatori.

Per questo motivo sui siti aziendali viene pubblicata la pagina delle domande frequenti, o pagina delle FAQ, dove l’acronimo deriva dalla frase in lingua inglese Frequently Asked Questions.

Per semplificare al massimo la soluzione di problemi e dubbi di ordine generale, i consulenti del servizio di supporto clienti stilano la lista di domande frequenti scrivendo le relative risposte per poi pubblicarle sul sito, a disposizione degli utenti in qualsiasi momento accedano.

Visita la pagina delle FAQ di Fiat, quindi, se desideri scoprire autonomamente la risposta a domande su:

  • ricambi e accessori;
  • manutenzione;
  • servizi.

A questo punto, ti basterà selezionare l’argomento di tuo interesse per accedere alla lista di domande, individuare quella che ti interessa e cliccarci sopra per leggere la risposta.

Segnalazione violazione dei diritti d’autore

Nel caso in cui dovessi scoprire che all’interno del sito FIAT sia stata violata la proprietà intellettuale di terzi, puoi segnalare il problema scrivendo una raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire al seguente indirizzo:

Stellantis Europe S.p.A.
Corso Agnelli, 200
10135 Torino

La segnalazione dovrà contenere i seguenti dati:

  • dati del segnalante;
  • identificazione del materiale che viola il diritto d’autore;
  • identificazione del tipo di diritto violato;
  • dati di contatto (telefono, mail, indirizzo postale);
  • la dichiarazione attraverso la quale si comunica di non aver autorizzato l’uso del materiale oggetto di violazione;
  • la dichiarazione della consapevolezza che le informazioni date sono certe e accurate e che eventuali false dichiarazioni faranno incorrere nelle sanzioni penali come da normative in vigore.

BUONO A SAPERSI: questo tipo di segnalazione può essere avanzata solo dalla persona proprietaria del diritto d’autore o dal suo legale rappresentante.

FIAT sui social network

Questo è l’ultimo paragrafo ed è dedicato ai link di accesso alle pagine ufficiali di FIAT presenti sui maggiori social network.

Non sceglierli come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza, bensì per seguire le novità e le promo in arrivo. Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di FIAT su Facebook e proseguiamo con il collegamento che ti farà accedere alla pagina di FIAT su X, il nuovo nome di Twitter.

Se ami scoprire contenuti multimediali, non perdere di fare una visita alla pagina ufficiale di FIAT su Instagram oppure accedi al loro canale video su YouTube e infine, passa anche dalla pagina ufficiale di FIAT su LinkedIn, per scoprire altre informazioni aziendali e verificare eventuali posizioni lavorative aperte in azienda.

Opinioni degli utenti:

  • Sostituzione batteria per una punto evo turbo multiair.... 210 euro? Ma siamo pazzi? A saperlo lo facevo io..... Ora contatto fiat per "cazziarli"

    • a me 180 euro cambiata perchè si è fulminata per ben 2 volte. anche se chiami ti diranno che gli dispiace ma non possono far nulla perchè la macchina non è in garanzia!!! allora prendessero prodotti validi e non scadenti!!!

  • Ho avuto un problema alla pompa dei freni della mia Panda (in garanzia) ed ho avuto un'assistenza PESSIMA. Hanno effettuato la riparazione in una concessionaria FIAT molto lontana, non sono stata assistita nel rientro a casa (ero a 100Km da casa), non mi è stata assegnata auto sostitutiva, non sono stata informata che la vettura era stata riparata, non mi è stato organizzato il rientro a casa della vettura. Ad ogni telefonata seguiva la frase "non è mia responsabilità, la farò richiamare".
    Sono ancora in attesa di essere richiamata

  • Sono un vecchio , cliente ho acquistato molte auto Fiat, 128 !126 uno punto sedici. Ecc. Ultimamente ho acquistato per mia moglie una idea, macchina perfetta ,il problema e' dato dalla radio, La sera,male raio era spenta, ma dopo un po' la radio si accendeva da solo scaricando la batteria, mi reco dalla concessionaria , e il capo officina mi dice che questo problema lo si ha quando la batteria e' scarica, cambio batteria, e per circa una anno tutto bene, poi la stessa storia , mi reco di nuovo alla concessionaria, il capo officina nuovo, mi dice che e' un difetto della radio, intanto era scaduta la garanzia, ho fatto presente al concessionario che per difetti di costruzione , la garanzia non aveva termine,. Non ne ha voluto sapere, per ripararla mi e' stato chiesto €140.00 ho rifiutato ma ho vuoto pagare circa€ 40.00 per il trasporto. Ho dovuto staccare la radio, , mi sembra il concessionario, sia più attento al mercato che al cliente.non mi sembra giusto. Saluti.

  • salve, vorrei farvi una domanda.. dovrei prendermi una fiat 500 lounge ma vorrei sapere se c'è il SEDILE GUIDATORE REGOLABILE IN ALTEZZA perchè non c'è scritto ne di serie e ne che lo posso mettere io

  • ho una fiat cubo 1300 diesel di circa quattro anni ho perso il codice chiavi e autoradio casa posso fare per riaverli?

  • Ho una Fiat Freemont 170cv URBAN e un cellulare Sony Lumia 820. Sembra che i due sistemi non siano compatibili e in effetti non riesco a ricevere le telefonate in entrata con il vivavoce. Come si fa a sapere se sono previsti a breve aggiornamenti software da parte Fiat ?

  • buon giorno
    ho una fiat punto classic a gpl e benzine acquistata a giugno 2009 ,dal momento dell'acquisto non riesco a contare piu le volte che ho visitato l'officina fiat .ho ritirato l'auto con 75gg di ritardo l'ho avuta a cofano aperto dovevano montare lo stereo gratis e non l'hanno fatto ho segnalato anomalie sulla verniciatura senza avere risposte mi hanno sostituito tutte le guarnizioni esterne comprese i gocciolatoi,ho inziato ad avere problemi con gli elettroignettori e mi hanno effettuato la riparazione ,la seconda volta che ho segnalato lo stesso problema mi hanno fatto pagare un contributo per gli elettroignettori di 259euri circa , ho riscontrato lo stesso problema dopo quattro mesi della riparazione e mi e' passata in garanzia perche' i ricambi fiat hanno la garanzia di due anni .ho riscontrato di nuovo lo stesso problema a maggio 2012 e mi e' stata riparata l'auto in garanzia ,
    i primi di luglio di quest'anno ho riscontrato lo stesso problema ed e' la quarta volta in due anni e non mi vogliono riparare l'auto in garanzia.
    vorrei sapere per quale motivo dovrei pagare sempre lo stesso difetto dell'auto visto ke da quando l'ho acquistata ho avuto sempre lo stesso guasto e ricordo che la sto ancora pagando perche' l'ho acquistata nuova

  • Buona sera, vi scrivo perchè ho un serio problema e spero che qualcuno mi possa aiutare.
    Posseggo una 500 twin air da circa un anno, è un'auto aziendale e quando l'ho comprata aveva circa 2.000 KM. Ho avuto problemi con il tasto ECO già due volte e non è mai stato risolto, tanto è vero che circa 20 giorni fa l'ho fatta controllare da un'altra officina autorizzata la quale ha riscontrato una discordanza di km tra il cruscotto e l'odometro della centralina. In parole povere dal cruscotto visualizzo 22.000 km al contrario nell'odometro della centralina ne risultano 20.000 cioè ben 2000 km in meno!!!! il concessionario ufficiale fiat che tra l'altro era il primo proprietario dice che è normale perchè le auto vengono testate in pista, non mi sembra una cosa possibile anzi una presa in giro! ho aperto una segnalazione, ma neanche loro sanno cosa dirmi! vi prego qualcuno mi aiuti.

  • Io ho una grande punto sport con Blu e me nav, ho portato la macchina in officina per far sistemare il navigatore che improvvisamente ha smesso di funzionare ed è sparito dal sistema. La macchina è stata una giornata intera in officina la sera sono andato a prendere la macchina e oltre a non aver risolto il problema dicendomi che non gli era mai capitato e che non sapevano cosa potergli fare l' unica cosa per loro da fare era cambiare la centralina per la modica cifra di 800€. Ovviamente ho detto di no però mi hanno fatto pagare 62€ di un' ora persa senza aver risolto il problema complimenti.

  • Devo segnalare una disorganizzazione nella sede di via imperatore federico a palermo. Dopo previo accordo e prova della problematica della macchina una idea con cambio automatico,per portatore di Handicap ,stamattina viene consegnato il veicolo per una visione del problema e quindi una diagnosi,mi viene dato un numero per chiedere notizie in merito,faccio ripetutamente il numero nessuno risponde,telefono prima di pranzo,mi viene detto che se prima non fanno la diagnosi non possono sbottonarsi,richiamo ad un cellulare l'addetto mi dice che entro le 16 mi dara' notizie,richiamo alle 17,30 e l'addetto mi dice che l'officina e' chiusa e che quindi domani mi daranno il verdetto,ripeto una macchina per portatori di handicap,Mai piu' comprero' macchine fiat,mi assumo la responsabilita' di quanto detto.In conclusione dopo una giornata non mi hanno dato una diagnosi

  • ho comprato due doblo fiat adesso mi sono perso una chiave e ho due schede con i codici e nessuno delle due e' coretta xche mi si chiede 48 euro x avere i nuovi codici se errore di una scheda errata e' della fiat ?

  • Ho una panda del 2008, ora stò avendo problemi con il servosterzo, mi si accende la spia e si indurisce il volante con il rischio di avere un incidente, effettuando un sondaggio tra conoscenti ed in rete vengo a sapere che è un problema molto diffuso tra i vari modelli che montano lo stesso gruppo e che l'azienda non fa nulla per risolvere il problema, ritengo la cosa come una mancanza di serietà da parte della fiat, che pur essendo a conoscenza del problema non interviene per ritirare le vetture interessate e sostituire il pezzo modificando e possibilmente risolvendo la cosa come avviene in altre case automobilistiche,per noi utenti che crediamo ancora nel prodotto italiano questa cosa ci delude profondamente non tanto per il spesa da sostenere quanto per la fiat che ignora il problema e non interviene per aiutare chi è in difficoltàvisto che le macchine sono le sue.

  • Ho una nuova panda da 4mesi con cui ho percorso circa 11.000 km ed ora si è bruciata
    la frizione con rottura improvvisa della stessa e a seguito di cio' ho avuto incidente stra-
    dale. L'ispettore Fiat non mi riconosce alcun danno accusandomi anzi di essere un cat-
    tivo guidatore.; infatti guido da 46anni senza mai avere avuto problemi di frizione e la mi
    ultima auto era una vecchia panda con cui ho percorso 99.000Km .Ho saputo che a Fiat
    monta il piu' scalcinato dei vari modelli di frizione alcuni anche riciclati. Mai piu' FIAT

  • Nel 2012 ho comprato una Fiat panda multijet da Sirauto a Tremestieri (ME).La manutenzione ordinaria a 22.000 km mi è già costata una cifra esorbitante:quattrocentoventi €! Ho avuto dieci auto, qualcuna anche di grossa cilindrata (otto Fiat e due Volkswagen), non ho speso mai tanti soldi nemmeno per le Volkswagen.

  • Salve, io ho comprato una Punto 2013 con Pack Techno (navigatore blue&me Tomtom2live , predisposizione in plancia e Cruise Control) ma non mi è arrivato il tom tom, soltanto la predisposizione; è normale così?io me lo aspettavo e ho paura che mi abbia ingannato il concessionario.