Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La Fabbrica Italiana Automobili Torino è una notissima industria automobilistica conosciuta in Italia e nel mondo attraverso l’acronimo FIAT. Fondata nel lontano 1899, quest’industria produce autovetture, vetture commerciali, veicoli industriali, autocarri, taxi, autobus, motori marini e anche cuscinetti a sfera. A partire dal 2021 Fiat è entrata a far parte del Gruppo Stellantis e distribuisce la sua produzione a livello internazionale.
Sei sicuramente tra i milioni di consumatori che scelgono FIAT se stai leggendo queste righe con interesse e se eri alla ricerca delle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, sappi che hai trovato la pagina giusta. Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida informativa e non ci saranno più segreti, per te, per risolvere le tue necessità di ottenere assistenza o informazioni di vario genere sulla produzione a marchio FIAT.
Partiamo con la prima soluzione utile per farti entrare in contatto con uno dei consulenti del servizio di assistenza di FIAT: il loro numero telefonico dedicato al supporto clienti.
Se questa è la scelta che preferisci, sappi che potrai parlare con un consulente commerciale e chiedere consigli in merito a la personalizzazione della tua prossima autovettura FIAT e le soluzioni di acquisto.
Il numero che devi digitare per contattare uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di FIAT è il seguente:
Prendi nota anche degli orari di attività di questo servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
In alternativa puoi digitare questo numero verde universale dedicato ai nuovi ma anche a chi è già cliente:
Dopo che avrai digitato il numero e avrai preso la linea, ascolta con attenzione la voce guida registrata che ti comunicherà quale numero devi selezionare sul tastierino del tuo cellulare per entrare in contatto con il settore di assistenza che ti serve, a scelta tra:
In questo caso, gli orari di attività del servizio di assistenza telefonica sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.
Un metodo alternativo per entrare in contatto con il Customer Service di FIAT è quello di inviare una comunicazione via PEC, la Posta Elettronica Certificata, che ti permette di ottenere anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio.
Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo, dalla tua PEC, al seguente indirizzo:
All’interno del messaggio abbi cura di scrivere anche un tuo recapito telefonico per permettere eventualmente al consulente che lavorerà la tua richiesta di ricontattarti telefonicamente.
ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di FIAT se scegli di contattarli tramite PEC verifica che la tua Posta Elettronica Certificata sia in grado di ricevere anche messaggi provenienti da caselle di posta elettronica normali.
Se invece vuoi ottenere informazioni sul trattamento della privacy e dei tuoi dati, scrivi una mail alla seguente casella di posta elettronica: dataprotectionofficer@stellantis.com.
Sul sito ufficiale di FIAT puoi utilizzare anche un ulteriore metodo per comunicare la tua richiesta di assistenza e di informazioni: il modulo di contatto online.
Per prima cosa clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi avvia la compilazione del modulo selezionando innanzitutto una scelta tra Sì oppure No alla domanda preliminare E’ per un’azienda? e poi inserendo tutti i dati richiesti nelle varie caselle a cominciare dai tuoi dati personali e la tua casella di posta elettronica.
Prosegui inserendo le informazioni relative all’argomento oggetto della tua richiesta – che puoi selezionare cliccando sul menù a tendina – e descrivendo, all’interno del box di testo, la tua esigenza di ottenere assistenza o informazioni.
Attraverso lo stesso modulo che hai scoperto nel paragrafo precedente, puoi anche inoltrare un reclamo. Per avviare la procedura di invio di un reclamo ti basterà cliccare sul pulsante che si trova in fondo al modulo, quello su cui appare la scritta Esponi un reclamo.
A questo punto, dopo che avrai cliccato sul link, si aprirà un altro modulo che dovrai compilare come segue:
Gli argomenti tra cui puoi scegliere sono i seguenti:
La tua richiesta di assistenza è relativa a uno o più veicoli commerciali FIAT e preferisci il contatto online? In questo caso devi compilare questo modulo di contatto per i veicoli commerciali.
Avvia la compilazione selezionando per prima cosa il motivo della richiesta di contatto, a scelta tra le seguenti opzioni:
Dopo aver selezionato la categoria, clicca sul pulsante laterale a destra dello schermo, quello su cui appare la scritta Prosegui e nella pagina successiva seleziona l’argomento che ti interessa tra quelli proposti.
Clicca ancora sul tasto Prosegui e si aprirà il modulo di contatto che dovrai compilare con tutti i dati richiesti per inoltrare la tua domanda di supporto.
Desideri recarti presso un concessionario FIAT e stai cercando l’indirizzo di quello più vicino a te?
Per trovarlo, accedi al seguente localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale di FIAT e procedi così:
Se desideri recarti presso un centro FIAT specializzato nella consulenza di tipo aziendale, clicca sul pulsante che trovi sulla parte inferiore, quello sotto la scritta Consulenza specializzata e seleziona la casella Business Center.
Devi effettuare una riparazione e desideri trovare l’indirizzo di un’officina autorizzata FIAT?
Segui questo procedimento e scoprirai i dati che ti servono per fissare un appuntamento:
In tal modo scoprirai l’indirizzo del centro di assistenza tecnico FIAT più vicino a te e potrai fissare un appuntamento per portare la tua vettura in officina per le verifiche tecniche e le riparazioni necessarie.
Se prima di fissare l’appuntamento in officina desideri ottenere un preventivo di spesa, puoi chiederlo online compilando tutti i campi del modulo online che troverai cliccando sull’immagine dove leggi la scritta Preventivo accedendo alla seguente pagina di contatti FIAT.
ATTENZIONE: se non ricordi la targa o il numero di telaio seleziona il link dove leggi la scritta Non conosci la targa o il codice VIN? Clicca qui e segui le istruzioni.
Come cliente FIAT hai a tua disposizione una consolle online a cui accedi dal sito ufficiale dell’azienda cliccando su myFiat. Dopo esserti registrato avrai diritto non solo ai servizi che ti permettono di tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti periodici in officina oppure le tue richieste di assistenza, perché potrai anche:
Le applicazioni sviluppate per i mezzi FIAT ti consentono di usufruire di una serie di servizi di connettività che ti permettono di gestire al meglio i servizi digitali integrati.
Effettua il download delle App di FIAT in versione Android oppure per iPhone dallo store del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina di Google Play o di Apple.
Forse non ci hai pensato, ma le domande che vorresti porre al centro di assistenza clienti di FIAT sono spesso le stesse che domandano molti altri consumatori.
Per questo motivo sui siti aziendali viene pubblicata la pagina delle domande frequenti, o pagina delle FAQ, dove l’acronimo deriva dalla frase in lingua inglese Frequently Asked Questions.
Per semplificare al massimo la soluzione di problemi e dubbi di ordine generale, i consulenti del servizio di supporto clienti stilano la lista di domande frequenti scrivendo le relative risposte per poi pubblicarle sul sito, a disposizione degli utenti in qualsiasi momento accedano.
Visita la pagina delle FAQ di Fiat, quindi, se desideri scoprire autonomamente la risposta a domande su:
A questo punto, ti basterà selezionare l’argomento di tuo interesse per accedere alla lista di domande, individuare quella che ti interessa e cliccarci sopra per leggere la risposta.
Nel caso in cui dovessi scoprire che all’interno del sito FIAT sia stata violata la proprietà intellettuale di terzi, puoi segnalare il problema scrivendo una raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire al seguente indirizzo:
Stellantis Europe S.p.A.
Corso Agnelli, 200
10135 Torino
La segnalazione dovrà contenere i seguenti dati:
BUONO A SAPERSI: questo tipo di segnalazione può essere avanzata solo dalla persona proprietaria del diritto d’autore o dal suo legale rappresentante.
Questo è l’ultimo paragrafo ed è dedicato ai link di accesso alle pagine ufficiali di FIAT presenti sui maggiori social network.
Non sceglierli come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza, bensì per seguire le novità e le promo in arrivo. Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di FIAT su Facebook e proseguiamo con il collegamento che ti farà accedere alla pagina di FIAT su X, il nuovo nome di Twitter.
Se ami scoprire contenuti multimediali, non perdere di fare una visita alla pagina ufficiale di FIAT su Instagram oppure accedi al loro canale video su YouTube e infine, passa anche dalla pagina ufficiale di FIAT su LinkedIn, per scoprire altre informazioni aziendali e verificare eventuali posizioni lavorative aperte in azienda.
Opinioni degli utenti:
io ho una panda 4x4 cross ho percorso 28000 km normalmente si sono gia consumate le pastiglie dei freni sia anteriori che posteriori , ho avuto la fiat marea ma non ho mai consumi eccessivi di freni .
salve nel 2008 ho comprato una fiat bravo con tutti gli opsional possibili tra cui il tettino apribile skydome panoramico...a oggi sono passati solo cinque anni e il tettino si è rotto non mi si chiudeva più!!sono riuscito bene o male a chiuderlo e ho sentito i tre concessionari vicino a me nella pr di pisa giusti auto scotti e auto 2000...nessuno dei tre mi ha accontentato e sono molto deluso.....chi mi può aiutare???
sono il proprietario di una Fiat grande punto dall'agosto 2008. in data 06-02-2013 ricevo una raccomandata dalla Fiat con la quale mi sollecita di controllare il serraggio di una vite della scatola sterzo. Mi metto in contatto con la Oscar Fiat di Misterbianco per l'appuntamento che mi viene data regolarmente ed oggi, dopo l'estenuante attesa davanti al cancello, alle 16,00 mi viene detto che il controllo non si può fare perché hanno la chiave rotta. Questo è un disservizio! Ovvio che Fiat non se ne vendono!
Felice possessore d'una fiat mtj 1.3 del 2007 con 104.000 km. L'altro giorno mi segnala la verifica delle candelette. Mi rivolgo ad una officina autorizzata fiat e me ne cambiano una. Totale fattura 50 euro: 1 candeletta, manodopera e azzeramento spia. 28 euro la prima voce e 22 la seconda. tempo dedicato, mezz'ora (ci son stato io, con il meccanico, in officina). E' un prezzo normale (a me pare caro)
Ho acquistato una Croma MJt 1.9 Emotion nel 2007 a distanza di un anno ho cambiato la valv. EGR, attualmente gennaio 2013(con 56.000 Km) ho cambiato altre 2 Valvole EGR , al collettore di aspirazione sono salte vie le farfalle , sono finite dentro ai cilindri e con ogni probabilità avranno fatto danni molto rilevanti , in questo momento i meccanici stanno verificando , alla mia richiesta a Fiat di riconoscermi una parte di materiale da ripristinare essendo a mio parere un diffetto di fabbricazione o progettazione(vedi il problema ampiamente testimoniato in internet da tante persone) il sevizio clienti mi ha risposto semplicemente che è fuori garanzia e quindi non possono fare niente.
E' vergognoso un comportamento del genere , mentre altre case fanno campagne di richiamo la FIAT si gira dall'altra parte abbandonandoti dopo che gli hai comprato una vettura Top di Gamma del valore di 28.000 E.
Non ho parole !
Buon giorno io sono possessore di una Lancia y elefantino rosso del 2000
la macchina quasi due anni fa si è spenta e non è piu ripartita.
Ho sostituito le bobine,il sensore di giri all'albero motore,le candele la batteria e controllato tutti i fusibili possibili ed immaginabili e la macchina non parte.
Ho provato a vedere se le candele davano la scintilla ma nulla!!! La pompa del caburante gira regolere,il motore gira regolare anche quello,spie accese non ci sono....io non so proprio piu dove battere la testa.
Per favore chiedo aiuto a voi aiutatemi a rimetterla in moto anche perchè è quasi dua anni che pago assicurazioni e bolli per una macchina che è ferma per non si sa quale motivo e visto i tempi che ci sono oggi.....vi prego aiutatemi
Grazie mille
Tommaso
Buongiorno, abbiamo acquistato nel 2008 nr.4 Fiorino 1.3 multijet,: Ci siamo attenuti come da manuale alle manutenzioni e non capiamo perche ci sono successi questi inconvenienti:
- 1° Fiorino - km. 160.000 rottura cinghia di distribuzione (sul libretto non è indicata la
sostituzione, mentre sulla versione a benzina è indicata a km. 150.000), km. 185.000
pompa a iniezione che "scoppia" perdendo gasolio e veicolo fermo in autostrada.
- 2° Fiorino - km. 150.000 l'officina ritiene la catena "rumorosa" e ne consiglia la sostituzione, Premetto che su tre dei quattro Fiorino, appena acquistati era stata sostituita la frizione perchè oltre a essere molto dura "attaccava" all'improvviso causando spesso lo sppegnimento del motore.
Siamo soddisfatti del Fiorino poichè dimensionalmente è ottimo per i nostri lavori di manutenzione, ma vorremmo sapere prima di sostituirli con analoghi, se queste difettosità rientrano nella normale casistica, oppure siamo incappato in una serie sfortunata.
Grazie.
Deluso dopo l'acquisto di una Grande Punto 1.9 Sport multijet turbodiesel... in 90000 km diversi problemi all'impianto di climatizzazione, rottura sistema alzavetro, rottura manicotto del turbo, valvola egr bloccata insomma oltre 1200 euro in manutenzione straordinaria... per non parlare poi delle officine, manodopera e pezzi di ricambio carissimi... solo per la valvola egr 300 euro!!!... in questo periodo di crisi basta molto meno per perdere un cliente!!!...
Mai più Fiat, lo sbaglio più grande che può commettere un italiano, sono proprietario di una nuova Fiat Bravo anno 2007 tenuta maniacalmente, del tipo taglianti puntualissimi addirittura a ogni 10000 km, ho prolungato la garanzia acquistando la 5 stelle, non ho mai usufruito di essa è proprio oggi che la garanzia é scaduta da circa sei mesi vengo a conoscenza del fatto che sulla mia bravo la scatola dello sterzo è rumorosa e difettosa di fabbrica, contatto l'assistenza e mi dicono che gli dispiace ma non possono fare nulla, vergognaaaaaaaaaaa i tedeschi già avrebbero risolto il problema incoraggiando il cliente. Non comprare fiat non ha prezzo.........
ho acquistato una grande punto a metano usata. Percorsi circa km 77000 ho dovuto sostituire la batteria,la cosa strana che quando ho acceso il quadro il contachilometri invece dei 77000 ne segnava 21000. Cifra dalla quale ha ricomonciato a segnare anche quando ho rimesso la batteria nuova, circa due ore dopo.
Nel febbraio dello scorso 2012 ho acquistato una Fiat Panda Metano 1,4 a luglio dello stesso anno ho preso appuntamento con prenotazione affinché mi facessero il primo tagliando sebbene alla consegna mi dissero che si doveva fare a 20.000 anziché di poco più di 18000 km. Il fatto è che fino a quando ho portato la panda per il tagliando l' olio era al max. Quando invece mi sono rivolto dal mio gommista e meccanico per montare le gomme invernali ho fatto dare un controlo all'olio e, abbiano notato che era senza olio. Ho chiamato alla fiat con un dubbio leggittimo........., mi hanno risposto che, ogni 1000 km se ne aggiunge circa 400g allora lo stesso giorno ne ho aggiunto un litro; ho fatto da allora altri 5000km e non me ne ha consumato nemmeno un grammo. Come mai????? Senza parlare di altri difetti, lo schienale del sedile sx che senza toccarlo si piega man mano verso quello posteriore
Buongiorno:il mio problema è che la mia Fiat panda a metano del 2008 con 65000 km ha un problema di cigolio che proviene dal silentblock della sospensione posteriore il quale è slittato dalla sua sede .Sarebbe molto semplice trovare il pezzo di ricambio e sostituirlo invece la Fiat non lo fornisce come pezzo di ricambio ma ti obbliga a sostituire tutto il braccio chiaramente ha un costo molto superiore. Prima di tutto mi sembra un difetto e quindi anche se sono passati 4 anni Fiat ti dovrebbe venire incontro perlomeno fornendoti il pezzo che è slittato dalla sua sede.
Ho acquistato una nuova fiat panda 4x4 tre settimane fà, ad oggi i miei problemi sono: il portellone posteriore non si apre, la sospensione anteriore , quando si affrontano asperità tipo dossi artificiali, fa un rumore anomalo molto preoccupante. Come inizio non c'è male!!!
mi servono i dati tecnici di una fiat panda 1.1 4x4 importata dalla svizzera e nessuno sa dirmi come ottenerli.
Sono veramente deluso della Fiat panta Lounge 1,2 8v 51KW
Primo di tutto a 2500Km hanno smontato il cambio ,hanno smontato i freni di dietro e ancora fa un rumore strano,e lo sportello di dietro non si chiude bene. Questa e' una macchina nuova?