Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La Fabbrica Italiana Automobili Torino è una notissima industria automobilistica conosciuta in Italia e nel mondo attraverso l’acronimo FIAT. Fondata nel lontano 1899, quest’industria produce autovetture, vetture commerciali, veicoli industriali, autocarri, taxi, autobus, motori marini e anche cuscinetti a sfera. A partire dal 2021 Fiat è entrata a far parte del Gruppo Stellantis e distribuisce la sua produzione a livello internazionale.
Sei sicuramente tra i milioni di consumatori che scelgono FIAT se stai leggendo queste righe con interesse e se eri alla ricerca delle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, sappi che hai trovato la pagina giusta. Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida informativa e non ci saranno più segreti, per te, per risolvere le tue necessità di ottenere assistenza o informazioni di vario genere sulla produzione a marchio FIAT.
Partiamo con la prima soluzione utile per farti entrare in contatto con uno dei consulenti del servizio di assistenza di FIAT: il loro numero telefonico dedicato al supporto clienti.
Se questa è la scelta che preferisci, sappi che potrai parlare con un consulente commerciale e chiedere consigli in merito a la personalizzazione della tua prossima autovettura FIAT e le soluzioni di acquisto.
Il numero che devi digitare per contattare uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di FIAT è il seguente:
Prendi nota anche degli orari di attività di questo servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
In alternativa puoi digitare questo numero verde universale dedicato ai nuovi ma anche a chi è già cliente:
Dopo che avrai digitato il numero e avrai preso la linea, ascolta con attenzione la voce guida registrata che ti comunicherà quale numero devi selezionare sul tastierino del tuo cellulare per entrare in contatto con il settore di assistenza che ti serve, a scelta tra:
In questo caso, gli orari di attività del servizio di assistenza telefonica sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.
Un metodo alternativo per entrare in contatto con il Customer Service di FIAT è quello di inviare una comunicazione via PEC, la Posta Elettronica Certificata, che ti permette di ottenere anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio.
Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo, dalla tua PEC, al seguente indirizzo:
All’interno del messaggio abbi cura di scrivere anche un tuo recapito telefonico per permettere eventualmente al consulente che lavorerà la tua richiesta di ricontattarti telefonicamente.
ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di FIAT se scegli di contattarli tramite PEC verifica che la tua Posta Elettronica Certificata sia in grado di ricevere anche messaggi provenienti da caselle di posta elettronica normali.
Se invece vuoi ottenere informazioni sul trattamento della privacy e dei tuoi dati, scrivi una mail alla seguente casella di posta elettronica: dataprotectionofficer@stellantis.com.
Sul sito ufficiale di FIAT puoi utilizzare anche un ulteriore metodo per comunicare la tua richiesta di assistenza e di informazioni: il modulo di contatto online.
Per prima cosa clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi avvia la compilazione del modulo selezionando innanzitutto una scelta tra Sì oppure No alla domanda preliminare E’ per un’azienda? e poi inserendo tutti i dati richiesti nelle varie caselle a cominciare dai tuoi dati personali e la tua casella di posta elettronica.
Prosegui inserendo le informazioni relative all’argomento oggetto della tua richiesta – che puoi selezionare cliccando sul menù a tendina – e descrivendo, all’interno del box di testo, la tua esigenza di ottenere assistenza o informazioni.
Attraverso lo stesso modulo che hai scoperto nel paragrafo precedente, puoi anche inoltrare un reclamo. Per avviare la procedura di invio di un reclamo ti basterà cliccare sul pulsante che si trova in fondo al modulo, quello su cui appare la scritta Esponi un reclamo.
A questo punto, dopo che avrai cliccato sul link, si aprirà un altro modulo che dovrai compilare come segue:
Gli argomenti tra cui puoi scegliere sono i seguenti:
La tua richiesta di assistenza è relativa a uno o più veicoli commerciali FIAT e preferisci il contatto online? In questo caso devi compilare questo modulo di contatto per i veicoli commerciali.
Avvia la compilazione selezionando per prima cosa il motivo della richiesta di contatto, a scelta tra le seguenti opzioni:
Dopo aver selezionato la categoria, clicca sul pulsante laterale a destra dello schermo, quello su cui appare la scritta Prosegui e nella pagina successiva seleziona l’argomento che ti interessa tra quelli proposti.
Clicca ancora sul tasto Prosegui e si aprirà il modulo di contatto che dovrai compilare con tutti i dati richiesti per inoltrare la tua domanda di supporto.
Desideri recarti presso un concessionario FIAT e stai cercando l’indirizzo di quello più vicino a te?
Per trovarlo, accedi al seguente localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale di FIAT e procedi così:
Se desideri recarti presso un centro FIAT specializzato nella consulenza di tipo aziendale, clicca sul pulsante che trovi sulla parte inferiore, quello sotto la scritta Consulenza specializzata e seleziona la casella Business Center.
Devi effettuare una riparazione e desideri trovare l’indirizzo di un’officina autorizzata FIAT?
Segui questo procedimento e scoprirai i dati che ti servono per fissare un appuntamento:
In tal modo scoprirai l’indirizzo del centro di assistenza tecnico FIAT più vicino a te e potrai fissare un appuntamento per portare la tua vettura in officina per le verifiche tecniche e le riparazioni necessarie.
Se prima di fissare l’appuntamento in officina desideri ottenere un preventivo di spesa, puoi chiederlo online compilando tutti i campi del modulo online che troverai cliccando sull’immagine dove leggi la scritta Preventivo accedendo alla seguente pagina di contatti FIAT.
ATTENZIONE: se non ricordi la targa o il numero di telaio seleziona il link dove leggi la scritta Non conosci la targa o il codice VIN? Clicca qui e segui le istruzioni.
Come cliente FIAT hai a tua disposizione una consolle online a cui accedi dal sito ufficiale dell’azienda cliccando su myFiat. Dopo esserti registrato avrai diritto non solo ai servizi che ti permettono di tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti periodici in officina oppure le tue richieste di assistenza, perché potrai anche:
Le applicazioni sviluppate per i mezzi FIAT ti consentono di usufruire di una serie di servizi di connettività che ti permettono di gestire al meglio i servizi digitali integrati.
Effettua il download delle App di FIAT in versione Android oppure per iPhone dallo store del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina di Google Play o di Apple.
Forse non ci hai pensato, ma le domande che vorresti porre al centro di assistenza clienti di FIAT sono spesso le stesse che domandano molti altri consumatori.
Per questo motivo sui siti aziendali viene pubblicata la pagina delle domande frequenti, o pagina delle FAQ, dove l’acronimo deriva dalla frase in lingua inglese Frequently Asked Questions.
Per semplificare al massimo la soluzione di problemi e dubbi di ordine generale, i consulenti del servizio di supporto clienti stilano la lista di domande frequenti scrivendo le relative risposte per poi pubblicarle sul sito, a disposizione degli utenti in qualsiasi momento accedano.
Visita la pagina delle FAQ di Fiat, quindi, se desideri scoprire autonomamente la risposta a domande su:
A questo punto, ti basterà selezionare l’argomento di tuo interesse per accedere alla lista di domande, individuare quella che ti interessa e cliccarci sopra per leggere la risposta.
Nel caso in cui dovessi scoprire che all’interno del sito FIAT sia stata violata la proprietà intellettuale di terzi, puoi segnalare il problema scrivendo una raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire al seguente indirizzo:
Stellantis Europe S.p.A.
Corso Agnelli, 200
10135 Torino
La segnalazione dovrà contenere i seguenti dati:
BUONO A SAPERSI: questo tipo di segnalazione può essere avanzata solo dalla persona proprietaria del diritto d’autore o dal suo legale rappresentante.
Questo è l’ultimo paragrafo ed è dedicato ai link di accesso alle pagine ufficiali di FIAT presenti sui maggiori social network.
Non sceglierli come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza, bensì per seguire le novità e le promo in arrivo. Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di FIAT su Facebook e proseguiamo con il collegamento che ti farà accedere alla pagina di FIAT su X, il nuovo nome di Twitter.
Se ami scoprire contenuti multimediali, non perdere di fare una visita alla pagina ufficiale di FIAT su Instagram oppure accedi al loro canale video su YouTube e infine, passa anche dalla pagina ufficiale di FIAT su LinkedIn, per scoprire altre informazioni aziendali e verificare eventuali posizioni lavorative aperte in azienda.
Opinioni degli utenti:
ho fatto contratto x tipo 5 porte. siamo al terzo mese di attesa. il venditore mi dice che dalla turchia deve arrivare via mare...ci vuole tempo.
Sto aspettando da diversi mesi per interventi sulla mia fiat nuova panda 2015 con 5000 km rumore sterzo rumore cambio ecc mi chiama fiat per mettermi in contatto con le officine da loro citate li sto contattando nessuno risponde sono bravi solo quando devi acquistare mai più auto FIAT
Ho un veicolo in assistenza autoexpert, e tutto si sta rivelando un incubo. il veicolo è ricoverato presso Pnauto Tortoli e ad oggi non risulta chiaro se possono intervenire in quanto a loro non risulta arrivata nessuna autorizzazione. per contro il servizio clienti non è in grado ad oggi dopo 7 gg di darmi indicazioni e fornire soluzione. Pessimi
Io non ho parole. Da un mese aspetto la sostituzione di alcuni componenti e...nulla
MA LA GARANZIA??????
Buongiorno, Ieri a 5000 km ,cosi come mi è stato detto, ho portato la mia fiat tipo 1400 a Bz in concessionaria per il controllo dei livelli. All'addetto ho fatto presente che la frizione stacca troppo in alto. Dopo 10 minuti lo stesso ritorna e mi dici .bisogna aggiungere 1 litro di olio( 19 euro) la frizione è idraulica e non si puo' registrare-è cosi e basta .Grazie e arrivederci . Ma non sono soddisfatto del pressapochismo di persone del genere. L'unica nota positiva è che percorro 100 km con 5,4 litri di Bz
salve ho una fiat freemont urban del 2011 ma da due anni a questa parte ho dei problemi con la batteria si scarica l'ho cambiata un anno fa ma ogni tanto mi si scarica e resto a piedi nelle diagnosi non risulta niente ma il problema c'é e in fiat non lo sanno risolvere ti dicono tanti forse se potete consigliarmi visto che non sono l'unico con questo problema grazie
Ho un Fiat cubo 1.3 75 cv del 2009. La mia macchina ha 150000 km. In tutti i tagliandi regolarmente effettuati non mi è mai stato consigliato di cambiare la catena della distribuzione. Ieri si è fermata di all'improvviso per strada e viene fuori che la catena della distribuzione è saltata e il motore è da buttare!
E' mai possibile che una macchina in cui non è prevista la sostituzione della catena si riduca così a 150000 km!?
Le Fiat non erano macchine con 10000 difetti, ma con un motore "indistruttibile"? Contavo di mantenere questa macchina per altri 2 anni invece sono rimasta a piedi da un giorno all'altro con un mezzo che certo non era da rottamare!
da anni cliente Fiat e al momento sono possessore di una fiat 16 1900
nel gennaio del 2014 ho eseguito presso assistenza fiat e documentato da fattura il cambio della cinghia e della pompa acqua come da protocollo visto che andava fatto prima dei 120.000 km. attualmente sono a 160.000. il giorno di pasqua sono rimasta in panne nell'autostrada e soccorsa da carro attrezzi.
la diagnosi è stata rottura della pompa dell'acqua che ha causato rottura cinghia e piegamento valvole ecc. dato che tale danno non è giustificato dopo solo 40.000 km ritengo che ci sia stato un difetto del pezzo sostituito o un problema dell'installazione. chiedo quindi almeno un rimborso delle spese sostenute, considerando il grave disagio che ho avuto. mi sono rivolta all'officina fiat di Siena che aveva fatto la riparazione nel 2014 senza avere una risposta esaustiva... a chi mi devo rivolgere?
Luciana Santioli
Fiat 500 L Trekking 8000 Km... Richiamo da parte della casa madre per rimappatura centralina... bene. Dopo pochi giorni spia allerta candelette. Rivado in officina e mi dicono che forse sono da sostituire i cablaggi. Ora dopo una settimana mi dicono che ci vorranno ancora almeno altri 10 giorni per ricevere il pezzo... ma dove ha i magazzini FIAT o FCA che dir si voglia... in Alaska???? Speravo che la FIAT fosse diventata un'azienda seria ed efficiente. Il prodotto sembrava buono... ma ahimé... sembrava solo...
Non si può pagare una panda cross 20.000 euro e portarla per la quarta volta in assistenza sotto i 10000 km e in più ogni volta problemi per una macchina sostitutiva...VERGOGNA.
Fiat Freemont acquistata a settembre 2011.è un salasso....sostituzione pattini freni,esplosione attuatore della frizione,ora da sostituire l'alternatore.è ovvio che il prodotto è difettoso.Il servizio clienti...lasciamo perdere....perchè ora da Fiat non ci contatta nessuno??????Noi ci abbiamo solo rimesso e l'azienda??
mi piacerebbe proprio avere risposta o parlare anche a voce un responsabile fiat ...sarei proprio curioso di sentire che giustificazioni avrebbe da addurre...ma tanto sono sicuro che questo rimarrà un mio sogno!!! perchè come al solito una volta che si è riusciti a venderla il cliente fiat deve votarsi a qualche santo che gli voglia bene perchè di sicuro Fiat non la sentirà mai!!!!
saluti
buonasera,
nel febbraio 2013 ho acqustato un freemont.
a fine luglio 2013 in autostrada mi si è accesa la spia avaria farfalla aria motore e la spia arancione di guasto generico motore, e l'auto va in recovery.
spengo riaccendo e le spie rimangono accese ma l'auto va normalmente, per alcuni km, poi si ripete, arrivo a casa, porto l'auto in officina autorizzata e inizia l'odissea, grazie anche al prolungamento di garanzia che dilata i tempi intervento.
per farla breve ad oggi ho ancora l'auto in officina, dopo un entra e esci dalla stessa, che se sommo i fermi auto fanno più di due mesi e un sacco di pezzi sostituiti ma il problema non viene risolto, di seguito i componenti principali:
per due volte la farfalla aria ( non disponibile in magazzino italia)
il collettore completo di aspirazione
la centralina motore ( non diponibile in italia)
vari tubi, tubicini e cablaggi dei sensori
non contesto che possano avvenire malfunzionamenti, ma contesto la gestione del problema, quasi mai si sa quando arrivano i ricambi, nessun tecnico dopo mesi che l'auto è ferma è uscito, da una mail all'altra del capo officina passano giorni, si provano a cambiare pezzi senza risultato, apro due tiket al servizio clienti, e a perte un sms di ringraziamento se non chiamo loro niente, e comunque si informano dall'officina che non sa da sistema quando gli arriva il pezzo.....
mai più fiat ( e negli anni ho sempre comprato fiat)
Buona sera, qualche giorno fa, mi si è accesa la spia di guasto luci sulla mia punto evo, capita che si bruci una lampadina, in questo caso il guasto era relativo alla luce di posizione posteriore sx e come al solito mi appresto a sostituirla da solo, smonto il gruppo ottico e mi accorgo trattarsi di una luce a led, non sapendo come fare la porto dal mio meccanico, lui esegue le mia stessa operazione convinto anche lui, come me, che si possa sostituire senza problemi, ma qui le cose si complicano, il LED è integrato e la mascherina è termosaldata, a questo punto scopro che per una lampadina bruciata si deve sostituire l'intero gruppo ottico che a mio malgrado compro (110€+iva), il problema però non finisce qui, il nuovo gruppo ottico originale marelli presenta un diverso attacco non compatibile con l'originale, quindi come risolvere il problema?semplice, si spendono altri 54€+iva per comprare l'adattatore che sommati al lavoro del meccanico fanno la bella cifra di 240€, che rappresentano 235€ in più di quanto si dovrebbe spendere per una lampadina, e dopo questa disavventura giuro che questa è l'ultima volta in vita mia che comprerò una fiat, fate schifo!!!è assurdo spendere tanti soldi per una sola lampadina, nemmeno fosse fatta in oro!!!
Buongiorno.
Due giorni fa mi è comparso un problema sulla mia auto Fiat 500L alimentata a metano ancora in garanzia. Dopo l'accensione percorro un paio di km ed improvvisamente la vettura perde potenza. Praticamente andava ad un solo cilindro con alimentazione a metano. Ovviamente mi si è accesa la spia gialla di avaria controllo motore lampeggiante e non fissa. Passata manualmente a benzina il problema non persisteva. In giornata ho ricommutato a metano e con mio sommo stupore tutto era ok. Comunque
la porto in officina autorizzata per controllarla ma il risultato è stato negativo. La centralina non ha rilevato nessun problema, mentre il meccanico prevedeva un problema negli iniettori del metano. Fatto il reset della centralina e riconsegnato la macchina. Ora cosa devo aspettarmi?
Saluti a tutti