Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La Fabbrica Italiana Automobili Torino è una notissima industria automobilistica conosciuta in Italia e nel mondo attraverso l’acronimo FIAT. Fondata nel lontano 1899, quest’industria produce autovetture, vetture commerciali, veicoli industriali, autocarri, taxi, autobus, motori marini e anche cuscinetti a sfera. A partire dal 2021 Fiat è entrata a far parte del Gruppo Stellantis e distribuisce la sua produzione a livello internazionale.
Sei sicuramente tra i milioni di consumatori che scelgono FIAT se stai leggendo queste righe con interesse e se eri alla ricerca delle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, sappi che hai trovato la pagina giusta. Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida informativa e non ci saranno più segreti, per te, per risolvere le tue necessità di ottenere assistenza o informazioni di vario genere sulla produzione a marchio FIAT.
Partiamo con la prima soluzione utile per farti entrare in contatto con uno dei consulenti del servizio di assistenza di FIAT: il loro numero telefonico dedicato al supporto clienti.
Se questa è la scelta che preferisci, sappi che potrai parlare con un consulente commerciale e chiedere consigli in merito a la personalizzazione della tua prossima autovettura FIAT e le soluzioni di acquisto.
Il numero che devi digitare per contattare uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di FIAT è il seguente:
Prendi nota anche degli orari di attività di questo servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
In alternativa puoi digitare questo numero verde universale dedicato ai nuovi ma anche a chi è già cliente:
Dopo che avrai digitato il numero e avrai preso la linea, ascolta con attenzione la voce guida registrata che ti comunicherà quale numero devi selezionare sul tastierino del tuo cellulare per entrare in contatto con il settore di assistenza che ti serve, a scelta tra:
In questo caso, gli orari di attività del servizio di assistenza telefonica sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.
Un metodo alternativo per entrare in contatto con il Customer Service di FIAT è quello di inviare una comunicazione via PEC, la Posta Elettronica Certificata, che ti permette di ottenere anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio.
Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo, dalla tua PEC, al seguente indirizzo:
All’interno del messaggio abbi cura di scrivere anche un tuo recapito telefonico per permettere eventualmente al consulente che lavorerà la tua richiesta di ricontattarti telefonicamente.
ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di FIAT se scegli di contattarli tramite PEC verifica che la tua Posta Elettronica Certificata sia in grado di ricevere anche messaggi provenienti da caselle di posta elettronica normali.
Se invece vuoi ottenere informazioni sul trattamento della privacy e dei tuoi dati, scrivi una mail alla seguente casella di posta elettronica: dataprotectionofficer@stellantis.com.
Sul sito ufficiale di FIAT puoi utilizzare anche un ulteriore metodo per comunicare la tua richiesta di assistenza e di informazioni: il modulo di contatto online.
Per prima cosa clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi avvia la compilazione del modulo selezionando innanzitutto una scelta tra Sì oppure No alla domanda preliminare E’ per un’azienda? e poi inserendo tutti i dati richiesti nelle varie caselle a cominciare dai tuoi dati personali e la tua casella di posta elettronica.
Prosegui inserendo le informazioni relative all’argomento oggetto della tua richiesta – che puoi selezionare cliccando sul menù a tendina – e descrivendo, all’interno del box di testo, la tua esigenza di ottenere assistenza o informazioni.
Attraverso lo stesso modulo che hai scoperto nel paragrafo precedente, puoi anche inoltrare un reclamo. Per avviare la procedura di invio di un reclamo ti basterà cliccare sul pulsante che si trova in fondo al modulo, quello su cui appare la scritta Esponi un reclamo.
A questo punto, dopo che avrai cliccato sul link, si aprirà un altro modulo che dovrai compilare come segue:
Gli argomenti tra cui puoi scegliere sono i seguenti:
La tua richiesta di assistenza è relativa a uno o più veicoli commerciali FIAT e preferisci il contatto online? In questo caso devi compilare questo modulo di contatto per i veicoli commerciali.
Avvia la compilazione selezionando per prima cosa il motivo della richiesta di contatto, a scelta tra le seguenti opzioni:
Dopo aver selezionato la categoria, clicca sul pulsante laterale a destra dello schermo, quello su cui appare la scritta Prosegui e nella pagina successiva seleziona l’argomento che ti interessa tra quelli proposti.
Clicca ancora sul tasto Prosegui e si aprirà il modulo di contatto che dovrai compilare con tutti i dati richiesti per inoltrare la tua domanda di supporto.
Desideri recarti presso un concessionario FIAT e stai cercando l’indirizzo di quello più vicino a te?
Per trovarlo, accedi al seguente localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale di FIAT e procedi così:
Se desideri recarti presso un centro FIAT specializzato nella consulenza di tipo aziendale, clicca sul pulsante che trovi sulla parte inferiore, quello sotto la scritta Consulenza specializzata e seleziona la casella Business Center.
Devi effettuare una riparazione e desideri trovare l’indirizzo di un’officina autorizzata FIAT?
Segui questo procedimento e scoprirai i dati che ti servono per fissare un appuntamento:
In tal modo scoprirai l’indirizzo del centro di assistenza tecnico FIAT più vicino a te e potrai fissare un appuntamento per portare la tua vettura in officina per le verifiche tecniche e le riparazioni necessarie.
Se prima di fissare l’appuntamento in officina desideri ottenere un preventivo di spesa, puoi chiederlo online compilando tutti i campi del modulo online che troverai cliccando sull’immagine dove leggi la scritta Preventivo accedendo alla seguente pagina di contatti FIAT.
ATTENZIONE: se non ricordi la targa o il numero di telaio seleziona il link dove leggi la scritta Non conosci la targa o il codice VIN? Clicca qui e segui le istruzioni.
Come cliente FIAT hai a tua disposizione una consolle online a cui accedi dal sito ufficiale dell’azienda cliccando su myFiat. Dopo esserti registrato avrai diritto non solo ai servizi che ti permettono di tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti periodici in officina oppure le tue richieste di assistenza, perché potrai anche:
Le applicazioni sviluppate per i mezzi FIAT ti consentono di usufruire di una serie di servizi di connettività che ti permettono di gestire al meglio i servizi digitali integrati.
Effettua il download delle App di FIAT in versione Android oppure per iPhone dallo store del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina di Google Play o di Apple.
Forse non ci hai pensato, ma le domande che vorresti porre al centro di assistenza clienti di FIAT sono spesso le stesse che domandano molti altri consumatori.
Per questo motivo sui siti aziendali viene pubblicata la pagina delle domande frequenti, o pagina delle FAQ, dove l’acronimo deriva dalla frase in lingua inglese Frequently Asked Questions.
Per semplificare al massimo la soluzione di problemi e dubbi di ordine generale, i consulenti del servizio di supporto clienti stilano la lista di domande frequenti scrivendo le relative risposte per poi pubblicarle sul sito, a disposizione degli utenti in qualsiasi momento accedano.
Visita la pagina delle FAQ di Fiat, quindi, se desideri scoprire autonomamente la risposta a domande su:
A questo punto, ti basterà selezionare l’argomento di tuo interesse per accedere alla lista di domande, individuare quella che ti interessa e cliccarci sopra per leggere la risposta.
Nel caso in cui dovessi scoprire che all’interno del sito FIAT sia stata violata la proprietà intellettuale di terzi, puoi segnalare il problema scrivendo una raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire al seguente indirizzo:
Stellantis Europe S.p.A.
Corso Agnelli, 200
10135 Torino
La segnalazione dovrà contenere i seguenti dati:
BUONO A SAPERSI: questo tipo di segnalazione può essere avanzata solo dalla persona proprietaria del diritto d’autore o dal suo legale rappresentante.
Questo è l’ultimo paragrafo ed è dedicato ai link di accesso alle pagine ufficiali di FIAT presenti sui maggiori social network.
Non sceglierli come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza, bensì per seguire le novità e le promo in arrivo. Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di FIAT su Facebook e proseguiamo con il collegamento che ti farà accedere alla pagina di FIAT su X, il nuovo nome di Twitter.
Se ami scoprire contenuti multimediali, non perdere di fare una visita alla pagina ufficiale di FIAT su Instagram oppure accedi al loro canale video su YouTube e infine, passa anche dalla pagina ufficiale di FIAT su LinkedIn, per scoprire altre informazioni aziendali e verificare eventuali posizioni lavorative aperte in azienda.
Opinioni degli utenti:
a tutt'oggi dal 17 dicembre 2015 ho l'auto ferma in officina autorizzata fiat per mancanza del servosterzo elettronico guasto.il pezzo richiesto dall'officina doveva arrivare il 22 dicmbre 2015. cosa mai avvenuta.ho contattato il servizio clienti fiat,hanno aperto una pratica. mi contattano il 30 dicembre 2015 assicurandomi di trovare il pezzo per il giorno 04 gennaio 2016. non è successo nulla.ricontattati telefonicamente non sanno dirmi niente.ho scritto per ben 2 volte per email al sito ,nessuna risposta. son passati ben 22 giorni è l'auto è ancora ferma in officina.
ho comprato nel 2011 una punto evo life...a parte guasti diciamo fisiologici,il 24 novembre 2015 mi si accende la spia far controllare motore.la diagnosi al pc è stata anomalia alla valvola egr.Sostituendo la valvola con una nuova,dopo 2 giorni il problema si è ripresentato puntualmente fino a oggi 4 gennaio 2016,con meccanico imbarazzato che non sa più che pesci prendere.a parte che più volte s'è bloccato lo sterzo e non vi dico la paura...ma una schifezza di macchina così chi se l'è inventata?ho avuto una Marbella,10 anni senza problemi...ho avuto una citroen saxo per 12 anni e l'ho tolta per fare l'auto nuova anche se la macchina ancora va che è un piacere...ho avuto la fiat punto evo,e mi sa che ho buttato i miei soldi al vento.non voglio contestare nulla..ma secondo le lor signorie,è una buona pubblicità questa???sono stato pure informato da altre persone che con le fiat hanno una serie di problemi simili e a dire il vero anche con altre marche..però una domanda viene in mente..se uno si fa l'auto nuova per non avere problemi almeno per un bel po' di anni,perchè deve patire le pene dell'inferno con macchine che hanno 4 anni appena e con neanche 70 mila km come la mia???scusate lo sfogo.ma non tutti abbiamo capacità economiche per andare e venire da officine che ormai sono alla stessa stregua di laboratori scientifici.Sentiti saluti e mi scuso per lo sfogo.
Vorrei sapere l'indirizzo Mail per potere segnalare i problemi avuti nell'acquisto automobile
buon giorno
a settembre 2005 ho acquistato una FIAT IDEA 1.2 benzina da AUTO FRANCIA di Torino (sono stati
gentilissimi e molto professionali) e per esigenze lavorative ho installato l'impianto gpl. Adesso la macchina ha 10 anni, ho sempre fatto le manutenzioni regolarmente ma la macchina è perfetta - non mi ha mai dato nessun problema
e' tuttora silenziosissima, non mangia olio e non ha una vibrazione
secondo me è giusto anche dare notizie positive, e non sempre solo negatività
grazie
silvia
Per cortesia dovrei informarvi per un reclamo, per cortesia a che indirizzo mail lo devo invare?
Grazie Franco Perego
Il giorno 14/09/2015 ho portato la mia Punto Evo presso l’autofficina della concessionaria Lucesoli e Mazzieri di Ancona per il tagliando dei Km. 90.000.
Le lampade "led" del quadrante sinistro del pannello dei comandi manuali del climatizzatore si sono fulminate e chiedo all'officina, in occasione del tagliando auto, di ripristinarle.
Detto fatto vado a riprendere l'auto che ancora era giorno, ma a buio mi accorgo che le lampadine “led” del quadrante sinistro sono state ripristinate ma che inspiegabilmente è saltata quella del pulsante del ricircolo dell'aria interna che sembra oltretutto non funzionare più.
Chiamo l'officina e parlo con il capoofficina che mi dice di riportarla presso di loro per il controllo. A causa di impegni e del fatto che lavoro fuori città riesco a prendere appuntamento (confermato telefonicamente da parte dello stesso capoofficina) soltanto per la giornata del 01/10/2015 alle ore 14,30.
Arrivato lì noto un intasamento di auto, tanta confusione e molto nervosismo da parte del personale. Aspetto il mio turno e mi presento prima all'addetto all'ufficio prenotazioni e poi al capoofficina che gira il mio problema ad un meccanico suo sottoposto che si reca a valutare sommariamente la questione e alla fine mi dice che io, cliente, devo andare a parlare di nuovo con il capoofficina (?).
Nel frattempo l'ingorgo di auto e clienti ai quali era stato dato appuntamento e che l'officina, causa gravi problemi di organizzazione interna non era in grado di affrontare, genera malumore e nervosismo tra i clienti lì in attesa che percepiscono che il personale non sa più che pesci prendere.
L'addetto all'ufficio prenotazioni fa presente la situazione al capoofficina che risponde con un diniego ed una sonora bestemmia, di fronte a tutti. Una signora sbotta e pretende che, dopo che le è stato fissato l'appuntamento, la sua auto sia sistemata durante il pomeriggio in questione, ma il capoofficina le risponde su queste parole, di fronte a tutti: "signora cos'hai mangiato a pranzo? Pane e aglio!".
Mi faccio forza e chiedo al capoofficina se sono in grado di rimettermi a posto il problema che mi hanno provocato in occasione del tagliando ma mi risponde di no, che per quel giorno non è possibile e devo riportarla più avanti. Faccio presente che avevo dovuto prendere anche un permesso dal lavoro per quel pomeriggio per dedicarmi alla questione in oggetto.
Visto il clima creatosi non sono stato a protestare nemmeno troppo: temevo infatti, dato il nervosismo del personale, che la vicenda finisse veramente male... ho deciso di lasciare per sempre la Lucesoli e Mazzieri che era stata a partire dal 2012 la mia autofficina Fiat abituale.
A causa di impegni è passato del tempo e mi sono rivolto ad altra officina autorizzata Fiat per la zona di Ancona, sono stati gentilissimi e professionali e, morale della favola, hanno riscontrato che alla Lucesoli e Mazzieri hanno smontato il pannello retrostante il quadro dei comandi manuali del climatizzatore, fissato da due perni originali, hanno ripristinato le lampadine "led" fulminate ma il pannello in questione non è stato nuovamente fissato con i perni che ho appena menzionato ma bensì con due viti “di comodo”. La vite di destra ha bloccato il comando del ricircolo dell’aria interna e danneggiato il "circuito stampato" che hanno quindi dovuto sostituire; fra il pezzo e la manodopera ho speso € 185,00 (!), Iva inclusa.
Mi sono consultato con l'elettrauto Fiat che ha svolto il lavoro e la sola spiegazione a ciò è che il personale della Lucesoli e Mazzieri che ha svolto il primo lavoro abbia "perso per l'officina" (!) i perni appena smontati, oppure che il lavoro sia stato iniziato da un meccanico/elettrauto e vi sia subentrata poi una seconda persona non pratica della questione che non sapeva nemmeno che andavano riagganciati i perni specifici per quel pezzo Fiat.
Concludo questa mia lunga disquisizione affermando, con convinzione e a ragione, che lascio con grande sollievo un'autofficina Fiat, la Lucesoli e Mazzieri di Ancona, disastrosa sotto gli aspetti della confusione, imprecisione, improvvisazione, mala organizzazione e maleducazione nei confronti del cliente. Anche con altri marchi non mi è mai capitata una cosa del genere.
Resta in me il rammarico per aver dovuto spendere altri € 185,00 di tasca propria per ovviare ai loro errori, ma per fortuna in zona ho scoperto un'altra autofficina autorizzata Fiat ben diversa, in senso ovviamente positivo, da loro.
Scrivo questo perché veramente deluso dal servizio offerto.
Oggi 18 novembre dopo 10 giorni di prenotazione, mi sono recato in concessionaria Fergia di Vicenza lamentando un forte odore di gasolio all'interno dell'abitacolo e chiedendo un controllo generale dei livelli acqua olio ecc... dopo un paio d'ore ricevo la telefonata dall'officina che mi avverte di avere una perdita nella pompa di distribuzione del gasolio e che nonostante non dovessi cambiare cinghia e cuscinetti (già sostituiti) l'intervento mi sarebbe costato dai 2000 ai 3000 euro.
Alla mia richiesta di spiegazione di un importo tanto esagerato l'operatore mi avvertiva che per operare sulla pompa doveva smontare l'intero blocco motore.
Ho chiesto di lasciare perdere e di chiudere immediatamente la macchina per il ritiro ho dovuto pagare 28 euro senza che mi venisse rilasciato nessun preventivo scritto come avevo richiesto.
Uscito dal concessionario ho prenotato la riparazione presso un centro assistenza multimarche che non smonterà il motore e mi ha fatto un preventivo di circa 800 euro.
Sono molto amareggiato conosco la Fergia da tantissimi anni ma o per incompetenza o per malafede penso che difficilmente tornerò da loro sia per acquisti che per riparazioni.
Grande Punto ricoverata in Officina da più di 1 mese, ho deciso di non effettuare il lavoro li poichè il preventivo è di 2500 €, l'auto ne vale 6000 (nonostante l'estensione di garanzia, il problema dicono non sia imputabile alla casa madre, mah).
Ho aperto una ventina di reclami tramite numero verde "assistenza clienti" fiat per riavere indietro l'auto ma nulla, sono intervenuti più ispettori (a detta del responsabile dell'officina) ma pare tutto bloccato!!!!
Non ho parole, la prossima volta alla signorina che mi proporrà l'estensione di garanzia saprò cosa rispondere, anzi non ci sarà una prossima volta...Servizio pessimo e neppure un'auto di cortesia nonostante i 700 € di estensione di garanzia...non ho parole!!!!
In tutto ciò sono ancora in attesa dell'auto.....
IUn t
fiat 500x 4x4 170 cv consegnatami e pagata il 31 luglio 2015, riportata indietro 3 volte,
l' ultima il 29 settembre e ad oggi 15 ottobre ancora ancora ferma in officina. Mi è stata data
una vettura di cortesia, ma io ho comperato una vettura nuova, che alla luce di quanto accaduto
non è affidabile . Quindi o la cambiano o restituiscono i soldi, oppure avvocati causa e
pubblicità a mezzo stampa ecc......
Assurdo.... La mia Freemont awd del 2012 con Km 53000 si blocca in strada segnalando l'avaria motore. Dopo aver effettuato la diagnosi ed altri controlli, si evidenzia l'anomalia in un iniettore bloccato. Il ricambio deve arrivare dalla Germania e impiega tre giorni. Ma è possibile che un'auto con Km 53000 possa avere già questi problemi? E' la mia prima Fiat dopo otto auto già possedute,
credevo che questo modello poteva fare la differenza per la Fiat, invece mi sono ricreduto. Con sette auto tedesche possedute non conoscevo il meccanico se non per i controlli periodici, mai rimasto a piedi. Cara Fiat la mia prossima automobile certamente non sarà del gruppo FCA.
Impossibile , un qubo 1300 multijet in assistenza dal 19 agosto 2015 in riparazione al motore, non arrivano le valvole di questo motore, mi e' stato detto che arrivano dalla Polonia oggi :14 settembre 2015, mi hanno detto che ne anno spedita una in meno, quindi aspettano la sedicesima valvola.Secondo voi e' possibile subire ,ed essere trattati in questo modo, non ho fatto le ferie ,ed ora sono a piedi ,si perché non mi riconoscono un auto di cortesia. Ho preso un auto alpeggio ,ad oggi mi costa 1000,00 euro . Fiat si dia una regolata, non puo' vendere le auto, poi fregarsene delle riparazioni .
Il 28/7/15 ero a Vieste, la mia Bravo ha avuto un black-out di alimentazione elettrica dovuto alla batteria, a cui era dieventato difettoso un elemento.
Per mia fortuna ero in un hotel vicino al Centro Assistenza Fiat "DI CARLO".
La mattina del 29/7, mi sono recato in officina e ho spiegato il problema, sono intervenuti con professionalità e cortesia.
Sono rimasto molto soddisfatto del loro operato.
Centralinista scortese
Si rifiuta categoricamente di aprire pratica
Fiat bravo diesel,tagliandi super regolari
90000km motore ko
Uno schifo
Tutti se ne fregano
Ho comprato una FIAT BRAVO SPORT 1900 diesel 150 cavalli, presa luglio del 2007,costo 25000 euro.Sempre tenuta in garage e con pochi chilometri,88000.Ho avuto problemi sin dall’inizio, non sto elencarli tutti, ci vorrebbe troppo tempo, ma l’ultimo è stato quello più seccante. Ho dovuto cambiare l’alternatore, costo 385 euro. IL bello che questo non è il primo alternatore che cambio. IL primo lo cambiai a 52000km nel 2012, ancora in garanzia dato che avevo fatto il prolungamento di essa. Lo stesso problema si è ripresentato in questi giorni(luglio 2015,KM 88000), unica differenza che la garanzia era scaduta. Quando sono andato nell autofficina FIAT, ho chiesto al meccanico se poteva contattare l’assistenza fiat per appurare questa anomalia del secondo alternatore e se casomai non essendo in garanzia se lo potevano farmelo passare uguale, dato che anche questo risultava difettoso. IL meccanico ha mandato un email al CENTRO ASSISTENZA FIAT, o qualcosa del genere.. Risposta scontata da parte della fiat: GARANZIA SCADUTA, morale SONO CAVOLI TUOI! Poi ho parlato con il proprietario del concessionario fiat (che solo il giorno dopo sono venuto a sapere, che andava in pensione, immaginate quanto gliene importasse),vedere se almeno lui era in grado di fare qualcosa., tipo chiamare un ISPETTORE e fare un controllo. Morale: SONO CAVOLI TUOI. FINE della storia: ho cacciato i soldi ,ciao e arrivederci. L’unico che veramente si era interessato è stato il meccanico, una persona molto in gamba. Premetto che ho sempre fatto i tagliandi nella stessa concessionaria dove ho comprato la FIAT BRAVO quindi tutti i tagliandi ed eventuali problemi alla FIAT risulta tutto, il premio finale COME CLIENTE SONO STATO ABBANDONATO. Senza contare il fatto che 15 giorni prima ho dovuto cambiare frizione e volano a 87000km(unico lavoro non fatto in una autofficina FIAT),costo 1200 euro(in questo caso avevo chiamato IO personalmente la FIAT ASSISTENZA AI CLIENTI, nessuna attenzione nei miei confronti anche qui) . Questi stessi problemi li ho riscontrati anche in altri che hanno la mia stessa automobile. Racconto questo perché ce’ stato un disinteressamento spaventoso da chi di dovere, non pretendevo il rimborso totale, ma almeno capire il problema di questi alternatori difettosi, poi per essere precisi l’alternatore da i servizi alla macchina tra cui fa muovere anche il servosterzo elettrico, non funzionando più e non riuscendo più a sterzare con la macchina, ho rischiato anche di andare a sbattere.
Per fare un esempio che non sono tutti uguali, un signore che conosco ha una TOYOTA RAV 4 del 2007, motore partito, la TOYOTA ha cambiato totalmente il motore di TASCA SUA, senza che il cliente tirasse fuori un euro, perché i tagliandi sempre fatti alla TOYOTA, si vede che almeno qualche proprietario di una qualche concessionaria si PREOCCUPI DEL CLIENTE, cosa che FIAT non fa. Non metto il nome e la zona della concessionaria FIAT perché non trovo giusto che devono pagare tutti, ma è giusto far notare il mio disappunto.Non comprerò mai più una Fiat. Qualche pezzo grosso della fiat una volta disse: QUANTO MI GIRANO QUANDO VEDO CHE LA GENTE VANNO IN GIRO CON ALTRI MARCHI!
Allora si vede che gli altri sono INTELLIGENTI!!
Buongiorno, ho acquistato per mia sfortuna una Fiat Qubo, ritirata dal concessionario di Genova il 14 luglio 2015, appena uscito dall'autosalone, mi sono accorto che l'aria condizionata non funzionava, ho chiamato immediatamente il venditore e mi è stato risposto di prendere appuntamento con il servizio assistenza Ghettini vicino alla concessionaria. Il 15 luglio portiamo l'auto e verificano che il guasto sembra dipendere da un tubo dell'impianto................sono passati 15 giorni, ho segnalato al numero verde quanto sta accadendo, è stata aperta una pratica, nonostante le mie numerose telefonate, non sanno spiegarmi cosa sta accadendo.......l'autofficina, aveva detto che probabilmente il pezzo sarebbe arrivato oggi, stamattina ci ha informato che sarebbe arrivato il 7 agosto e poco fa ha comunicato che arriverà a settembre!! Sono profondamente deluso, tenete presente che questa estate siamo a 35 gradi, è quasi impossibile viaggiare, con una bimba piccola di 3 anni, oltre che per il lavoro, abbiamo accelerato anche l'acquisto proprio per andare in ferie. Sono anche convinto che se avessi acquistato magari una macchina giapponese o coreana il pezzo sarebbe sicuramente già arrivato!!! ora mi sto informando su come fare per richiedere i danni per il disservizio assurdo che una casa automobilistica come Fiat sta creando. Oltretutto tutte le volte che chiamo il numero verde mi sento dire che sarò contattato al più presto da un responsabile........ Ripeto, tutto questo mi sembra ASSURDO!!! ......