Assistenza clienti Fiat: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La Fabbrica Italiana Automobili Torino è una notissima industria automobilistica conosciuta in Italia e nel mondo attraverso l’acronimo FIAT. Fondata nel lontano 1899, quest’industria produce autovetture, vetture commerciali, veicoli industriali, autocarri, taxi, autobus, motori marini e anche cuscinetti a sfera. A partire dal 2021 Fiat è entrata a far parte del Gruppo Stellantis e distribuisce la sua produzione a livello internazionale.

Sei sicuramente tra i milioni di consumatori che scelgono FIAT se stai leggendo queste righe con interesse e se eri alla ricerca delle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, sappi che hai trovato la pagina giusta. Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida informativa e non ci saranno più segreti, per te, per risolvere le tue necessità di ottenere assistenza o informazioni di vario genere sulla produzione a marchio FIAT.

Numero di telefono dell’assistenza FIAT

Partiamo con la prima soluzione utile per farti entrare in contatto con uno dei consulenti del servizio di assistenza di FIAT: il loro numero telefonico dedicato al supporto clienti.

Se questa è la scelta che preferisci, sappi che potrai parlare con un consulente commerciale e chiedere consigli in merito a la personalizzazione della tua prossima autovettura FIAT e le soluzioni di acquisto.

Il numero che devi digitare per contattare uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di FIAT è il seguente:

  • 02 44412064

Prendi nota anche degli orari di attività di questo servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

In alternativa puoi digitare questo numero verde universale dedicato ai nuovi ma anche a chi è già cliente:

  • 800 342 800

Dopo che avrai digitato il numero e avrai preso la linea, ascolta con attenzione la voce guida registrata che ti comunicherà quale numero devi selezionare sul tastierino del tuo cellulare per entrare in contatto con il settore di assistenza che ti serve, a scelta tra:

  • consulenza commerciale per i nuovi acquisti;
  • soccorso stradale per i clienti FIAT;
  • assistenza tecnica e informazioni sulle officine;
  • altre informazioni utili.

In questo caso, gli orari di attività del servizio di assistenza telefonica sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.

Indirizzo PEC della FIAT

Un metodo alternativo per entrare in contatto con il Customer Service di FIAT è quello di inviare una comunicazione via PEC, la Posta Elettronica Certificata, che ti permette di ottenere anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio.

Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo, dalla tua PEC, al seguente indirizzo:

  • fca-it.customerrelations@pec.fcagroup.com

All’interno del messaggio abbi cura di scrivere anche un tuo recapito telefonico per permettere eventualmente al consulente che lavorerà la tua richiesta di ricontattarti telefonicamente.

ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di FIAT se scegli di contattarli tramite PEC verifica che la tua Posta Elettronica Certificata sia in grado di ricevere anche messaggi provenienti da caselle di posta elettronica normali.

Se invece vuoi ottenere informazioni sul trattamento della privacy e dei tuoi dati, scrivi una mail alla seguente casella di posta elettronica: dataprotectionofficer@stellantis.com.

Centro assistenza FIAT online

Sul sito ufficiale di FIAT puoi utilizzare anche un ulteriore metodo per comunicare la tua richiesta di assistenza e di informazioni: il modulo di contatto online.

Per prima cosa clicca sul seguente collegamento Contattaci, poi avvia la compilazione del modulo selezionando innanzitutto una scelta tra oppure No alla domanda preliminare E’ per un’azienda? e poi inserendo tutti i dati richiesti nelle varie caselle a cominciare dai tuoi dati personali e la tua casella di posta elettronica.

Prosegui inserendo le informazioni relative all’argomento oggetto della tua richiesta – che puoi selezionare cliccando sul menù a tendina – e descrivendo, all’interno del box di testo, la tua esigenza di ottenere assistenza o informazioni.

Come inoltrare un reclamo a FIAT

Attraverso lo stesso modulo che hai scoperto nel paragrafo precedente, puoi anche inoltrare un reclamo. Per avviare la procedura di invio di un reclamo ti basterà cliccare sul pulsante che si trova in fondo al modulo, quello su cui appare la scritta Esponi un reclamo.

A questo punto, dopo che avrai cliccato sul link, si aprirà un altro modulo che dovrai compilare come segue:

  • seleziona dal menù a tendina l’argomento che ti interessa tra quelli inseriti;
  • inserisci i dati della tua autovettura (targa e modello);
  • completa la compilazione con i dati richiesti;
  • descrivi il motivo del reclamo nel box di testo;
  • clicca sul tasto di invio.

Gli argomenti tra cui puoi scegliere sono i seguenti:

  • vendita;
  • assistenza;
  • gestione della garanzia;
  • prodotti;
  • ricambi;
  • altri.

Modulo di contatto per assistenza veicoli commerciali FIAT

La tua richiesta di assistenza è relativa a uno o più veicoli commerciali FIAT e preferisci il contatto online? In questo caso devi compilare questo modulo di contatto per i veicoli commerciali.

Avvia la compilazione selezionando per prima cosa il motivo della richiesta di contatto, a scelta tra le seguenti opzioni:

  • informazioni;
  • reclami;
  • suggerimenti.

Dopo aver selezionato la categoria, clicca sul pulsante laterale a destra dello schermo, quello su cui appare la scritta Prosegui e nella pagina successiva seleziona l’argomento che ti interessa tra quelli proposti.

Clicca ancora sul tasto Prosegui e si aprirà il modulo di contatto che dovrai compilare con tutti i dati richiesti per inoltrare la tua domanda di supporto.

Trova un concessionario FIAT

Desideri recarti presso un concessionario FIAT e stai cercando l’indirizzo di quello più vicino a te?

Per trovarlo, accedi al seguente localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale di FIAT e procedi così:

  • seleziona una delle 2 opzioni tra Vendita e Assistenza;
  • seleziona una scelta tra Trova per città oppure Trova per nome (del concessionario/centro di assistenza);
  • scrivi il nome della città oppure del centro vendita o assistenza all’interno della casella che appare lateralmente;
  • clicca sul tasto di invio.

Se desideri recarti presso un centro FIAT specializzato nella consulenza di tipo aziendale, clicca sul pulsante che trovi sulla parte inferiore, quello sotto la scritta Consulenza specializzata e seleziona la casella Business Center.

Come trovare un’officina autorizzata FIAT

Devi effettuare una riparazione e desideri trovare l’indirizzo di un’officina autorizzata FIAT?

Segui questo procedimento e scoprirai i dati che ti servono per fissare un appuntamento:

  • accedi al modulo online fissa appuntamento in officina FIAT;
  • inserisci nell’apposita casella la targa della tua macchina oppure il codice VIN (numero di telaio);
  • clicca sul pulsante Cerca.

In tal modo scoprirai l’indirizzo del centro di assistenza tecnico FIAT più vicino a te e potrai fissare un appuntamento per portare la tua vettura in officina per le verifiche tecniche e le riparazioni necessarie.

Se prima di fissare l’appuntamento in officina desideri ottenere un preventivo di spesa, puoi chiederlo online compilando tutti i campi del modulo online che troverai cliccando sull’immagine dove leggi la scritta Preventivo accedendo alla seguente pagina di contatti FIAT.

ATTENZIONE: se non ricordi la targa o il numero di telaio seleziona il link dove leggi la scritta Non conosci la targa o il codice VIN? Clicca qui e segui le istruzioni.

Area riservata MyFiat

Come cliente FIAT hai a tua disposizione una consolle online a cui accedi dal sito ufficiale dell’azienda cliccando su myFiat. Dopo esserti registrato avrai diritto non solo ai servizi che ti permettono di tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti periodici in officina oppure le tue richieste di assistenza, perché potrai anche:

  • consultare i manuali d’uso e manutenzione direttamente online;
  • ricevere offerte e promozioni esclusive;
  • chiedere la personalizzazione della tua autovettura;
  • prenotare online i servizi di manutenzione.

Le App di FIAT

Le applicazioni sviluppate per i mezzi FIAT ti consentono di usufruire di una serie di servizi di connettività che ti permettono di gestire al meglio i servizi digitali integrati.

Effettua il download delle App di FIAT in versione Android oppure per iPhone dallo store del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina di Google Play o di Apple.

Domande frequenti

Forse non ci hai pensato, ma le domande che vorresti porre al centro di assistenza clienti di FIAT sono spesso le stesse che domandano molti altri consumatori.

Per questo motivo sui siti aziendali viene pubblicata la pagina delle domande frequenti, o pagina delle FAQ, dove l’acronimo deriva dalla frase in lingua inglese Frequently Asked Questions.

Per semplificare al massimo la soluzione di problemi e dubbi di ordine generale, i consulenti del servizio di supporto clienti stilano la lista di domande frequenti scrivendo le relative risposte per poi pubblicarle sul sito, a disposizione degli utenti in qualsiasi momento accedano.

Visita la pagina delle FAQ di Fiat, quindi, se desideri scoprire autonomamente la risposta a domande su:

  • ricambi e accessori;
  • manutenzione;
  • servizi.

A questo punto, ti basterà selezionare l’argomento di tuo interesse per accedere alla lista di domande, individuare quella che ti interessa e cliccarci sopra per leggere la risposta.

Segnalazione violazione dei diritti d’autore

Nel caso in cui dovessi scoprire che all’interno del sito FIAT sia stata violata la proprietà intellettuale di terzi, puoi segnalare il problema scrivendo una raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire al seguente indirizzo:

Stellantis Europe S.p.A.
Corso Agnelli, 200
10135 Torino

La segnalazione dovrà contenere i seguenti dati:

  • dati del segnalante;
  • identificazione del materiale che viola il diritto d’autore;
  • identificazione del tipo di diritto violato;
  • dati di contatto (telefono, mail, indirizzo postale);
  • la dichiarazione attraverso la quale si comunica di non aver autorizzato l’uso del materiale oggetto di violazione;
  • la dichiarazione della consapevolezza che le informazioni date sono certe e accurate e che eventuali false dichiarazioni faranno incorrere nelle sanzioni penali come da normative in vigore.

BUONO A SAPERSI: questo tipo di segnalazione può essere avanzata solo dalla persona proprietaria del diritto d’autore o dal suo legale rappresentante.

FIAT sui social network

Questo è l’ultimo paragrafo ed è dedicato ai link di accesso alle pagine ufficiali di FIAT presenti sui maggiori social network.

Non sceglierli come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza, bensì per seguire le novità e le promo in arrivo. Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di FIAT su Facebook e proseguiamo con il collegamento che ti farà accedere alla pagina di FIAT su X, il nuovo nome di Twitter.

Se ami scoprire contenuti multimediali, non perdere di fare una visita alla pagina ufficiale di FIAT su Instagram oppure accedi al loro canale video su YouTube e infine, passa anche dalla pagina ufficiale di FIAT su LinkedIn, per scoprire altre informazioni aziendali e verificare eventuali posizioni lavorative aperte in azienda.

Opinioni degli utenti:

  • ho acquistato una fiat 500 longe usata con 30000 km unico proprietario usata poco anno dicembre 2011 ... appena acquistata dopo pochi giorni si e rotta cuffia leva cambio ho comprato placca ... il rivenditore ha confermato che tutte le 500 hanno questo problema.. poi sentivo rumori dai vetri quando erano aperti ho cambiato supporti vetri....Ho percorso circa 5000 Km ed dopo un viaggio di circa 700 km lasciando la macchina in box l'indomani mattina mettendola in moto ho sentito che un ingnetore sfiatava costo dal mio meccanico € 70.00... dopo un'alto viaggio di circa 800 km ho trovato perdita olio dal cambio .... portata al mio meccanico ...bisogna smontare il cambio .ora mi sono rivolto all'assistenza fiat per fare un richiamo di garanzia ... vediamo cosa succede .... io ho sempre avuto auto mercedes mai questi problemi ...la prima auto fiat ..speriamo mi aggiustino la macchina.

  • APRILE 2014 HO ACQUISTATO UNA 50OL LIVING A METANO, LA FIAT DICHIARA CHE LA CAPACITA DEL SERBATOIO E DI 14 KG DI METANO, A SECCO 14 KG CE NE SONO ANDATI SOLO UNA VOLTA, LA FIAT DICHIARA UNA PERCORRENZA DI CIRCA 350 KM, PIU DI 210 KM NON LI HO MAI FATTI, IL MOTORE 850, DUE CILINDRI TURBO, SFORZA MOLTO, NELLE RIPARTENZE IN SALITA( ANCHE SALITE POCO RIPIDE) PER NON FAR SPEGNERE IL MOTORE, BISOGNA USARE MOLTO LA FREZIONE, E A VOLTE SI SENTE PUZZA DI BRUCIATO, AL MINIMO IL MOTORE E RUMOROSISSIMO, ECC... ECC... ECC..., DOPO ESSERE STATA DUE VOLTE IN OFFICINA, ED E STATA ANCHE VISTA DAL PERITO FIAT, HANNO AVUTO IL CORAGGIO DI DICHIARARE, CHE E TUTTO NELLA NORMA. BENE IO STO VALUTANTO DI CAMBIARLA PRIMA CHE SCADA LA GARANZIA DI DUE ANNI, PERCHE QUESTA AUTO AVRA MOLTI PROBLEMI.

  • Ho un problema alla mia Fiat Panda del 2010 con 13.000 km.
    Alla partenza e anche purtroppo in marcia, improvvisamente escono tutti gli avvisi di allarme nel cruscotto, tutte le lancette vanno a zero, si blocca servosterzo e servofreno.
    In un'officina autorizzata mi hanno consigliato di cambiare la batteria, dopo il problema si è comunque ripresentato.
    Mi hanno smontato tutto il cruscotto, ricablato il tutto, sembrava tutto ok, ma dopo due giorni il problema è riapparso, perdendo anche l'ora in memoria al primo riavvio.
    Cosa devo fare ?
    La UNO che ho dato dentro dopo 10 anni e 16000 km non aveva questi problemi, se alla Panda succedesse il problema con alla guida mia padre, 89 anni, sarebbe estremamente pericoloso per lui e anche per gli altri automobilisti: di chi sarebbe la colpa ?
    A chi devo rivolgermi per evitare tale disguidi?
    Saluti

  • Ho acquistato una Panda 69 cv a gennaio 2015.Ad oggi ho percorso 3000 km. Premetto che prima dell acquisto ne avevo provata una in concessionaria e quindi sapevo di prestazioni e funzionamento del mezzo. Arrivata la mia autovettura non funziona assolutamente come quella provata. Ha un minimo irregolare che fa fare piccoli sobbalzi all auto trasmessi anche alla marmitta. In marcia il problema si ripropone con la macchina che strappa ad ogni regime di giri. Dall assistenza sostituite candele e riprogrammato centralina la macchina va allo stesso modo. Mi hanno detto di usarla cosi' fino a quando non si accende la spia che segnala un malfunzionamento. tanto hai due anni di garanzia mi hanno detto. Complimenti x la soluzione.

  • La mia esperienza con Fiat è molto buona, visto che ho acquistato una Punto "My Life" consegnatami il 29/01/2011 1.4 8v. 56Kw, con la quale ho percorso 81.000 Km senza MAI un problema.
    E' andata in officina soltanto per i tagliandi.
    Quest'anno, allora ho preso una 500x 1.4 TB 103 Kw consegnatami l'8/04/2015, avendola ordinata appena 20 giorni prima!!!
    Ottima macchina, nessun problema, visto che non è il 1.6 diesel, che è L'UNICO modello che ha difetti di programmazione, che comunque verranno risolti il 15 Maggio con un aggiornamento software.
    Certo, se si acquista una 500 o una Panda 1.2 69Cv, poi ci si lamenta con Fiat perchè ha poca potenza....
    Volendo c'è il bicilindrico da 85Cv, magari con quello quando si accende il condizionatore, si riesce anche a fare una salita!!!!

  • Ho acquistato una Panda Lounge 1200 da 69 cavalli a gennaio 2015. Ad oggi ho fatto solo 3000 km ( ripeto solo 3000 km ) ed ' piu' tempo dal meccanico che a casa.
    1. Alla partenza da ferma ho poca ripresa
    2. La marmitta e' rumorosa che sembra un elicottero.
    3. Ai regimi bassi ( al di sotto dei 2000 giri ) il motore strappa , sembra perdere colpi.
    L'ho portata nell'officina autorizzata fiat del rivenditore dove l'ho comprata e mi hanno risposto che per loro non esiste nessun problema. Sono le nuove centraline euro 6 che funzionano cosi e che devo imparare ad usare meglio acceleratore e frizione e tenere sempre la macchina al di sopra dei 2000 giri. Ma, vi sembra una risposta normale? Questa mattina per andare al lavoro avevo davanti un camion che non potevo sorpassare; il camion faceva i 30 all'ora e la mia macchina galoppava al minimo che era una meraviglia... . Siamo andati da altre officine autorizzate fiat. Tutte ci danno la stessa risposta. Non solo essendo la macchina in garanzia nessuno si vuole prendere la briga di vedere veramente qual' e' il problema..... mi dicono tutti di continuare ad usarla, tanto prima o poi se davvero funziona male una qualche spia prima o poi si accendera'!!!! ma io la macchina l'ho acquistata nuova perche' funzioni correttamente come una macchina nuova. E' scandaloso. Mi hanno detto di scrivere un reclamo ma non so se e quanto possa funzionare a risolvere il problema. Mi sa che per risolverlo dovro’ sborsare dei soldi di tasca mia. E' uno schifo.
    Vorrei tanto sapere se e' solo la mia panda ad essere sfortunata ad avere questo problema, oppure se ne esistono delle altre.
    Grazie, ciao
    Gcarla

  • sono molto spiacente ho acquistato una fiat Panda, questa autovettura è arrivata nei primi giorni del mese siccome a me serve ho fatto un assegno circolare con data 6/05/2015 e a tutto oggi ancora non mi è stata consegnata mi continuano a dire che fiat prende dai 4 ai 5 giorni per immatricolare.
    ho molti dubbi a me sembra che giocano sulla valuta o magari con i miei soldi ritirano altri certificati degli amici e io continuo ad aspettare, sono molto arrabbiato perché la macchina a me serve visto l'esperienza avuta non so se riesco più a comprare un'altra auto a marchio fiat, scusatemi lo sfogo grazie.

  • ho una panda 1200 a benzina, tutto un problema: in 8 anni 2 pompe di benzina, le bobine, pompa dell'acqua (in garanzia), chiave scodificata, oggi ancora problemi forse bisogna sostituire la centralina, be non cosa dire ho sono stato sfortunato ho fiat che e' cosi.

  • Servizio poco professionale la panda disoli 2 anni e 16000km. Sta più in officina che in mano mia. Il servizio fa schifo non gli operatori di officina. Auto totalmente inaffidabile, 16000 euro buttati nel cesso

  • Ho acquistato una fiat punto nel 2012...ahimè da allora è stato un continuo pellegrinaggio dal meccanico già dalla prima settimana.
    Ad oggi dopo 3 anni ancora non ho risolto il problema (Gas!!!)
    Mi hanno cambiato di tutto, rivoltata come un calzino...niente!!!!!
    Ho comprato una macchina a Gas per usarla ormai a benzina, inutile dire il disagio i costi ed i permessi di lavoro...chi risarcisce in questo caso?
    La mia macchina è ormai fuori garanzia, sto pagando ancora le rate perché come molti non potevo permettermi di fare un acquisto simile con unico pagamento.
    Sono molto arrabbiata e delusa!!!!
    Ditemi voi cosa posso fare per avere la mia macchina a gas (motivo d'acquisto) e risparmiare come mi ero preposta scegliendo una macchina come questa!!!!
    Non ho trovato per altro una mail diretta dove scrivere per mettermi in contatto con qualcuno che potesse darmi maggiori informazioni!!!!
    Chiedo cortesemente di essere contattata, qualcuno che possa dirmi come muovermi senza tirare più fuori una Soldo!!!
    Ho visto quanti reclami e praticamente tutti in attesa...E' DAVVERO VERGOGNOSO CHE UN COLOSSO COME LA FIAT (EMBLEMA ITALIANO) POSSA ESONERARSI DA TALI RESPONSABILITà!!!!

  • ho appena comprato una Fiat 500 Lounge 1200 ... dopo pochi km un disastro! non ha spinta motore! da fermo, in prima marcia, basta una piccola salitina, un leggero dislivello e si spegne perché non riesce a dare potenza motore. incredibile! ho portato l'auto già per ben due volte all'assistenza Fiat e mi hanno detto che non possono farci nulla, è una questione di centralina e non esistono soluzioni...qualcuno ha pure detto che non dovrebbero più metterle sul mercato sino a quando non hanno trovato una soluzione. ho visto che molti altri hanno lo stresso problema. Fiat fai qualcosaaaaaa mi è costata 13mila eurooooo

  • FIAT 500 X : immatricolata e ritirata il 2 febbraio 2015. Dopo 46 giorni, (dicasi quarantasei!!!!) sto ancora attendendo la seconda chiave della mia auto nuova. All'atto del ritiro, il concessionario mi ha riferito che avevano testato la seconda chiave e che risultava difettosa: ne avevano quindi richiesto altra copia!
    Non sono ancora bastate tre telefonate ed e- mail indirizzate al concessionario L'AUTO di Montagna in Valtellina (SO), né ben tre contatti telefonici ( 26 febbraio, 9 marzo, e 20 marzo ) con il servizio post vendita Fiat al 8003428000 ( sig.ra Fiadino ) la quale - bella bella - non si capisce chi sia e cosa faccia e mi dice candidamente che non ha informazioni e proverà ad informarsi (cose già dette nella telefonata di 8 giorni prima).
    Aggiungo solo che sono stato chiamato due o tre settimane fa ben due volte da due diversi servizi Fiat per essere intervistato sul mio grado di soddisfazione del trattamento ricevuto dai venditori della concessionaria e dall'officina del Motor Village Milano. Perché, udite udite, la centralina difettosa fin dal primo giorno, sostituitami dopo due settimane, presenta sostanzialmente gli stessi problemi. Serve altro? Renato Vailati 20.3.2015

  • Panda Easy: all'atto della consegna salgo in auto, faccio 350 m (misurati) e RIMANGO IN MEZZO AL TRAFFICO DELLE ORE 19 SENZA UN GOCCIO DI BENZINA!
    Una vergogna!!! ... stando ai consumi da loro dichiarati mi hanno consegnato un'auto con 0,02 litri di benzina! Meno di una lattina di CocaCola!
    Una cosa è certa ... la prossima volta mai + FIAT!