Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel 2011 a Monaco di Baviera, FlixBus è un’azienda tedesca che opera nel settore dei servizi di trasporti low-cost extraurbani per mezzo di autobus.
Dopo la fondazione, da parte di Daniel Krauss, Jochen Engert e André Schwämmlein, è stata effettuata una fusione con MeinFerbus, un’azienda tedesca di nuova generazione, specializzata anch’essa in servizi di trasporto low-cost.
Un anno dopo, viene annunciata l’internazionalizzazione dl modello di trasporto su gomma low-cost e, nel 2015, ecco arrivare la sede italiana, a Milano, oltre al distaccamento francese, denominato FlixBus France.
Rapidamente, l’azienda – grazie al grande successo ottenuto – ha praticamente coperto il mercato europeo, almeno per ciò che riguarda i collegamenti, che arrivano fino in Svizzera, Austria, Svezia, Danimarca e Lussemburgo.
Ma ecco che, nel 2016, FlixBus entra a pieno titolo sul mercato europeo di riferimento con FlixBus CEE, e nel frattempo, arriva anche un’altra acquisizione: quella della compagnia MegaBus, che fa parte del gruppo inglese StageCoach.
Attualmente, la rete di collegamenti quotidiani è pari a 100.000, in ben 20 paesi e con circa 900 destinazioni: un vero successo e in brevissimo tempo.
Il quartier generale di FlixBus, come accennato precedentemente, si trova a Monaco di Baviera. Ecco l’indirizzo completo:
FlixMobility GmbH
Birketweg 33
80639 München
Il numero telefonico della sede centrale risponde al:
La numerazione telefonica ha dei costi, come segue: i primi 30 secondi sono gratuiti, successivamente il costo è pari a € 0,14 al minuto per le chiamate provenienti da rete fissa tedesca. Prezzo massimo per rete mobile: € 0,42 al minuto. Tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa. I prezzi per le chiamate dall’estero possono differire.
Ecco invece, il contatto email:
ATTENZIONE: per tutti coloro che vogliono entrare in contatto con il quartier generale dovete scrivere, o parlare, in inglese o Tedesco.
La sede italiana invece, si trova a questo indirizzo:
FlexiBus Italia s.r.l.
Via Amerigo Vespucci, 2
20124 Milano
ATTENZIONE: questo indirizzo non deve essere preso in considerazione per ragioni diverse da eventuali contatti professionali. NON è una sede per la clientela.
Il centralino telefonico risponde al numero:
Questo numero, è attivo 24 ore su 24, ed è contattabile per qualsiasi richiesta o informazione.
Nel caso di FlixBus la piattaforma web è fondamentale, in quanto permette alla clientela di verificare la disponibilità delle tratte e, anche, di prenotarle.
Collegatevi dal link FlixBus online. Al centro della pagina, troverete subito il modulo in cui inserire i dati della città di partenza e di arrivo, il giorno della partenza e quello del ritorno. Se ci sono corse disponibili, si aprirà una pagina con tutte le opzioni possibili, i prezzi e la possibilità di prenotazione online.
Per usufruire dei servizi di FlixBus, registratevi e create il vostro account dalla pagina registrazione, basta semplicemente inserire la vostra casella di posta elettronica oppure, per maggior semplicità e se siete collegati al vostro account Facebook, cliccate dove appare la scritta: “Connettiti a Facebook”.
Per conoscere tutte le tratte disponibili cliccate la sezione “Aggiornamenti e Tratte“
Inoltre è interessante visitare la sezione autobus notturni, che si differenziano dalle tratte diurne per il minor numero di fermate durante la tratta.
Per quanto riguarda il noleggio di autobus con conducente la compagnia ha deciso di dismettere FlixBus Noleggio. A seguito di questa decisione, non saranno più accettate nuove richieste di viaggio ma rimangono valide tutte le prenotazioni ad oggi esistenti, che verranno eseguite come da programma.
Sul sito, è presente anche una nutrita pagina di FAQ che rispondono alle domande maggiormente poste dagli utenti. Le potete trovare cliccando la sezione Aiuto.
Essendo un’azienda giovane, dinamica e tutta al digitale, la presenza sui social non è solo informativa: FlixBus, infatti, invita la clientela ad entrare in contatto anche utilizzando i social network.
Ecco i link al profilo su Twitter, la pagina ufficiale su Instagram, il canale su YouTube ed anche l’account ufficiale su LinkedIn.
Opinioni degli utenti:
Il pullman 1518, del giorno 8-08-2022, tratta Milano-Siena, ha avuto un problema che non ha consentito il proseguimento della corsa.
L'assistenza clienti è stata deprecabile: ritardi nelle comunicazioni, comunicazioni confuse e contraditorie.
Noi passeggeri siamo rimasti allo sbaraglio per 4 ore alla stazione dei pullman di Parma. I contatti con l'assistenza clienti sono stati difficili, a volte assurdi.
Ho ricevuto un messaggio che diceva testualmente:
"Gentile passeggero, purtroppo Flixbus non può offrirti un'alternativa del viaggio ...
Ti invitiamo a utilizzare un altro mezzo ..... e chiederne il rimborso contattando il nostro servizio clienti: flixbus.it/informazioni/assistenza-avanzata"
Peccato che cliccando il link, mi sono trovata la dicitura che non era possibile trovare la pagina richiesta.
Solo dopo numerose telefonate sono riuscita, come altri, a trovare un'altra prenotazione sulla corsa 597 (anche qui con messaggi contraditori)
L'assistenza è stata pessima. Nonostante alla fine mi sia stata offerta la possibilità di proseguire il viaggio, non si lasciano una quarantina di persone in quelle condizioni.
una stella solo perchè non si pu dare 0.
impossibile parlare ne via filo ne via chat.
Domani devo prendere l'aero e avevo prenotato il mio biglietto da Siena per Roma. Poco fa , cioe' poche ore prima della mia partenza, mi e' arrivato un msg che la loro corsa e' stata cancellata! MA CHE E' QUESTO! Ma siamo seri? Annullano all'ultimo momento il viaggio della gente e con servizio clienti che non funziona a fatto 24h/24 come dicono!? Poi il fatto che chiedono soldi per segliere posto, altri soldi per la valigia se fossimo in aero! Per favore.. Meno male che ho trovato un'altra compagnia che parte all'orario che mi permette di viaggiare senza perdere l'aereo! Professionalita' ZERO
Provata una volta esperienza pessima sto ancora aspettando il rimborso.ho mandato email nn sono mai stato ricontattato da nessuno
Fa schiffo il servizio clientele chiamata di attese 45 mn per un reclamo
Ormai con Flixbus siamo arrivati all'indecenza. Non è un servizio valido neanche per il trasporto Bestiame. Questa Azienda e la maggior parte dei suoi autisti specialmente quelli che vivono in Svizzera, non hanno il minimo rispetto per le Persone che si affidano a Flixbus per Viaggiare e poi pretendono il rispetto per loro. A Me è capitato spesso di viaggiare per 14 ore con un caldo infernale senza ricambio di aria con l'aria condizionata spenta e addirittura un autista decideva di non fare soste e cambiava l'itinerario prestabilito di sua iniziativa senza curarsi che in caso di incidenti Probabilmente i Passeggeri non sarebbero indennizzati dall'assicurazione. Meglio evitare di Affidarsi a questa gente e Optare per altre Aziende più serie, anche a costo di spendere il doppio oppure scegliere il Treno o L'aereo, ma mai più Flixbus.
Semplicemente non é possibile ricevere un servizio clienti.PESSIMO
IL BULMAN E'ARRVATO ALLA FERMATA CON 25 MINUTI DI RITARDO, HO PROVATO AL CONTATTARE IL NUMERO CLIENT SENZA OTTENERE RISPOSTA. QUANDO E' ARRIVATO IL CONDUCENTE NON HA RISPOSTO A NESSUNA DOMANDA CHE GLI HO FORMULATO MA SI E' SOLO LIMITATO A DIRMI DI CHIAMARE IL NUMERO CLIENI.
IL VIAGGIO DI RITORNO PEGGIO, NONOSTANTE GLI AVESSI DETI AL CONDUCENTE CHE MIA MOGLIE ERA USCITA POCO PRIMA DAL PRONTO SOCCORSO PER UN MALORE NON MI HA FATTO SALIRE A BORSO MA HA FATTO PASSARE PRIMA TUTTI I PRESENTI POI HA PRETESO IL PAGAMENTO DEL BIGLIETTO SOLO IN CONTANTI DICENDOMI VERBALMENTE CHE PAGAVO UNA CIFRA(FA LUI ARROTONDATA ) PER CUI I HA DATO IL RESTO PER QUELLO CHE MI AVEVA DETTO. VEDENDO LA RICEVUTA HO CHIESTO NUOVAMENTE AL CONDUCENTE QUANTO AMMONTAVA IL COSO DEL BIGLIETTO E LO STESSO MI RISPONDEVA NUOVAMENTE LA CIFRA TONTA E NON QUELLA CHE COMPARIVA NELLO SCONTRINO. QUANTO GLI HO FATTO NOTARE LA DIFFERENZA DI POCHI CENTESIMIO MI HA LANCIATO I SOLDI EDALLARRIVO QUANDO HO CERCATO DI FAGLI CAPIRE CHE ERA STATO SCORRETTO MENTRE ERO SULLE SCALE PER FARMI SCENDERE HA CHIUSO LA PORTA E FORTUNATAMENTE SONO RIUSCITO A SCENDERE.
... un pulman per Parigi-Bayonne non che non si è presentato alla stazione di Bologna, biglietterie gestite superficialmente, una prenotazione sparita, i soldi li hanno incassati e nessuno che risponda a un sistema telefonico di scatole cinesi che non portano al nulla ... Mario da Forlì
SCANDALOSO!
cosa esiste a fare un numero di telefono se poi chiami e ti risponde solo una voce guida che non ti fa parlare con nessuno operatore, poi scrivi via chat e non risponde nessuno.
riluttante!
Impossibile parlare con anima viva sia via chat che via telefono.
Deprimente.
LA FERMATA DEL FLIXBUS DI PADOVA IN VIA SARPI è UNA COSA VERGOGNOSA, NON CI SONO LUCI (CON ARRIVI CONTINUI TUTTA LA NOTTE) NON CI SONO INDICAZIONI, NON CI SONO SERVIZI IGIENICI, NON CI SONO CESTINI, NON CI SONO PENSILINE O SEDIE, COMPLETAMENTE SOTTO IL SOLE D'ESTATE, TOTALMENTE PRIVA DI RIPARI D'INVERNO, IL TUTTO VIENE LASCIATO ALLA GENTILEZZA DI CHI ABITA NEI DINTORNI, è QUESTO IL SEGRETO DEL GRANDE SUCCESSO DI FLIXBUS !
SCONSIGLIO QUESTA COMPAGNIA DA UTILIZZARE PER L'ASSOLUTA ED INESISTENTE DISPONIBILITA' AD AVERE RAPPORTI CON I CLIENTI, UTILIZZANO SOLO PROCEDURE CHE PROTEGGONO I LORO INTERESSI A DANNO DEI CLIENTI VIAGGIATORI
Sempre puntualissimi e molto gentili, viaggio passato benissimo. Grazie.
Salve, scrivo per dimostrare ancora una volta la mia riconoscenza oltre che ringraziare di cuore i due autisti del Flixbus della tratta Orio al Serio fino a Torino che la mattina alle ore 6,40 di venerdì 30 luglio alla stazione di Lampugnano hanno coraggiosamente recuperato due valigie che erano state rubate da un uomo che si trovava nei pressi della stazione di Milano Lampugnano. E'davvero un onore che possano esistano ancora persone così coraggiose capaci di mettere a repentaglio persino la loro vita per un ideale altruistico. L'Italia ha bisogno di EROI così.