Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel 2011 a Monaco di Baviera, FlixBus è un’azienda tedesca che opera nel settore dei servizi di trasporti low-cost extraurbani per mezzo di autobus.
Dopo la fondazione, da parte di Daniel Krauss, Jochen Engert e André Schwämmlein, è stata effettuata una fusione con MeinFerbus, un’azienda tedesca di nuova generazione, specializzata anch’essa in servizi di trasporto low-cost.
Un anno dopo, viene annunciata l’internazionalizzazione dl modello di trasporto su gomma low-cost e, nel 2015, ecco arrivare la sede italiana, a Milano, oltre al distaccamento francese, denominato FlixBus France.
Rapidamente, l’azienda – grazie al grande successo ottenuto – ha praticamente coperto il mercato europeo, almeno per ciò che riguarda i collegamenti, che arrivano fino in Svizzera, Austria, Svezia, Danimarca e Lussemburgo.
Ma ecco che, nel 2016, FlixBus entra a pieno titolo sul mercato europeo di riferimento con FlixBus CEE, e nel frattempo, arriva anche un’altra acquisizione: quella della compagnia MegaBus, che fa parte del gruppo inglese StageCoach.
Attualmente, la rete di collegamenti quotidiani è pari a 100.000, in ben 20 paesi e con circa 900 destinazioni: un vero successo e in brevissimo tempo.
Il quartier generale di FlixBus, come accennato precedentemente, si trova a Monaco di Baviera. Ecco l’indirizzo completo:
FlixMobility GmbH
Birketweg 33
80639 München
Il numero telefonico della sede centrale risponde al:
La numerazione telefonica ha dei costi, come segue: i primi 30 secondi sono gratuiti, successivamente il costo è pari a € 0,14 al minuto per le chiamate provenienti da rete fissa tedesca. Prezzo massimo per rete mobile: € 0,42 al minuto. Tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa. I prezzi per le chiamate dall’estero possono differire.
Ecco invece, il contatto email:
ATTENZIONE: per tutti coloro che vogliono entrare in contatto con il quartier generale dovete scrivere, o parlare, in inglese o Tedesco.
La sede italiana invece, si trova a questo indirizzo:
FlexiBus Italia s.r.l.
Via Amerigo Vespucci, 2
20124 Milano
ATTENZIONE: questo indirizzo non deve essere preso in considerazione per ragioni diverse da eventuali contatti professionali. NON è una sede per la clientela.
Il centralino telefonico risponde al numero:
Questo numero, è attivo 24 ore su 24, ed è contattabile per qualsiasi richiesta o informazione.
Nel caso di FlixBus la piattaforma web è fondamentale, in quanto permette alla clientela di verificare la disponibilità delle tratte e, anche, di prenotarle.
Collegatevi dal link FlixBus online. Al centro della pagina, troverete subito il modulo in cui inserire i dati della città di partenza e di arrivo, il giorno della partenza e quello del ritorno. Se ci sono corse disponibili, si aprirà una pagina con tutte le opzioni possibili, i prezzi e la possibilità di prenotazione online.
Per usufruire dei servizi di FlixBus, registratevi e create il vostro account dalla pagina registrazione, basta semplicemente inserire la vostra casella di posta elettronica oppure, per maggior semplicità e se siete collegati al vostro account Facebook, cliccate dove appare la scritta: “Connettiti a Facebook”.
Per conoscere tutte le tratte disponibili cliccate la sezione “Aggiornamenti e Tratte“
Inoltre è interessante visitare la sezione autobus notturni, che si differenziano dalle tratte diurne per il minor numero di fermate durante la tratta.
Per quanto riguarda il noleggio di autobus con conducente la compagnia ha deciso di dismettere FlixBus Noleggio. A seguito di questa decisione, non saranno più accettate nuove richieste di viaggio ma rimangono valide tutte le prenotazioni ad oggi esistenti, che verranno eseguite come da programma.
Sul sito, è presente anche una nutrita pagina di FAQ che rispondono alle domande maggiormente poste dagli utenti. Le potete trovare cliccando la sezione Aiuto.
Essendo un’azienda giovane, dinamica e tutta al digitale, la presenza sui social non è solo informativa: FlixBus, infatti, invita la clientela ad entrare in contatto anche utilizzando i social network.
Ecco i link al profilo su Twitter, la pagina ufficiale su Instagram, il canale su YouTube ed anche l’account ufficiale su LinkedIn.
Opinioni degli utenti:
SALVE VOLEVO RACCONTARE LA MIA PESSIMA ESPERIENZA SU UNICO E IRREPETIBILE VIAGGIO DA COSENZA ROMA; PRENOTO ONLINE MI VENGONO ADDEBITATI I SOLDI DEL VIAGGIO SU CARTA DI CREDITO MA NN MI E' ARRIVATA LA MAIL DI CONFERMA DA PARTE DI FLIXIBUS; COSA SUCCEDE? ARRIVO TRAFELATA MATTINA PRESTO ALLA BANCHINA DI SOSTA STAZIONE, MA APPENA MI PRESENTO E MOSTRANDO AGLI AUTISTI L'AVVENUTO ACCREDITO DEL SU CITATO BIGLIETTO, I COSIDDETTI AUTISTI CON MODI A DIR POCO SGARBATI NON MI FANNO NEMMENO VEDERE LE MIE MAIL E MI DICONO CHE NON POTEVO SALIRE PERCHE' NON RISULTAVA LA PRENOTAZIONE E QUINDI MI IMPONGONO CON TONI SGARBATI DI PAGARE UN NUOVO BIGLIETTO DI EURO 60 PER SALIRE E VIAGGIARE. HO SEGNALATO IMMEDIATAMENTE CON MAIL, MA ANCORA NON HO AVUTO RISPOSTA, INTENDO RIAVERE IL RIACCREDITO E RIMBORDO DEI MIEI 60 EURO NON DOVUTI MA IMPOSTEMI, ALTRIMENTI DENUNCIO IL TUTTO ALLA ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI E SE NON BASTA AL MIO LEGALE ..UNA VERGOGNA UN VIAGGIO DA DIMENTICARE OLTRE AD ESSERE STATA DERUBATA PER EURO 100 ED AVER VIAGGIATO SCOMODA E SZ CORTESIA..UNO SCEMPIO.
ho un voucher che mi scade il 24/02/2021 causa covid non ho potuto viaggiare,ho chiamato piu di dieci volte ia numero di flixbus italia mi rispondevano dal kossovo,ho spiegato come potevo fare per riprogrammare il mio viaggio ,mi dicevano che me lo hanno allungato di altri dodici mesi...Tutto questo per ben tre volte,senza mai mandarmi via mail come provvedere a riprenotare il mio successivo viaggio senza perdere i miei soldi,( 120 euro )
mi chiedo come si puo che una azienda cosi importante non dia la possibilita di riscattare un diritto a viaggiare visto che il problema non e x causa mia.Non ho neanche chiesto il rimborso,voglio solo che mi danno una possibilita x non perdere i miei soldi.
mi sento preso in giro.
buon servizio in diverse corse Roma Milano e viceversa
Vorrei il rimbourso del mio biglietto
il 13settembre 2020 mia madre aveva un biglietto ravensburg-triestre... a ravensburg hanno cambiato fermata nel biglietto quell attenzione del cambio fermata era scritto in piccolo non evidenziato e nella mappa dava la posizione di mia madre non quella corretta... il numero di telefono e nel biglietto tanto per esserci in teoria servirebbe a essere contatti...ka a loro che importa tanto ci guadagnano 2 volte perchè non salendo,flixbus lo rimette in vendita... ora sto cercando di contattare il servizio clienti per parlare con un operatore giustamente non rispondono... disgustata...
Mi rivolgerò ad un legale e direttamente al Ministero dei Trasporti che disciplina i servizi di linea interregionali di competenza statale. Hanno cancellato il tragitto Roma Trapani a 5 giorni dalla partenza perché con poche prenotazioni e dunque non conveniente per loro. Peccato che i servizi di linea vanno garantiti per legge anche se il viaggio non risulta pienamente remunerativo per il vettore. Per queste tipologie di infrazioni riceveranno dal Ministero rischiano fino alla revoca del servizio di linea. Ho dovuto affrontare una spesa maggiore a quella preventivata per colpa della loro inettitudine. Richiederò rimborso delle spese aggiuntive tramite il mio legale
Ho tentato comperare un biglietto. Mi è stato respinto il pagamento e quindi niente biglietto. Però... voilà! che mi è stato addebitato l'importo del biglietto senza che questo mi sia arrivato. Impossibile comunicarsi. Per inviare una mail chiedono il numero di prenotazione. E questo non è possibile essendo che non mi hanno inviato il biglietto.
L’ autista dopo aver detto di fare 5 min di pausa mi ha lasciata a piedi nel bel mezzo dell’ autostrada nella tratta Ginevra / Bologna , nella stazione di servizio somaglia ovest. Son entrata a far pipì equando son uscita non c’ era nessuno, né autobus ne le mie valigie che viaggiavano sopra. Ho contattato il servizio clienti ma le assistenti son estere e nn capiscono e quando ti trasferiscono ad una chiamata europea non fanno nulla per aiutare perché dicono che c’ è da compilare un modulo online... nel frattempo io son nel bel mezzo dell’ autostrada. Ho messo una denuncia e per fortuna mi stan venendo a prendere ma la polizia mi conferma che non è il primo caso ! Spendere 20 € in più e non affidatevi assolutamente a loro ! INDECENTE
mesi addietro ho acquistato il biglietto Bologna-Milano per il prossimo 5 aprile, giorno in cui era prevista la maratona di Milano, ma è evidente a tutti che al momento non ci si possa muovere.
In realtà mi sarei aspettato che una azienda seria come FlixBus annullasse d’ufficio i viaggi in programma in questo periodo per la grave situazione di emergenza e concedesse un voucher ai suoi clienti impossibilitati a muoversi non certo per loro vezzo ma per una imposizione della pubblica autorità. Invece, solo silenzio.
Pertanto, a causa della grave situazione, ho deciso di annullare quel viaggio. E FlixBus, da seria azienda, anziché riconoscere il proprio comportamento non proprio ligio, mi ha annullato il viaggio e come se si trattasse di una situazione normale mi ha imposto le spese di annullamento.
Non è una questione di valore perché stiamo parlando di 5 euro, ma è una fondamentale questione di principio.
Tratta Parigi Milano. Viaggio da incubo. Autisti maleducati e arroganti. Se non era per l’intervento di un passeggero sarei stato lasciato a piedi durante una delle pochissime soste (due in 13 ore di viaggio). Uno degli autisti poi ha insultato e minacciato un passeggero che ha chiesto una sosta. Non si dovrebbe permettere di esercitare ad una simile azienda.
Dopo aver letto queste recensioni sono rimasto allibito per la casistica gravemente negativa in cui è incorsa questa gente! Servizio tedesco?! Mamma mia! Mi sa tanto che la gestione sia tedesca solo di nome. Volevo avvalermi di questo servizio ma, dopo queste disavventure, alla larga!
Pessimo servizio: un ritardo di 100' (sul tragitto Milano/Firenze) senza un tempo di preavviso di ritardo della partenza utile a trovare un mezzo alternativo per raggiungere la destinazione; e rifiuto degli addetti a permettere di salire su un successivo flixbus, in orario ed in partenza per la medesima destinazione, che avrebbe permesso di ridurre il danno.
Davvero un pessimo servizio. Da non ripetere e da criticare pubblicamente.
La zia del mio fidanzato è stata derubata sulla tratta Catania - Torino e la cosa peggiore è che l'autista non l'ha supportata per nulla ne' interessato dell'accaduto, dicendogli che era da solo e non poteva fare nulla...ma su un chilometraggio del genere non dovrebbe esserci un doppio autista?
In aggiunta il ritardo di due ore all'arrivo.
Purtroppo il call center è composto da stranieri che non parlano o capiscono l'italiano. Ripetono a memoria le frasi senza capire quello che uno sta dicendo. Ho chiamato 3 volte , ho parlato con tre persone diverse e tutte e tre hanno detto la stessa frase, finendo il discorso con "noi non sappiamo, noi non possiamo è tutto scritto sula sito". Allora a cosa serve la persona? Basterebbe il ripetitore automatico.
Sono svariate volte che viaggio col flixbus e i ritardi ci sono spesso e volentieri ma stavolta abbiamo superato tutto .........dopo tre ore quasi di ritardo perdono la coincidenza tra di loro coi cambi ... E che fa ci mollano in strada senza nessuna soluzione ... Vergogna biglietti pagati profumatamente .. Chi ha pagato 73€ chi 71 per avere velocita ed efficenza invece che ti trovi ..... Ritardi e ti ritrovi in strada ad arranciarti da sola