Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel 2011 a Monaco di Baviera, FlixBus è un’azienda tedesca che opera nel settore dei servizi di trasporti low-cost extraurbani per mezzo di autobus.
Dopo la fondazione, da parte di Daniel Krauss, Jochen Engert e André Schwämmlein, è stata effettuata una fusione con MeinFerbus, un’azienda tedesca di nuova generazione, specializzata anch’essa in servizi di trasporto low-cost.
Un anno dopo, viene annunciata l’internazionalizzazione dl modello di trasporto su gomma low-cost e, nel 2015, ecco arrivare la sede italiana, a Milano, oltre al distaccamento francese, denominato FlixBus France.
Rapidamente, l’azienda – grazie al grande successo ottenuto – ha praticamente coperto il mercato europeo, almeno per ciò che riguarda i collegamenti, che arrivano fino in Svizzera, Austria, Svezia, Danimarca e Lussemburgo.
Ma ecco che, nel 2016, FlixBus entra a pieno titolo sul mercato europeo di riferimento con FlixBus CEE, e nel frattempo, arriva anche un’altra acquisizione: quella della compagnia MegaBus, che fa parte del gruppo inglese StageCoach.
Attualmente, la rete di collegamenti quotidiani è pari a 100.000, in ben 20 paesi e con circa 900 destinazioni: un vero successo e in brevissimo tempo.
Indirizzo, telefono e indirizzo email di FlixBus
Il quartier generale di FlixBus, come accennato precedentemente, si trova a Monaco di Baviera. Ecco l’indirizzo completo:
FlixMobility GmbH
Birketweg 33
80639 München
Il numero telefonico della sede centrale risponde al:
- +49 (0) 1807 123 99 123
La numerazione telefonica ha dei costi, come segue: i primi 30 secondi sono gratuiti, successivamente il costo è pari a € 0,14 al minuto per le chiamate provenienti da rete fissa tedesca. Prezzo massimo per rete mobile: € 0,42 al minuto. Tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa. I prezzi per le chiamate dall’estero possono differire.
Ecco invece, il contatto email:
- info@flixbus.de
ATTENZIONE: per tutti coloro che vogliono entrare in contatto con il quartier generale dovete scrivere, o parlare, in inglese o Tedesco.
La sede italiana invece, si trova a questo indirizzo:
FlexiBus Italia s.r.l.
Via Amerigo Vespucci, 2
20124 Milano
ATTENZIONE: questo indirizzo non deve essere preso in considerazione per ragioni diverse da eventuali contatti professionali. NON è una sede per la clientela.
Il centralino telefonico risponde al numero:
- 02 9475 9208
Questo numero, è attivo 24 ore su 24, ed è contattabile per qualsiasi richiesta o informazione.
Assistenza FlixBus online
Nel caso di FlixBus la piattaforma web è fondamentale, in quanto permette alla clientela di verificare la disponibilità delle tratte e, anche, di prenotarle.
Collegatevi dal link FlixBus online. Al centro della pagina, troverete subito il modulo in cui inserire i dati della città di partenza e di arrivo, il giorno della partenza e quello del ritorno. Se ci sono corse disponibili, si aprirà una pagina con tutte le opzioni possibili, i prezzi e la possibilità di prenotazione online.
Per usufruire dei servizi di FlixBus, registratevi e create il vostro account dalla pagina registrazione, basta semplicemente inserire la vostra casella di posta elettronica oppure, per maggior semplicità e se siete collegati al vostro account Facebook, cliccate dove appare la scritta: “Connettiti a Facebook”.
Per conoscere tutte le tratte disponibili cliccate la sezione “Aggiornamenti e Tratte“
Inoltre è interessante visitare la sezione autobus notturni, che si differenziano dalle tratte diurne per il minor numero di fermate durante la tratta.
Per quanto riguarda il noleggio di autobus con conducente la compagnia ha deciso di dismettere FlixBus Noleggio. A seguito di questa decisione, non saranno più accettate nuove richieste di viaggio ma rimangono valide tutte le prenotazioni ad oggi esistenti, che verranno eseguite come da programma.
Sul sito, è presente anche una nutrita pagina di FAQ che rispondono alle domande maggiormente poste dagli utenti. Le potete trovare cliccando la sezione Aiuto.
Presenza sui social
Essendo un’azienda giovane, dinamica e tutta al digitale, la presenza sui social non è solo informativa: FlixBus, infatti, invita la clientela ad entrare in contatto anche utilizzando i social network.
Ecco i link al profilo su Twitter, la pagina ufficiale su Instagram, il canale su YouTube ed anche l’account ufficiale su LinkedIn.