Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel 2011 a Monaco di Baviera, FlixBus è un’azienda tedesca che opera nel settore dei servizi di trasporti low-cost extraurbani per mezzo di autobus.
Dopo la fondazione, da parte di Daniel Krauss, Jochen Engert e André Schwämmlein, è stata effettuata una fusione con MeinFerbus, un’azienda tedesca di nuova generazione, specializzata anch’essa in servizi di trasporto low-cost.
Un anno dopo, viene annunciata l’internazionalizzazione dl modello di trasporto su gomma low-cost e, nel 2015, ecco arrivare la sede italiana, a Milano, oltre al distaccamento francese, denominato FlixBus France.
Rapidamente, l’azienda – grazie al grande successo ottenuto – ha praticamente coperto il mercato europeo, almeno per ciò che riguarda i collegamenti, che arrivano fino in Svizzera, Austria, Svezia, Danimarca e Lussemburgo.
Ma ecco che, nel 2016, FlixBus entra a pieno titolo sul mercato europeo di riferimento con FlixBus CEE, e nel frattempo, arriva anche un’altra acquisizione: quella della compagnia MegaBus, che fa parte del gruppo inglese StageCoach.
Attualmente, la rete di collegamenti quotidiani è pari a 100.000, in ben 20 paesi e con circa 900 destinazioni: un vero successo e in brevissimo tempo.
Il quartier generale di FlixBus, come accennato precedentemente, si trova a Monaco di Baviera. Ecco l’indirizzo completo:
FlixMobility GmbH
Birketweg 33
80639 München
Il numero telefonico della sede centrale risponde al:
La numerazione telefonica ha dei costi, come segue: i primi 30 secondi sono gratuiti, successivamente il costo è pari a € 0,14 al minuto per le chiamate provenienti da rete fissa tedesca. Prezzo massimo per rete mobile: € 0,42 al minuto. Tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa. I prezzi per le chiamate dall’estero possono differire.
Ecco invece, il contatto email:
ATTENZIONE: per tutti coloro che vogliono entrare in contatto con il quartier generale dovete scrivere, o parlare, in inglese o Tedesco.
La sede italiana invece, si trova a questo indirizzo:
FlexiBus Italia s.r.l.
Via Amerigo Vespucci, 2
20124 Milano
ATTENZIONE: questo indirizzo non deve essere preso in considerazione per ragioni diverse da eventuali contatti professionali. NON è una sede per la clientela.
Il centralino telefonico risponde al numero:
Questo numero, è attivo 24 ore su 24, ed è contattabile per qualsiasi richiesta o informazione.
Nel caso di FlixBus la piattaforma web è fondamentale, in quanto permette alla clientela di verificare la disponibilità delle tratte e, anche, di prenotarle.
Collegatevi dal link FlixBus online. Al centro della pagina, troverete subito il modulo in cui inserire i dati della città di partenza e di arrivo, il giorno della partenza e quello del ritorno. Se ci sono corse disponibili, si aprirà una pagina con tutte le opzioni possibili, i prezzi e la possibilità di prenotazione online.
Per usufruire dei servizi di FlixBus, registratevi e create il vostro account dalla pagina registrazione, basta semplicemente inserire la vostra casella di posta elettronica oppure, per maggior semplicità e se siete collegati al vostro account Facebook, cliccate dove appare la scritta: “Connettiti a Facebook”.
Per conoscere tutte le tratte disponibili cliccate la sezione “Aggiornamenti e Tratte“
Inoltre è interessante visitare la sezione autobus notturni, che si differenziano dalle tratte diurne per il minor numero di fermate durante la tratta.
Per quanto riguarda il noleggio di autobus con conducente la compagnia ha deciso di dismettere FlixBus Noleggio. A seguito di questa decisione, non saranno più accettate nuove richieste di viaggio ma rimangono valide tutte le prenotazioni ad oggi esistenti, che verranno eseguite come da programma.
Sul sito, è presente anche una nutrita pagina di FAQ che rispondono alle domande maggiormente poste dagli utenti. Le potete trovare cliccando la sezione Aiuto.
Essendo un’azienda giovane, dinamica e tutta al digitale, la presenza sui social non è solo informativa: FlixBus, infatti, invita la clientela ad entrare in contatto anche utilizzando i social network.
Ecco i link al profilo su Twitter, la pagina ufficiale su Instagram, il canale su YouTube ed anche l’account ufficiale su LinkedIn.
Opinioni degli utenti:
8 telefonate 8 risposte diverse con la sesta domanda. Ho aspettato in attessa anche più di 26 minuti per una risposta.......il centralino incompetenti.
Chiedo solamente che il centralino legga bene
Il regolamento di flixbus.
Mi hanno dato un biglietto con scritta la partenza presso una fermata della tramvia. L'effettiva partenza era in mezzo all'autostrada.Mai piu'.
Viaggio sempre per motivi di lavoro ed ormai è consolidata la mia idea che ci troviamo di fronte un mezzo di trasporto scadenze.Servizio a dir poco pessimo,inefficace e inaffidabile. Non tutela per niente il cliente, impossibilità di contattarli per qualsiasi evenienza. Sempre in ritardo di 40-50 minuti. Flixbus un viaggio davvero indecente.
Ho utilizzato FLIXBUS il 28/06 per un viaggio da Roma Tiburtina a Rimini, con partenza alle ore 11,10 e cambio a Pescara.
Sul bus della tratta Roma Tiburtina-Pescara dimenticai il mio tablet. Appena salita sul bus della tratta Pescara-Rimini feci presente l'accaduto a uno degli autisti, fornendogli tutti i riferimenti del posto occupato e del mio dispositivo. L'autista, dopo aver fatto una telefonata, mi rassicurò, dicendomi che il tablet era stato trovato e che, a breve, sarei stata contattata per la restituzione, chiedendomi, a tal fine, il mio numero di cellulare, subito da me fornito.
Dopo qualche giorno, non avendo ricevuto alcuna chiamata, mi misi in contatto con FLIXBUS, prima telefonicamente e poi tramite mail.
Fui prima invitata a compilare on line il modello di smarrimento e, successivamente, a contattare l'azienda partner IANNUCCI Srl, che aveva effettuato la tratta 550 Roma Tiburtina- Pescara per conto di FLIXBUS.
Dopo varie mail e telefonate ad entrambe le società e dopo oltre due mesi, entrambe hanno risposto di non aver ritrovato il mio tablet, contrariamente a quanto, invece, riferitomi il 28/06 dall'autista della tratta 433 Pescara-Rimini .
In conclusione, dopo questa esperienza negativa, posso solo dire che non utilizzerò mai più FLIXBUS per i miei viaggi e consiglio a tutti di non avvalersene.
Ho chiamato il servizio clienti, e una tizia al telefono mi ha iniziato ad aggredire e a trattarmi male. Andrebbe licenziata per come ha trattato un cliente. Ha iniziato a fare polemica su cose di cui io non volevo parlare e neanche ha chiesto scusa.
Buongiorno ,ho viaggiato 8 ore senza nemmeno una sosta e la possibilità di prendere una bottiglia di acqua. Risposte? Sempre NO.
Sabato 8/9 ore 7,20. Viaggio Ancona-Lussemburgo con cambio a Zurigo. Alla fermata di Zurigo il bus che doveva effettuare la tratta Zurigo-Lussemburgo non e' mai arrivato. La cosa assurda e' che nessuno si e' preoccupato di avvisare i passeggeri in attesa, ne' tantomeno di mandare un bus sostitutivo. Dopo varie telefonate per fortuna mia moglie, da casa, ha contattato il servizio clienti per riuscire a sapere qualcosa sul perche' io e tutti gli altri passeggeri eravamo stati abbandonati in un parcheggio, in Svizzera, in piena notte, senza notizie. La signorina del servizio clienti ha comunicato a mia moglie che il bus era stato cancellato per motivi tecnici e che l' azienda non era tenuta a fornire ne' un altro mezzo, ne' un albergo per la notte; l'unica cosa che poteva fare era prenotare un nuovo biglietto, per fortuna senza ulteriori costi. Alla fine sono rimasto fino alle tre di notte in attesa su una panchina, senza ne' cibo, ne' acqua. Sono arrivato in Lussemburgo alle ore 15,45 del 9/9, con 11 ore di ritardo e, ovviamente, ho saltato il mio colloquio di lavoro programmato per la mattina.
Naturalmente, nei vari tentativi di contattare qualcuno durante le lunghe ore di attesa, il mio credito telefonico si e' esaurito, sono rimasto isolato fino all'arrivo, e cio' ha causato enorme stress a tutta la mia famiglia. Un viaggio da incubo.
Il 14/8 telefono al centralino di Milano e chiedo ad una gentile signora circa il viaggio Perugia-Napoli cosa significa l'indicazione on line "Napoli via santa Lucia" (con annessa piantina che indica la via e il punto dove si dovrebbe fermare l'autobus) come fermata del bus a Napoli mentre da altre parti la zona della stazione di Napoli è indicata come fermata finale.
La signora non sa niente della fermata in via Santa Lucia e alle mie insistenze per chiarire questa indicazione che compare on line e può essere fuorviante alla fine promette di informarsi, mi chiede nome e recapito telefonico e assicura che mi richiamerà entro due ore.
18/8: Sto ancora aspettando la chiamata!
Si può chiedere il rimborso di un biglietto,poiché si vuole cambiare orario, anticipare il flixbus,ma nello stesso tempo non si.vuole cancellare prima quello prenotato?
Mia figlia in viaggio da Zurigo ad Amsterdam oggi 30/06/2018 in una tappa intermedia a Sprimont Belgio e' stata lasciata in autogrill. il Pulman e' ripartito senza accertarsi che fossero risaliti tutti i passeggeri ( una persona in bagno poteva essersi sentita male).
Al mio contatto con la Compagnia per chiedere loro di contattare l' autista del bus, mi e' stato detto che non possono sapere chi guida in quel momento il bus. Mi sembra assurdo.
Altro disagio per contattarti sul bagaglio rimasto sul bus, dopo aver riempito noi una scheda sul sito, si prendono dalle due o tre settimane.
Insomma un servizio sommario al limite della trascuratezza.
Se qualcuno puo' darmi ulteriori informazioni ne sarei ben lieto.
Io per mia responsabilità ho dimenticato uno zaino sul flixbus,me ne sono accorta neanche 10 minuti dopo così volevo anche io fare in modo che contattassero l'autista per assicurarmi che il mio zaino non andasse perso o rubato, ecco visto la loro politica il mio zaino è sparito...dunque qualcuno l'ha rubato...se avessi potuto contattare subito ora avrei il mio zaino...lei almeno ha riavuto il bagaglio?
Viaggio Belluno Milano ...senza sosta x toilette....5 ore di viaggio .impossibilità di parlare con l'autista !!!!