Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Conosciuta a livello mondiale semplicemente con il marchio Ford, la famosa industria automobilistica statunitense si chiama in realtà Ford Motor Company ed è stata fondata nel lontano 1903. Ford produce automobili e veicoli commerciali che sono distribuiti a livello internazionale.
All’interno dei prossimi paragrafi potrai prendere nota di tutte le soluzioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Ford Italia.
Vuoi parlare direttamente con uno degli operatori del servizio di assistenza clienti di Ford Italia?
Componi il seguente numero verde:
Il servizio di assistenza clienti telefonico di Ford è a tua disposizione se telefonerai dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
ATTENZIONE: se telefoni per ricevere soccorso stradale il call center è a tua disposizione 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.
Preferisci usare un altro metodo di contatto per comunicare con il servizio di assistenza clienti di Ford Italia? Scegli di inoltrare una mail alla casella di posta elettronica:
Questa è la soluzione più semplice per te che desideri chiedere qualche informazione oppure assistenza mirata per un problema che stai riscontrando sul tuo mezzo a marchio Ford.
Se invece devi inoltrare una PEC – un messaggio mail tramite Posta Elettronica Certificata – allora devi scrivere a:
In tal modo riceverai anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio, dal momento che – come saprai – la PEC è da alcuni anni la versione digitale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno.
Alcuni pensano la posta di tipo tradizionale, la cosiddetta posta ordinaria, sia caduta in completo disuso. Non è vero e lo dimostra il fatto che diverse grandi azienda offrono anche una soluzione di contatto di questo genere, rendendo pubblico l’indirizzo della sede presso la quale si possono inoltrare anche richieste di informazioni e di assistenza, ma anche segnalazioni, suggerimenti e feedback.
Se ami ancora spedire lettere e vuoi comunicare con Ford Italia, puoi scrivere spedendo poi la tua missiva al seguente indirizzo:
Ford Italia
Via del Serafico, 89
00142 Roma
All’interno della tua lettera scrivi anche un tuo recapito telefonico e ovviamente, non dimenticare di scrivere i tuoi dati – nome e cognome – ed eventualmente il tuo codice cliente, così permetterai ai consulenti di Ford Italia di contattarti più velocemente se lo riterranno opportuno.
La chat è un sistema di comunicazione diretta molto diffuso anche sui siti aziendali. In alcuni casi si tratta di chat dal vivo, o live chat, e in questo caso a rispondere è un operatore in carne e ossa. In altri casi si tratta di sistemi di intelligenza artificiale, o chat bot, quindi di assistenti virtuali in grado di fornirti l’assistenza che ti serve.
Se desideri collegarti al servizio di assistenza via chat di Ford Italia segui questi pochi e semplici step:
Se preferisci chattare con un operatore del servizio di supporto clienti di Ford clicca sul pulsante Live chat per avviare la conversazione con un operatore reale.
Hai già visitato la pagina delle risposte alle domande frequenti su qualche sito aziendale? Se non ti è ancora capitato, sappi che genericamente sono chiamate Pagina delle FAQ, dove l’acronimo FAQ sta per Frequently Asked Questions, cioè domande poste con maggior frequenza.
Desideri scoprire i contenuti di questo genere sul sito di Ford Italia?
Clicca su Pagina delle FAQ di Ford e potrai approfondire le seguenti tematiche:
Per accedere ai contenuti devi semplicemente cliccare sul link che corrisponde alla categoria tematica che ti interessa e poi cliccare nuovamente sulla domanda che vorresti porre agli operatori del servizio di assistenza clienti di Ford.
Potrai così risolvere diversi dubbi e anche trovare la soluzione ad alcune situazioni, anche di tipo tecnico, che ti sono poco chiare.
Una pagina speciale è dedicata alle domande frequenti chieste sugli ordini effettuati online. Per accedere clicca su Domande frequenti sugli ordini online.
Ed ecco le categorie tematiche che troverai dopo l’accesso:
Come nel caso della Pagina delle FAQ generale, per accedere ai contenuti dovrai semplicemente selezionare con il mouse la categoria e poi la domanda per cui ti interessa ricevere la risposta.
Devi prenotare un appuntamento per portare la tua Ford in assistenza tecnica? Puoi effettuare la prenotazione direttamente online. Procedi seguendo gli step che trovi di seguito:
Se hai già fissato un appuntamento, accedendo a questa pagina potrai anche verificare lo stato della tua prenotazione cliccando sul pulsante Recupera appuntamento e poi inserendo i dati richiesti all’interno del modulo online che si aprirà dopo aver cliccato: se non ricordi il tuo codice di accesso clicca su Ho dimenticato il mio codice di accesso e segui le istruzioni.
Hai mai effettuato un test drive prima di acquistare un’autovettura? E’ una pratica diffusa e non da oggi. In massima sintesi, le case automobilistiche ti permettono di metterti alla guida del modello che più ti piace e di decidere quindi se è quella l’automobile che fa per te.
Per prenotare un test drive con Ford Italia, procedi così:
In tempi brevi riceverai un contatto da parte della concessionaria Ford più vicina a te per stabilire il giorno e l’ora del tuo test drive.
Un manuale d’uso è un documento importante in special modo se si tratta di quello di un mezzo commerciale o di un’automobile.
Al suo interno, infatti, sono contenute molte informazioni tecniche utilissime per guidare in sicurezze e usare tutti gli optional integrati all’automobile o al mezzo commerciale.
Se desideri leggere il manuale d’uso di un’autovettura o un mezzo commerciale di questa industria automobilistica, clicca su Manuali utente Ford. Accederai così alla sezione online del sito ufficiale che ti permetterà di scaricare gratuitamente i manuali dei mezzi a marchio Ford.
Per procedere con il download segui questi step:
BUONO A SAPERSI: abbiamo effettuato una verifica e scoperto che sul sito sono stati caricati i manuali a partire dall’anno 1997.
Sul sito ufficiale di questa casa automobilistica, troverai anche una serie di video dimostrativi: sono molto interessanti e utili per ottenere il massimo dalla tua Ford, come recita la frase che capeggia in questa speciale sezione.
Accedi cliccando su Video dimostrativi e scopri come:
Clicca sulla preview del video che ti interessa e segui il tutorial che spiega passo dopo passo come effettuare la manutenzione, come funzionano i sistemi di connettività e come sfruttare al meglio le funzionalità del tuo mezzo.
Hai acquistato un’automobile o un mezzo commerciale Ford ma non ti ha pienamente soddisfatto sotto qualche aspetto? Il finanziamento o il leasing che hai accesso tramite Ford Credit presenta, a tuo parere, qualche problema?
Puoi aprire un reclamo e inoltrarlo all’ufficio competente scegliendo tra le seguenti modalità di comunicazione:
Non appena l’ufficio reclami riceverà e gestirà la tua segnalazione, procederà a effettuare tutte le verifiche del caso per appurare gli accadimenti e ti risponderà in tempi mediamente brevi.
ATTENZIONE: tieni presente che nei casi più complessi può essere necessario un tempo maggiore ma comunque, riceverai risposta entro un massimo di 60 giorni dal giorno di ricezione della tua segnalazione.
Ed eccoci giunti alla fine di questa pagina di informazioni approfondite sulle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Ford Italia: le loro pagine sui social network.
L’azienda ti propone anche i suoi canali social come ulteriore soluzione di contatto ma, ovviamente, per richieste di informazioni e assistenza di minor complessità rispetto alle richieste di assistenza personalizzate.
Accedi quindi alla pagina ufficiale di Ford Italia su Facebook e poni la tua domanda collegandoti tramite la chat di Messenger. Oppure visita la pagina ufficiale di Ford Italia su X – che come tutti ormai sappiamo è il nuovo nome di Twitter – e prova ad inoltrare la tua richiesta utilizzando il sistema di messaggistica interna.
Se invece navighi più spesso su altre piattaforme social, puoi visitare la loro pagina ufficiale su Instagram o goderti i contenuti multimediali caricati sul canale video di Ford Italia su YouTube.
Infine, accedi anche alla pagina ufficiale di Ford Italia su LinkedIn per scoprire altre informazioni su quest’azienda.
Opinioni degli utenti:
Servizio clienti pessimo. Sto subendo un grave disagio per il ritardo nella produzione e reperibilità di un pezzo di ricambio. Ho assistito ad un tristissimo rimbalzo dal call center all'officina, dall'officina al call center molte volte. Davvero patetico. Si davano la colpa gli uni con gli altri. Per poi scoprire che il problema era la mancata produzione dei ricambi, nello specifico un banale cavo del sistema del freno da 17 euro per la mia Ford B-Max. Non si può far attendere oltre quattro mesi per un cavo. Stiamo parlando di FORD, un colosso a livello globale. Mai mai più acquisterò un veicolo Ford.
Macchina mondeo berlina ibrida costata 35.000 euro anno 2020 incidentata da parte di terzi mi trovo che per un cavo cablaggio che sto aspettando da più di 4 mesi ho dovuto annullare le ormai pagate ferie. Ford mi risponde che non sanno nulla dalla casa pruduttrice in Germania e di aspettare ahimè invano... dopo essere loro cliente da più di vent'anni rimango senza parole! DI CERTO NON MI SAREI ASPETTATO TUTTO QUESTO DA UNA GRANDE CASA AUTOMOBILISTICA!!
Proprietario di una Ford puma del maggio 2021 125cv ibrida comprata presso Authos di corso Moncalieri. Il 27/04/ 2023 chiamo l’officina per uno rumore proveniente dal motore lato dx, mi danno appuntamento per il 15/05/2023. Venerdì 19 maggio ritiro l’auto e mi dicono che il rumore proveniva dal tendi cinghia dei servizi, che è stato cambiato assieme alla cinghia dei servizi. Mi rilasciano relativa fattura, dove sono indicati tutti i pezzi cambiati, non pago nulla visto che è ancora in garanzia. Premetto che la persona adibita all’accoglienza e stata gentilissima e preparata. Ritiro l’auto e ritorno ad Asti, giunto a casa sorpresa il rumore seppur meno evidente c’era ancora. Sabato 20 Maggio dopo aver parlato con l’addetto dell’officina mi dice di riportare l’auto Lunedi 22 Maggio, così la ricontrollano. Lunedì per la seconda volta riporto l’auto presso l’officina. Il capo officina, dopo una verifica, ha evidenziato che il rumore persiste anche dopo aver cambiato i vari tendi cinghia e cinghia, a questo punto, mi dice che redigerà una scheda tecnica da inviare a Ford per sapere cosa fare e soprattutto cosa sostituire, e che Ford risponderà al massimo dopo un settimana.
Mi assicura che posso tornare a casa e che non vi sono problemi per il motore, in attesa di un riscontro da parte di Ford. Quindi ritorno a casa e non sapendo quale sia il problema cerco di usare l’auto il meno possibile. Ad oggi che scrivo è passato un mese, o chiamato più volte l’officina Authos per avere notizie, ma dicono di aver mandato due solleciti a Ford, che di grazia non risponde. Ma io dico è possibile lasciare un cliente in questa situazione, e soprattutto i meccanici Ford, possibile che non riescano a trovare da dove proviene questo rumore. Sono senza parole, e soprattutto Ford quanto ci vuole per rispondere.
Ford fiesta anno 2016 ha preso fuoco da spenta causa cortocircuito accertato dai vigili del fuoco.
Userò qualsiasi social per renderlo noto al mondo intero.
Potevo morire
Ho portato la mia Kuga x un aggiornamento sync e mappe venerdi 28 ottobre, ritirata e pagato il dovuto. il sistema e il portale Ford aggiornamento mi dice che le mappe non sono aggiornate. ho già telefonato 4 volte, come risposta mi viene, sempre, detto la faremo chiamare.ma a tutt'oggi sono ancora in attesa, spero di avere fatto bene a scegliere una Ford, di cui sono comunque contento.
Ho acquistato una Ford Puma ibrida 125cv a settembre 2021 presso IGNARRA MOTORS con sede a Ceccano presso la filiale di Cassino. Dopo 18mila km le gomme anteriori perdono pezzi di mescola e dopo aver contattato sia Ford italia che il rivenditore ancora oggi non ho risposte in merito. L' unica risposta è che la Ford non è responsabile dei pneumatici e che dovrei contattare io la Continental... Il venditore ultimo è responsabile secondo la legge per due anni di tutte le parti dell'auto compresa i pneumatici!... Veramente imbarazzante!... Sconsiglio la Ford
Ho acquistato una Fiesta nel luglio 2020. Ad aprile 2022 è iniziata l'odissea della centralina impazzita! Tutti gli allarmi iniziavano a suonare e in un episodio hanno anche interferito con la guida bloccando il servosterzo spegnendo tutte le luci.... La prima volta un bel reset alla centralina e via... Per due giorni! Poi ritorno x stesso problema...per loro era la batteria! Al terzo ingresso mi hanno cambiato il cruscotto...poi un pezzo che secondo loro era la soluzione del caso...da giugno ad oggi (fine settembre 2022) data dell'ennesimo ingresso in officina Eusebi di Fano l'auto è ferma e non so che fine farà! L'assistenza clienti a parte qualche laconica telefonata non ha fatto nulla. Pur cliente Ford dal 1982 non ho mai visto cadere così in basso un servizio assistenza. Mai più Ford e sconsiglio vivamente l'acquisto di una ford
Ho acquistato una Kuga nel novembre 2020. Tutto abbastanza bene fino al tagliando a 60.000 km. Dopo un giorno (19 luglio) escono varie anomalie alla centralina, con chiamata di emergenza non funzionante, start and go non funzionante, sensori di parcheggio anomali. Chiamo per una verifica, mi danno l'appuntamento il 22 agosto. Non posso rischiare, prendo appuntamento a Pesaro per il 27 luglio. Lascio la macchina un intero giorno, ma non funziona il computer dell'officina. La riporto il 3 agosto, danno solo un'occhiata alla chiamata di emergenza, poi mi faranno risapere quando dovrò tornare, senza risolvere nulla.
Nel frattempo, indisposto da questa situazione, prendo un nuovo appuntamento a Fano il 7 settembre, ma il 2 settembre subentra, purtroppo, quello che temevo; l'anomalia motore.
All'appuntamento a Fano lascio l'auto, ma la garanzia era stata attivata a Pesaro, che nel frattempo mi aveva mandato un sms il giorno prima per darmi l'appuntamento il giorno dopo, e contemporaneamente mi confermavano l'appuntamento a Fano (sarà possibile?). Ennesima disfunzione, ho solo potuto riprendere la macchina a fine giornata (totale tre giornate buttate per portare e riprendere l'auto in officina) e lasciarla ferma sotto casa.
Prossimo appuntamento il 22 settembre, spuntato solo dopo lite furibonda (mi davano il nuovo appuntamento il 4 ottobre). Morale, sono a piedi dal 2 settembre, con una macchina di 20 mesi, in garanzia, senza macchina sostituiva e con un'auto a noleggio pagata da me per poter continuare a lavorare.
Vediamo cosa mi aspetta il 22 settembre, ma dopo anni di FORD, forse è venuto il tempo di cambiare anche per me...
Ho acquistato un Ranger presso la concessionaria Varco di Milano. La cortesia del venditore contrasta con la totale inefficienza e lentezza dell'ufficio contabilità. Per avere le fatture di acconto ho dovuto sollecitare decine di volte e farle riemettere per imprecisioni e mancanze varie, pena perdita di crediti di imposta. La consegna del veicolo è avvenuta in tempi difformi dagli accordi. L'autoveicolo è arrivato senza un optional per il quale ho chiesto nota di credito e riaccredito dell'importo. Tale situazione è stata più volte da me sollecitata, ma nonostante le varie rassicurazioni, dopo oltre due mesi non ho ancora ricevuto riscontro.
Il Ranger, inoltre, non è all'altezza delle aspettative; prestazioni e funzionalità scadenti rispetto al precedente pick-up (Mitsubishi L200).
Sono propietario di un RENGER acquistato nel 2020 problema al differenziale posteriore dopo pochi km riconosciuto il difetto fermo da 2mesi mezzo in officina perché non arrivano i pezzi contattato il numero verde ma risposte zero VERGOGNIOSO sconsiglio comperare una FORD
Buon giorno a tutti. Ho un problema di cerina su una focus cc e nessuna officina Ford riesce a risolvere rispondendomi che non sanno cosa dire.All accensione della spia guasto motore porto l'auto in officina e dicono che è la cerina da sistemare ma è stata tolta dal commercio poiché nociva e mi riconsegnano la macchina.Dicono di tenerla così con la spia accesa senza alcuna soluzione.Peccato perché mi piaceva la vettura ma mai più Ford
Buonasera a tutti ho acquistato la mia Ford puma nel agosto 2020 portata in officina già dopo un anno sentivo un rumore dalla ruota anteriore sinistra in officina risolto era fissato male il sensore pressione pneumatici sistemato. Dopo due mesi accendo auto e mi esce la spia errore che mi dice che la chiamata di emergenza è guasta da riparare, la riporto in officina e qui mi cambiano una scheda sistemato il problema. Il problema grosso è uscito a maggio mia moglie va a lavorare e l'auto in marcia comincia a dare una montagna di errori fino a quando si ferma. Lasciata ferma 30 minuti dopo di che si accende come fosse niente, chiamo l'officina e mi dice che se non vede i problemi non possono sistemarla. Questi errori mi si ripresentano altre due volte e circa una settimana la macchina non si accende più. A questo punto la mia odissea per sistemarla:chiamo la Ford Assistance prima mi dice che l'auto non è più in garanzia, alla fine dopo circa 15 minuti come per magia è risultata in garanzia ci mettiamo d'accordo per portarla in una officina autorizzata carro attrezzi arriva caricata auto, una volta arrivati alla officina f.lli Maccari mi rispondono che l'auto non scaricarla dal carro attrezzi loro non hanno tempo di seguirla, non sono stati avvisati ed il problema è mio. A questo punto il carro attrezzi mi chiede cosa deve fare perché non può stare fermo delle ore per i comodi della Ford comunque giustamente. A questo punto richiamo la Ford Assistance dopo mezz'ora riescono a trovare una officina (in tre telefonate alla Ford Assistance mai risposto dall'Italia mah.....) A questo punto il carro attrezzi mi dice che non può andare su e giù per fare un piacere alla Ford e mi dice che l'automobile la porta la mattina dopo. Arrivata in quella officina la risposta che la macchina non la vogliono e che mi devo arrangiare(da precisare che quella officina non è più Ford da più di un anno), a questo punto grazie al carroattrezzi si mette in contatto con Ford e finalmente si accordano per portare l'automobile presso officina f.lli Brusa di Jesolo (super consigliata) arrivata il Lunedi mattino alla sera dello stesso giorno auto sistemata, sicuramente servizio post vendita da pena comunque di sicuro non consiglierò Ford a nessuno
Il mio Ford Tourneo Custom è fermo da 2 mesi per "motivi elettronici non risolvibili".
Sono più che insoddisfatta !
Ho stipulato il contratto d’acquisto a fine settembre con consegna prevista per fine gennaio, bene ad oggi 16 giugno non ho ancora ritirato la vettura. Nel frattempo il contratto stipulato in settembre con anticipo zero è stato modificato, a mia insaputa, con anticipo 10%,oltre a scoprire successivamente che i posti del Transit Custom saranno 5 e non 6, perché????
Inoltre che è stato immatricolato come autocarro, perché????
Io penso che ci siano seri problemi di gestione del cliente e che oltre ad avere un mezzo che non sentirò mio ho un premio assicurativo spropositato perché autocarro per una persona fisica senza partita iva è schizzato alle stelle.
Sono molto deluso e non contento del lavoro fatto dal venditore.
A settembre 2019 ho comprato per mia figlia una Ford Fiesta presso la concessionaria Ford Twins di Nola (NA). Pur avendo effettuato regolarmente tutti i tagliandi, il 20 aprile 2022 ho portato l’auto presso l’officina della suddetta concessionaria perché si era accesa la luce motore all’interno del cruscotto. A seguito della diagnosi effettuata dal personale della Twins, sono state sostituite le candele, al costo di 115 euro. Il giorno dopo la consegna, la luce motore all’interno del cruscotto era ancora presente. Alla seconda diagnosi, i meccanici della Ford Twins di Nola mi hanno contattato per dirmi che era necessario sostituire le bobine. Dopo una settimana dalla telefonata, ho contattato l’autofficina per sapere se fosse pronta l’auto e l’addetto al ricevimento mi ha riferito che le bobine dovevano arrivare dall’estero e che, una volta pronta la macchina, mi avrebbe ricontattato lui. Dopo ulteriori quattro giorni, ho ricontattato la concessionaria per un sollecito, l’addetto ha risposto che le bobine ancora non arrivavano dall’Inghilterra. A questo punto volevo prelevare l’auto e portarla presso un’altra autofficina per abbreviare i tempi, ma mi è stato riferito che l’auto fosse smontata. Finalmente, il 25 maggio vengo ricontattato per ricevere indietro la macchina pronta; pago altri 205 euro e prelevo l’auto.
Dopo tutti i disagi provocati – sottolineo che non si è provveduto nemmeno a proporre un’auto di cortesia nel frattempo - in quanto la Ford Fiesta a GPL serve per lavoro, speravo di aver risolto il problema. Invece, il giorno successivo alla consegna di nuovo la luce del motore si è accesa nel cruscotto.
Dopo aver fatto constatare ai tecnici della Twins che il problema persisteva, ho preferito portato l’auto da un carburatorista di San Giuseppe Vesuviano, il quale con il solo udito ha affermato fossero gli iniettori a creare il problema. Ho fatto sostituire gli iniettori e adesso la macchina va bene.
Considerato che l’auto è stata ferma durante il periodo della pandemia, com’è possibile che gli iniettori, dopo soli due anni di uso e 47.000 km percorsi, si devono sostituire?
C’era una volta la vecchia Ford.