Assistenza clienti Ford: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Conosciuta a livello mondiale semplicemente con il marchio Ford, la famosa industria automobilistica statunitense si chiama in realtà Ford Motor Company ed è stata fondata nel lontano 1903. Ford produce automobili e veicoli commerciali che sono distribuiti a livello internazionale.

All’interno dei prossimi paragrafi potrai prendere nota di tutte le soluzioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Ford Italia.

Numero verde Ford Italia

Vuoi parlare direttamente con uno degli operatori del servizio di assistenza clienti di Ford Italia?

Componi il seguente numero verde:

  • 800 224433

Il servizio di assistenza clienti telefonico di Ford è a tua disposizione se telefonerai dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

ATTENZIONE: se telefoni per ricevere soccorso stradale il call center è a tua disposizione 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.

Indirizzi email Ford Italia

Preferisci usare un altro metodo di contatto per comunicare con il servizio di assistenza clienti di Ford Italia? Scegli di inoltrare una mail alla casella di posta elettronica:

  • tu@ford.com

Questa è la soluzione più semplice per te che desideri chiedere qualche informazione oppure assistenza mirata per un problema che stai riscontrando sul tuo mezzo a marchio Ford.

Se invece devi inoltrare una PEC – un messaggio mail tramite Posta Elettronica Certificata – allora devi scrivere a:

  • ford@forditaliaspa.legalmail.it.

In tal modo riceverai anche la certificazione dell’avvenuta consegna del tuo messaggio, dal momento che – come saprai – la PEC è da alcuni anni la versione digitale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno.

Assistenza tramite posta ordinaria

Alcuni pensano la posta di tipo tradizionale, la cosiddetta posta ordinaria, sia caduta in completo disuso. Non è vero e lo dimostra il fatto che diverse grandi azienda offrono anche una soluzione di contatto di questo genere, rendendo pubblico l’indirizzo della sede presso la quale si possono inoltrare anche richieste di informazioni e di assistenza, ma anche segnalazioni, suggerimenti e feedback.

Se ami ancora spedire lettere e vuoi comunicare con Ford Italia, puoi scrivere spedendo poi la tua missiva al seguente indirizzo:

Ford Italia
Via del Serafico, 89
00142 Roma

All’interno della tua lettera scrivi anche un tuo recapito telefonico e ovviamente, non dimenticare di scrivere i tuoi dati – nome e cognome – ed eventualmente il tuo codice cliente, così permetterai ai consulenti di Ford Italia di contattarti più velocemente se lo riterranno opportuno.

Come richiedere assistenza Ford via chat

La chat è un sistema di comunicazione diretta molto diffuso anche sui siti aziendali. In alcuni casi si tratta di chat dal vivo, o live chat, e in questo caso a rispondere è un operatore in carne e ossa. In altri casi si tratta di sistemi di intelligenza artificiale, o chat bot, quindi di assistenti virtuali in grado di fornirti l’assistenza che ti serve.

Se desideri collegarti al servizio di assistenza via chat di Ford Italia segui questi pochi e semplici step:

  • accedi alla pagina dei contatti sul sito ufficiale di Ford;
  • clicca sul pulsante che appare in basso dove leggi la scritta Serve aiuto?
  • all’interno della casella della chat che si aprirà lateralmente dal basso clicca sul pulsante Chiedi al nostro assistente virtuale;
  • scrivi la tua domanda all’interno della casella di testo e attendi la risposta.

Se preferisci chattare con un operatore del servizio di supporto clienti di Ford clicca sul pulsante Live chat per avviare la conversazione con un operatore reale.

Risposte alle domande frequenti

Hai già visitato la pagina delle risposte alle domande frequenti su qualche sito aziendale? Se non ti è ancora capitato, sappi che genericamente sono chiamate Pagina delle FAQ, dove l’acronimo FAQ sta per Frequently Asked Questions, cioè domande poste con maggior frequenza.

Desideri scoprire i contenuti di questo genere sul sito di Ford Italia?

Clicca su Pagina delle FAQ di Ford e potrai approfondire le seguenti tematiche:

  • cambio olio;
  • chiavi e chiusura;
  • Ford tecnologia;
  • Fordpass;
  • garanzia;
  • richiami;
  • risorse aziendali;
  • ruote e pneumatici;
  • servizi per il cliente;
  • SYNC;
  • veicoli elettrici.

Per accedere ai contenuti devi semplicemente cliccare sul link che corrisponde alla categoria tematica che ti interessa e poi cliccare nuovamente sulla domanda che vorresti porre agli operatori del servizio di assistenza clienti di Ford.

Potrai così risolvere diversi dubbi e anche trovare la soluzione ad alcune situazioni, anche di tipo tecnico, che ti sono poco chiare.

Domande frequenti sugli ordini online

Una pagina speciale è dedicata alle domande frequenti chieste sugli ordini effettuati online. Per accedere clicca su Domande frequenti sugli ordini online.

Ed ecco le categorie tematiche che troverai dopo l’accesso:

  • il tuo ordine;
  • ricarica e accessori;
  • funzionalità connesse;
  • veicolo e acquisto;
  • finanziamento.

Come nel caso della Pagina delle FAQ generale, per accedere ai contenuti dovrai semplicemente selezionare con il mouse la categoria e poi la domanda per cui ti interessa ricevere la risposta.

Come prenotare il servizio di assistenza tecnica Ford

Devi prenotare un appuntamento per portare la tua Ford in assistenza tecnica? Puoi effettuare la prenotazione direttamente online. Procedi seguendo gli step che trovi di seguito:

  • accedi alla sezione del sito dal link Prenotazione online servizio in assistenza;
  • scegli se accedere al servizio entrando nella tua area personale oppure vuoi cercare l’indirizzo del partner Ford più vicino a te;
  • se scegli la seconda opzione inserisci la tua posizione oppure il nome del concessionario per trovare l’indirizzo che cerchi.

Se hai già fissato un appuntamento, accedendo a questa pagina potrai anche verificare lo stato della tua prenotazione cliccando sul pulsante Recupera appuntamento e poi inserendo i dati richiesti all’interno del modulo online che si aprirà dopo aver cliccato: se non ricordi il tuo codice di accesso clicca su Ho dimenticato il mio codice di accesso e segui le istruzioni.

Come prenotare un test drive Ford

Hai mai effettuato un test drive prima di acquistare un’autovettura? E’ una pratica diffusa e non da oggi. In massima sintesi, le case automobilistiche ti permettono di metterti alla guida del modello che più ti piace e di decidere quindi se è quella l’automobile che fa per te.

Per prenotare un test drive con Ford Italia, procedi così:

  • collegati alla pagina Ford Test Drive;
  • scegli se vuoi testare un’auto o un veicolo commerciale Ford;
  • seleziona il modello che preferisci;
  • inserisci i tuoi dati nel modulo che trovi lateralmente a destra nella stessa pagina;
  • clicca in fondo al modulo sul pulsante Prenota il tuo test drive.

In tempi brevi riceverai un contatto da parte della concessionaria Ford più vicina a te per stabilire il giorno e l’ora del tuo test drive.

Manuali d’uso Ford

Un manuale d’uso è un documento importante in special modo se si tratta di quello di un mezzo commerciale o di un’automobile.

Al suo interno, infatti, sono contenute molte informazioni tecniche utilissime per guidare in sicurezze e usare tutti gli optional integrati all’automobile o al mezzo commerciale.

Se desideri leggere il manuale d’uso di un’autovettura o un mezzo commerciale di questa industria automobilistica, clicca su Manuali utente Ford. Accederai così alla sezione online del sito ufficiale che ti permetterà di scaricare gratuitamente i manuali dei mezzi a marchio Ford.

Per procedere con il download segui questi step:

  • dopo aver effettuato l’accesso alla pagina inserisci il numero di telaio del tuo veicolo;
  • in alternativa puoi inserire l’anno di immatricolazione e il modello;
  • clicca sul pulsante Seleziona e ottieni il manuale che stavi cercando.

BUONO A SAPERSI: abbiamo effettuato una verifica e scoperto che sul sito sono stati caricati i manuali a partire dall’anno 1997.

Video dimostrativi Ford

Sul sito ufficiale di questa casa automobilistica, troverai anche una serie di video dimostrativi: sono molto interessanti e utili per ottenere il massimo dalla tua Ford, come recita la frase che capeggia in questa speciale sezione.

Accedi cliccando su Video dimostrativi e scopri come:

  • effettuare la manutenzione di un veicolo;
  • usare i sistemi di connettività;
  • scoprire tutte le funzionalità della tua Ford.

Clicca sulla preview del video che ti interessa e segui il tutorial che spiega passo dopo passo come effettuare la manutenzione, come funzionano i sistemi di connettività e come sfruttare al meglio le funzionalità del tuo mezzo.

Come presentare un reclamo a Ford

Hai acquistato un’automobile o un mezzo commerciale Ford ma non ti ha pienamente soddisfatto sotto qualche aspetto? Il finanziamento o il leasing che hai accesso tramite Ford Credit presenta, a tuo parere, qualche problema?

Puoi aprire un reclamo e inoltrarlo all’ufficio competente scegliendo tra le seguenti modalità di comunicazione:

  • via mail da inviare a:
    • ufficioreclami@fordcredititaliaspa.legalmail.it;
  • per posta ordinaria da spedire al seguente indirizzo:
    • Ford Credit Italia S.p.A.Ufficio reclami
      Via del Serafico, 89
      00142 Roma

Non appena l’ufficio reclami riceverà e gestirà la tua segnalazione, procederà a effettuare tutte le verifiche del caso per appurare gli accadimenti e ti risponderà in tempi mediamente brevi.

ATTENZIONE: tieni presente che nei casi più complessi può essere necessario un tempo maggiore ma comunque, riceverai risposta entro un massimo di 60 giorni dal giorno di ricezione della tua segnalazione.

Assistenza Ford sui social network

Ed eccoci giunti alla fine di questa pagina di informazioni approfondite sulle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Ford Italia: le loro pagine sui social network.

L’azienda ti propone anche i suoi canali social come ulteriore soluzione di contatto ma, ovviamente, per richieste di informazioni e assistenza di minor complessità rispetto alle richieste di assistenza personalizzate.

Accedi quindi alla pagina ufficiale di Ford Italia su Facebook e poni la tua domanda collegandoti tramite la chat di Messenger. Oppure visita la pagina ufficiale di Ford Italia su X – che come tutti ormai sappiamo è il nuovo nome di Twitter – e prova ad inoltrare la tua richiesta utilizzando il sistema di messaggistica interna.

Se invece navighi più spesso su altre piattaforme social, puoi visitare la loro pagina ufficiale su Instagram o goderti i contenuti multimediali caricati sul canale video di Ford Italia su YouTube.

Infine, accedi anche alla pagina ufficiale di Ford Italia su LinkedIn per scoprire altre informazioni su quest’azienda.

Opinioni degli utenti:

  • Davvero deluso pesavo che la Ford fosse un'azienda seria ma dopo aver acquistato una Ford Fiesta problemi a più non posso mai nessuno che mi venga incontro numeri di telefono che quando rispondono... Son arroganti e maleducati mai più Ford arrivo a scrivere che la Fiat ai miei occhi l'ho rivalutata molto non c'è paragone con la Ford delusione massima

  • Purtroppo neanch'io, come vedo tanti altri, posso elogiare il servizio assistenza Ford,
    b-max 4 anni, improvviso blocco ruote anteriore sinistra e posteriore destra..........portata in officina autorizzata fanno la diagnosi modulo abs guasto ma non possono farla perché l'auto è in garanzia prolungata e loro non sono autorizzati, chiamo il carro attrezzi, (io) e mi avvio presso la seconda officina autorizzata, anche qui seconda diagnosi ,uguale alla prima, il modulo bisogna ordinarlo, siccome era venerdì 22/10 ci aggiorniamo lunedì..........martedi.........mercoledi.......giovedi......venerdi ...... sabato e ancora non so nulla, inoltre scopro che nel prolungamento della garanzia da loro proposta e da me accettata, era compreso sia il carro attrezzi e in caso di tempi lunghi l'auto sostitutiva.
    Morale ..............sono ancora a piedi e non so ancora per quanto......................!!!!!!!!!!!!!!

  • Mio padre ha sostituito la precedente ECOSPORT con la nuova versione. Causa Covid ritirata verso Maggio 2020, ad oggi ha 11.000 km. A Ottobre 2021 si e' rotta, anzi bruciata, la frizione. Costo 650 euro, a causa delle 2 settimane di attesa altri 300 euro di noleggio di una macchina. Ovvio che il guasto non rientra nella garanzia in quanto, si sono limitati a dire, colpa dello stile di guida del guidatore. Considerando gli 80 anni di mio padre, molto accorto alla guida Mi sono interessato e ho scoperto ( tramite un altro meccanico Ford consapevole del problema) che e' stato cambiato il meccanismo della frizione, niente cavo ma un nuovo sistema ( non capisco a beneficio di chi e per cosa) diciamo con una pompetta, che basta sfiorare il pedale che si attiva. Mi sembra un sistema non molto pratico, considerando i possibili stili di guida di cui ci si aspetta teniate conto se credete di migliorare. Sarebbe meglio istruire il reparto vendite, tanto dotto su colori e optional, ma poco sulle prestazioni e raccomandazioni di eventuali migliorie sulle prestazioni e/o eventuali modifiche apportate a un elemento importante come la frizione. Di sicuro la vettura verra' venduta come usato e di sicuro non si affiderà piu' alla ford.

  • Il servizio assistenza Ford è negativo.
    Personale maleducato, dei veri cafoni.
    Mai più un Ford.
    Sconsiglio vivamente a tutti, specie per i mezzi commerciali.
    Io mi sono rivolto al gruppovis di Castellanza-va-

  • Vorrei evidenziare la mia amarezza per il trattamento Ford ricevuto dopo il preventivo fatto per la sostituzione della marmitta catalitica di Euro 1707,19.
    La macchina FordKuga di 2,5 anni con garazia 7anni / 105.000km costo Euro 1200,00 non avendo fatto un tagliando questa decade completamente, pertanto la macchia non è più coperta da garanzia.
    Questa è una bella fregatura……

  • Chiamata l'assistenza fordper un reclamo su un intervento effettuato presso un'officina autorizzata cui ha provocato dei danni molto onerosi all'auto la risposta della Ford sede principale Roma e'stata negativa molto insoddisfatto e pentito della scelta

  • Buongiorno sono proprietario di una Ford focus sw 1.6. GPL
    Dopo 50000 km rottura della valvola del gpl , ovviamente riparazione fuori garanzia perché la macchina ha 3 anni di vita, a 60000 km rottura del polmone del gpl.
    Totale della spesa per le due riparazioni , 700€.
    Mi dicono dall’’officina che sono stato sfortunato, penso che invece la Ford debba rivedere qualcosa per quanto riguarda gli impianti a gpl. Sono veramente deluso, la macchina ora la venderò andando a comperare un’altra autovettura, ma di certo non di marca Ford.
    Mi spiace ma se mai dovessero chiedermi consigli sull’acquisto di una autovettura Ford , la sconsiglierei !

  • Ho un mezzo commerciale ford custom 2000 td 130 cv che dopo 4,5 anni 58300 km necessita di fare la guarnizione della testata e alessaggio di due sedi delle valvole spesa non ancora preventivata da ford
    ho chiesto a ford italia se ce la possibilità di venirmi incontro con una parte di spesa e tramite un operatore di un col center in spagna solo verbalmente mi hanno detto che purtopppo e fuori garanzia.
    L'unico commento che mi sento di fare è non comprate ford e continuerò a dirlo a tutti i mie colleghi
    artigiani.
    Questa è la politica di una potenza nel settore automobilistico di farsi pubblicità. maahh .

  • Posseggo una fiesta St 200 del 2019, il quale l'inverno scorso ho agiornato tramite il sito ford, il sistema Sync 3 all'ultima versione,faccio notare che ho eseguito la procedura come descritto ( anche perche non e' la prima ford che acquisto) e sembra che l'aggiornamento abbia dato dei problemi nell'ascolto della musica all'interno della chiave USB, si interrompe ogni 2 minuti e devo riavviare sempre ho anche dei problemi inerenti ai comandi vocali sempre relativi alla musica della USB, e cmq vado in Ford per ben 2 volte prima della fine della garanzia, la prima volta non fanno niente, ho aspettato una giornata intera senza esito macchina parcheggiata e li rimasta, la seconda volta la lascio, per 3 gg pagando anche macchina sostitutiva fanno uno stupido reset che potrei fare anche io da solo, niente il problema persiste e mi dicono che dobbiamo aspettare ford che rilascia aggiornamenti, oggi 09 Agosto previo appuntamento che mi hanno dato loro esordiscono nel dire che siamo ad agosto,personale in ferie, e ford non ha aggiornamenti quindi mi liquidano di nuovo e mi lasciano con il problema, dopo che in 3 anni 3 macchine ho acquistato, niente che dire a vendere sono fenomeni ma nell'assistenza fano pena non comprero mai piu da loro.

  • Officina autorizzata Ford Ablondi Bareggio Incompetente e direzione arrogante da denuncia (in arrivo)! Assolutamente da evitare rischiate di portare l'auto Ok e ritirarla con dei danni come nel mio caso!

    A meno di una settimana dal tagliando:

    1. Appena uscito dal officina si accende la spia pressione pneumatici, ritorno, azzerano la spia senza verificare se è bucata o meno e mi dicono che non fanno da gommista, dopo 1 giorno la gomma è a terra in mezzo alla strada!

    2. Una settimana dopo il tagliando in mezzo all'autostrada esce tutto l'olio, porto la macchina in un altra officina Ford e scopro che durante il tagliando in fase di montaggio del filtro dell'olio è stata rotta la guarnizione (foto sotto), risultato, ho rischiato la vita con un neonato a bordo e di bruciare il motore oltre a pagare di nuovo la riparazione.

    Per chiudere in bellezza torno in officina per lamentarmi e chiedere almeno il rimborso del tagliando e di tutti i costi/danni subiti da loro e non sono disposti a farlo! Procedo per vie legali

  • Buongiorno,
    Posseggo una ford focus 1.6 tdci acquistata nel 2014 nuova.
    A 10000km si rompe il volano originale ed ovviamente non è in garanzia e partono i primi 1500,00€...ora a 109000 km consuma troppa acqua circa 2 litri ogni 500km...spero per koro che non sia il motore.... Perché oltre a rimanere deluso dal marchio Ford dovrò procedere per altre vie

  • Ho una EcoSport con meno di 2 anni di vita. Comprata pagando per avere la radio DAB (già obbligatorio) però il venditore ha deciso di prendere un'auto già pronta in dogana invece che aspettare quella che io avevo ordinato ed è senza DAB. Sono quasi 2 anni che combatto ma nessuno mi ha considerata.
    Così come è successo quando non funzionava il ricircolo dell'aria, lo start&stop e addirittura qnd l'anno scorso mi si spegneva l'auto mentre andavo...
    Scortesia e incompetenza. Mi dispiace molto perché in famiglia abbiamo sempre avuto auto Ford. Proprio oggi l'ho riportata x l'ennesima volta x sistemare e mi hanno addirittura lasciata senza auto di cortesia, qnd invece eravamo d'accordo che l'avrei presa.
    Qst volta voglio andare in fondo.

  • La mia opinione non è ancora sul servizio che proverò a chiedere, sta di fatto che posseggo una Fiesta 1.4 a cui è stata sostituita la pompa della benzina a 50.000 Km, ora il problema con la pompa si è ripresentato dopo soli 20.000 Km. Ritengo sia una partita di ricambi difettosi alla nascita, anche perché, mia figlia ha una Fiesta identica alla mia con quasi 100.000 e un anno in più e non ha mai avuto un problema del genere. Tengo a precisare che in 40'anni di vita automobilistica non ho mai cambiato una pompa della benzina a nessuna delle mie auto precedenti, tutte con oltre 200.000 Km. La garanzia quinquennale mi è scaduta alla fine di febbraio. Spero che Ford riconosca il difetto di fabbrica e provveda a dare mandato a un'officina autorizzata di sostituirla come fosse in garanzia. Vediamo se succede. Mi riprometto di scrivere nuovamente sull'esito della cosa.

  • Sono possessore di un tourneo connect , partiamo da i primi problemi che sono rottura del tubo intercooler a 25000 km e 1 anno di utilizzo logicamente non rientra in garanzia , rottura cuscinetto supporto motore 55000 km 2 anni e 4 mesi e vabbè puó capitare , però che il faro anteriore opacizza solo dopo due anni no! E tra l’altro essendo scaduta da qualche mese la garanzia la sostituzione del faro non rientra in garanzia . Cara Ford forse è arrivata l’ora di rimboccarti le maniche . Così non avrai un buon futuro .

  • Sono possessore di un Tourneo Custom Sport da dicembre 2019 ed ho sempre lamentato rumori, oggi ho smontato il rivestimento del portellone posteriore per inserire dell'isolante acustico e mi sono accorto che i supporti incollati tra il telaio interno e la lamiera esterna sono tutti scollati. Ho dovuto cercare io la causa dopo che il furgone è rimasto in più volte per svariati giorni in officina. Sanno ma non vogliono prendere provvedimenti e risolvere i problemi. Dopo varie Ford questa sarà sicuramente l'ultima. Pessimi in qualità e servizio assistenza.