Assistenza clienti GameStop: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Gamestop è il più grosso megastore di videogiochi nuovi e usati del mondo. Con sede in Texas, Gamestop è organizzato nella forma di Public Company con oltre 6 mila negozi in ben 17 Paesi in tutto il mondo.

Il sito web consolida un successo preesistente, iniziato già dalla metà degli anni Ottanta, completando con la vendita online la diffusione capillare dell’azienda e dei suoi prodotti.

Gamestop non tratta solo videogiochi ma anche tutto ciò che ruota interno a loro, quindi console e loro accessori. Previa registrazione al sito è possibile acquistare e ricevere a domicilio i prodotti scelti oppure decidere di ritirarli presso un negozio Gamestop, tramite il servizio Pickup@store.

Per verificare la posizione di un negozio è sufficiente, nella pagina di ricercadigitare il proprio codice di avviamento postale e, in un attimo, si può visualizzare la mappa dei negozi disponibili vicino a sé.

Uno dei punti di forza del successo di Gamestop sta nella possibilità di cedere il proprio usato per acquistare nuovi prodotti. L’usato è come denaro da Gamestop, infatti, viene valutato e il cliente può scegliere se ritirare i contanti oppure direttamente nuovi prodotti. Se poi il cliente sceglie giochi in prenotazione, allora l’usato viene extra valutato fino al 30% in più.

L’innovativo servizio si chiama Trade & Save e permette di incrementare il flusso Gioca-Riporta-Risparmia. Quello che non si usa più diventa mezzo di pagamento e, contemporaneamente, prodotto in vendita per nuovi clienti. Questo servizio è riservato per i possessori di Gamestop+ a qualsiasi livello.

Gamestop+ è un programma fedeltà dove i giocatori sono destinatari di numerosi vantaggi. In qualità di iscritti, i clienti possono guadagnare punti ogni volta che acquistano o riportano un gioco. I livelli sono quattro e permettono di accumulare un punto (carota) ogni euro speso. Sono anche previsti punti bonus per la prenotazione e la compilazione della propria area riservata sul sito.

Al raggiungimento di determinate soglie di punti, è prevista una lunga lista di vantaggi e privilegi esclusivi. Tutto ciò va ad incrementare le file dei clienti che possono, così, giocare molto senza spendere troppo.

I metodi di pagamento accettati sono solo con quelli tramite carta di credito, carta prepagata, PayPal, Gift card e tessera fedeltà GameStop+. È impossibile, pertanto, il pagamento in contrassegno, con ricarica PostePay e con bonifico bancario.

A disposizione della popolosa community di Gamestop, ci sono gli sfogliabili, cioè il volantone, con le migliori offerte, il magazine che contiene le recensioni dei nuovi arrivi in particolare e le guide online, cioè i manuali utenti dedicati ai principali game.

Gamestop è anche garanzia degli acquistigiftcard e molto altro in un nome che è diventato sinonimo di videogioco. Vincitore del Netcomm Award – menzione della giuria – per la categoria elettronica e intrattenimento per due anni di seguito, nel 2015 e nel 2016.

Per i clienti che amano così tanto i videogiochi, Gamestop può anche consistere non solo in una passione ma anche in un’opportunità lavorativa. Infatti, è possibile candidarsi alle attuali offerte lavorative per posizioni aperte, visibili alla pagina dedicata.

Contattare Gamestop via telefono

Attualmente un servizio di Call Center non è attivo per Gamestop, infatti ogni problematica viene gestita online. Il fatto di non fornire un numero del servizio clienti è una mancanza perdonabile, visto che il megastore non è solo online ma diffuso in ogni Regione d’Italia.

Pertanto, se non si riesce a risolvere online, si può sempre andare a chiedere informazioni nel punto vendita più vicino.

Come contattare il servizio assistenza online

Per contattare il servizio clienti è disponibile un modulo da compilare con i dati richiesti, tra cui obbligatoriamente il proprio indirizzo e-mail e la scelta, nel menu a tendina, di una tipologia di problema. Poi c’è la possibilità di inserire un proprio messaggio o richiesta.

Offline è sempre presente un assistente digitale, in fondo e alla sinistra della homepage. Essendo un tipo di assistenza virtuale, a seconda di come verrà descritto il problema, l’assistente proporrà degli argomenti che potrebbero risolverlo oppure no. Di solito l’assistenza offline rimanda, alla fine, alla pagina delle FAQ effettuando una selezione sulla base della richiesta descritta del cliente.

Per quanto riguarda le domande frequenti, le FAQ  sono organizzate nel modo seguente:

  • Sicurezza dei dati. Affronta le problematiche connesse all’utilizzo dei dati personali, al diritto di verificarli o chiederne la cancellazione.
  • TIM. Riguarda i problemi sorti nell’attivazione della Fibra+ e nella mancata ricezione del Buono – promozione Console & Fibra+.
  • GameStop Protections. Contiene le soluzioni ai problemi relativi all’attivazione della protezione, a dubbi circa la garanzia della propria console se si è nel terzo/quarto anno di garanzia, come abbinare il seriale della nuova console e come effettuare un reso della console protection se si è insoddisfatti.
  • Acquisti OnLine. Questa sezione è ulteriormente ripartita in: informazioni utili, prenotazioni online, reso, spedizione e pagamento e chiarisce molti argomenti di indubbio interesse, come effettuare una prenotazione con ritiro in negozio, richiedere un reso, annullare un ordine, seguire la spedizione e scegliere tra i metodi di pagamento accettati.
  • Acquisti in negozio. Questa sezione è dedicata, in particolare, alle promozioni attive nei negozi, alla valutazione dell’usato e al servizio Trade & Save.
  • Tessera fedeltà GameStop+. Riguarda invece, il funzionamento del programma fedeltà di accumulo delle carote.

Come se non fosse sufficiente, in evidenza c’è sempre un elenco delle FAQ più richieste e anche un motore di ricerca dove poter inserire le parole chiave per trovare la soluzione alle proprie necessità, senza dover sfogliare per forza tutte le pagine.

Contattare Gamestop via posta

Il recapito dell’azienda, per l’Italia, è il seguente:

GameStop Italy S.r.l.
via dei Lavoratori, 6
20090 – Buccinasco (MI)

Come contattare l’azienda sui social

Gamestop è su Facebook con la pagina ufficiale molto frequentata, che permette anche di inviare messaggi, lasciare post, avere informazioni e restare aggiornati sulle novità.

L’altro social molto utilizzato è Twitteruna vera e propria risorsa online che con l’hashtag #ChiediloaGameStop si possono avere tutte le informazioni utili sul mondo Gamestop.

Opinioni degli utenti:

  • Scusate, ma è possibile che mi sia arrivata la ps3 ordinata senza cavo di alimentazione?!
    Che senso ha mettere cavo hdmi e joystick...e non il cavo di alimentazione?!

  • la settimana scorsa ho prenotato una PS4 1tera col gioco della Marvel al GAME STOP di Lugo restituendo la mia play + dei giochi e dando una caparra, mi hanno detto che per il 7 sarebbe arrivata io sono andato a ritirarla il giorno dopo 8 settembre mi hanno detto che la mia PS4 prenotata l'avevano data a un'altra persona.A oggi non mi ha ancora contattato nessuno per dirmi quando sarebbe arrivata la mia PS4 ,li ho contattati io e mi è stato detto che non sanno dirmi ancora nulla ho detto che potevano almeno mandarmi un messaggio mi è stato detto che non possono contattare i clienti cosa che io non credo. io mi ritengo gravemente danneggiato dal comportamento negligente e poco professionale del personale oltretutto ho dovuto perdere tempo e fare km e disattendendo le mie aspettative , mi aspetto un gesto di scuse , mi sento preso in giro e molto deluso.

  • Ho acquistato una ps4 ad ottobre, all interno vi era un buono ricarica portafoglio ma ora risulta scaduto

  • Una vergogna. Hanno una pagina per l'assistenza incasinatissima, con mille cose quando basterebbe una casellina per mandare il problema. Non hanno un numero di telefono, quindi se si hanno eventuali problemi è IMPOSSIBILE contattarli. Al momento in cui scrivo il mio reso risulta consegnato, sono stato notificato per la ricezione del rimborso ma è da 2 giorni che non vedo niente (mi dissero max 24 ore nella mail). Per come la vedo io sono stato truffato. Incapaci e oltretutto ladri.

  • Veramente l’assistenza clienti non esiste proprio. Al numero verde risponde un disco e
    Poi quando ti devono passsare l’ operatore cade la linea. Email pet contattarli manco a pargarne. Un vero schifo

  • Ho comprato in gioco e x averlo ho dovuto aspettare che arrivasse a casa. Quando arrivato l imballo era perfetto ma il gioco dentro non c'era, ovviamente sono stato truffato perché nessuno mi risponde al numero di telefono, il sito non funziona. Cosa devo fare?

  • Ho riportato nel negozio Game Stop all'Euroma2 una ps4 che non funzionava ed era in garanzia, il ragazzo che l'ha presa mi ha detto che ci sarebbero voluti 30 giorni per la riparazione, ne sono passati 42 ed ancora non ho notizie della mia ps4. Ho chiamato diverse volte in negozio per avere informazioni ma i ragazzi ogni volta mi danno risposte discordanti fra loro... un giorno dicono che è in viaggio, un giorno che la stanno riparando, un altro giorno che hanno mandato una mail alla Sony ma non hanno avuto risposta . Pessimo servizio!!!!!

  • Un sito come gamestop che ha una gestione del servizio clienti assurdo, non rispondo mai alle mail e non si sa dove sia finito il gioco che ho pagato 10 giorni fa!

  • Il loro customer service un vero disastro.
    Inviati 3 solleciti con richieste di info su un ordine non ancora partito dopo 1 settimana, risposte zero. Prima e ultima volta che acquisto da loro.

  • Quale servizio , fanno schifo sono praticamente inesistenti online , mandato tre mail per chiedere dove è finito un gioco ordinato e pagato e non rispondono , uno schifo , al negozio di Castelfranco Veneto , non ho mai avuto problemi anzi sono cortesi e preparati , mai più online vergogna

  • La mia console PS4 si è rotta dopo un anno e una settimana dall'acquisto. E' ancora in garanzia ma dopo il primo anno la procedura vuole che non sia possibile sostiuirla e che venga riparata da GameStop , non da Sony.
    Dopo un mese non si hanno notizie, non è possibile sollecitare il riparatore e nemmeno è possibile avere una stima dei tempi. Mi sembra davvero assurdo.
    I casi sono due : o le PlayStation in riparazione sono moltissime e ciò significa che si tratta di un prodotto scadente oppure i riparatori di GameStop sono degli incompetenti poco attenti alla soddisfazione del cliente.

  • Ho comprato una console con la protection plus e per una disattenzione del commesso (ripeto, per una sua disattenzione) non riesco ad attivare la protezione dal sito internet. Tento di contattare il negozio ma è solo il numero di un fax, tento allora di contattare Gamestop ma il servizio clienti consiste solo nella mail. Scrivo una mail, è passata una settimana, dite che hanno risposto? Nel frattempo passano i giorni e dopo 15 giorni la protezione dovrebbe scadere. Torno in negozio fisicamente (non proprio vicino a casa mia), mi dicono che il problema dovrebbe essere risolto ma dopo due giorni ancora nulla, la protezione non si attiva. Ora cosa devo fare? Gamestop dovrebbe o aprire una linea telefonica oppure quantomeno rendere più efficiente il servizio clienti.

  • SONO 3 GIORNI CHE TRAMITE MAIL HO CONTATTATO IL SERVIZIO CLIENTI GAMESTOP MA ANCORA NON HO RICEVUTO UNA RISPOSTA.
    ALLA FACCIA DELLA VELOCITA' ..........................