Assistenza clienti Garmin: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Garmin è il marchio leader in fatto di tecnologia GPS per l’automotive, la nautica, l’aviazione, lo sport, il fitness e l’outdoor. Garmin offre ai suoi clienti, a livello internazionale, una vasta gamma di prodotti di qualità e all’avanguardia.

Smartwatch, telecamere, navigatori satellitari per auto e molto di più: tutto questo è il mondo Garmin che puoi scoprire attraverso il sito ufficiale.

Garmin è una garanzia in fatto di innovazione e qualità. Tutta la gamma punta sulla precisione del rilevamento, le prestazioni e la personalizzazione delle funzioni.

Un marchio che non delude mai, con prodotti sempre aggiornati, nuovi modelli, performance ottimali e semplicità d’uso. Un marchio affidabile che non si smentisce mai tanto che ovunque sul web si trovano recensioni positive di clienti che scelgono Garmin per la precisione.

Tutto nasce a Kansas City quando nel 1989 il gruppo fondato da  Gary Burrell, Min Kao, David Casey e Paul Shumaker comincia a sviluppare tecnologie di aviazione e commerciali per GPS.

Oggi l’azienda è una multinazionale che conta più di 11.000 dipendenti ed è competitiva nel settore dei prodotti per il settore automobilistico, per sport e outdoor (running, fitness, triathlon, cycling) e poi ancora prodotti per la nautica.

E non finisce qui perché Garmin produce anche dispositivi non collegati alla navigazione satellitare come radio, stazioni meteo, eco scandagli, antenne radar e così via.

L’impresa si occupa, fin dall’anno della sua fondazione – nel 1989 – di sviluppo di tecnologie per il settore aviazione. Oltre questo, la Garmin ha al suo interno un settore commerciale che si occupa di sistemi satellitari GPS.

Fino al 2007 sono state queste le aree principali di riferimento. Dal 2008 la Garmin ha aggredito anche il mercato della telefonia cellulare, realizzando un telefono-navigatore satellitare.

Il nome scelto per questo apparecchio dalle prestazioni professionali fu Nuvifone, ma due anni dopo l’azienda decise di terminare la produzione.

Fondamentalmente, quindi, Garmin rimane una grande azienda internazionale, che è conosciuta per la ricerca e sviluppo di sistemi satellitari che oggi vengono integrati non solo all’interno delle autovetture o delle imbarcazioni, ma anche dei nuovi orologi fitness e degli Smatphone.

Su Garmin Italia puoi conoscere tutta la gamma offerta. Ogni prodotto è ben descritto nelle sue funzionalità e nelle sue caratteristiche.

Il Support Center Garmin

Se hai bisogno di aiuto, il primo passo da fare è quello di collegarti al Support Center di Garmin.

Qui attraverso un motore di ricerca, si inserisce il nome del prodotto o il numero di serie. Per identificare il dispositivo e dunque velocizzare la ricerca, Garmin suggerisce di individuare:

  • La denominazione completa del prodotto comprende il nominativo della relativa serie di dispositivi seguito dal numero (se presente).
  • Il numero seriale è una combinazione di 8 o 9 lettere o numeri, privi di spazi o linee ed è stampato sulla superficie esterna del dispositivo.
  • L’ID unità consiste in un numero di 10 lettere visibile direttamente dal dispositivo alla sezione “Informazioni sistema.

Supporto via chat

Chat:  il servizio chat è disponibile dal Lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16:30 Il Venerdì dalle 9 alle 12.

Assistenza telefonica

Se volete contattare Garmin via telefono, potete chiamare il numero:

  • 02 366 996996.

Digitando questo numero si entra in contatto con gli esperti di Garmin che possono dare supporto e assistenza sui prodotti.

Il servizio di assistenza telefonica è attivo nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30. Il venerdì, invece, il numero è attivo dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

Assistenza via e-mail

Qualora si abbia necessità di supporto per ciò che riguarda i prodotti Garmin dedicati al settore nautico, si può anche inviare una richiesta di assistenza alla seguente email:

  • marine.italy@garmin.com

Per ricevere invece informazioni sui prezzi e i prodotti Garmin, sui rivenditori più vicini a te, per contattare l’ufficio marketing, l’ufficio amministrativo o per ogni altro tipo di richiesta ecco l’indirizzo da usare:

  • info@garmin.it

Per partite IVA dei canali automotive, moto e promozionale, per fare richiesta di offerte e/o convenzionamento diretto (rivenditori, fleet management) o per attività di loyalty e incentive dovete invece scrivere a questo indirizzo:

  • b2b.italy@garmin.com

Se la richiesta di assistenza non riguarda un prodotto

Hai bisogno di aiuto ma la tua richiesta non riguarda un prodotto? Ad esempio devi chiedere informazioni per ordini, riparazioni, resi o anche per la garanzia o altro ancora? Collegati a questa pagina e scegli l’area tematica che fa per te.

Noi abbiamo provato con l’argomento “ordini, riparazioni e resi” e si apre la schermata delle soluzioni comuni (nel nostro caso “verificare lo stato di un’ordinazione dal sito Garmin” e “modificare o cancellare un ordine online”.

Se vuoi anche in questo caso ricevere però ulteriore assistenza, puoi farlo con una chiamata (il numero è lo stesso dell’assistenza ai prodotti) o con una mail con le stesse modalità. Il servizio chat non è disponibile per l’assistenza che non riguarda un prodotto.

Nel caso di furto o smarrimento del prodotto, Garmin è in grado di assistere le forze dell’ordine nel rintracciare dispositivi rubati, smarriti o recuperati.

Indirizzi e numeri di telefono

Ecco l’indirizzo completo della sede italiana di Garmin:

Garmin S.p.A.
Via Gallarate, 184
20151 Milano

Esiste anche un centro nazionale dedicato agli installatori, che si trova al seguente indirizzo:

GARMIN Italia S.p.A. Società Unipersonale
Strada 8 Palazzo “L”
Mianofiori – 20089
Rozzano (Milano)

Ecco anche il contatto email: info@garmin.it

Come lavorare per Garmin

Infine, per chi volesse inoltrare la propria candidatura spontanea, può inviare il proprio curriculum, allegando anche una lettera di presentazione, in formato cartaceo a:

Risorse Umane – Garmin Italia S.r.l.
Via Gallarate, 184
20151 – Milano

Per chi preferisce inoltrare la candidatura via mail, ecco la casella di posta elettronica del settore Risorse Umane: job@garmin.it

Assistenza in garanzia e fuori garanzia

Per quanto riguarda la normativa in fatto di garanzia, i prodotti Garmin® venduti in Italia e acquistati da un consumatore sono coperti dalla garanzia legale per difetti di conformità prevista dal Codice del Consumo, che ha validità di 24 mesi dalla data di acquisto.

I prodotti Garmin® venduti in Italia e acquistati da professionisti sono invece coperti dalla garanzia per un periodo di un anno ai sensi dell’art. 1490 e ss. cod.civ.

Qualora il vostro prodotto Garmin facesse rilevare  problemi di funzionamento oltre i termini di garanzia ( 24 mesi ) e pertanto si renda necessario un intervento tecnico, basta accedere a assistenzagarmin.it e seguire le istruzioni indicate per organizzare il ritiro del prodotto per il quale si rende necessario un intervento.

Il cliente dovrà essere munito di numero di serie e modello del prodotto. Una volta compilato il modulo per il ritiro del prodotto, il cliente riceverà via email la conferma di accettazione della sua richiesta e tutte le informazioni relative alla presa in carico  del dispositivo.

Presenza sui social

Altro buon metodo per entrare in contatto con Garmin Italia, è quello di collegarsi alle pagine social. Ecco quindi tutti i link: alla pagina ufficiale su Facebook, al profilo su Twitter e alla pagina su Instagram. Infine, ecco il link al canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Complimenti al servizio clienti Garmin in particolare al sig. Salvatore che ha capito subito telefonicamente perché il mio Garmin 235 non si ricaricava. E ancora grazie per la gentilezza della sig.ra Eleonora. Tutto risolto in pochissimo con professionalità e con in più cortesia e gentilezza. Grazie

  • Complimenti al servizio assistenza garmin di via Gallarate a Milano,soprattutto a Sergio per la cortesia prestatami a risolvere il mio problema.

  • Contattato il centro di via Gallarate, gentilissima la persona che mi ha risposto e risolto il problema in 2 minuti. Fossero tutti così..... grazie!!

  • Garmin vivoactive hr sostituito nuovo in garanzia, cercod i contattare l'assistenza per avere informazioni ma o i numeri non sono attivi o non rispondono. Non so dove sbattere la testa.

  • Assistenza Clienti GARMIN scandalosa!!!! Riporto la mia esperienza su un Forerunner 235 fuori garanzia con tastino di plastica di accensione rotto. Chiaramente neanche lo toccato e mi propongono a parità di costo di acquisto di sostituirmelo. Accetto ed invio la Raccomandata firmata. Processo interrotto perchè non ho ancora ricevuto la mail con l'IBAN per pagare. Impossibile contattare qualcuno al numero telefonico, il più delle volte il numero è fuori servizio, quando risponde qualcuno sembra sia impegnato a fare altro e fornisce risposte a caso. Scandaloso!!!!! Mai più GARMIN - NO MORE GARMIN !!!!!

  • Ho fatto una segnalazione relativa a malfunzionamento fascia cardio hrm-run in garanzia.
    Nel giro di un paio di giorni il corriere è passato per il ritiro e ca. 2 settimane dopo ho ricevuto una nuova fascia.
    Ottimo servizio. Complimenti!!!

  • al momento la mia recensione è 0 se fosse possibile...
    invio il dispositivo edge 1000 in assistenza per un problema di tenuta della batteria,
    invio mail per sapere e mi arriva un preventivo di oltre 200 €.
    chiamo e mi confermano che il problema è la batteria e chiedo spiegazioni per il costo esoso ( la batteria con il kit per la sostituzione è mediamente sotto i 30€
    mi liquidano dicendo che la batteria è fusa nel dispositivo (bugia)
    e comunque mi danno un dispositivo rigenerato... non ci voglio credere....
    a questo punto mai più Garmin

  • Ho acquistato un GPSMAP 66i il 2 Dicembre 2019. (pagato regolarmente) mai arrivato, ho chiamato più volte e la risposta è stata sempre, verifichino e le facciamo sapere. A tutt'oggi 12 gennaio non mi ha chiamato nessuno. Sono ridicoli, ho preferito acquistare da loro credendoli una Azienda seria e affidabile, è meglio stare lontani da questa azienda menefreghista. Scandalosi spero di recuperare i miei soldi.

  • Ho unviato all'assistenza di Milano un orologio VIVOMOVE SPORT, fuori garanzia, che ha smesso di funzionare dopo un cambio pila. La risposta "Purtroppo quando c'è un malfunzionamento viene direttamente permutato l'orologio al costo ...." E' incredibile che non provino nemmeno a vedere se è riparabile e fare un preventivo di spesa; disponibilissimo a pagare il preventivo per il tempo impiegato dal tecnico. Tornato l'orologio, con spese a mio carico naturalmente, e portato dall'orefice/orologiaio vicino casa è stato pulito e revisionato e ora funziona perfettamente.Se questa è l'assistenza e la politica commerciale MAI PIU' GARMIN.

  • Garmin promette di poter visualizzare nei video i dati rilevati dai sensori utilizzando il software Virb Edit. Se tra questi dati siete interessati ad accelerazione e frenata non acquistate questa fotocamera perché non funzionano, almeno usando la versione 5.4.3 del SW per computer Mac, oltre che l'ultima release per la Virb ultra 30. L'assistenza è pessima, sia via mail che via telefono... i due Francesco (che forse potrebbero essere la stessa persona) che mi hanno risposto modo superficiale e brancolano nel buio. Forse, e dico forse, potrebbe trattarsi di quello che uno dei due ha appena definito un "PICCOLO Bug di Virb Edit". Bug che piccolo non è nel momento in cui si acquista questo prodotto proprio per quella caratteristica. Se lo avessi saputo prima avrei acquistato una TOMTOM Bandit con un risparmio di ben 100 euro. Per fortuna ho ancora 15 giorni di tempo per fare il reso su Amazon, se il problema non verrà fixato ne approfitterò senza indugio.

  • Ho acquistato i pedali Vector3s a novembre 2018. Mi serviva uno strumento di misurazione dei watt per allenarmi con cognizione. Bene, i pedali non funzionano, perdono il segnale. Li spedisco tramite il mio ciclista in assistenza. Tornano dopo 20gg con lo stesso problema. Allora li rispediamo e me li cambiano! Dopo due mesi stesso problema. Sono stufo e rivoglio i soldi indietro. Cercavo uno strumento per allenarmi e sono cascato nella trappola di un marchio che seguo da anni, ho acquistato un misuratore che non funziona, e parlando con altri ciclisti scopro che non solo a me non funziona!

  • E' veramente scandaloso che i prodotti Garmin abbiano una assistenza penosa come quella garantita in Italia. Ho acquistato un prodotto Garmin sul sito della Garmin stessa e mi è arrivato difettoso. La riparazione in garanzia è stato un calvario, durato circa 2 mesi con una promessa di sostituzione di un prodotto che poi non arrivava. Per fortuna, avendo pagato con PayPal, ho potuto aprire una contestazione, tramutata in reclamo visto che il prodotto in sostituzione non mi arrivava. Appena ho tramutato la contestazione in reclamo magicamente è arrivata l'email con la notifica che il prodotto era stato spedito. Credo siamo ai limiti di una politica commerciale scorretta. Garmin dovrebbe vergognarsi di essere rappresentata in questo modo in Italia.

  • Assolutamente scandaloso come il cliente non venga ascoltato, ma si continuino ad usare risposte standard che non c'entrano niente con quanto richiesto.
    Una vera presa in giro.
    Sconsiglierò a tutti i prodotti garmin anche tramite il mio sito e quelli dei miei amici.
    Invece di essere grati per aver segnalato un grave problema nella progettazione del firmware del prodotto, fanno finta di non sentire e di non capire.
    Evidentemente non interessa più vendere GPS, forse perchè il mercato è ormai degli smartphone, ma questo non giustifica di "fregare" il cliente con prodotti non all'altezza e dopo pure prenderlo in giro non ascoltando quanto viene segnalato.