Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Garmin è il marchio leader in fatto di tecnologia GPS per l’automotive, la nautica, l’aviazione, lo sport, il fitness e l’outdoor. Garmin offre ai suoi clienti, a livello internazionale, una vasta gamma di prodotti di qualità e all’avanguardia.
Smartwatch, telecamere, navigatori satellitari per auto e molto di più: tutto questo è il mondo Garmin che puoi scoprire attraverso il sito ufficiale.
Garmin è una garanzia in fatto di innovazione e qualità. Tutta la gamma punta sulla precisione del rilevamento, le prestazioni e la personalizzazione delle funzioni.
Un marchio che non delude mai, con prodotti sempre aggiornati, nuovi modelli, performance ottimali e semplicità d’uso. Un marchio affidabile che non si smentisce mai tanto che ovunque sul web si trovano recensioni positive di clienti che scelgono Garmin per la precisione.
Tutto nasce a Kansas City quando nel 1989 il gruppo fondato da Gary Burrell, Min Kao, David Casey e Paul Shumaker comincia a sviluppare tecnologie di aviazione e commerciali per GPS.
Oggi l’azienda è una multinazionale che conta più di 11.000 dipendenti ed è competitiva nel settore dei prodotti per il settore automobilistico, per sport e outdoor (running, fitness, triathlon, cycling) e poi ancora prodotti per la nautica.
E non finisce qui perché Garmin produce anche dispositivi non collegati alla navigazione satellitare come radio, stazioni meteo, eco scandagli, antenne radar e così via.
L’impresa si occupa, fin dall’anno della sua fondazione – nel 1989 – di sviluppo di tecnologie per il settore aviazione. Oltre questo, la Garmin ha al suo interno un settore commerciale che si occupa di sistemi satellitari GPS.
Fino al 2007 sono state queste le aree principali di riferimento. Dal 2008 la Garmin ha aggredito anche il mercato della telefonia cellulare, realizzando un telefono-navigatore satellitare.
Il nome scelto per questo apparecchio dalle prestazioni professionali fu Nuvifone, ma due anni dopo l’azienda decise di terminare la produzione.
Fondamentalmente, quindi, Garmin rimane una grande azienda internazionale, che è conosciuta per la ricerca e sviluppo di sistemi satellitari che oggi vengono integrati non solo all’interno delle autovetture o delle imbarcazioni, ma anche dei nuovi orologi fitness e degli Smatphone.
Su Garmin Italia puoi conoscere tutta la gamma offerta. Ogni prodotto è ben descritto nelle sue funzionalità e nelle sue caratteristiche.
Se hai bisogno di aiuto, il primo passo da fare è quello di collegarti al Support Center di Garmin.
Qui attraverso un motore di ricerca, si inserisce il nome del prodotto o il numero di serie. Per identificare il dispositivo e dunque velocizzare la ricerca, Garmin suggerisce di individuare:
Chat: il servizio chat è disponibile dal Lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16:30 Il Venerdì dalle 9 alle 12.
Se volete contattare Garmin via telefono, potete chiamare il numero:
Digitando questo numero si entra in contatto con gli esperti di Garmin che possono dare supporto e assistenza sui prodotti.
Il servizio di assistenza telefonica è attivo nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30. Il venerdì, invece, il numero è attivo dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
Qualora si abbia necessità di supporto per ciò che riguarda i prodotti Garmin dedicati al settore nautico, si può anche inviare una richiesta di assistenza alla seguente email:
Per ricevere invece informazioni sui prezzi e i prodotti Garmin, sui rivenditori più vicini a te, per contattare l’ufficio marketing, l’ufficio amministrativo o per ogni altro tipo di richiesta ecco l’indirizzo da usare:
Per partite IVA dei canali automotive, moto e promozionale, per fare richiesta di offerte e/o convenzionamento diretto (rivenditori, fleet management) o per attività di loyalty e incentive dovete invece scrivere a questo indirizzo:
Hai bisogno di aiuto ma la tua richiesta non riguarda un prodotto? Ad esempio devi chiedere informazioni per ordini, riparazioni, resi o anche per la garanzia o altro ancora? Collegati a questa pagina e scegli l’area tematica che fa per te.
Noi abbiamo provato con l’argomento “ordini, riparazioni e resi” e si apre la schermata delle soluzioni comuni (nel nostro caso “verificare lo stato di un’ordinazione dal sito Garmin” e “modificare o cancellare un ordine online”.
Se vuoi anche in questo caso ricevere però ulteriore assistenza, puoi farlo con una chiamata (il numero è lo stesso dell’assistenza ai prodotti) o con una mail con le stesse modalità. Il servizio chat non è disponibile per l’assistenza che non riguarda un prodotto.
Nel caso di furto o smarrimento del prodotto, Garmin è in grado di assistere le forze dell’ordine nel rintracciare dispositivi rubati, smarriti o recuperati.
Ecco l’indirizzo completo della sede italiana di Garmin:
Garmin S.p.A.
Via Gallarate, 184
20151 Milano
Esiste anche un centro nazionale dedicato agli installatori, che si trova al seguente indirizzo:
GARMIN Italia S.p.A. Società Unipersonale
Strada 8 Palazzo “L”
Mianofiori – 20089
Rozzano (Milano)
Ecco anche il contatto email: info@garmin.it
Infine, per chi volesse inoltrare la propria candidatura spontanea, può inviare il proprio curriculum, allegando anche una lettera di presentazione, in formato cartaceo a:
Risorse Umane – Garmin Italia S.r.l.
Via Gallarate, 184
20151 – Milano
Per chi preferisce inoltrare la candidatura via mail, ecco la casella di posta elettronica del settore Risorse Umane: job@garmin.it
Per quanto riguarda la normativa in fatto di garanzia, i prodotti Garmin® venduti in Italia e acquistati da un consumatore sono coperti dalla garanzia legale per difetti di conformità prevista dal Codice del Consumo, che ha validità di 24 mesi dalla data di acquisto.
I prodotti Garmin® venduti in Italia e acquistati da professionisti sono invece coperti dalla garanzia per un periodo di un anno ai sensi dell’art. 1490 e ss. cod.civ.
Qualora il vostro prodotto Garmin facesse rilevare problemi di funzionamento oltre i termini di garanzia ( 24 mesi ) e pertanto si renda necessario un intervento tecnico, basta accedere a assistenzagarmin.it e seguire le istruzioni indicate per organizzare il ritiro del prodotto per il quale si rende necessario un intervento.
Il cliente dovrà essere munito di numero di serie e modello del prodotto. Una volta compilato il modulo per il ritiro del prodotto, il cliente riceverà via email la conferma di accettazione della sua richiesta e tutte le informazioni relative alla presa in carico del dispositivo.
Altro buon metodo per entrare in contatto con Garmin Italia, è quello di collegarsi alle pagine social. Ecco quindi tutti i link: alla pagina ufficiale su Facebook, al profilo su Twitter e alla pagina su Instagram. Infine, ecco il link al canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Mi si é rotto il pulsantino di plastica dell accensione del Garmin 1000 Edge. Telefono in assistenza e mi dicono che questo dipo di rottura non lo aggiustano. Unica soluzione mi ritirano il mo Garmin, lo permutano con uno nuovo .
Fatemi capire, devo spendere 350 - 400 eruo per avere un nuovo Garmin quando al mi basta sostituire un pulsantino da pochi Euro? Furbacchioni.
Ho risolto, mettendoci un tappino (quelli Bianchi) che chiudono i buchi delle ante della cucina.... chi é il furbacchione adesso?
Mandato in riparazione fenix 5 plus. L'analisi in laboratorio fornisce come soluzione quella di sostituire con apparecchio nuovo senza indicare il motivo del guasto. Chiamo per chiedere spiegazioni e la cortese signora mi rivela che i prodotti non vengono aperti per vedere che cosa abbiano se non sono in garanzia. Servizio clienti davvero pessimo!
Ho chiesto assistenza (a pagamento) per la rottura del vetro del mio Vivoactive Hr, mi è stata comunicata l'impossibilità di riparazione ed avanzata la richiesta di 152 euro per la sostituzione, quando due mesi prima avevo pagato il device 109 euro (nuovo).
Non vedo dove sia l'assistenza. Apparato non riparabile e richiesta esosa per la sostituzione.
Navigatore Garmin Camper 600 inviato ( prodotto in garanzia e per la verita lo anno ritirato loro ) alla assistenza GARMIN ! dopo il terzo tentativo il difetto è ancora presente e non risolto la presa USB presenta contatti appena la i tocca ! ora mi accingo a rispedirlo ... ma quanto costa questa assistenza ..... senza risolvere il problema !?!? scontentando tutti !!
mesi senza navigatore ...!
Buon giorno a tutti
Ho appena contattato sevizio assistenza 023669969
Sono in Austria in moto .
Navigatore ha ripetuto la stessa indicazione per 5 minuti , spento auricolare , cercato di spegnere navigatore ( inutile resta sempre L astesse schermata )
Risposta laconica dell’ operatore , senza nulla proferire o cercare de dare info :
“ mandi l’aparecchio al centro assistenza @
Questo è un servizio ?
Questo navi in 4 anni mi è stato sostituito la prima volta e mandato in assistenza la seconda
Ora siamo alla terza volta
E meno male che giro poco 15000 km anno
Ma dai !!!!!
La mia esperienza con Garmin ha dell'incredibile e voglio condividerla con tutti i clienti che vorrebbero acquistare un loro prodotto.
Acquisto a febbraio 2018 un forerunner 235 presso un rivenditore autorizzato con relativa garanzia, dopo 3 giorni (3 giorni ?!?!) frantumo il vetro dell'orologio andando ad urtare il manubrio di una bici. Chiamo l'assistenza Garmin e mi informano che il prodotto non può essere passato in garanzia (cosa in cui effettivamente speravo poco) ma che il prodotto verrà totalmente sostituito con uno nuovo a costo di fabbrica (130 euro) al ché mi sorge il primo dubbio: ma è possibile che in un orologio da 230/300 euro non è possibile sostituire solo il vetro ma che si debba sostituire tutto l'orologio a quel prezzo? Dopo varie valutazioni decido, mio malgrado, di sostituire l'orologio. Mando il prodotto in assistenza tramite il negozio in cui l'ho comprato e dopo 2 settimane il prodotto torna nelle mie mani (nuovo). Nel frattempo decido di acquistare un vetrino protettivo e appena tolto dalla scatola (prima di accenderlo) applico all'orologio il vetrino. Accendo il dispositivo (nuovo) e mi accorgo che il tasto della selezione non funziona, incredulo cerco di aggiornare il prodotto ma il problema sussiste. Ricontatto l'assistenza Garmin completamente alterato e mi viene detto che avrei potuto inviargli l'orologio e che me lo avrebbero sostituito di nuovo (ancora), peccato che io all'orologio avevo applicato il vetrino protettivo che ovviamente non potevo recuperare, informo l'assistenza di questa cosa e mi viene detto che loro non possono rispondere di prodotti esterni... Come scusa? dopo un mese mi inviate un'orologio che non va per 130 euro e non potete rispondere di 15 euro di vetrino protettivo? allibito . Rimando il prodotto in assistenza e dopo una settimana finalmente ce l'ho a casa funzionante (senza vetrino protettivo). Spero di non avere più a che fare con la Garmin e sicuramente non acquisterò più niente da loro. Sono certo anche che sconsiglierò a tutti l'assistenza quando dovrò vendere qualcosa di loro (dato che ho per mano parecchi articoli di questa marca). Ciao Garmin, a mai più
Garmin marino 720s vergognoso... Ho acquistato circa 5 anni fa un garmin nuovo dal prezzo di circa 1500€. Ha smesso di funzionare e come tutte le cose si riparano... Portato in un centro dove riparano garmin mi dicono che bisogna portarlo alla casa madre.. Chiamo garmin e mi dice che ormai è un prodotto obsoleto e che se voglio me ne vendono uno nuovo perché quello x loro non è più riparabile.. Mai più garmin in tutta la mia vita... LADRI
Ho comprato un garmin inreach Esplorer+ , ho fatto l'abbonamento per i servizi satellitari, seguendo le poche e molto confusionarie istruzioni del sito e del manuale non sono riuscito a capire come usarlo, ho telefonato al supporto clienti e ho chiesto come fare un'operazione molto basica, l'operatore era totalmente impreparato non sapeva nulla e non capiva neanche di cosa si stava parlando dopo venti minuti di attesa come soluzione mi ha inviato il link del sito garmin........
Praticamente l'ASSISTENZA NON ESISTE....da denuncia, sto cercando un contatto per i reclami ma non l'ho ancora trovato.
Garmin sconsigliatissimo.....mai più!!!
ho un Fenix 3 HR non riesco piu a salvare le mie attività ne su PC ne su Iphon7 ma su orologio le attività ci sono.se vado a vedere in cronologia - attività e faccio scorrere ci sono ancora tutte solo che non riesco più a salvarle ne su smartphon ne su PC con cavo attaccato. i miei device mi rilevano il dispositivo sembra che aggiornino ma non mi scaricano le attività.
cosa devo fare?
Assistenza clienti totalmente inefficiente. La persona che mi ha risposto anche se moderatamente cortese era del tutto incompetente. Non sapeva proprio nulla del problema e non ha provato neanche a cercare di risolverlo.
Ho avuto a che fare con loro per ben due volte, una pazzia.
Lenti e inutili (unica soluzione a tutto il reset).
Mai più garmin in vita mia.
Prima ero fan Garmin, pero adesso non comprerò mai nulla di questa marca!!! Ho comprato un orologio vivosmart che in 6 mesi si ha guastato il display, l'ho portato a unieuro perche era comprato da loro, e sono passati 2 mesi e non ho ricevuto nessuna risposta! Quelli da unieuro mi hanno detto che in massimo un mese si risolve,adesso quando chiedo informazioni mi mandano da una parte all'altra!Nessuno non mi dice niente chiaro!
Assistenza inesistente e operatori privi di esperienza e un minimo di professionalità. Prima ti chiedono un sacco di dati per analizzare il problema, poi si smentiscono e ti dicono tutt'altro (ma, notare bene, solo dopo averli richiamati più e più volte aspettando interminabili minuti al telefono, poiché non rispondono mai alle email che tu utente gli invii!!!!).
Alle email non rispondono mai (nemmeno ai tuoi diversi gentili solleciti), al telefono sono frettolosi e non sanno mai darti un consiglio utile. Dopo diverse email spedite a vuoto ti rassegni a lasciare perdere; ma poi ti chiedi a cosa serve la garanzia di 24 mesi.
A mio avviso Garmin Italia dovrebbe prendere maggiormente in considerazione questi messaggi di insoddisfazione del cliente, poiché mi accorgo che siamo in diversi ad aver rilevato gli stessi problemi. Un cliente soddisfatto è la migliore pubblicità che un azienda possa farsi!
Leggo che non sono l'unico a segnalare l'assoluta inefficacia, l'inefficienza e la poca professionalità del servizio post vendita. Tramite il CAT di zona ho inviato in riparazione il mio Forerunner 910XT acquistato ad aprile 2016. Non registrava, e non registra tuttora!!!, i parametri dell'attività del nuoto in vasca. Dopo 15 giorni mi hanno restituito il dispositivo con scritto: eseguito master reset; eseguito controllo funzioni nuoto. All'accensione non ho dovuto inserire nessun parametro poichè ancora tutti in memoria (eseguito il master reset?). Ciò che più mi ha deluso però è che il device non è stato riparato. Continua a NON registrare nessun tipo di dato durante il nuoto in vasca. Sicuramente non comprerò più un Garmin e non lo consiglierò. Comprerò e consiglierò SUUNTO o POLAR.
Una presa per i fondelli!!
ho chiamato 3 volte nel corso di una mattinata e dopo lunghissime attese un'operatore mi invitava ad aggiornare il dispositivo nuovo appena acquistato, dopo avere eseguito parzialmente le istruzioni durante l'aggiornamento non mi era consentito di proseguire in quanto appariva un messaggio di:"Serven garmin momentaneamente non accessibile".
Ho richiamato nuovamente e un' altro operatore mi invitava a richiamare dopo le 14..... peccato che l'assistenza fosse disponibile sino alle 13.
Forse la garmin dovrebbe investire un po' di più sulla formazione degli operatori dell'assistenza clienti.
Frettolosi, disinteressati , sbrigativi.