Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’antica compagnia assicurativa Generali, fondata nel lontano 1831 con sede a Trieste, è la prima impresa del settore a livello nazionale, la terza su scala europea e opera anche in America Settentrionale, in Israele ed Estremo Oriente. In totale copre ben 65 nazioni.
Nel corso degli anni l’azienda è riuscita a inglobare in sé altre importanti realtà del panorama assicurativo italiano, come la Toro Assicurazioni, la Augusta Assicurazioni e la Lloyd Italico.
La sua lunga storia è ricca di eventi e di successi, che l’hanno portata fino ai nostri giorni senza mai scalfire l’autorevolezza che ha reso possibile un portafoglio clienti internazionale davvero impressionante. Privati e imprese dormono sonni tranquilli grazie all’ampia rosa di servizi assicurativi proposti, e anche grazie alle innovative soluzioni create.
Il fatto che tu stia leggendo queste righe ci fa intuire che tu faccia parte dei tanti clienti del portafoglio attivo di Generali. Stai sicuramente cercando informazioni approfondite su come entrare in contatto con il centro di assistenza clienti ed eccoti qui, sul sito giusto!
Da anni realizziamo guide approfondite sui metodi di contatto con i centri di assistenza clienti di tutte le aziende, nazionali ed estere, per rendere più facile il contatto diretto.
Nei prossimi paragrafi, quindi, scoprirai come puoi risolvere i motivi che ti hanno spinto a cercare sul web la modalità per comunicare con un esperto di Generali Assicurazioni che possa fornirti le informazioni che ti servono. Buona lettura!
Contattare Generali via telefono
Hai stipulato una polizza auto con Generali oppure un’assicurazione per proteggere la tua casa o ancora, una di tipo sanitario? Hai avuto un incidente stradale e devi comunicarlo all’agenzia?
È attivo un numero verde gratuito che ti fa subito entrare in contatto con lo staff di operatori telefonici del centro di supporto clienti che ti aiuteranno a gestire la tua segnalazione o una richiesta di aiuto in caso tu ti trovi in difficoltà con la tua auto.
Ecco il numero da digitare:
- 800 880 880
Il risponditore automatico ti accompagnerà nella selezione del numero da digitare sul tastierino del tuo telefono per entrare in contatto con il settore che fa al caso tuo.
Rammenta però che il servizio di assistenza telefonica di Generali è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Contattare Generali via fax
Se lo preferisci puoi anche inviare una comunicazione utilizzando il vecchio metodo di trasmissione dei documenti tramite fax. Scrivi all’inizio del foglio i tuoi riferimenti, compreso un numero telefonico su cui poter essere contattato, e la data. Nell’oggetto descrivi brevemente il motivo della richiesta di contatto.
Poi invia tutto utilizzando questo numero dedicato esclusivamente alle comunicazioni via fax:
- 800 433 844
Entro breve tempo, se avrai ricordato di aver inserito un tuo recapito telefonico, e non sarebbe male anche un contatto mail, riceverai una telefonata da uno degli specialisti di Generali Assicurazioni in grado di darti tutta l’assistenza di cui hai bisogno.
Contattare Generali via WhatsApp
Sempre più persone comunicano ogni giorno utilizzando la app WhatsApp. E’ comoda, immediata e facile da utilizzare. Se non la usi, e se desideri entrare in contatto con il centro di supporto di Generali utilizzando questo metodo, dovrai per prima cosa scaricare l’applicazione sul tuo cellulare o tablet.
La troverai facilmente accedendo al negozio di applicazioni integrato al tuo dispositivo mobile.
Dopo averla scaricata sul sistema operativo del telefono, segui le istruzioni per iscriverti al servizio. Fatto? Bene. A questo punto, registra sulla tua rubrica telefonica il seguente numero di cellulare:
- 335 1501033
A registrazione avvenuta, torna su WhatsApp e cerca, cliccando sulla lente d’ingrandimento che vedi in alto, il nome della compagnia: apparirà la chat diretta con Generali. A questo punto, inizia a scrivere il tuo messaggio.
In breve tempo otterrai la risposta dal team che si occupa della gestione dell’assistenza clienti tramite WhatsApp.
ATTENZIONE: al momento attuale il servizio NON è attivo per le polizze aziendali, solo per quelle private.
Area clienti Generali sul sito web
Se sei già cliente avrai sicuramente attivato il tuo profilo personale sulla piattaforma online della compagnia di assicurazioni. Quando hai necessità di assistenza, o vuoi ricevere maggiori informazioni su un prodotto o servizio, ti basterà accedere alla tua area inserendo il nome utente e la password da questo collegamento: Area Clienti Generali.
Non hai ancora effettuato la registrazione? Niente paura! Clicca sul seguente link crea il tuo account. Inserisci i dati richiesti e invia il modulo online. Attiva il tuo profilo cliccando sul link che ricevi subito tramite mail. Fatto!
App MyGenerali
Con la diffusione a tappeto di smartphone e tablet, l’utilizzo di applicazioni che permettono di gestire molti dei servizi che acquistiamo permette un utilizzo semplificato e, come si usa dire oggi, “in piena mobilità”. Anche Generali Assicurazioni ha scelto di abbracciare l’innovazione tecnologica, creando l’applicazione per dispositivi mobili denominata MyGenerali.
Scaricando l’applicazione sul cellulare, anche accedendo direttamente al negozio integrato sul sistema operativo – Play Store per chi utilizza Android e Apple Store per chi possiede un dispositivo Apple – si può accedere all’area clienti e gestire autonomamente i servizi connessi alla polizza acquistata.
Sulla piattaforma web ufficiale di Generali Assicurazioni è presente una pagina attraverso la quale si possono scaricare le apposite app per Android e iOS: scarica l’applicazione di Generali.
Dopo aver effettuato la registrazione all’app inserendo l’indirizzo email e il numero di cellulare che hai comunicato alla tua agenzia di assicurazioni Generali all’atto della stipula del contratto di copertura assicurativa, potrai accedere alla tua area personale per:
- Aggiornare i tuoi dati personali in caso di modifiche
- Gestire le tue polizze
- Effettuare i pagamenti dei premi
Come hai ben compreso, la tecnologia digitale rende possibili nuovi scenari anche nel settore della gestione, autonoma, delle polizze assicurative, e fa perdere meno tempo e denaro…
Risposte alle domande frequenti
Oggi come oggi ogni azienda ha un sito ufficiale sul web, attraverso il quale presenta agli utenti i servizi e prodotti che propone. È una sorta di biglietto di visita in formato digitale, ma con la caratteristica di poter contenere una grossa mole di informazioni e anche di servizi utilizzabili gratuitamente.
La pagina delle FAQ – dall’inglese Frequently Asked Question che tradotto significa domande poste con maggior frequenza – è una di queste utilità messe a disposizione da chi accede a un sito aziendale. Contiene una serie di risposte, date dagli esperti del centro di supporto ai clienti, tra quelle che più frequentemente sono poste loro.
Sono molto utili in quanto mettono in grado di risolvere alcuni dubbi ma anche di muoversi autonomamente senza dover obbligatoriamente entrare in contatto con l’assistenza clienti.
Se vuoi accedere alla sezione delle risposte alle domande frequenti di Generali Assicurazioni, clicca sul seguente collegamento: pagina delle Faq di Generali.
Individua la domanda che rappresenta il tuo dubbio, cliccaci sopra e leggi la risposta. Facilissimo…
Trova agenzia Generali
Internet mette tutti noi nella condizione di poter ottenere informazioni utili facendoci risparmiare tempo prezioso. Se, per fare un esempio, stai cercando l’indirizzo dell’agenzia Generali più vicina a casa tua, ecco che il web viene in tuo soccorso.
Per trovare l’informazione di cui hai bisogno, collegati alla sezione apposita cliccando sul link trova agenzia Generali. A questo punto, non ti resta che inserire i dati relativi alla tua città nella casella che vedi in alto, e cliccare sul tasto di invio: appariranno tutte le agenzie presenti sul tuo territorio, con tanto di indirizzo, numeri telefonici e indicazioni stradali per raggiungerla facilmente!
Come presentare un reclamo a Generali Assicurazioni
Non sempre i servizi e prodotti che acquistiamo soddisfano le nostre aspettative. Oppure, può anche capitare che qualcosa vada storto nel rapporto con l’azienda o col servizio clienti.
In casi simili si può inoltrare un reclamo. Come? E’ presto detto: accedi alla sezione invia un reclamo a Generali Assicurazioni, segui le istruzioni che trovi nella pagina e prosegui inserendo i dati richiesti.
La tua segnalazione sarà presa in carico dall’ufficio reclami che ti risponderà per cercare di risolvere la situazione.
Reclamo via mail
Preferisci scrivere una mail per comunicare il reclamo? Ecco la casella di posta elettronica a cui puoi inviare:
Inserisci nel campo oggetto della mail un riferimento relativo al motivo dell’inoltro. Per esempio: se il reclamo è riferito a una polizza si può inserire il numero del contratto.
Questo agevolerà la ricerca della pratica da parte del team che si occupa della lavorazione dei reclami.
Come ottenere un preventivo in autonomia
Ancora una volta Internet facilita la vita. Se ti occorre ottenere un preventivo assicurativo, sia esso per la tua auto, la casa, la salute, le imbarcazioni, i tuoi amici a 4 zampe o le coperture assicurative previdenziali, puoi procedere autonomamente.
Collegati alla sezione Preventivatori Generali Italia. Scegli l’area di tuo interesse cliccando sopra la relativa scritta. Ora clicca dove appare la dicitura “Calcola il preventivo“: si aprirà una nuova pagina all’interno della quale ti verrà chiesto di inserire alcuni dati.
Segui le istruzioni che ti porteranno alla definizione dei dati che ti servono per decidere se la proposta ottenuta è quella che fa al tuo caso.