Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fa parte della multinazionale Gruppo Grimaldi che opera nel settore della navigazione la compagnia navale Grimaldi Lines ed è una delle più recenti realtà lanciate sul mercato.
Ha infatti avviato le attività di trasporto passeggeri nel 2000, dopo la fondazione avvenuta nel 1999 a cura di Guido Grimaldi, che volle avviare il servizio di trasporto via mare di passeggeri per abbracciare europeo denominato “Autostrade del mare“.
Le prime rotte aperte furono quelle di collegamento tra l’Italia, la Spagna e Malta. Col passare degli anni, però, furono aperte le rotte di collegamento con la Corsica, la Tunisia, la Costa Azzurra e la Grecia.
Oggi questa impresa nazionale del settore marittimo vanta numeri molto importanti per ciò che riguarda il trasporto dei viaggiatori in diverse aree tra l’Italia e le nazioni che abbiamo appena citato. La flotta è importante ed è composta da diversi traghetti di grandi dimensioni, che possono trasportare grandi quantità di persone e di mezzi di trasporto.
Questa introduzione è pensata per te che vuoi scoprire di più sui servizi di viaggio via mare proposti da Grimaldi Lines e stai cercando un metodo di contatto per chiedere informazioni e assistenza.
Potrai prendere nota di questo tipo di informazioni continuando con la lettura dei prossimi paragrafi, che ti faranno scoprire i numeri telefonici per collegarti al loro call center e anche altre soluzioni di contatto e qualche informazione aggiuntiva che potrà esserti utile.
Se desideri informazioni sulle proposte di Grimaldi Lines o ti serve ottenere assistenza su una prenotazione e preferisci il contatto umano, la soluzione perfetta per te è quella telefonica.
Telefona al servizio telefonico di assistenza clienti della compagnia marittima digitando il seguente numero:
Parlerai con uno dei loro consulenti che ti fornirà tutte le informazioni e delucidazioni di cui hai necessità.
Prendi nota anche degli orari di attività del servizio telefonico perché, a seconda della destinazione, ci sono alcune differenze di orario:
Se hai l’abitudine di gestire le tue comunicazioni tramite mail, puoi chiedere informazioni e assistenza al servizio di supporto clienti di Grimaldi Lines inviando il tuo messaggio tramite posta elettronica.
Scrivi per chiedere supporto per la tua prenotazione, ma anche informazioni sulle tratte, sulle tariffe in corso e per comunicare una segnalazione:
La compagnia marittima Grimaldi Lines dispone di tre sedi che sono aperte ai clienti, una si trova a Roma, la seconda a Napoli e la terza a Cagliari.
Preferisci recarti direttamente presso una delle tre sedi? Prendi nota degli indirizzi, dei numeri telefonici e dei contatti e-mail.
Via Rasella, 157
Indirizzo email: roma@grimaldi.napoli.it
Telefono: 081 496 444
Orario di apertura: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Via Marchese Campodisola, 13
Indirizzo email: grimaldi-tours@grimaldi.napoli.it
Telefono: 081 496555
Orario di apertura: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:30 alle ore 18:30. Il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Via della Maddalena, 3
Telefono: 070 7325300
Orario di apertura: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:30
Sei già collegato al sito di Grimaldi Lines e ti è venuto in mente che vorresti chiedere un’informazione oppure assistenza su una prenotazione che devi effettuare o che hai già effettuato?
Utilizza il servizio di chat virtuale che potrà darti supporto per acquistare i biglietti, per ottenere assistenza o per avere maggiori informazioni generali. Clicca sul link di accesso alla piattaforma online di Grimaldi Lines, poi clicca ancora sull’icona della chat che troverai sulla parte bassa, dove vedi la figura dell’operatore del call center con la scritta “Come posso aiutarti”?
Seleziona quindi uno degli argomenti preimpostati e segui le risposte e domande che ti porrà il programma di chat virtuale.
Accedi alla pagina delle FAQ sul sito ufficiale di Grimaldi Lines se vuoi informarti autonomamente su temi legati a come si effettua una prenotazione, come si usano i servizi online proposti sul sito oppure per questioni generali inerenti i viaggi sulle navi della compagnia.
Ti sarà sufficiente accedere all’area delle risposte alle domande frequenti e poi cliccare sulle domande di tuo interesse per leggere le relative risposte.
Se desideri ricevere la fattura dei biglietti di viaggio ricorda di inoltrare la richiesta entro 10 giorni dalla data di acquisto.
La richiesta è semplice da avviare, ti basta accedere alla sezione richiedi la fattura sul sito di Grimaldi Lines, inserire i dati relativi ai biglietti e inoltrare il modulo online.
Vuoi presentare un reclamo alla Grimaldi Lines in merito a qualche servizio che non è corrisposto secondo il contratto di acquisto che hai stipulto all’atto della prenotazione?
Hai il pieno diritto di segnalare questo tipo di problematiche e di inoltrare le tue motivazioni.
Utilizza il mezzo della posta elettronica messa a tua disposizione per questo tipo di comunicazioni, ecco a chi devi inoltrare il tuo reclamo:
I tempi di replica da parte della compagnia marittima sono entro i 60 giorni successivi alla tua comunicazione. Qualora tu non dovessi ricevere alcun tipo di risposta potrai chiedere di risolvere la questione in via extragiudiziale.
Quest’ultimo paragrafo lo dedichiamo ai link di accesso alle pagine ufficiali della compagnia marittima che sono pubblicate sui social network.
Puoi visitare le pagine e inoltrare una richiesta di informazioni perché l’impresa ha fatto predisporre questo tipo di opportunità per gli utenti del web che scelgono di seguire i profili sui social.
Accedi alla pagina ufficiale di Grimaldi Lines su Facebook e seleziona una delle domande preimpostate che troverai sulla parte sinistra, oppure invia un messaggio utilizzando Facebook Messenger.
Prova anche ad accedere al loro profilo ufficiale su Twitter o alla pagina ufficiale su Instagram e a inviare un messaggio privato. Hai voglia di viaggiare ma non sei ancora in partenza? Visita il loro canale su YouTube e guarda i tanti video che sono stati caricati.