Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il Gruppo torinese trasporti (GTT) è la prima società italiana nel settore mobilità, con circa 200 milioni di passeggeri all’anno.
Fornisce servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano gestisce le due linee ferroviarie e la metropolitana, insieme ai parcheggi a pagamento (in superficie e in struttura) e a diversi servizi turistici.
Se avete la necessità di contattare il GTT Gruppo torinese trasporti e di avere assistenza, potete farlo attraverso i seguenti contatti:
Indirizzo della sede legale:
Gruppo Torinese Trasporti S.p.A
C.so Turati 19/6,
10128 Torino;
Il centro servizio clienti è disponibile a Torino in diverse postazioni: stazione ferroviaria Porta Susa, stazione ferroviaria Porta Nuova, corso Turati 13 e via Cavour 25. Per avere la tessera disoccupato dovete andare presso lo sportello di C.so Francia, n 6.
Se dovete contattare l’Ufficio relazioni con la clientela, ecco i recapiti:
Per quanto riguarda gli Uffici decentrati li trovate a:
L’ufficio Servizi turistici può essere contattato al numero 011/5764733-750. L’Ufficio oggetti smarriti si trova in via Meucci 4: per informazioni, tel. 11/4430753.
Le sanzioni possono essere pagate presso:
Altri contatti per le sanzioni:
Per contattare l’Ufficio sinistri: via Monginevro 139 (tel. 011/5764.756, fax 011/5764.732).
L’azienda è anche social, e potete seguirla:
Opinioni degli utenti:
ATTENZIONE!
Il servizio di prelevare i soldi SENZA usufruire del trasporto è attivo!
Sei in tutt’altro posto e la GTT ti fa pagare il trasporto che NON stai usufruendo. Buon viaggio.
Avevo acquistato 5 biglietti (3 digitali e 2 cartacei) prima degli aumenti - Non potendoli più usare ho chiesto come fare: mu hanno indirizzato all'ufficio di Porta Nuova - ci sono stato, mi hanno sostituito i 2 biglietti cartacei (pagando la differenza) per quelli digitali mi hanno detto che non potevano fare nulla, di mandare una email - l'ho fatto e sono in attesa di una risposta.
PS: per andare all'ufficio di Porta Nuova da casa mia ho consumato 2 biglietti e impiegato circa 3 ore (probabilmente, se li buttavo via subito ottenevo lo stesso risultato, risparmiando 3 ore e 70 centesimi.)
Nessuna risposta da loro ottenuta in giorni trenta da me interpellati sul fatto che un loro autista ad inizio novembre partiva in ritardo dal capolinea dopo aver tenuto il motore acceso per quindici minuti appestando i balconi sovrastanti per stare al calduccio e giunto quasi al momento di partire (come segnalato su App Telegram alla pagina loro di bot di orari di partenza) spegneva tutto e se ne andava a fumare/ a mangiare ovvero bere al bar
I bus delle linee 68 e 6 che passano dalla fermata 39 fronte porta nuova nella fascia oraria 8.30- 9 sono assolutamente insufficienti rispetto al numero dei passeggeri nel periodo scolastico. Ne ho visti passare 2 senza riuscire a salire. E il numero di persone che bippano non è indicativo xché spesso nn si riesce ad arrivare alle macchinette. Urge potenziamento del servizio!!!!