Assistenza clienti Houseparty: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

A partire dalla metà degli anni 2000 siamo entrati più o meno tutti in una dimensione di vita parallela, grazie all’avvento dei social network. Facebook è stato il primo, era il 2004, cui dopo qualche tempo si aggiunse Twitter, nel 2006.

Da quel momento nulla dell’esistenza umana è stato paragonabile a prima. Perché sì: esiste un prima, ed esiste un dopo l’avvento dei social network. La società col passare del tempo ha trasferito la propria esistenza sui pianeti virtuali. Prima timidamente, via via con sempre maggior presenza. Non basta, perché le relazioni sociali sono cambiate grazie, o a causa, della diffusione su scala mondiale di questi contenitori di socialità virtuale.

Non sta a noi dire quanto sia giusto e quanto sia sbagliato, ma l’analisi a livello sociale va fatta. A Facebook e Twitter si sono aggiunti molti altri contenitori sociali, di condivisione di storie, immagini, pensieri, video, giochi. Instagram, per esempio, o il più recente TikTok che inizialmente era stato lanciato sul web per gli adolescenti, ma in breve tempo ha appassionato anche gli adulti.

Insomma: esistono ormai social per tutti i gusti, e nessuno o quasi oggi potrebbe farne a meno.

Tra le novità, non potevamo non segnalare Houseparty, lanciato sul web nel 2011 dalla statunitense Life on Air Inc. una famosa piattaforma di condivisione di streaming video in diretta.

La differenza che contraddistingue Houseparty dalle altre piattaforme social è costituita dal fatto che permette di creare video chat di gruppo, attraverso le APP da scaricare sui dispositivi mobili. In tal modo, chi ha scaricato l’applicazione può videochiamare gli amici che a loro volta hanno fatto la stessa cosa, e persino creare videochiamate di gruppo.

Approfondiamo quindi la sua conoscenza, come sempre partendo dai dati aziendali, per passare all’analisi della piattaforma web, a come si registra un account, per finire con i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti e ai link per accedere alle pagine ufficiali di Houseparty sui social.

Indirizzo e contatto email

Come menzionato in precedenza, Houseparty è un prodotto sviluppato e controllato da un’impresa che opera nel settore dei video in streaming, di conseguenza l’indirizzo della sede centrale è riferito a essa:

Life on Air Inc. 
156 2nd Street San Francisco,
CA 94105
United States

La mail aziendale è la seguente: hello@houseparty.com

Le APP di Houseparty

Per entrare a far parte del mondo di Houseparty, la prima cosa da fare è quella di scaricare l’applicazione, che è stata sviluppata per i sistemi operativi Android, iOS e anche per MacOS oltre che, come estensione, su Chrome.

Ecco i link per scaricare la APP sul proprio dispositivo mobile:

Dopo aver scaricato e installato la APP – completamente gratuita – si deve procedere alla registrazione, inserendo i dati richiesti. Non esistono peraltro limiti di minutaggio: si accede alle stanze e non si ha l’assillo del tempo che passa.

Creato il proprio account personale, il procedimento è molto semplice: si deve innanzitutto creare una “Room”, cioè una stanza all’interno della quale si possono poi invitare i propri amici, fino a un massimo di 8.

Tra le peculiarità interessanti di questo tipo di chat room c’è quella di poter avviare contemporaneamente più stanze, senza perdere la qualità video.

Gli utenti possono scegliere anche solo di chattare, scambiarsi emoticon ed è possibile unirsi alle chat create dai propri amici in ogni momento.

Il successo di Houseparty è dato proprio da questo: non più le telefonate tradizionali o le chat, anche se di gruppo, ma la possibilità di videochiamarsi, anche in comitiva, e di poter entrare nelle stanze già create da altri amici.

Si può anche partecipare – sempre in gruppo – a uno dei giochi integrati in Houseparty. Ecco cosa si può trovare nella selezione dei giochi e per farsi un’idea:

  • Trivial
  • Chips and Guac
  • Heads Up!

…e molti altri ancora.

Houseparty sul PC

Per accedere alla piattaforma cliccare sul seguente link: Houseparty online. Per scaricare Houseparty sul PC premere sul tasto “download” che si trova sulla homepage.

In alternativa è possibile accedere al web da Chrome e poi al Chrome Web Store. Individuare l’applicazione e quindi cliccare sul pulsante “Aggiungi”.

Assistenza e informazioni

Per chiedere assistenza inviare una mail alla casella di posta elettronica: hello@houseparty.com

Per chiedere informazioni di carattere generale, la casella di posta elettronica a cui scrivere è la seguente: support@houseparty.com

Presenza sui social

Eccoci infine ai canali social di Houseparty che è presente con un profilo ufficiale su Twitter e con uno su Instagram.

Opinioni degli utenti:

  • app molto carina, solo una roba non va bene, i minuti che compaiono con la persona con cui parli devono rimanere senza che dopo due giorni se ne vadano via perché non mi piace sta roba, avevo 5700minuti e sono andati via