Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Le nuove generazioni tendono a ritenere che l’elettronica sia un settore moderno, risalente al massimo alla fine del ‘900. Nulla di più sbagliato e uno dei migliori esempi in tal senso è rappresentato dalla famosa impresa americana Hewlett-Packard che conosciamo a livello mondiale attraverso il suo acronimo commerciale HP.
Quest’impresa, che opera appunto nel settore dell’elettronica e dell’informatica, fu avviata nel lontano 1939 da due ingegneri elettronici statunitensi, Bill Hewlett e David Packard, che diedero nome alla loro azienda fondata in società.
Gli inizi furono pionieristici, con la sede aziendale ricavata all’interno del garage di Packard e di sua moglie e il primo prodotto che fu realizzato e messo in vendita fu un oscillatore audio, uno strumento di rilevazione del suono che persino il regista e produttore cinematografico Walt Disney volle utilizzare durante la realizzazione del famoso film di animazione intitolato Fantasia e che fu il precursore dei cartoni animati in stereofonia.
Nel corso dei decenni successivi, il settore di ricerca e sviluppo di HP lavorò a livelli altissimi, producendo diverse tecnologie innovative e salendo il podio delle industrie di maggior rilievo a livello internazionale.
Gli anni ’60 e il progresso in campo informatico trovarono la HP pronta a realizzare complessi calcolatori elettronici e all’inizio degli anni ’70, ecco arrivare la produzione delle prime calcolatrici scientifiche di tipo portatile.
Anno dopo anno la Hewlett Packard valicò tutte le frontiere dell’elettronica e dell’informatica, avviando la produzione di computer fissi e portatili e altri dispositivi elettronici per la stampa di documenti e accessori affini.
Il periodo di crisi arrivò all’inizio degli anni 2000, quando si realizzò la fusione con un’altra importante azienda del settore informatico: la Compaq.
In ogni caso, senza tracciare in maniera troppo particolareggiata le vicende legate alla gestione d’impresa, oggi – a decenni di distanza dalla sua fondazione – la HP è considerata una tra le migliori aziende di produzione di stampanti e computer che sono distribuiti a livello internazionale.
Siamo ora pronti per presentarti, di seguito, i paragrafi che contengono i dati che evidentemente stavi cercando sul web: quelli relativi a tutti i canali di contatto con il centro di assistenza clienti di HP.
Abbiamo infatti dedicato questa pagina informativa alla famosa azienda americana e a tutte le informazioni aziendali e di contatto per permetterti di poter ottenere tutte le informazioni e l’assistenza che desideri…
L’assistenza clienti di HP è suddivisa in due settori ben distinti: quella dedicata ai clienti privati e quella dedicata alle aziende.
Se devi ordinare un articolo e desideri ottenere maggiori informazioni, assistenza, consgli ed effettuare i tuoi acquisti, puoi farlo telefonicamente. Ecco di seguito i numeri telefonici da contattare:
Per parlare con uno dei consulenti commerciali di HP, che saranno in grado di supportarti nel processo di acquisto, puoi telefonare nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:30 alle ore 18:00 a esclusione dei giorni festivi.
La soluzione che preferisci è quella che ti permette di inviare la tua richiesta di informazioni o di assistenza attraverso la tua casella di posta elettronica?
Nessun problema: scegli a quale mail indirizzare la tua richiesta tra quelle che trovi di seguito, suddivise per settore:
BUONO A SAPERSI: se il tuo messaggio è relativo a un acquisto che hai effettuato, ti consigliamo di inserire anche i riferimenti dell’ordine per far si che i consulenti dell’ufficio commerciale possano trovare rapidamente la tua posizione di cliente.
La chat è uno strumento di comunicazione ormai utilizzato dalla maggior parte di persone e di tutte le età. E’ semplice e permette un contatto immediato, specialmente se si ha fretta di ricevere qualche informazione su prodotti o altri tipi di informazioni o di assistenza.
Se preferisci interagire utilizzando questo mezzo, collegati alla piattaforma web ufficiale di HP e poi clicca in basso dove noti la presenza del pulsante su cui appare il disegno della cuffia dell’operatore telefonico per aprire la casella della chat.
Si tratta di una chat virtuale, quindi non ti collegherai con un essere umano ma con un sistema di intelligenza artificiale che sarà però in grado di rispondere alle tue esigenze di assistenza.
Un’azienda che opera da tanti anni nel settore dell’innovazione tecnologica, non può che utilizzare ogni strumento informatico utile anche per il settore dell’assistenza.
Ecco infatti un’opportunità davvero interessante, che puoi utilizzare accedendo alla loro piattaforma web ufficiale: l’assistenza tramite videochat.
Sequesta soluzione ti intriga, collegati al loro sito ufficiale cliccando sul seguente link per fissare un appuntamento in videochat con un consulente di HP. Scegli la data e l’orario e poi clicca sul pulsante che trovi in basso, su cui c’è scritto prosegui.
Il giorno e nell’ora stabiliti, potrai collegarti e avere un quarto d’ora di consulenza in videochat con uno degli esperti di HP.
Quando la tua necessità di ottenere maggiori informazioni è limitata a questioni legate, per esempio, alla gestione dei tuoi ordini oppure della tua area personale, puoi verificare se all’interno della pagina delle FAQ di HP – quella che contiene le risposte alle domande frequenti – esiste la risposta ai tuoi dubbi.
Seleziona l’area che ti interessa dalla lista che trovi sulla parte sinistra e leggi i relativi contenuti formati da domande e risposte: potresti risolvere un problema o un dubbio in pochi secondi…
La creazione della tua area personale sul sito di HP, che è anche lo store online attraverso il quale puoi effettuare online i tuoi acquisti, ti permette di semplificare i tuoi ordini, di gestire la parte amministrativa, di ottenere promozioni dedicate agli utenti iscritti e anche assistenza personalizzata.
Registrati gratuitamente compilando il seguente modulo di registrazione alla piattaforma web di HP.
Hai effettuato un ordine sullo store online di HP e vuoi verificare quando avverrà la consegna?
Se sei un utente registrato, collegati alla piattaforma web e inserisci i dati di login per effettuare la verifica.
Non sei ancora registrato al sito web? Collegati alla seguente pagina di tracciamento come ospite e inserisci i seguenti dati:
Se sei un utente registrato puoi accedere anche alla piattaforma web di HP dedicata espressamente all’assistenza tecnica dei loro prodotti.
Collegati cliccando sul link: Centro di supporto online HP. Seleziona l’area che ti interessa, leggi le informazioni in essa contenute e poi procedi accedendo a ulteriori soluzioni di assistenza diretta a scelta tra:
All’interno delle sezioni troverai altre informazioni e servizi online di assistenza.
Ti serve un programma per la gestione di una stampante o di un computer HP oppure devi installare i driver?
Puoi scaricarli gratuitamente e autonomamente collegandoti alla sezione download driver e softare di HP.
Dopo che avrai effettuato l’accesso, scegli la tipologia di prodotto per cui desideri scaricare il programma o i driver, clicca sul pulsante che indentifica la categoria che ti interessa e segui le istruzioni.
Hai deciso di acquistare uno o più prodotti HP ma preferisci recarti personalmente presso uno dei rivenditori ufficiali? Puoi scoprire gli indirizzi dei punti vendita più vicini a te collegandoti alla sezione store locator di HP.
Prima di procedere con la ricerca, seleziona – cliccandoci sopra – la categoria tra cliente privato o azienda, poi clicca su “In-store” e procedi con l’inserimento del nome della tua città oppure del codice di avviamento postale della tua zona e clicca sul simbolo della lente di ingrandimento.
Otterrai in pochi secondi tutti gli indirizzi dei rivenditori ufficiali di HP distribuiti sul tuo territorio.
Devi acquistare delle parti di ricambio per la tua stampante o per il tuo computer con questo marchio? Visita lo store online dedicato a questo tipo di prodotti.
Clicca su: lo store online delle parti di ricambio di HP. Scoprirai il ricco mondo della ricambistica dei prodotti di questa azienda che produce stampanti, PC, Laptop e accessori.
Concludiamo questa guida all’assistenza clienti di HP, fornendoti anche i link di accesso per visitare le loro pagine ufficiali sui social network.
Nel caso dell’azienda in questione, non sono consigliati come canali di contatto per la richiesta di assistenza e di informazioni, ma nessuno vieta che tu possa provare, sempre con particolare educazione, a inoltrare un messaggio utilizzando i sistemi di messaggistica istantanea.
Visita la pagina ufficiale di HP su Facebook se è il social che frequenti o ami di più o, in alternativa, accedi al loro profilo ufficiale su Twitter.
Ami seguire tutorial e review? Allora collegati al canale video di HP su YouTube e scopri un mondo di filmati che troverai molto interessanti e utili.
Opinioni degli utenti:
Meno di un anno fa, ho acquistato un Notebook per le necessità di mio figlio – studente universitario nella facoltà di DESIGN.
Considerando l’uso cui era destinato, ne cercavo uno di fascia alta, e sentiti vari pareri ed opinioni, la mia scelta è ricaduta su un prodotto del valore di €.1.200,00, completa soddisfazione da parte di mio figlio ed io ero orgoglioso di aver fatto una buona scelta.
Purtroppo continuando a lavorarci su, mio figlio si e accorto che lo schermo presentava dei difetti – alcune macchie tipo bolle d’aria (simili a quelle che si verificano quando non viene ben applicata la pellicola di protezione sullo schermo di un cellulare), - superfluo dire che per le sue necessità ciò rappresentava un grave problema.
Contattato il centro assistenza, il prodotto veniva visionato, ma con immensa ed incredibile delusione, venivamo messi a conoscenza che tale difetto non veniva coperto dalla garanzia, perché si presentavano delle escoriazioni nella parte esterna del Notebook.
Ora trattandosi di un Portatile, mi pare ovvio che trasportandolo casa-scuola-casa seppur nella custodia si possano verificare dei graffi all’esterno, ma cosa c’entra? Che relazione c’è tra l’inconveniente dello schermo LCD e le graffiature esterne?
Mi sono sentito veramente preso in giro e meravigliato che un’azienda come HP ricorra a certi escamotage pur di risparmiare.
Quindi prima di acquistare un prodotto HP specialmente di un certo valore …Pensateci bene
Certe aziende dovrebbero chiudere e non fare perdere tempo e soldi ai clienti.
Hp è una di queste , profondamente deluso dal servizio assistenza.
Non comperereo' mai piu' un prodotto hp.
Deludente... ho appena richiesto al mio avvocato di intervenire..
Li ho contattati più volte sia in azienda che per dispositivi personali a seguito di guasti e su praticamente qualsiasi prodotto in nostro possesso, dalle semplici stampanti da scrivania da 50€ a server e switch aziendali da 5000€, si sono sempre comportati bene. In generale l'hardware hp è affidabile, specialmente nella fascia enterprise, sulla fascia consumer sono nella media.
assistenza da terzo/quarto mondo praticamente inesistente. Mi hanno rubato i soldi per l'acquisto di un portatile .Sto cercando di capire a chi devo chiamare e c'è il rimpallo di segreterie telefoniche e prese in giro in continuo.
non so a chi devo rivolgermi ,ma di fatto mi hanno rubato i soldi senza ridarmi il portatile
Sono deluso dal servizio Assistenza HP. praticamente cerco inutilmente di inviare una semplicissima email per chiedere una informazione sulla mia stampante. E' veramente assurdo tutto questo. Ho registrato il prodotto acquistato a settembre 2015 (quindi ancora in garanzia) e automaticamente l'apparecchio risulta fuori garanzia... Non acquistero' di certo un altro prodotto HP in seguito. Fortuna che è solo una stampante da 80 euro. Prima di vendere prodotti, alcuni dovrebbero comprendere che è fondamentale fornire un valido supporto di assistenza tecnica o anche solo una casella di posta elettronica dove inviare anche una semplice domanda tecnica piuttosto che farci perdere tre ore di tempo dentro a dei forum o a delle FAQ in inglese per giunta! Voto ZERO ad HP.
Ho acquistato il desktop hp 550-111nl. solo otto mesi fa. Appena consegnato lo hanno dovuto ripare mandandolo all'estero, ma l'intervento non mi ha fatto tribolare. Ora di nuovo non funziona più, ma il problema non sta nel guasto ma bensì in una disgustosa e assurda assistenza, da una quasi impossibilità di contattare un loro ufficio alla concreta impossibilità di ottenere la riparazione (alla fine - dalla Serbia - dopo molte telefonate e di invio di e-mai, con un modesto pagamento di una quarantina di euro mi sono stati inviati quattro dischetti con i quali il sottoscritto - persona ignorante - dovrei procedere alle riparazioni seguendo istruzioni incomprensibili.) MAI PIU' ACQUISTERO' PRODOTTI HP
Servizio clienti HP IM-BA-RA-ZZA-NTE !!!
Assistenza terribile....la prima volta che ho telefonato mi ha risposto un signore molto gentile che collegandosi in remoto ha visto il problema è mi ha fissato un appuntamento con il corriere per portare il computer in assistenza...ma non passa nessun corriere come le altre due volte che mi danno appuntamento...e passato un mese e sono ancora con il computer guasto.....
pessimo non esiste un contatto per poter chiedere assistenza personalizzata, diversamente da tante altre marche che basta scrivere una mail e subito risposte con risoluzione immediate dei problemi
lo giudico pessimo, e spiego
con gli aggiornamenti automatici del sistema operativo, frequenti sono i casi in cui
si aggiornano i driver automaticamente con il risultato che il pc non più in garanzia
risulta instabile e forse anche inutilizzabile.
ritengo pertanto che l'assistenza debba discriminare se legati all'hardware e quindi
in garanzia o meno, o se legati al software che spesso (negli ultimi anni) fanno "un
buco nell'acqua".
fate vobis.
Notebook da 1100 euro acquistato in mediaworld processore i7 riparato in garanzia 2 volte, ora appena scaduta edi ancora rottura scheda madre. Prodotto sicuramente schifoso ed azienda pessima mai risposto
Abbiamo acquistato un PC HP a Singapore. Il computer era difettoso ed e' stato inviato per la riparazione. La presa in consegna e' avvenuta con 10 giorni di ritardo, il computer non ci viene restituito (gia' un mese di ritardo sulla prevista tempistica di consegna) e non riceviamo alcuna risposta dal customer service.
Vogliamo sporgere denuncia o magari HP potrebbe degnarsi di rispondere.
Servizio vergognoso e prodotti di pessima qualita'. Non comprate HP.
Buon giorno, compro circa un anno e mezzo fa una stampante wifi eprint che da subito problemi di connessione (il telefono non la vede). contatto la assistenza che decide di cambiarmi la macchina.
In breve tempo mi arriva la stampante che da gli stessi identici problemi e in aggiunta non riconosce le cartucce nuove perché era formattata su un altro paese. Quindi ricontatto HP che sistema il problema cartucce e a quel punto riesce;non come da istruzioni ma con un trucco da tecnico a farmi funzionare la stampante anche in wifi.
Recentemente ho cambiato il router ed ecco che la stampante di nuovo non funziona ma essendo ormai fuori garanzia per potermi far aiutare dovrei pagare euro 25. Dal momento che il problema era esistente anche prima e quindi non causato dal tempo io mi rifiuto di pagare. Comprerò una altra stampante ovviamente non HP!!!!!!!
La mia esperienza:
ho comprato un All In One circa 7 mesi fa. Usato pochissimo. Un mese fa si guasta. Ad un tratto, mentre in uso si spegne. Nessun segno di vita. Chiamo l'assistenza a Belgrado (!) e si pensa possa essere l'alimentatore. Me lo mandano. Mi arriva solo il cavo che collega la corrente all'alimentatore (!). Richiamo. Mi mandano l'alimentatore (diverso dal modello associato al PC originale). Lo collego: Il Pc non funziona ancora. Nessun led, niente. Richiamo. Mi mandano la scatola da Budapest per l'imballo. Lo imballo con la massima attenzione usando addirittura pezzi in più per una migliore protezione e lo ritirano destinazione Ungheria. Mi arriva una mail in cui dicono che non sono riusciti a contattarmi. Non è vero, il numero è giusto e nessuno ha chiamato. Li chiamo io e mi dicono che il PC ha lo SCHERMO ROTTO!!! In un angolo in alto a destra(ASSURDO) e che quella riparazione non è in garanzia. Dicono che la scatola è arrivata intera e che il danno l'ho causato io per uso improprio (!!!). Cose da pazzi!! Se lo voglio riparato sono 266 euro (!). Mi fanno lo sconto a 166. Se non pago me lo rimandano indietro rotto. Ho chiesto che mi mandassero delle foto per capire l'entità del danno ma dicono che non possono... le tengono solo per indagini interne (!!!). Devo pagare senza sapere che danno ha il PC.