Assistenza clienti Huawei: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Fondata nel 1987 in Cina, esattamente nel distretto di Longgang, la Huawei è una società la cui proprietà è in mano ai dipendenti.

L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni oltre che di fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni.

Negli anni, Huawei è riuscita a realizzare ben 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center con sedi in tutto il mondo. Alla base del successo aziendale, vi è il reinvestimento costante di buona parte degli utili nel settore ricerca e sviluppo, che le permette di essere sempre all’avanguardia rispetto ad altre aziende simili.

In Italia, Huawei sbarca nel 2004, e oggi conta 750 professionisti sul territorio nazionale attraverso le 2 sedi centrali dislocate a Milano e Roma. Uffici operativi sono presenti in altre 10 città, oltre a 4 centri di Ricerca e Sviluppo, e un Business Innovation Center.

Per conto di Telecom Italia, dal 2007 al 2009, l’azienda ha partecipato alla realizzazione della rete HSDPA e HSUPA nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.

Sempre in Italia, nel 2016, è stato aperto il primo centro di assistenza in Europa, con sede a Milano. Ancora nel 2016, Huawei ha Inaugurato un Joint Innovation Center a Pula, in provincia di Cagliari, in partnership con il CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e studi superiori della Regione Sardegna.

Quest’ultimo, è  il primo laboratorio a occuparsi di progetti di ricerca sulle Smart & Safe City dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Il progetto coinvolge Piccole e Medie Imprese locali e istituti di ricerca, oltre all’Università della Sardegna.

Attualmente, Huawei conta su circa 176.000 dipendenti in tutto il mondo.

Indirizzi delle sedi italiane di Huawei

La sede legale italiana di Huawei si trova a Milano. Ecco l’indirizzo completo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Lorenteggio 257
20152 MILANO

A Roma, si trova invece la sede operativa, ecco l’indirizzo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Benedetto Croce 19
00142 ROMA

Il Call center di Huawei

Se avete necessità di assistenza, utilizzate il numero del Call Center messo a disposizione da Huawei Italia, che risponde al numero:

  • 800 191 435

Il servizio telefonico è gratuito ed è attivo dal Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

La piattaforma online di Huawei

Per restare aggiornati sull’offerta dei prodotti e servizi offerti da Huawei, un buon metodo è quello di collegarsi alla piattaforma web, che trovate cliccando sul link Huawei online. Il sito è in italiano.

Sul menù che trovate nella barra superiore, troverete – suddivisi per sezione – tutti i prodotti e servizi commercializzati.

Il sito non è un e-commerce, quindi per acquistare online i prodotti Huawei dovrete cliccare sulla scritta in alto Shop e verrete reindirizzati sul sito del rivenditore ufficiale per l’Italia: ecco il link Shop online. Dal sito del rivenditore ufficiale, potrete scegliere i prodotti che vi interessano e acquistarli in sicurezza.

Tornando al sito ufficiale italiano di Huawei, se avete necessità di ottenere informazioni sui prodotti, potete collegarvi alla sezione Supporto.

Inserendo il nome del prodotto, o selezionandolo dalla lista proposta, accederete a una dettagliata scheda tecnica e avrete anche la possibilità di scaricare gratuitamente, sia i manuali che alcuni utili tool.

La chat del Customer Center

Dalla pagina “Supporto”, potrete anche avviare una chat con un operatore. Farlo è molto semplice: andate in fondo alla pagina, e cliccate dove vedete l’icona con scritto “Chat online”.

Si aprirà la casella della messaggistica immediata: inserite i dati richiesti – nome, indirizzo email, descrizione della richiesta, eventuale modello del dispositivo per cui chiedete assistenza, e potrete “dialogare” con un operatore, che vi fornirà tutte le informazioni che desiderate.

Scrivere al servizio clienti online

Preferite scrivere? Utilizzate allora il modulo di contatto, che trovate cliccando sul link: Contattaci. Compilate il modulo in ogni parte e formulate la vostra richiesta.

Huawei: trovare un centro servizi

Avete necessità di recarvi presso un centro servizi Huawei, ma non sapete come trovare l’indirizzo che vi occorre? Niente paura: collegatevi alla pagina Trova centro servizi.

La pagina è fornita di un comodo sistema di geo localizzazione: è sufficiente inserire la vostra città e la provincia, per veder comparire sulla mappa tutti i centri presenti nella vostra città.

Huawei sui social

Grande attenzione alla comunicazione social, da parte dell’azienda, e non potrebbe essere altrimenti. Oltretutto, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa della comunicazione digitale, e chiedere informazioni o supporto attraverso la messaggeria interna.

Ecco quindi la pagina ufficiale di Huawei Italia su Facebook, la pagina ufficiale italiana su Twitter, e per concludere, il profilo ufficiale su Instagram, quello su Google+ e il canale su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Telefono di 6 mesi, colori alterati ed alcuni sensori che non funzionano.
    Dopo ben 22 giorni mi dicono che la riparazione è a pagamento perchè., tenetevi forte, CI SONO OSSIDAZIONI, il costo della riparazione è esattamente 200 euro! Faccio osservare che nuovo costa 179 euro.
    Insomma è un ottimo cellulare, ma quando si guasta allora ci accorge che è cinese.
    Addio Huawei.

  • Dopo 1 solo mese mi si è spento e l'assistenza dice presenza di ossido e mi propone preventivo superiore a costo tel nuovo....il tel non ha mai preso acqua che io sappia e loro rispondono che è l'umidità dell'aria o sudore di pelle.....vergogna io starò alla larga da questo marchio

  • Ho comprato un p8 lite di recente. Dopo una.ricarica la temperatura del telefono è diventata altissima e il telefono si è imbarcato e mi è stato classificato dall'assistenza 'sollecitazione meccanica ' e quindi non gestibile in garanzia. Sono deluso da questo giudizio. Pensavo di aver trovato un ottima alternativa ai grandi marchi. Ma il prezzo che non si distanza poi tanto non da un assistenza, ineccepibile come altre case produttrici molto più serie. Cordiali saluti da un sicuramente non più cliente Huawei.

  • Salve ho comprato un huawei p5 y due da qualche giorno .chiedendo nei vari store non si riesce a trovare la protezione .mi rispondono che al momento non è disponibile .certo che non è una cosa positiva ne di immaggine ne di riguardo ai compratori dello smartphone.non è ammissibile che si venda un oggetto e non ci siano i propi accessori pertanto sconsiglio a chiunque lacquisto di prodotti huawei .

  • Portato in assistenza autorizzata, prov.verona, p8 lite (acquistato a febbraio2016) il 20 luglio 2016 ad oggi 05 agosto 2016 continuano a dirmi che sono in attesa ricambi (non funzionava il wifi, bluetooth,nfc, tethring), non sanno dirmi i tempi di attesa ulteriori, se esistono questi ricambi, se mai arriveranno!!!!
    chiamato il n°verde anch'essi non sanno quantificare i tempi della riparazione!!!
    in assistenza dicevano 4/5 giorni per riparazioni fatte da loro e 15/20 giorni se il terminale veniva mandato in centri più grossi, boh!!!!
    quindi a sentire l'ass. di verona la riparazione la stanno facendo loro ma sono in attesa di ricambi (sono già belli che saltati i 4/5 giorni);
    mentre l'operatore del n°verde dice che il terminale è a Milano, percui valgono i 15/20 giorni, evidentemente per giustificare gli ormai 13 giorni di attesa.
    aumentano le mie perplessità sulla qualità dell'assistenza huawei, in casi di tempistiche cosi' lunghe dovrebbero prevedere dei terminali sostitutivi.
    resto in attesa aggiornamenti.

  • Non so se riuscirò a risolvere cosi... cinque mesi fa ho acquistato un cellulare Huawei p8, devo dire niente male, poi all'improvviso quando andavo a rispondere chi era dall'altra parte non sentiva porto il telefono in assistenza, passa in garanzia dopo quindici gg riprendo il cellulare tutta euforica. Ricevo una chiamata, stesso problema il telefono non funziona, riporto il cellulare in assistenza altri dieci gg stesso problema ...... forse mi devo ricredere ....

    • È successo la stessa identica cosa con un G610 ancora in garanzia non si accendeva più, sostituito con un P8 nuovo!

  • io ho acquistato cirrca un anno fa un cellulare huawei g610-u20, portato a riparare in garanzia non si accendeva piu', dopo circa 15 giorni mi e' stato inviato il modello attuale NUOVO di pacca x me l'assistenza e' stata piu' che OTTIMA ( grazie ) huawei.

  • salve sono elena e vi scrivo da marcaria (MN) a fine novembre ho acquistato un huawei y 6 , inizio maggio inizia a bloccarsi verso la fine si blocca 4 volte in una settimana . lo porto in assistenza il 7/06 il 22/07 mi chiamano il telefono è riparato. il telefono non arriva a casa in assistenza si accorgono che è ancora bloccato. mi chiedo cosa hanno fatto? nessuno controlla prima di renderlo che effettivamente funzioni? sono senza telefono da un mese devo acquistarne un altro per poter avere un telefono funzionante? visto che il telefono è praticamente nuovo mi aspettavo una sostituzione. di sicuro il prossimo non sarà un huawei e, visto che serviva il cell anche ad altri membri della famiglia di sicuro non acquisteremo questi prodotti. ora spero di riaverlo almeno entro 08/07 visto che devo assentarmi e per forza ne avrò bisogno....

  • Buonasera
    volevo comunicare l''insoddisfazione nei confronti del servizio assistenza della Huawei.
    Dopo aver consegnato il telefono un P8 lite al centro assistenza( in garanzia) per problemi di ricarica mi veniva riconsegnato dopo più di u un mese funzionante ma dopo poco con lo stesso problema. Ho potuto riscontrare successivamente che il difetto stava nel caricatore in quanto il telefono provato con un' altro caricatore si ricarica perfettamente, Sono tornato al centro assistenza per chiedere la possibilità di cambiare il caricatore ma mi veniva detto che avrebbero dovuto ancora una volta rispedire telefono e caricatore al centro assistenza e rimanere un altro mese senza telefono quando ormai è accertato che il problema è il caricatore e non il telefono.
    Sono veramente insoddisfatto di tale comportamento in quanto la Huawei mi avrebbe dovuto sostituire immediatamente il caricatore in garanzia, invece mi sta causando un disagio e di conseguenza un disservizio.

  • Indubbia la percezione di scarsa attenzione ala cliente e modulo per il contatto con il cliente palesemente progettato per scoraggiare le richieste spinose per l'azienda ma utili per l'utilizzatore.
    Nel form precompilato sul sito non è possibile specificare ad esempio che si sta richiedendo una assistenza in garanzia del prodotto.
    Lenti e a volte latitanti nelle risposte, nella migliore tradizione della Assicurazione Qualità in stile cinese.

  • assistenza latitante, già i prodotti sono pessimi, per giunta quando si guasta , lo portate in assistenza....e sperate sia restituito riparato a tempi lunghi.
    il centro assistenza poi rispecchia la Huawei...ovvero pessimo

  • Garanzia pessima e scortesi il centro assistenza, huawei mate comprato da 2 mesi si spegne tutto ad un tratto e il centro assistenza mo dice che è colpa mia x uno sbalzo di temperatura che la garanzia non copre. Assurdo

  • Ho acquistato un cellulare huawei ..non ha funzionato bene fin dall inizio l ho riportato al rivenditore dopo nove giorni e non me l ha cambiato.poil ha mandato in un centro assistenza e non me l hanno riparato perché era ossidato..una settimana. Di telefono scandaloso!!!!!!sono molto delusa e arrabbiata..farò. Una pessima pubblicità ..ho avuto molti cellulari di altre marche sicuramente molto più. Serie di questa!!!!!uno schifooooo..dirò. A tutti i miei conoscenti di non acquistare mai questa marca di cellulare..vergogna

  • Ho problemi con il volume delle chiamate.
    Ogni chiamata che effettuo o ricevo non riesco a sentirla correttamente per via del volume, sono costretta ad utilizzare o le cuffie o l'altoparlante. Ho controllato le impostazioni e il volume è al massimo per ogni funzione..non so proprio cosa fare.