Assistenza clienti Huawei: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Fondata nel 1987 in Cina, esattamente nel distretto di Longgang, la Huawei è una società la cui proprietà è in mano ai dipendenti.

L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni oltre che di fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni.

Negli anni, Huawei è riuscita a realizzare ben 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center con sedi in tutto il mondo. Alla base del successo aziendale, vi è il reinvestimento costante di buona parte degli utili nel settore ricerca e sviluppo, che le permette di essere sempre all’avanguardia rispetto ad altre aziende simili.

In Italia, Huawei sbarca nel 2004, e oggi conta 750 professionisti sul territorio nazionale attraverso le 2 sedi centrali dislocate a Milano e Roma. Uffici operativi sono presenti in altre 10 città, oltre a 4 centri di Ricerca e Sviluppo, e un Business Innovation Center.

Per conto di Telecom Italia, dal 2007 al 2009, l’azienda ha partecipato alla realizzazione della rete HSDPA e HSUPA nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.

Sempre in Italia, nel 2016, è stato aperto il primo centro di assistenza in Europa, con sede a Milano. Ancora nel 2016, Huawei ha Inaugurato un Joint Innovation Center a Pula, in provincia di Cagliari, in partnership con il CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e studi superiori della Regione Sardegna.

Quest’ultimo, è  il primo laboratorio a occuparsi di progetti di ricerca sulle Smart & Safe City dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Il progetto coinvolge Piccole e Medie Imprese locali e istituti di ricerca, oltre all’Università della Sardegna.

Attualmente, Huawei conta su circa 176.000 dipendenti in tutto il mondo.

Indirizzi delle sedi italiane di Huawei

La sede legale italiana di Huawei si trova a Milano. Ecco l’indirizzo completo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Lorenteggio 257
20152 MILANO

A Roma, si trova invece la sede operativa, ecco l’indirizzo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Benedetto Croce 19
00142 ROMA

Il Call center di Huawei

Se avete necessità di assistenza, utilizzate il numero del Call Center messo a disposizione da Huawei Italia, che risponde al numero:

  • 800 191 435

Il servizio telefonico è gratuito ed è attivo dal Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

La piattaforma online di Huawei

Per restare aggiornati sull’offerta dei prodotti e servizi offerti da Huawei, un buon metodo è quello di collegarsi alla piattaforma web, che trovate cliccando sul link Huawei online. Il sito è in italiano.

Sul menù che trovate nella barra superiore, troverete – suddivisi per sezione – tutti i prodotti e servizi commercializzati.

Il sito non è un e-commerce, quindi per acquistare online i prodotti Huawei dovrete cliccare sulla scritta in alto Shop e verrete reindirizzati sul sito del rivenditore ufficiale per l’Italia: ecco il link Shop online. Dal sito del rivenditore ufficiale, potrete scegliere i prodotti che vi interessano e acquistarli in sicurezza.

Tornando al sito ufficiale italiano di Huawei, se avete necessità di ottenere informazioni sui prodotti, potete collegarvi alla sezione Supporto.

Inserendo il nome del prodotto, o selezionandolo dalla lista proposta, accederete a una dettagliata scheda tecnica e avrete anche la possibilità di scaricare gratuitamente, sia i manuali che alcuni utili tool.

La chat del Customer Center

Dalla pagina “Supporto”, potrete anche avviare una chat con un operatore. Farlo è molto semplice: andate in fondo alla pagina, e cliccate dove vedete l’icona con scritto “Chat online”.

Si aprirà la casella della messaggistica immediata: inserite i dati richiesti – nome, indirizzo email, descrizione della richiesta, eventuale modello del dispositivo per cui chiedete assistenza, e potrete “dialogare” con un operatore, che vi fornirà tutte le informazioni che desiderate.

Scrivere al servizio clienti online

Preferite scrivere? Utilizzate allora il modulo di contatto, che trovate cliccando sul link: Contattaci. Compilate il modulo in ogni parte e formulate la vostra richiesta.

Huawei: trovare un centro servizi

Avete necessità di recarvi presso un centro servizi Huawei, ma non sapete come trovare l’indirizzo che vi occorre? Niente paura: collegatevi alla pagina Trova centro servizi.

La pagina è fornita di un comodo sistema di geo localizzazione: è sufficiente inserire la vostra città e la provincia, per veder comparire sulla mappa tutti i centri presenti nella vostra città.

Huawei sui social

Grande attenzione alla comunicazione social, da parte dell’azienda, e non potrebbe essere altrimenti. Oltretutto, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa della comunicazione digitale, e chiedere informazioni o supporto attraverso la messaggeria interna.

Ecco quindi la pagina ufficiale di Huawei Italia su Facebook, la pagina ufficiale italiana su Twitter, e per concludere, il profilo ufficiale su Instagram, quello su Google+ e il canale su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Ho utilizzato il servizio di assistenza a domicilio on line di Huawei per il mio tablet in garanzia. Ritiro puntuale, riparazione velocissima e riconsegna: tutto in 15gg.
    Molto soddisfatta.

  • Inviato un mediapad in Assitenza a Milano in garanzia ad agosto 2019 per mancato funzionamento dei tastini volume, mi viene rispedito indietro ammaccato e con lo schermo filato, con allegato il preventivo per la riparazione. Insieme al mediapad erano state inviate a Milano le foto del prodotto integro. Non c'è comunicazione tra il reparto assistenza e l'ufficio recami. Insomma, una vergogna!

  • Pessimo mai più. Il telefono ha presentato subito dopo comprato un difetto di ricezione, praticamente non squilla e chi telefona sente la registrazione dove si dice che il cliente non è al momento disponibile e di prenotare la richiamata. Andati dal venditore e poi direttamente in un centro riparazioni si sono rifiutati di aggiustarlo in garanzia perché era presente un piccolissimo graffiettino laterale nello schermo che non avevo neanche mai visto. Praticamente Huawei se ci sono anche piccolissimi graffietti sullo schermo non ripara problemi di mal funzionamento dovuti a prodotto uscito con difetti di produzione praticamente la garanzia non esiste. Non comprate Huawei mai più mai più lo comprerò

  • assistenza sia telefonica che della sede operativa a roma totalmente inutile. se chiudessero il servizio nessuno se ne accorgerebbe.

  • acquistato cellulare huawei p8 lite dopo un anno circa si presentavano bande verticali sul display mandato in garanzia in riparazione . . il telefono mi e stato riconsegnato dopo due giorni rifunzionante .io sono stato molto soddisfatto del servizio di riparazione e del servizio di consegna tramite corriere

  • ho portato il mio telefono un Huawei p10 pagato più di 700€, circa 20 giorni fa la batteria è esplosa e ha preso fuoco, il telefono è ancora in garanzia, scade a marzo 2020, una settimana fa, tornato dalle vacanze ho portato il telefono in assistenza ufficiale, a parte la poca cortesia del negozio, molto gentili invece al call center, le risposte sono state vaghe e non risolutive, per farla breve mi hanno risposto che il telefono non è riparabile e non è sostituibile, UN TELEFONO IN GARANZIA,SCOPPIA LA BATTERIA E L'HAUWEI NON INTERBìVIENE IN NESSUN MODO AZIENDA POCO SERIA, MI FARO' VALERE IN SEDE LEGALE E AGGIORNERO' GLI UTENTI CHE HANNO LO STESSO PROBLEMA

  • Politica aziendale pessima. Centri assistenza pessimi. Assistenza clienti ancora più pessima. A gennaio acquisto un mate 20 lite e a giugno, dopo appena 4 mesi, mettendolo in carica si verifica la rottura interna del display e del sistema di carica, sentendo provenire dallo stesso un rumore. Inviato a 2 centri di assistenza indicati da Huawei, oltre a non effettuare una diagnosi precisa e corretta, arrecano ulteriori danni. Morale della favola, dopo un mese e al secondo centro di assistenza si accorgono, per magia, che lo smartphone ha i sigilli violati, viti mancanti e segni di bruciatura, ma per huawei lo smartphone non presenta difetti e non è coperto da garanzia anzi insinuano pure che l’abbia addirittura aperto io!
    State lontani da huawei, prodotti difettosi e pericolosi, da denuncia!
    Per la cronaca 289,99 euro buttati nell’immondizia!

  • Mi sono trovata molto bene con l'assistenza di elettronica cicala, non solo con il telefono huawei; quando si è rotto lo schermo sono stati rapidissimi a cambiarlo

  • Comprati a Natale 2018 due smartwatch , al mio ha iniziato ad andare male il touch 3 settimane fa, portato all'assistenza e dopo 10 giorni mi sono sentita dire che non copre la garanzia perché è il cinturino che si è rotto, quindi è colpa mia, ma io il cinturino non lo avevo rotto! Ma se lo rivoglio me lo riparano con 91.02 cent (se vado su internet lo trovo a 70 euro). Pessimi.

  • Con i telefoni mi trovo bene , ma l'assistenza la ritengo inutile . Per un telefono smarrito ho chiamato 2 volte e mi sono state dette due cose opposte ovvero la prima volta che necessitavo dell'imei che potevo trovare nello scatolo del telefono rubato e mi avrebbero bloccato il telefono e la seconda volta che non possono chiedere l'imei. Insomma servizio pessimo, nessuna risoluzione al problema e sopratutto cordialità pari a zero. Li trovo scarsamente formati e pratici .

  • Buongiorno vorrei tanto sapere a cosa serve il servizio clienti, visto che non sanno nulla e non hanno neanche una scheda da chi sono stato contattato e non posso interagire con l’assistenza. Inoltre il sito hw-care.it non viene mai aggiornato e non è possibile parlare con un operatore dell'assistenza ma solo mail. Credo che nel 2019 si possa fare di molto meglio

  • In attesa Da circa un anno di ricevere delle cuffie in regalo a seguito dell'acquisto di un telefonino dopo diversi tentativi di contatto andati a male Mi sono sentito rispondere che sono stati fatti tre tentativi di consegna andati a male (cosa impossibile perché a casa c'è sempre qualcuno) e che ormai la promozione è scaduta................
    SERIETÀ 0

  • Il peggior servizio clienti ed assistenza post vendita con cui abbia mai avuto a che fare. Posso affermare con certezza: Mai più Huawei!! Per quanto mi riguarda, ma vedo dalle svariate recensioni online che sono in ottima compagnia, che quello di Huawei è tra i peggior servizi assistenza post vendita esistenti. Telefono brikkato successivamente ad un loro aggiornamento rilasciato via OTA, riscontrano la difettosità della scheda madre e la prima volta chiedono la sostituzione del display, che a causa di un banale urto su un tavolino si è scalfito, chiedendomi poco più di 140 euro. La seconda volta, visto il primo rifiuto, addirittura ben 455 euro, chiedendo anche il pagamento della scheda madre. Sostituiti tutti i dispositivi Huawei con Samsung ed IPhone, anche il servizio post vendita ha un costo. Huawei non vale certo i miei soldi ed il mio tempo. Addio

  • Ho comprato una settimana fa in Cina un cellulare P9 plus. Ho chiesto se avesse una garanzia internazionale e se funzionasse in Italia con Google, mi e' stato detto che non avrei avuto probleme e nella peggiore delle ipotesi che in Italia vi era una rete di assistenza organizzata.
    Arrivato in Italia non sono riuscito ad installare Il "Google service" per accedere alle applicazioni di Google. Mi sono rivolto ad un centro assistena di Milano via Bramante e mi hanno detto che il telefono risultava regolarmente in garanzia ma che la garanzia valeva solo in CINA. Non sono riuscito a risolvere il problema, ho chiesto se si poteva fare qualcosa, permutare/ cambiare il telefono, perche' mi trovo con un telefono quasi-inutilizzabile, mi e' stato detto di chiamare il numero verde, spero di risolvere qualcosa..... !

  • Un P9 Lite mandato in assistenza Cicala a Palermo, il display non accendeva.
    Tornato il telefono che non funzionava più la rete telefonica, tutto questo dopo 45 giorni.
    Mandato nuovamente il telefono e tornato dopo 40 giorni con problemi alla batteria.
    Oltre i problemi batteria il telefono era molto indietro con le patch di sicurezza e non c'è modo di riuscire ad aggiornarlo.
    Nel frattempo è scaduta la garanzia ed ho preso un Galaxy A8.
    Mai più Huawei, sono 10 anni che compro Samsung e per sbaglio ho preso un Huawei, mai più Huawei o Honor.
    300€ di telefono Huawei durato circa 20 mesi.
    Mentre il P9 Lite era in assistenza usavo il mio S3 Neo di oltre 4 anni, 9€ di batteria ed è tornato nuovo.
    Mai più Huawei!!!