Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel 1987 in Cina, esattamente nel distretto di Longgang, la Huawei è una società la cui proprietà è in mano ai dipendenti.
L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni oltre che di fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni.
Negli anni, Huawei è riuscita a realizzare ben 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center con sedi in tutto il mondo. Alla base del successo aziendale, vi è il reinvestimento costante di buona parte degli utili nel settore ricerca e sviluppo, che le permette di essere sempre all’avanguardia rispetto ad altre aziende simili.
In Italia, Huawei sbarca nel 2004, e oggi conta 750 professionisti sul territorio nazionale attraverso le 2 sedi centrali dislocate a Milano e Roma. Uffici operativi sono presenti in altre 10 città, oltre a 4 centri di Ricerca e Sviluppo, e un Business Innovation Center.
Per conto di Telecom Italia, dal 2007 al 2009, l’azienda ha partecipato alla realizzazione della rete HSDPA e HSUPA nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.
Sempre in Italia, nel 2016, è stato aperto il primo centro di assistenza in Europa, con sede a Milano. Ancora nel 2016, Huawei ha Inaugurato un Joint Innovation Center a Pula, in provincia di Cagliari, in partnership con il CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e studi superiori della Regione Sardegna.
Quest’ultimo, è il primo laboratorio a occuparsi di progetti di ricerca sulle Smart & Safe City dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Il progetto coinvolge Piccole e Medie Imprese locali e istituti di ricerca, oltre all’Università della Sardegna.
Attualmente, Huawei conta su circa 176.000 dipendenti in tutto il mondo.
La sede legale italiana di Huawei si trova a Milano. Ecco l’indirizzo completo:
HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Lorenteggio 257
20152 MILANO
A Roma, si trova invece la sede operativa, ecco l’indirizzo:
HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Benedetto Croce 19
00142 ROMA
Se avete necessità di assistenza, utilizzate il numero del Call Center messo a disposizione da Huawei Italia, che risponde al numero:
Il servizio telefonico è gratuito ed è attivo dal Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Per restare aggiornati sull’offerta dei prodotti e servizi offerti da Huawei, un buon metodo è quello di collegarsi alla piattaforma web, che trovate cliccando sul link Huawei online. Il sito è in italiano.
Sul menù che trovate nella barra superiore, troverete – suddivisi per sezione – tutti i prodotti e servizi commercializzati.
Il sito non è un e-commerce, quindi per acquistare online i prodotti Huawei dovrete cliccare sulla scritta in alto Shop e verrete reindirizzati sul sito del rivenditore ufficiale per l’Italia: ecco il link Shop online. Dal sito del rivenditore ufficiale, potrete scegliere i prodotti che vi interessano e acquistarli in sicurezza.
Tornando al sito ufficiale italiano di Huawei, se avete necessità di ottenere informazioni sui prodotti, potete collegarvi alla sezione Supporto.
Inserendo il nome del prodotto, o selezionandolo dalla lista proposta, accederete a una dettagliata scheda tecnica e avrete anche la possibilità di scaricare gratuitamente, sia i manuali che alcuni utili tool.
Dalla pagina “Supporto”, potrete anche avviare una chat con un operatore. Farlo è molto semplice: andate in fondo alla pagina, e cliccate dove vedete l’icona con scritto “Chat online”.
Si aprirà la casella della messaggistica immediata: inserite i dati richiesti – nome, indirizzo email, descrizione della richiesta, eventuale modello del dispositivo per cui chiedete assistenza, e potrete “dialogare” con un operatore, che vi fornirà tutte le informazioni che desiderate.
Preferite scrivere? Utilizzate allora il modulo di contatto, che trovate cliccando sul link: Contattaci. Compilate il modulo in ogni parte e formulate la vostra richiesta.
Avete necessità di recarvi presso un centro servizi Huawei, ma non sapete come trovare l’indirizzo che vi occorre? Niente paura: collegatevi alla pagina Trova centro servizi.
La pagina è fornita di un comodo sistema di geo localizzazione: è sufficiente inserire la vostra città e la provincia, per veder comparire sulla mappa tutti i centri presenti nella vostra città.
Grande attenzione alla comunicazione social, da parte dell’azienda, e non potrebbe essere altrimenti. Oltretutto, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa della comunicazione digitale, e chiedere informazioni o supporto attraverso la messaggeria interna.
Ecco quindi la pagina ufficiale di Huawei Italia su Facebook, la pagina ufficiale italiana su Twitter, e per concludere, il profilo ufficiale su Instagram, quello su Google+ e il canale su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Dopo un mese in assistenza mi dicono che la garanzia non copre il difetto
Esasperati! 4 manutenzioni in 4 mesi ed ancora non funziona... Cosa si fa???
Servizio assistenza a dir poco scandaloso al limite del ridicolo e forse anche piu' .Invio in assistenza il mio cellulare P10 e , dopo oltre 20 gg e tre telefonate di sollecito, mi arriva una mail del servizio assistenza con un preventivo, senza alcuna specifica dei componenti rovinati ed il loro prezzo singolo,per un totale di € 699,85 !!!! Cellulare acquistato tre mesi prima da Unieuro al prezzo di € 311,99, non mi sono sbagliato eh ,oltre il doppio del prezzo di acquisto !!!! Non accetto ovviamente ed oggi mi e'ritornato il cellulare dal centro assistenza, ebbene nella scatola c'e' la dichiarazione di reso non riparato dove e' scritto che l'analisi tecnica sull'apparecchio e' stata effettuata in data 19/06/2019: IL CELLULARE L'HO SPEDITO TRAMITE IL CORRIERE IN DATA 22/6 E RICEVUTO DAL CENTRO ASSISTENZA IN DATA 25/6 ,il tutto documentato con la modulistica del Corriere. SENZA PAROLE !!!!
Un pessimo tablet mai funzionante comprato e passato d'assistenza a assistenza ma buttato xké non funziona lo sconsiglio brutta esperienza.
comprato fine giugno 2018 (ho ancora scontrino per garanzia) cellulare Huawei -nova Young
ha funzionato per pochi giorni, poi nessuna chance usarlo, sembra non legge scheda Sim or similare. al momento sono senza cellulare, non mi e' stato fornito un cellulare nuovo(visto che ha meno di un mese di vita) e sono senza cellulare con le vacanze in arrivo.
mi hanno detto che aspettano pezzo ricambio dalla Cina, ma una societaì SERIA si comporta diversamente. la colpa e' la mia che ho comprato prodotto cinese .....
speravo che la Huawei fosse seria e mi fornisse un altro telefono cellulare, visto che si e' rotto dopo neppure un emse dall'acquisto, ma inutile. naturalmente prossima volta MAI PIU' PRODOTTO CIONESE.
Telefono imbarcato da solo,sempre tenuto in borsa da mia moglie, ad un certo punto non si accende più.
Non un graffio esterno e nemmeno una caduta.Mandato in garanzia ad un centro assistenza Huawei mi dicono che essendo imbarcato non lo passano in garanzia-
Decido di farmi fare un preventivo comunque.
Preventivo di 330 Euro.
Il telefono mi è costato nuovo 99 euro di anticipo e 30 rate da 1 euro..
a questo punto mi viene da pensare che i centri assistenza non hanno intenzione di aggiustare nessun Huawei e si accontentano di percepire dalla Huawei il gettone per la pratica aperta e poi chiusa senza muovere un dito, altrimenti non c'è altra spiegazione a questi preventivi fuori da ogni logica.
zero stelle e Addio Huawei...
dìaccordissimo, comprato cell nova Young (Huawei) 30 giugno, dopo pochissimi gg non leggeva la Sim/non finzionava, aspetto ancora oggi la riparazione. mai piuì' roba cinese, mai piu' Hauwei
Se l'assistenza che fornite è quella che hanno lamentato buona parte delle persone che hanno lasciato i commenti qui sono sempre più fiero di non possedere nessun dispositivo Huawei. Ho sempre desistito dall'acquistare i prodotti di questo brand da quando sono usciti fino ad oggi e sicuramente continueranno a non entrare mai nella mia famiglia. Mi tengo stretti il mio smartphone Samsung Galaxy S5 Neo ed il mio tablet Asus Zenpad 8.0 che seppur si tratti di modelli ormai fuori produzione fanno ancora il loro dovere e non hanno ancora mai visto un centro assistenza, e mi guarderò bene dal rimpiazzarli con due dispositivi Huawei.
Vergognoso, invio il mio cellulare in assistenza per un problema ai cristalli liquidi. Mi viene risposto che il danno è stato causato da me, anche se non capisco come posso averlo creato, visto che il cellulare non mi è mai caduto. Comunque accetto il preventivo pago il tutto per la riparazione e rimango in attesa di notizie. Dopo più di 6 mesi in assistenza mi viene riferito che il cellulare non può essere riparato, perche il pezzo non esiste, allora decido di tenerlo cosi. Dopo che il Cellulare é rientrato, oltre a non aver risolto il problema dei cristalli liquidi, notavo che la fotocamera non funzionava più, quindi è stato creato un nuovo problema. Successivamente mi rivolgo ad un centro di riparazione non huawei, ed in tempo reale mi trovano il pezzo di ricambio, lo prenoto e dopo aver fissato l'appuntamento,in un ora mi hanno riparato il cellulare ad un prezzo minore di quello richiesto da huawei. In
conclusione sconsiglio huawei.
Non comprate telefoni di questa marca, 500 euro spese per un telefono, rotto dopo 1 mese e sono 3 mesi che è in assistenza, sono vergognosi e scortesi 0 stelle...
Ho portato il mio p9light (di appena 7 mesi ) in assistenza per un problema di flashing del display il 23 febbraio. Ad oggi 13 marzo il centro assistenza é ancora in attesa di materiale.....mi sono rivolta 2 volte tramite email al customer service Huawey che non ha saputo risolvere il problema e il secondo operatore mi ha scritto: "ad avere le risposte gliele avremmo giá comunicate ..... Se non ce le hanno loro le risposte chi dovrebbe averle? Io nel frattempo sono quasi 3 mesi che aspetto e non so a chi altri rivolgermi per accellerare i tempi o per avere una sostituzione... Tutto questo é a dir poco scandaloso. Sono davvero delusa del prodotto e della mancanza di assistenza
Centro assistenza di trapani pressoché scandalosi....non mi hanno ritirato in garanzia il mio Huawei p9 lite con la batteria esplosa perche presentava difetti estetiti....tra l altro con un tono di menefreghismo e di una maleducazione mai visti prima.....adesso ho provveduto a spedire il telefono tramite tnt....vediamo cosa mi rispondono.......una cosa e certa....mai piu Huawei neanche regalati
pessima assistenza ricevuta per la riparazione del mio telefono.E' assurdo, che per tre volte consecutive sono stata costretta a consegnare il telefono poichè non utilizzabile per i difetti riscontrati. Dal 5/2/2018 decido di chiedere assistenza per i seguenti motivi: assenza di vibrazione,problemi di connessione durante le chiamate,touch difettoso. Il telefono mi viene riconsegnato con gli stessi difetti, sopratutto non emette vibrazione. Viene riconsegnato per la riparazione e il 16/4/2018 finalmente lo ritiro. Ma non funziona audio, suoneria ecc. Viene riconsegnato per la terza volta. Ho presentato le mie lamentele al n verde. E'da incompetenti non controllare la corretta funzionalità di un telefono prima della relativa consegna. Ed è assurdo che il laboratorio trattenga giorni e giorni l'apparecchio è restituirlo non utilizzabile, non riparato, difettoso.
Situazione pressochè identica alla mia. Sono inefficienti seriali !!!!
Buongiorno dire pessimo è eufemismo. Assistenza e supporto fatto solo di parole e nulla di concreto
Sono molto deluso da Huawei e dal servizio di assistenza. Dopo un mese dall'acquisto dello smartphone modello P10 la fotocamera non mette più a fuoco (difetto riscontrato da diversi clienti). Mando lo smartphone in assistenza e dopo un meso non ho nessun ritorno se non dagli operatori del numero verde (chiamati dal sottoscritto) che l'unica cosa che mi sanno dire che è in lavorazione.Il telefono l'ho acquistato proprio per la tipologia di fotocamera e mi sarei aspettato per un difetto di fabbricazione che Huawei desse una risposta diversa e sicuramente più rapida.Oggi aa chi mi chiede se consglierei prodotti Huawei, la risposta è assolutamnte NO!
Assistenza pessima. Mando il cellulare in assistenza per sostituzione scheda madre e me lo restituiscono dopo un mese e mezzo con touch non funzionante. Lo rimando in assistenza e ancora oggi sono passati già due mesi e mezzo e ancora nulla. Gli operatori sanno solo dirmi "è in lavorazione". Aspetto qualche altro giorno e prenderò provvedimenti. Non consiglierò mai a nessuno huawei