Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel 1987 in Cina, esattamente nel distretto di Longgang, la Huawei è una società la cui proprietà è in mano ai dipendenti.
L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni oltre che di fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni.
Negli anni, Huawei è riuscita a realizzare ben 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center con sedi in tutto il mondo. Alla base del successo aziendale, vi è il reinvestimento costante di buona parte degli utili nel settore ricerca e sviluppo, che le permette di essere sempre all’avanguardia rispetto ad altre aziende simili.
In Italia, Huawei sbarca nel 2004, e oggi conta 750 professionisti sul territorio nazionale attraverso le 2 sedi centrali dislocate a Milano e Roma. Uffici operativi sono presenti in altre 10 città, oltre a 4 centri di Ricerca e Sviluppo, e un Business Innovation Center.
Per conto di Telecom Italia, dal 2007 al 2009, l’azienda ha partecipato alla realizzazione della rete HSDPA e HSUPA nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.
Sempre in Italia, nel 2016, è stato aperto il primo centro di assistenza in Europa, con sede a Milano. Ancora nel 2016, Huawei ha Inaugurato un Joint Innovation Center a Pula, in provincia di Cagliari, in partnership con il CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e studi superiori della Regione Sardegna.
Quest’ultimo, è il primo laboratorio a occuparsi di progetti di ricerca sulle Smart & Safe City dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Il progetto coinvolge Piccole e Medie Imprese locali e istituti di ricerca, oltre all’Università della Sardegna.
Attualmente, Huawei conta su circa 176.000 dipendenti in tutto il mondo.
La sede legale italiana di Huawei si trova a Milano. Ecco l’indirizzo completo:
HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Lorenteggio 257
20152 MILANO
A Roma, si trova invece la sede operativa, ecco l’indirizzo:
HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Benedetto Croce 19
00142 ROMA
Se avete necessità di assistenza, utilizzate il numero del Call Center messo a disposizione da Huawei Italia, che risponde al numero:
Il servizio telefonico è gratuito ed è attivo dal Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Per restare aggiornati sull’offerta dei prodotti e servizi offerti da Huawei, un buon metodo è quello di collegarsi alla piattaforma web, che trovate cliccando sul link Huawei online. Il sito è in italiano.
Sul menù che trovate nella barra superiore, troverete – suddivisi per sezione – tutti i prodotti e servizi commercializzati.
Il sito non è un e-commerce, quindi per acquistare online i prodotti Huawei dovrete cliccare sulla scritta in alto Shop e verrete reindirizzati sul sito del rivenditore ufficiale per l’Italia: ecco il link Shop online. Dal sito del rivenditore ufficiale, potrete scegliere i prodotti che vi interessano e acquistarli in sicurezza.
Tornando al sito ufficiale italiano di Huawei, se avete necessità di ottenere informazioni sui prodotti, potete collegarvi alla sezione Supporto.
Inserendo il nome del prodotto, o selezionandolo dalla lista proposta, accederete a una dettagliata scheda tecnica e avrete anche la possibilità di scaricare gratuitamente, sia i manuali che alcuni utili tool.
Dalla pagina “Supporto”, potrete anche avviare una chat con un operatore. Farlo è molto semplice: andate in fondo alla pagina, e cliccate dove vedete l’icona con scritto “Chat online”.
Si aprirà la casella della messaggistica immediata: inserite i dati richiesti – nome, indirizzo email, descrizione della richiesta, eventuale modello del dispositivo per cui chiedete assistenza, e potrete “dialogare” con un operatore, che vi fornirà tutte le informazioni che desiderate.
Preferite scrivere? Utilizzate allora il modulo di contatto, che trovate cliccando sul link: Contattaci. Compilate il modulo in ogni parte e formulate la vostra richiesta.
Avete necessità di recarvi presso un centro servizi Huawei, ma non sapete come trovare l’indirizzo che vi occorre? Niente paura: collegatevi alla pagina Trova centro servizi.
La pagina è fornita di un comodo sistema di geo localizzazione: è sufficiente inserire la vostra città e la provincia, per veder comparire sulla mappa tutti i centri presenti nella vostra città.
Grande attenzione alla comunicazione social, da parte dell’azienda, e non potrebbe essere altrimenti. Oltretutto, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa della comunicazione digitale, e chiedere informazioni o supporto attraverso la messaggeria interna.
Ecco quindi la pagina ufficiale di Huawei Italia su Facebook, la pagina ufficiale italiana su Twitter, e per concludere, il profilo ufficiale su Instagram, quello su Google+ e il canale su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Sono 4 mesi che ho il cell in assistenza e non ne so più nulla. Chiamo l'assistenza e mi risponde una signorina che segna nome e numero, dicendo che sarei stato contattato appena possibile, ma non mi richiama mai nessuno. Con questa assistenza mai più comprerò un Huawei e lo sconsiglierò ai miei conoscenti!
Buonasera , vorrei confermare il pessimo servizio del call center che dice sempre che tutti gli operatori sono impegnati e che sarà loro interesse richiamare in giornata ma è solo una presa in giro in quanto non ti richiama più nessuno . Giuro che finita sta storia con il p8 lite (problema wi fi non funzionante ) non acquisterò mai più prodotti Huawei ,
Tanta pubblicità ma poi alla fine quando si tratta di dare assistenza ai clienti, la Huawei si comporta allo stesso modo della concorrenza se non peggio. E quasi un mese che il mio P9 lite nessuno sa dirmi che fine abbia fatto. Grazie alla Huawei.
Pessima assistenza! Dovremmo ricominciare a comprare solo made in italy!
Salve sono 40 giorni che chiamo per assistenza ma mi risponde una persona e mi dice che sono sempre impegnati tutte le volte. Mi chiede di lasciare il numero di telefono che sarai stato richiamato. Non mi ha mai richiamato nessuno una cosa vergognosa. Un servizio pessimo per noi clienti
buon giorno
sono molto deluso ho portato un cell huawei P8 il 12-06-17 in assistenza ma non e ancora pronto bha non so che dire sicuramente non comprero mai piu un prodotto huawei
Ho il telefono bloccato nuovo di 2 giorni e dal call-center in Romania dicono che mi chiamano loro... Ma se il telefono è bloccato!!!! Io ci lavoro col telefono e per me è un enorme danno
Il mio telefono P8 lite 2017, ha smesso di funzionare dopo 20 giorni. Portato al negozio dove l'ho acquistato. Da li mandato in riparazione al centro assistenza di MILANO, dove dopo 15 giorni, arriva preventivo di riparazione: SOSTITUZIONE SCHEDA LOGICA E BLOCCO FRONTALE COMPLETO per ossidazione causata da infiltrazioni di liquido per colpa dal cliente!!!!! (costo riparazione 245 euro robe da matti, un telefono nuovo!!!!!!!) chiaramente non coperta da garanzia. Hanno trovato ossido sulla scheda madre dove si collega il connettore del monitor. Non ho fatto riparare il telefono e quando l'ho ricevuto, l'ho aperto e oltre all'ossido presente sul connettore non vi erano altre tracce di liquidi o altri punti ossidati. Con pazienza, ho pulito l'ossido dai contatti e il telefono ha ripreso a funzionare regolarmente. ALLA FACCIA DEL PREVENTIVO!!!!!!!!!!!!!!!. Posso capire che se un centro assistenza trova ossido fa decadere la garanzia ma, oltre ad aprirlo e richiuderlo, fate anche una diagnosi più accurata prima di dire che la causa è colpa del cliente e che per ripararlo è necessario sostituire le parti elencate sopra!!!!!!!!!. Se veramente lo avessi esposto a liquidi (pioggia o altro), come mai l'ossido era presente solo in quel punto. Come mai non si sono danneggiate altre parti come microfono, altoparlante, monitor. Come mai che dopo la pulizia ha ripreso a funzionare e non è stato necessario sostituire le parti elencate nel preventivo!!.
Leggendo altri commenti sembra che, per alcune tipologie di guasti, il servizio di assistenza in garanzia prevede in automatico l'emissione del preventivo: SOSTITUZIONE SCHEDA LOGICA E BLOCCO FRONTALE COMPLETO. Come dire butta il telefono e comprane uno nuovo.
Con esperienze simili è ovvio che nessuno ricompra un telefono Huawei.
Se viene rilevato ossido le parti ossidate come da prassi di tutti i produttori vengono sostituite, non pulite. Il preventivo emesso è corretto.
Da un mese il mio ALE-L21 in garanzia è al centro di assistenza: tutte le chiamate al call center del numero verde finiscono con "Sarà contattato nei prossimi giorni .... oppure. metto urgente e sarà contattato entro oggi!
Nessun contatto nessuna telefonata e io da un mesesenza cellulate<
Pessimo servizio di assistenza
Ho comprato un p9 lite a settembre 2016 e per un problema alla batteria l'ho portato al centro assistenza indicato sul sito Huawei (vivo in Sardegna e l'ho consegnato a Cagliari).
L'ho consegnato il 14 aprile e mi era stato detto che ci sarebbero voluti circa 20 giorni..dopo un mese li contatto e purtroppo mi dicono che stanno ancora aspettando i pezzi di ricambio.
Tempi eccessivamente lunghi...quanto dovrò aspettare ancora?
Ho un P9lite in assistenza presso un centro autorizzato da più di 6 settimane e non riesco ad avere una risposta sulla consegna del mio telefono riparato...non male telefono nuovo e non posso utilizzarlo
mandato in assistenza un p9 plus immacolato di appena 8 mesi per un problema software ed anche a me e alla fine è stato riscontrato il famoso ossido (telefono tenuto sempre in borsa ,mai una goccia d' acqua)preventivo 390 euro ,folle!!! 2 anni fa apple mi ha sostituito un iphone 5 per il volume leggermente più basso e qualche graffietto.ecco la differenza tra una grande azienda e la cina.
1 anno fa ho acquistato un p8.
In sei mesi l'ho portato 3 volte in assistenza.il motivo sempre lo stesso lo smartphone andava off line, però il segnale sul display era di 5 tacche e le frecce della connessione internet in funzione, ma se qualcuno mi chiamava il segnale era di telefono spento idem per le chiamate in uscita.siccome avevo.la garanzia supplementare me l'hanno sostituito con il p8 lite ovviamente pagando la differenza e dopo un anno sul nuovo telefono si ripropone lo stesso problema.Anche se po' porto in assistenza sono dovuto che non risolvono il problema e l'assicurazione supplementare e scaduta.basta Huawei.
Ho un p8 in assistenza da più di due mesi mi dicono che i pezzi di ricambio non arrivano ai centri di assistenza e quindi non possono ripararli . Quindi assistenza da denuncia civile ed é quello che farò rivolgendomi ad un legale per far valere i miei diritti di consumatore
Ho acquistato il mio Huawei P8 a fine Marzo. Il 23 Aprile mentre mi trovo all'estero il Mio dispositivo muore letteralmente. Rientrata il Italia lo porto al centro assistenza e l'intervento necessario è quello della sostituzione della scheda madre. Nel rimontare il telefono i tecnici dimenticano un pezzo di plastica dentro la fotocamera e sono costretti a riaprirlo danneggiato l' involucro. Risultato: ho speso 250 euro per un telefono che è stato manomesso e danneggiato. Servizio clienti e assistenza dei più scadenti.