Assistenza clienti Huawei: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Fondata nel 1987 in Cina, esattamente nel distretto di Longgang, la Huawei è una società la cui proprietà è in mano ai dipendenti.

L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni oltre che di fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni.

Negli anni, Huawei è riuscita a realizzare ben 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center con sedi in tutto il mondo. Alla base del successo aziendale, vi è il reinvestimento costante di buona parte degli utili nel settore ricerca e sviluppo, che le permette di essere sempre all’avanguardia rispetto ad altre aziende simili.

In Italia, Huawei sbarca nel 2004, e oggi conta 750 professionisti sul territorio nazionale attraverso le 2 sedi centrali dislocate a Milano e Roma. Uffici operativi sono presenti in altre 10 città, oltre a 4 centri di Ricerca e Sviluppo, e un Business Innovation Center.

Per conto di Telecom Italia, dal 2007 al 2009, l’azienda ha partecipato alla realizzazione della rete HSDPA e HSUPA nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.

Sempre in Italia, nel 2016, è stato aperto il primo centro di assistenza in Europa, con sede a Milano. Ancora nel 2016, Huawei ha Inaugurato un Joint Innovation Center a Pula, in provincia di Cagliari, in partnership con il CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e studi superiori della Regione Sardegna.

Quest’ultimo, è  il primo laboratorio a occuparsi di progetti di ricerca sulle Smart & Safe City dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Il progetto coinvolge Piccole e Medie Imprese locali e istituti di ricerca, oltre all’Università della Sardegna.

Attualmente, Huawei conta su circa 176.000 dipendenti in tutto il mondo.

Indirizzi delle sedi italiane di Huawei

La sede legale italiana di Huawei si trova a Milano. Ecco l’indirizzo completo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Lorenteggio 257
20152 MILANO

A Roma, si trova invece la sede operativa, ecco l’indirizzo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Benedetto Croce 19
00142 ROMA

Il Call center di Huawei

Se avete necessità di assistenza, utilizzate il numero del Call Center messo a disposizione da Huawei Italia, che risponde al numero:

  • 800 191 435

Il servizio telefonico è gratuito ed è attivo dal Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

La piattaforma online di Huawei

Per restare aggiornati sull’offerta dei prodotti e servizi offerti da Huawei, un buon metodo è quello di collegarsi alla piattaforma web, che trovate cliccando sul link Huawei online. Il sito è in italiano.

Sul menù che trovate nella barra superiore, troverete – suddivisi per sezione – tutti i prodotti e servizi commercializzati.

Il sito non è un e-commerce, quindi per acquistare online i prodotti Huawei dovrete cliccare sulla scritta in alto Shop e verrete reindirizzati sul sito del rivenditore ufficiale per l’Italia: ecco il link Shop online. Dal sito del rivenditore ufficiale, potrete scegliere i prodotti che vi interessano e acquistarli in sicurezza.

Tornando al sito ufficiale italiano di Huawei, se avete necessità di ottenere informazioni sui prodotti, potete collegarvi alla sezione Supporto.

Inserendo il nome del prodotto, o selezionandolo dalla lista proposta, accederete a una dettagliata scheda tecnica e avrete anche la possibilità di scaricare gratuitamente, sia i manuali che alcuni utili tool.

La chat del Customer Center

Dalla pagina “Supporto”, potrete anche avviare una chat con un operatore. Farlo è molto semplice: andate in fondo alla pagina, e cliccate dove vedete l’icona con scritto “Chat online”.

Si aprirà la casella della messaggistica immediata: inserite i dati richiesti – nome, indirizzo email, descrizione della richiesta, eventuale modello del dispositivo per cui chiedete assistenza, e potrete “dialogare” con un operatore, che vi fornirà tutte le informazioni che desiderate.

Scrivere al servizio clienti online

Preferite scrivere? Utilizzate allora il modulo di contatto, che trovate cliccando sul link: Contattaci. Compilate il modulo in ogni parte e formulate la vostra richiesta.

Huawei: trovare un centro servizi

Avete necessità di recarvi presso un centro servizi Huawei, ma non sapete come trovare l’indirizzo che vi occorre? Niente paura: collegatevi alla pagina Trova centro servizi.

La pagina è fornita di un comodo sistema di geo localizzazione: è sufficiente inserire la vostra città e la provincia, per veder comparire sulla mappa tutti i centri presenti nella vostra città.

Huawei sui social

Grande attenzione alla comunicazione social, da parte dell’azienda, e non potrebbe essere altrimenti. Oltretutto, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa della comunicazione digitale, e chiedere informazioni o supporto attraverso la messaggeria interna.

Ecco quindi la pagina ufficiale di Huawei Italia su Facebook, la pagina ufficiale italiana su Twitter, e per concludere, il profilo ufficiale su Instagram, quello su Google+ e il canale su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Assistenza scadente se non nulla. Calle Center inutile.....non funziona ripetono sempre di riprovare a chiamare xke tutti gli operatori sono occupati o che richiameranno loro ma non lo fanno.
    Complessivamente voto 0.
    Mai più huawei

  • Huawei Nova acquistato febbraio 2017 portato in assistenza il 09 Aprile 2017 perchè il tasto volume + e - si è bloccato e rimaneva sempre in modalità reset, cellulare super protetto con vetro pellicola e cover posteriore, ancora oggi nessuna risposta da parte dell'assistenza, da una prima occhiata mi hanno risposto che probabilmente l'assistenza non rientrerà in garanzia. Telefono che ha dato subito problemi, ho telefonato una decina di volte al numero verde, mi hanno sempre risposto che mi avrebbero richiamato, ma fino a ora non ho ricevuto nessuna telefonata, pessima assistenza da parte del call center, molto probabilmente sarà prima e ultima volta che acquisterò un telefono dell'Huawei.

  • Il servizio di assistenza è pessimo, hanno cercato di raggirarmi, dicendo che il mio telefono, che quando ho portato in assistenza funzionava, avevo bisogno di una sostituzione della scheda madre, quando l'unico motivo per cui ero andata in assistenza era tornare alla versione di firmware b161. Mi hanno detto che "non potevano farlo", alla fine l'ho fatto io, e tutto funziona perfettamente. Se avessi ascoltato loro avrei dovuto pagare 171 euro. Completamente inadeguata, mai più Huawei.

  • Inviato Honor 7 in assistenza per fotocamera non funzionante. Rientra dopo un mese e adesso non funziona la presa del caricabatterie. Sono ancora senza cellulare...speriamo di non avere altre sorprese...

  • il servizio clienti post vendita è assolutamente inadeguato. in italia le riparazioni anche in garanzia sono state affidate a video pacini srl di milano, e basta fare una ricerca su intenet per trovare decine di clienti che lamentano di questa ditta specializzata nelle riparazioni. siamo in tre qui in internet ad aver avuto tre problemi diversi ma sempre con la stessa soluzione, SOSTITUZIONE SCHEDA LOGICA E BLOCCO FRONTALE COMPLETO (robe da matti) chiaramente non coperta da garanzia. anche la casa madre Huawei se ne lava le mani anche se chiaramente il problemi non sono causati dai clienti ma chiaramente da difetti del prodotto. huawei non consigliato.

  • Deludente!!!! Mai più un huawei!! Una riparazione che è durata quasi due mesi...finalmente mi mandano il cell... !!!!!! per scoprire che il mio cellulare ha lo stesso problema. È ti dicono che per fare un preventivo ci vogliono 35 euro??bravi... ho fatto prima ha cambiare il cellulare ?

  • Ho comprato un p8, maggio 2016 inizio giugno va in assistenza x riparazione microfono , dopo un mese e qualcosa si ripeta la stessa cosa ,stesso problema.. di nuovo in assistenza .Dopo un mese viene riparato , dopo due mesi si presenta di nuovo il problema al microfono ...va in assistenza....e oggi si presenta lo stesso problema....io penso che questo cell va ritirato immediatamente....Sinceramente nn sono x niente soddisfatto .....

  • Servizio pessimo, un mese per cambiare una batteria e da 2 mesi sto aspettando la fattura di quanto pagato!

  • A settembre 2016 ho mandato in assistenza attraverso il mio negoziante di fiducia un P8lite che avevo comprato
    a fine 2015 per un problema con il wi-fi (non si connetteva), quindi il cellulare era ancora coperto da garanzia.
    Mi era stato assicurato che in circa 15 giorni il problema sarebbe stato risolto,invece dopo innumerevoli solleciti trascorsi 2 mesi il cellulare mi e' stato sostituito con uno nuovo (cosi' mi e' stato detto dal negoziante) perche' non poteva essere riparato. Dopo poche settimane anche il secondo cellulare ha cominciato a darmi problemi con il display che presentava delle strisce in verticale. Ho mandato in assistenza anche il secondo che pero' mi e'
    stato restituito non riparato con motivazione di normale usura. non ho parole, inutile aggiungere altro.

  • Ho mandato a metà gennaio il mio G7 ancora in garanzia in riparazione per via di problemi al touch.
    Rientra dopo 2 settimane con il microfono non più funzionante.
    Lo rimando in riparazione a causa di un errore loro. Dopo 3 settimane rientra, con tanto di foglio di accompagnamento che spiega tutto ciò che è stato "fatto" e....IL MICROFONO NON E' ANCORA FUNZIONANTE!
    Incredibile davvero...hanno rotto loro il cellulare nell'assistenza, lo hanno tenuto per 3 settimane e me l'hanno rimandato ancora rotto!
    Mi pento davvero di aver preso questo telefono. Certo, costa meno di un Samsung.....ma giorno dopo giorno si capisce il perchè.
    Azienda davvero incompetente e inaffidabile.
    Con un servizio clienti irraggiungibile al telefono e via mail e assolutamente inutile su Facebook.

  • Il mio caso è al limite.
    dispositivo vuoto senza android.
    il negoziante non lo sostituisce, l assitenza non ha il fireware per effettuare una re-installazione. (pare la casa madre non lo abbia reso disponibile)
    risultato dispositivo vuoto-!!!
    nessuna risposta ne da contatti ufficiali sul sito ne dai social, telefonicamente interlocutore dalla romania che non capisce bene l'italiano.
    ora capisco perchè costava poco 249 Euro

    • Il firmware lo puoi trovare cercando il suo nome e non tramite modello. Il mio y625 introvabile lo beccai sul sito rumeno sotto y300.

  • Ho comprato un P9 lite che risulta senza garanzia. Il negozio dove l ho comprato nega il problema. Ora mi ritrovo con un telefono di 6 mesi che non funziona e nessuna garanzia

    • Ciao tu anchio ho un p9 lite e comincio ad avere problemi?,nn riesco neanche a chiamare il numero verde huawey

  • Pessima assistenza sia del call center che dei punti fisici. Adducono scuse ridicole pur di non riparare o sostituire smartphone in garanzia con un evidente difetto di fabbrica.

  • Leggendo ho notato che appena sorge un problema (come nel mio caso) la risposta molto comune del centro assistenza è che ci sono tracce di ossido ( che la garanzia non copre). Se tutti si lamentano asserendo, come me, che il telefono non è mai stato a contatto con acqua o anche sudore, o siamo noi una massa di bugiardi. o è una buona scusa per l'assistenza e per non riparare il telefono. Ma se anche fosse veramente ossidato, tutti questi cellulari con lo stesso problema, non dovrebbe essere molto difficile pensare ad un problema di fabbricazione....
    Saluti

  • Buonasera, in data 11/1/2017 ho chiamato il numero verde assistenza clienti Huawei per avere informazioni riguardo il codice imei del mio Huawei p9, e, dopo dopo una bravissima attesa, mi risponde una operatrice dalla Romania chiedendomi il modello del telefono per il quale chiedevo assistenza e un numero di telefono attraverso cui sarei stato contattato per la risoluzione del mio problema, e senza chiedermi nulla riguardo il motivo della mia chiamata, l'operatrice mi dice che, appena possibile, sarei stato contattato da un tecnico. Ad oggi, 14/1/2017, no ho ancora ricevuto la telefonata del tecnico!