Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel 1987 in Cina, esattamente nel distretto di Longgang, la Huawei è una società la cui proprietà è in mano ai dipendenti.
L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni oltre che di fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni.
Negli anni, Huawei è riuscita a realizzare ben 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center con sedi in tutto il mondo. Alla base del successo aziendale, vi è il reinvestimento costante di buona parte degli utili nel settore ricerca e sviluppo, che le permette di essere sempre all’avanguardia rispetto ad altre aziende simili.
In Italia, Huawei sbarca nel 2004, e oggi conta 750 professionisti sul territorio nazionale attraverso le 2 sedi centrali dislocate a Milano e Roma. Uffici operativi sono presenti in altre 10 città, oltre a 4 centri di Ricerca e Sviluppo, e un Business Innovation Center.
Per conto di Telecom Italia, dal 2007 al 2009, l’azienda ha partecipato alla realizzazione della rete HSDPA e HSUPA nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.
Sempre in Italia, nel 2016, è stato aperto il primo centro di assistenza in Europa, con sede a Milano. Ancora nel 2016, Huawei ha Inaugurato un Joint Innovation Center a Pula, in provincia di Cagliari, in partnership con il CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e studi superiori della Regione Sardegna.
Quest’ultimo, è il primo laboratorio a occuparsi di progetti di ricerca sulle Smart & Safe City dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Il progetto coinvolge Piccole e Medie Imprese locali e istituti di ricerca, oltre all’Università della Sardegna.
Attualmente, Huawei conta su circa 176.000 dipendenti in tutto il mondo.
La sede legale italiana di Huawei si trova a Milano. Ecco l’indirizzo completo:
HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Lorenteggio 257
20152 MILANO
A Roma, si trova invece la sede operativa, ecco l’indirizzo:
HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Benedetto Croce 19
00142 ROMA
Se avete necessità di assistenza, utilizzate il numero del Call Center messo a disposizione da Huawei Italia, che risponde al numero:
Il servizio telefonico è gratuito ed è attivo dal Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Per restare aggiornati sull’offerta dei prodotti e servizi offerti da Huawei, un buon metodo è quello di collegarsi alla piattaforma web, che trovate cliccando sul link Huawei online. Il sito è in italiano.
Sul menù che trovate nella barra superiore, troverete – suddivisi per sezione – tutti i prodotti e servizi commercializzati.
Il sito non è un e-commerce, quindi per acquistare online i prodotti Huawei dovrete cliccare sulla scritta in alto Shop e verrete reindirizzati sul sito del rivenditore ufficiale per l’Italia: ecco il link Shop online. Dal sito del rivenditore ufficiale, potrete scegliere i prodotti che vi interessano e acquistarli in sicurezza.
Tornando al sito ufficiale italiano di Huawei, se avete necessità di ottenere informazioni sui prodotti, potete collegarvi alla sezione Supporto.
Inserendo il nome del prodotto, o selezionandolo dalla lista proposta, accederete a una dettagliata scheda tecnica e avrete anche la possibilità di scaricare gratuitamente, sia i manuali che alcuni utili tool.
Dalla pagina “Supporto”, potrete anche avviare una chat con un operatore. Farlo è molto semplice: andate in fondo alla pagina, e cliccate dove vedete l’icona con scritto “Chat online”.
Si aprirà la casella della messaggistica immediata: inserite i dati richiesti – nome, indirizzo email, descrizione della richiesta, eventuale modello del dispositivo per cui chiedete assistenza, e potrete “dialogare” con un operatore, che vi fornirà tutte le informazioni che desiderate.
Preferite scrivere? Utilizzate allora il modulo di contatto, che trovate cliccando sul link: Contattaci. Compilate il modulo in ogni parte e formulate la vostra richiesta.
Avete necessità di recarvi presso un centro servizi Huawei, ma non sapete come trovare l’indirizzo che vi occorre? Niente paura: collegatevi alla pagina Trova centro servizi.
La pagina è fornita di un comodo sistema di geo localizzazione: è sufficiente inserire la vostra città e la provincia, per veder comparire sulla mappa tutti i centri presenti nella vostra città.
Grande attenzione alla comunicazione social, da parte dell’azienda, e non potrebbe essere altrimenti. Oltretutto, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa della comunicazione digitale, e chiedere informazioni o supporto attraverso la messaggeria interna.
Ecco quindi la pagina ufficiale di Huawei Italia su Facebook, la pagina ufficiale italiana su Twitter, e per concludere, il profilo ufficiale su Instagram, quello su Google+ e il canale su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Salve
Ho acquistato huawei p8 su Amazon...Ho questo tipo di problema: ogni volta che accedo alla rubrica per qualsiasi motivo mi si cancellano da whatup i nomi dei contatti!quindi poi devo sincronizzarli ogni volta da whatup! È possibile risolvere problema?Grazie
Ho mandato il garanzia il mio huawei y625 perche si bloccava sbloccava, apriva pagine,chiudeva,non scriveva, o scriveva per fatti suoi, l ho ritirato ha funzionato due ore e poi da capo lo stesso identico problema, come funziona ora? Una delusione 4 huawei in famiglia,tutti la stessa fine.ho ancora la garanzia valida,per la sostituzione come funziona?
Ho consegnato al centro assistenza autorizzato il mio smartphone Huawei P8 per la sostituzione del vetro, sono passati 40 GIORNI ma del mio telefono neanche l'ombra, ho sollecitato piu' volte il servizio assistenza clienti non ho mai avuto risposte esaustive. Ritornerò mai in possesso del mio smartphone ?????
Salve, io il giorno 3 novembre 2015 ho portato presso il centro smistamento della mia città il mio MATE 7 in quanto si stava inspiegabilmente deformando, dal centro smistamento è stato spedito al centro per la riparazione "smart center" di Varese. Ad oggi, 21 dicembre, mi dicono che sono ancora in attesa di ricezione di pezzi di ricambio. Possibile che non ci sia nessun modo di essere tutelati
Ho contattato più di un mese fà l'assistenza per un problema con il mio smartphone (fra l'altro appena comperato) e non ho ricevuto nessuna risposta.
Alla faccia del servizio
Ho un huawei P8 lite mentre ero connesso alla mia rete wi fi il telefono a un certo punto si è disconnesso. Ho provato a riconnettermi ma nulla. Ogni volta che provo a fare la scansione delle reti wi fi non ne trova neanche una. Come si può risolvere il problema?
Stesso identico problema, ho resettato due volte e aggiornato il firmware alla versione più recente ma niente da fare. Sono andata a chiedere dove l'ho comprato se qualcun'altro si fosse presentato con lo stesso problema per avere consigli su come risolvere, l'unica risposta è stata che deve andare in assistenza purtroppo
Ho diversi prodotti huawei e ho fatto acquistare altri e tatti ad amici,spero proprio di non essermi sbagliato nel fare tutto ciò, mi spiego meglio i prodotti sono tutti validissimi ai me il problema sorge se c'è qualche problema mi è capitato con un telefono che ho spedito alla assistenza tramite elettronica Mateoli dopo tempi biblici per ben due volte non sono stati ingrato di riparare e chiaramente sono passato a altro modello, stessa cosa mi è capitato con il tablet di mio figli spedito per due volte e dopo circa due mesi in totale non sono stati in grado di risolvere il problema tante che adesso mi è scaduta pure la garanzia.
Ho provato a contattare il numero verde (800191435) ma anche li nessuna risposta.
Ora mi chiedo come funziona il centro assistenza di questa nobile marca e se conviene comprarla visto che il post vendita a mio avviso non funziona cosi bene
Buongiorno abito a Pisa e ho acquistato un huawei p7 lo scorso dicembre, ad ottobre ho avuto problemi perchè non consentiva più di connettermi ad internet e l'ho portato quindi alla società GLV di Pisa il 26 ottobre che l'ha inviato a Milano per la riparazione in garanzia. Ad oggi non ho ancora riavuto il mio cellulare ed è passato un mese e mezzo. Non mi sembra proprio una buona pubblicità, certamente il mio prossimo acquisto non sarà Huawei
Il mio p7ascend si è rallentato e non riesce quasi ad aprire le app, si blocca e devo spegnerlo e riaccenderlo per riutilizzarlo, sembra che la memoria si riempia e non riesca a scaricarsi. Ho provato a ripulire con l'app la memoria però dopo un po' ri riempie. Come posso fare? Grazie.
Huawei y6 per errore ho cambiato non so come i tasti della barra di navigazione sapete dirmi come posso re impostare i tasti di default ?
Buongiorno
Potreste indicarmi come eliminare la password per aprire un documento ?
Grazie
Rino Bellini
Ho acquistato un Honor 7. (ho un Galaxy S5 Samsung in funzione) Volevo provare un Dual SIM con 3 GB di RAM e ho capito troppo tardi che la seconda SIM è alternativa all'espansione di memoria. Pazienza mi sono detto, rinuncerò alla seconda SIM e metterò una per me molto utile espansione di memoria da 128GB. La promozione dell'Honor 7 parla di espandibilità "fino a 128 GB". Poi, per mia ignoranza tecnica ho pensato che fosse meglio accertarsene prima di fare acquisti avventati. Chiamato il numero verde Honor, mi sono sentito dire che la Micro SD da 128GB dovrebbe funzionare ma che piuttosto che avere magari dei problemi sarebbe stato meglio prenderne una da meno GB. Ma cosa significa?. O il produttore certifica l'utilizzabilità su un dispositivo di tagli di memoria come pubblicizzato oppure il loro è un comportamento commerciale miope e/o truffaldino. Scrivo alla Honor per sapere come stanno le cose e sia pure rapidamente vengo informato che le risposte tecniche le dà il servizio tecnico del numero verde (allora perchè scrivere sul sito che se hai un problema ti puoi rivolgere via mail a loro?). Richiamo e con la voce più soave del mondo mi dicono che ci sono schede di memoria che hanno delle incompatiilità ma loro non possono dire quali funzionano sicuramente perchè non possono fare pubblicità: il loro finale suggerimento è che io vada in un negozio, chieda di farmi provare una Micro SD da 128GB e se non funzona non la compro. Ma pensano veramente che esistano negozi che fanno provare le Micri SD? Ma come si può offrire un servizio così scadente? la Honor preferisce dare questa immagine di sè? ?
Buonasera,
quest'oggi mi sono recata presso il centro assistenza C.A.T.E. sito a Torino in via Asiago,10 tel.011 712428 dopo aver ricevuto la mail di ritiro dell'apparecchio telefonico un Huawei Ascend G7 acquistato il 25/07/2015 e quindi coperto da garanzia.
In effetti nella mail c'era scritto che avrei dovuto ritirare il telefono ma non che me lo avrebbero restituito nelle stesse condizioni in cui l'avevo affidato e cioè non funzionante. Il "signore" dietro il bancone di cui non conosco il nome mi ha consegnato il telefono dicendomi che il telefono aveva preso acqua ( falso) e che il telefono aveva perduto i requisiti di garanzia e che valeva meno di un ferma carte con un aria di sberleffo.
Un telefono acquistato neanche quattro mesi fa coperto da garanzia ( per giunta estesa a 2+2) inutilizzabile ,complimenti vivissimi a tutto il team Huawei Italia per la scelta oculata dei propri centri assistenza e dei tecnici facenti parte.
Dopo 45 giorni di attesa in garanzia mi hanno sostituito lo smartphone y300 con un'altro rotto pure quello che ho riportati in negozio il giorno dopo la consegna.
Chissà quanto dovrò aspettare ancora.
Huawei ha perso un cliente
Salve ho un huawei y 630 ma ho notato che la luce di notifica non si illumina. Rispetto agli altri cellulari huawei che hanno questa applicazione attivabile