Assistenza clienti Huawei: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Fondata nel 1987 in Cina, esattamente nel distretto di Longgang, la Huawei è una società la cui proprietà è in mano ai dipendenti.

L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni oltre che di fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni.

Negli anni, Huawei è riuscita a realizzare ben 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center con sedi in tutto il mondo. Alla base del successo aziendale, vi è il reinvestimento costante di buona parte degli utili nel settore ricerca e sviluppo, che le permette di essere sempre all’avanguardia rispetto ad altre aziende simili.

In Italia, Huawei sbarca nel 2004, e oggi conta 750 professionisti sul territorio nazionale attraverso le 2 sedi centrali dislocate a Milano e Roma. Uffici operativi sono presenti in altre 10 città, oltre a 4 centri di Ricerca e Sviluppo, e un Business Innovation Center.

Per conto di Telecom Italia, dal 2007 al 2009, l’azienda ha partecipato alla realizzazione della rete HSDPA e HSUPA nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.

Sempre in Italia, nel 2016, è stato aperto il primo centro di assistenza in Europa, con sede a Milano. Ancora nel 2016, Huawei ha Inaugurato un Joint Innovation Center a Pula, in provincia di Cagliari, in partnership con il CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e studi superiori della Regione Sardegna.

Quest’ultimo, è  il primo laboratorio a occuparsi di progetti di ricerca sulle Smart & Safe City dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Il progetto coinvolge Piccole e Medie Imprese locali e istituti di ricerca, oltre all’Università della Sardegna.

Attualmente, Huawei conta su circa 176.000 dipendenti in tutto il mondo.

Indirizzi delle sedi italiane di Huawei

La sede legale italiana di Huawei si trova a Milano. Ecco l’indirizzo completo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Lorenteggio 257
20152 MILANO

A Roma, si trova invece la sede operativa, ecco l’indirizzo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Benedetto Croce 19
00142 ROMA

Il Call center di Huawei

Se avete necessità di assistenza, utilizzate il numero del Call Center messo a disposizione da Huawei Italia, che risponde al numero:

  • 800 191 435

Il servizio telefonico è gratuito ed è attivo dal Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

La piattaforma online di Huawei

Per restare aggiornati sull’offerta dei prodotti e servizi offerti da Huawei, un buon metodo è quello di collegarsi alla piattaforma web, che trovate cliccando sul link Huawei online. Il sito è in italiano.

Sul menù che trovate nella barra superiore, troverete – suddivisi per sezione – tutti i prodotti e servizi commercializzati.

Il sito non è un e-commerce, quindi per acquistare online i prodotti Huawei dovrete cliccare sulla scritta in alto Shop e verrete reindirizzati sul sito del rivenditore ufficiale per l’Italia: ecco il link Shop online. Dal sito del rivenditore ufficiale, potrete scegliere i prodotti che vi interessano e acquistarli in sicurezza.

Tornando al sito ufficiale italiano di Huawei, se avete necessità di ottenere informazioni sui prodotti, potete collegarvi alla sezione Supporto.

Inserendo il nome del prodotto, o selezionandolo dalla lista proposta, accederete a una dettagliata scheda tecnica e avrete anche la possibilità di scaricare gratuitamente, sia i manuali che alcuni utili tool.

La chat del Customer Center

Dalla pagina “Supporto”, potrete anche avviare una chat con un operatore. Farlo è molto semplice: andate in fondo alla pagina, e cliccate dove vedete l’icona con scritto “Chat online”.

Si aprirà la casella della messaggistica immediata: inserite i dati richiesti – nome, indirizzo email, descrizione della richiesta, eventuale modello del dispositivo per cui chiedete assistenza, e potrete “dialogare” con un operatore, che vi fornirà tutte le informazioni che desiderate.

Scrivere al servizio clienti online

Preferite scrivere? Utilizzate allora il modulo di contatto, che trovate cliccando sul link: Contattaci. Compilate il modulo in ogni parte e formulate la vostra richiesta.

Huawei: trovare un centro servizi

Avete necessità di recarvi presso un centro servizi Huawei, ma non sapete come trovare l’indirizzo che vi occorre? Niente paura: collegatevi alla pagina Trova centro servizi.

La pagina è fornita di un comodo sistema di geo localizzazione: è sufficiente inserire la vostra città e la provincia, per veder comparire sulla mappa tutti i centri presenti nella vostra città.

Huawei sui social

Grande attenzione alla comunicazione social, da parte dell’azienda, e non potrebbe essere altrimenti. Oltretutto, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa della comunicazione digitale, e chiedere informazioni o supporto attraverso la messaggeria interna.

Ecco quindi la pagina ufficiale di Huawei Italia su Facebook, la pagina ufficiale italiana su Twitter, e per concludere, il profilo ufficiale su Instagram, quello su Google+ e il canale su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • acquistato g6 a maggio 2014 . problemi con com.adroid.contact. portato 3 vole al centro riparazioni. Inaccettabile che ogni 4 mesi si verifichi sempre lo stesso problema.
    Non soddisfatto

  • Insoddisfatto per i tempi di lavorazione per un G6 e per la dubbia risposta data dal tecnico che lo ha controllato. farò verifiche personali su quanto asserito. Ho acquistato un G7 , purtroppo cn difetti di fabbrica : la batteria dura circa 6-8 ore . Spedito in assistenza vediamo se hanno le capacità di riparlo e inquanti giorni...

  • assolutamente insoddisfatta. in data 2 settembre ho portato il mio ascend y330 acquistato il 20 agosto al centro assistenza care di pistoia. venerdi della scorsa settimana ho telefonato per avere notizie e mi hanno risposto, testuali parole "le faremo sapere". ieri 23 settembre sono passata dal negozio ed ho avuto stessa risposta. stamani è arrivato un sms per dirmi che il cell era arrivato. sono andata a prenderlo nel pomeriggio. l'ho messo sotto carica poi l'ho acceso ed in basso a sinistra è apparsa una finestrella con scritto "safe mode". non ho neanche rimesso l'ora e la data. lo spento e poi riacceso ed apparsa l'immagine dove dice di collegarsi ad una pagina su internet (che non si apre) e non si spegne se non togliendo la batteria. praticametne lo stesso problema per cui l'avevo portato al centro assistenza... non è stato fatto NIENTE: sono stata presa in giro dal centro assistenza!!! cosa vogliamo fare???

  • Ho comprato un ascend y550 in data 01/01/2015 il 19/02/2015 era come impazzito l'ho portato in assistenza chiedendone la sostituzione che mi è stata negata neanche specificando il motivo,oggi 22 settembre il telefono è nuovamente impazzito riavviandosi continuamente e non permettendomi di fare nulla. fortunatamente essendo lungimirante e conscio dell'inaffidabilità dell'apparecchio avevo spostato tutto sulla scheda sd. Oggi ho nuovamente portato il telefono in assistenza chiedendone la sostituzione ma trovo inaccettabile che un cliente debba essere privato del suo telefono per ben 20 giorni nel mio caso 40 poichè è il secondo intervento,essendo il mio unico telefono tra l'altro e utilizzandolo quasi esclusivamente per lavoro sono stato costretto ad acquistare immediatamente un altro smarthphone.

  • portato telefono centro assistenza HUAWEI p 7 . ma restarre senza telefono per 20 giorni o un mese per spedirlo a milano in garanzia non mi sembra una cosa logica .

  • Salve, ho un Ascend G525 ed è dal 13 luglio che ho il telefonino in assistenza per un crash del sistema operativo ed un malfunzionamento del touch screen . E' la seconda volta che mi ritorna non funzionante nonostante sia stato dichiarato funzionante da chi forse non ha capito il problema quale fosse. Ho chiesto la sostituzione ma a tutt'oggi è ritornato per la terza volta in assistenza. Fosse la volta buona che capiscono che è da sostituire. Speriamo bene.....Saluti

  • Ho comprato un Ascendente Y300 immediatamente ha avuto problemi di chiamata. L' ho portato in assistenza a Bergamo e dopo 25 gg è tornato con lo stesso problema. Riportato per 4 volte senza con gli stessi tempi d'attesa, mi è tornato configurato in cinese. Ovviamente i utilizzabile. La scortesia del servizio di assistenza clienti Huawei inaccettabile.

  • ho portato il cellulare y530 2 volte in assistenza per lo stesso problema anzi la seconda volta peggio perchè me lo hanno restituito dopo 1 mese e dopo 5 minuti che è acceso non riesco a tenerlo in mano perchè scotta. ora mi accingo a portarlo in assistenza per la terza volta spero sia l'ultima dopo di che non comprerò più telefoni di questa marca

  • Ho portato il telefono G700 in assistenza alla GEA di Pescara il 20 luglio ad oggi non ho notizie

  • Oggi ho portato ancora per la seconda volta in tre mesi in centro assistenza il mio cellulare,
    ancora con lo stesso difetto , si accende e si spegne quando vuole , anche sotto carica , anche mentre sei collegato su internet o stai parlando con un'altra persona , immaginate il disagio anche in ferie .
    Essendo in garanzia speriamo in un eventuale sostituzione .
    Hanno detto che lo spediscono domani , speriamo che non stia via ancora per un mese .
    Vi farò sapere se questa volta sarò contento dell'assistenza ricevuta . CIAO

  • Sono possessore di un p8 acquistato da poco giudizio a dir poco vergognoso con operatore tim copertura debole il telefono in argomento non riesce a chiamare a differenza di altri cellulari con stesso operatore. Informato il servizio assistenza huawei tramite nr verde l'operatrice mi dice di verificare la copertura e di provare con altro operatore. Ciò posto altri cellulari stesso posto quindi stessacopertura e operatore riesconoa chiamare che prova devo fare...

  • Ho il telefono in assistenza dal 22 Giugno, l'impiegato del centro assistenza di Maglie (LE) non mi ha mai dato neanche una spiegazione del perché ci volesse tanto, alla fine mi sono rivolta al centro assistenza di Lecce per avere informazioni. Qui almeno si sono informati e mi hanno detto che dipende dall'azienda.
    è vergognoso che una persona debba rimanere senza telefono per 2 mesi, senza che nessuno spieghi il perché!!!

  • buonasera
    come mai play storr mi dice sempre errore durante il download di torcia led super luminosa
    SPAZIO INSUFFICIENTE SUL DISPOSITIVO anche se non ho scaricato nessuno programma

  • Buongiorno,
    Accidentalmente ho rotto il vetro del mio cellulare Huawei g7s, come.devo fare?
    Mi dicono che nn ci sono vetri per poterlo cambiare.
    Io lo uso molto per lavoro ed ora mi trovo in difficoltà. Come faccio?
    Grazie mille
    Elisa

  • Portato presso il centro assistenza il 16 luglio (display non funzionante), Ieri ho contattato il riparatore e non sa dirmi nulla riguardo la restituzione, contattato assistenza Huawei ed a loro non risulta arrivato il mio telefono e mi consigliano di ricontattare il riparatore. Ricontattato il centro assistenza che in brevi parole mi ha detto di arrangiarmi, che loro ahanno spedito il telefono. Se questa è l'assistenza fornita ai clienti ..... A questo punto non so più nulla del mio telefono ma una cosa è certa non comprerò piu un telefono Huawei. Saluti